>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

NUOVO CONCORSO AL COMUNE DI ROMA 2020 - OLTRE 1500 POSTI!
4140 messaggi, letto 676038 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>

Da: Gianfri85 
Reputazione utente: +93
29/09/2021 12:09:46
Assegnazione delle sedi: Campidoglio (Dipartimenti) o nei 15 Municipi.
Ovviamente dove manca personale.

Da: FuLLFuZZ 29/09/2021 16:45:26
In serata graduatorie definitive per i profili fasd e fstd..

Da: SDmar67 29/09/2021 17:01:51
Grazie speriamo a breve tutte le altre.

Da: Gareth3 29/09/2021 17:37:27
@SDmar67 dice l'assessore uscente che nei prossimi giorni escono tutte le altre

Da: SDmar67 29/09/2021 17:39:50
Bella notizia incrociamo le dita

Da: FuLLFuZZ 29/09/2021 17:55:20
Fuori elenco idonei anche profilo funzionari amministrativi sito Roma capitale

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: FuLLFuZZ 29/09/2021 17:56:51
No scusate

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
 1  - 29/09/2021 19:33:50
Se non mi sbaglio non ci sono eccessivi riservatari nelle due graduatorie solo un riservatario nella graduatoria del fasd. Tutti gli altri precedono solo a parità di merito.

Da: rick9999 29/09/2021 21:01:16
leggendo la graduatoria FASD per chi ha accesso alla quota riservata c'è scritto soltanto  "art. 5 del D.P.R. n. 487/1994" ma così non si capisce se stiamo parlando di dipendenti comunali o di militari giusto? Io ne ho contati sessanta, ma potrei aver sbagliato di qualche unità, i posti a concorso sono 140 su 280 idonei, quindi come si fa a capire se i riservatari sono tutti vincitori oppure no? in teoria se la quota riservata per i dipendenti comunali è il 30% e i dipendenti comunali idonei sono ad esempio più del 30% in questa graduatoria secondo voi si capisce oppure no? ad esempio il 95esimo in graduatoria lo capisce se è vincitore oppure no? si deve far sorpassare da tutti i sessanta che figurano nell'art. 5 del D.P.R. 487/1994 (perchè ad esempio ci sono 42 dipendenti comunali e 18 militari) oppure no? certo nel caso specifico la vedo difficile 18 ex militari che sono idonei come assistenti sociali, ma è un esempio di una possibile situazione che può ripetersi in tutti i profili..

Da: ajejebrazorf2021 29/09/2021 21:08:46
https://www.comune.roma.it/servizi2/gedalbonet/listaAllegati.action?tipo=1&page=7&idAtto=426531&protocolloPrecedente=GB/2021/78137&repPrincipale=&annoRepertorio=0&progressivoRepertorio=0

https://www.comune.roma.it/servizi2/gedalbonet/visualizzaAllegato.action?tipo=1&page=5&idAtto=426533&idFile=145397437

Da: ajejebrazorf2021 29/09/2021 21:14:56
forse nessuno. Altrimenti avrebbero avuto voti inferiori con l'indicazione della riserva (ipotizzo)... Del tipo: se sono militare e prendo 21 sto comunque nei primi 140... Idem per già dipendenti... Boh...

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
 1  - 29/09/2021 21:27:33
Sembra di no, in quanto l'art 5 del dpr 487/94 e' relativo alla categorie delle riserve e delle preferenze, dove i titoli di preferenza elencati nello stesso art 5, nulla c'entrano con chi ha la riserva  perché si applicano solo in caso di pari merito. In base a quanto, leggendo la graduatoria definitiva del concorso fasd quello che possiamo notare è che chi ha la riserva ed è quindi riservatario è specificamente indicato nella graduatoria con la scritta "riservatario", mentre tutti gli altri no, sono solo in possesso di titoli di preferenza da far valere solo a parità di merito, e dal momento che per loro non è indicata la frase 'Riservatario" come per il candidato al n.113 almeno io ne deduco che c'è un solo candidato che è in possesso della riserva.

Da: dubbiosa82 29/09/2021 21:44:41
Ho provato a vedere la graduatoria FSD ma sinceramente non l'ho capita, possibile che non ci sono riservatari?

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
 1  - 29/09/2021 21:47:31
Come detto l'art 5 del Dpr 487/94 non riguarda solo la categorie delle riserve ma anche del possesso dei titoli di preferenza che entrano in gioco solo in caso di pari merito, ma che non contano come riserva dei posti. Anche l'altra graduatoria del concorso dei funzionari tecnici indica un solo candidato come riservatario, con la scritta appunto che specifica che lui ha la riserva dei posti, ma non gli altri. Quindi almeno per me in ciascuno delle due graduatorie è presente un solo un candidato che ha la riserva dei posti. E poi sempre la graduatoria riporta la scritta in alto nella tabella TITOLI DI PREFERENZA E RISERVA, per cui chi ha la riserva dei posti è indicato come riservatario.

Da: Mickdik77 30/09/2021 07:55:47
Buongiorno, a proposito di titoli, ma il diploma quando ce lo richiedono? All'atto dell'assunzione?

Da: rick9999 30/09/2021 09:05:54
Grazie marocer è che a me sembrava strano che ci sono così pochi riservatari e ho scritto appena ho letto le graduatorie, rileggendo la determina che approva la graduatoria in effetti può essere così

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
30/09/2021 09:18:21
@ rick9999, Non è strano che ci siano pochi riservatari, sia perché basta vedere le graduatorie di altri concorsi dive chi ha la riserva sono pochi, sia perché nel nostro caso la percentuale dei bocciati è stata elevata, e sicuramente ha colpito pure loro. Direi che se su 280 candidati ci sono 60 con la riserva dei posti è un record. Ad ogni modo la parte finale della tabella in alto dove è scritto TITOLI DI PREFERENZA E RISERVA, sono inclusi tutti quei candidati che hanno la riserva dei posti e la preferenza a parità di punteggio. Chi ha la riserva dei posti, se ci fai caso è indicato con la scritta "Riservatario", e in base a quanto nella graduatoria fasd solo la candidata al 113° posto riporta la scritta riservatario. Per me è quanto ho detto, ma se poi c'è altro allora il Comune sia più preciso a specificare le cose.

Da: dubbiosa82  1  - 30/09/2021 10:30:56
@marocer per me è come dici tu non può essere altrimenti.

Da: ajejebrazorf2021 30/09/2021 14:09:40
Quando devi presentare il diploma? Sarebbe bizzarra tale richiesta di atti a chi viene assunto e in possesso di altra PA. PRIMA di chiamare a firmare, dovrebbero acquisire da scuole/università/enti le conferme di quanto dichiarato.

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
30/09/2021 14:45:36
In ogni caso, il diploma verrebbe richiesto a pochi giorni dall'assunzione. Prima che senso avrebbe?
Al momento, comunque, contano solo 2 cose:
1) Che gli uffici del personale, le commissioni e tutti gli altri organi coinvolti nella gestione delle assunzioni muovano le chiappe
2) Che nei prossimi 2 anni vada in pensione più gente possibile e le carenze di personale salgano a livelli insostenibili, costringendo il Comune a dare fondo alle graduatorie.
Questo bisogna invocare tutti i giorni.
Il resto (quanto piglio di stipendio, il f.do complementare, la scelta della sede lavorativa...) per ora sono sogni a occhi aperti e basta.

Da: ellynaaaaa 30/09/2021 15:14:10
"Le PA non possono più richiedere, ai cittadini, documenti in possesso di altre PA. ... Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445".
Tra l'altro argomento di Concorso 😅😅😅😅😅😅
Al massimo dovremo fare L autocertificazione credo
Correggetemi se sbaglio 🤣

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
30/09/2021 15:42:43
In linea di massima hai ragione. Però bisogna vedere se gli enti in questione sono ancora in possesso di questi documenti dopo tanti anni. In quel caso mi sa che verranno da noi a chiedere...

Da: dubbiosa82 30/09/2021 16:40:00
@2882 L'ente dove si verrà assunti ha il dovere di attivarsi contattando l'istituto dove uno si è diplomato e/o laureato e richiedere copia del diploma. È ovvio che il Comune di Roma non ha questi documenti che sono in possesso degli Istituti Scolastici.

Da: dubbiosa82 30/09/2021 16:40:58
E gli istituti scolastici hanno il dovere di conservare i diplomi di chiunque si è diplomato da loro.

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
30/09/2021 16:44:09
Si, forse il Ministero della pubblica istruzione avrà un database. I licei, dopo 10 anni dubito...

Da: ajejebrazorf2021 30/09/2021 17:09:06
e vabbè... magari il responsabile del procedimento ha il dovere di scrivere una mail all'istituto indicato e ottenere conferma... a che gli serve la copia?...

Da: dubbiosa82 30/09/2021 17:21:38
Piuttosto oggi non dovevano uscire altre graduatorie?

Da: SDmar67 30/09/2021 17:39:30
Infatti pensavo oggi ne uscissero altre, prima ho controllato ma niente.
Se qualcuno ha notizie da dare e' benvenuto

Da: Gareth3 30/09/2021 17:40:36
@dubbiosa dicevano di sì, ma non c'è nulla per il momento

Da: ellynaaaaa 30/09/2021 17:48:25
Ce la fanno sudare fino alla fineeee aiuto 😅😅🤣🤣

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 86, 87, 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>


Torna al forum