>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

NUOVO CONCORSO AL COMUNE DI ROMA 2020 - OLTRE 1500 POSTI!
4140 messaggi, letto 676038 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>

Da: ellynaaaaa 04/10/2021 10:32:27
Non credo ancora si sappiano le date ..considerando il poco preavviso che hanno dato per quello Funzionario Unico , probabile anche per questo faranno così ..bisogna consultare il sito Formez e Ripam ;)

Da: Pam.21 04/10/2021 12:11:41
@ellyna= grazie mille! 🙂

Da: Mickdik77 07/10/2021 13:13:27
Ancora tutto tace per le graduatorie definitive?

Da: rick9999 07/10/2021 13:39:14
prima della formazione della nuova Giunta temo che non sapremo nulla

Da: SDmar67 07/10/2021 13:51:38
Se e' cosi' allora dobbiamo penso arrivare a novembre...speravo potessero uscire prima.

Da: Mickdik77 07/10/2021 13:56:22
Ma dai, non ci posso credere, speriamo di no.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Famd2021 07/10/2021 14:00:21
Le attese credo non saranno brevi. La nostra graduatoria è relativamente breve molto direi anche se tutti gli idonei avessero comunicato titoli preferenziali in meno di un giorno finivano. Alla fine solo già ordinati per punteggio i candidati devono solo ordinare gli stessi per titolo preferenziale e età'. Fa tutto il computer insomma non ci vuole una scienza. In ogni usata situazione hanno tutto l'interesse a non farli uscire. Il corpo non fa pressione perché così guadagna su straordinari. Gli altri profili lo stesso

Da: dubbiosa82 07/10/2021 14:09:09
Non capisco però il concorso è una procedura pubblica come le altre, non è che perché ci sono le elezioni i procedimenti amministrativi non vanno avanti. Capisco le assunzioni che sono una cosa diversa ma le graduatorie definitive sono l'atto conclusivo di una procedura.

Da: SDmar67 07/10/2021 14:10:17
Anche io mi auguro di no chiaramente, speriamo che non serva l'insediamento della nuova Giunta per la pubblicazione. Se qualcuno nel forum puo' chiarire questo dubbio, scriva.Grazie mille

Da: dubbiosa82 07/10/2021 14:11:00
Non c'è un qualche modo di far sentire la ns voce?tramite i sindacati per esempio?

Da: Famd2021 07/10/2021 14:20:42
Ai sindacati non gliene può fregare di meno. Prendono i soldi e non fanno nulla. Alla fine le riunioni che hanno fatto con gli idonei erano per acquisire iscritti. Sembravano quelli che la domenica ti suonano per venderti qualcosa sotto casa.
Iscriviti con noi che ti facciamo questo e quello, cazzate su cazzate. Il problema è che a differenza di altri concorsi gli idonei di questo concorsone neanche si sono organizzati in comitato per sentire la propria presenza.
Ora personalmente non me ne frega niente perché lavoro in un ente dove non faccio un cazzo istruttore amministrativo.
Più tardi chiamano come funzionario è più tranquillo sto. Ma mi rendo conto che molti neanche hanno un lavoro, e al posto molto avrei fatto di tutto per muovere le acque

Da: SDmar67 07/10/2021 14:34:55
Concordo, lascia perdere i sindacati.
Se ricordo bene l'Assessore al Personale uscente aveva detto che sarebbero state pubblicate ad ottobre....speriamo escano a breve. Puo' anche darsi che le commissioni  abbiano calendarizzato le sedute di approvazione delle graduatorie finali nei prossimi giorni. Purtroppo andiamo per supposizioni, non avendo notizie certe.
Comunque fondare un Comitato sarebbe di estrema importanza e bisognerebbe cercare le sponde politiche sopratutto.
Il fatto che siano state pubblicate 2 graduatorie mi fa pensare che le commissioni di quelle graduatorie sono riuscite ad incontrarsi per stilarle in modo definitivo, mentre le altre ancora no.

Da: Gareth3 07/10/2021 15:15:38
@Famd 2021, cmq il comitato lo si sta costituendo, c'è anche un gruppo Facebook apposito. Solo che ora con le elezioni va tutto a rilento quindi dovremmo aspettare un po' (a me va bene cmq essendo idoneo non vincitore).

Da: dubbiosa82 07/10/2021 15:29:17
@Gareth3 come posso trovare questo gruppo Facebook?

Da: Gareth3 07/10/2021 16:29:16
@dubbiosa82 https://www.facebook.com/groups/257149432972544 ecco qui copia e incolla questo link

Da: dubbiosa82 07/10/2021 17:24:19
Grazie

Da: dubbiosa82 11/10/2021 15:36:53
Dite che qualcosa uscirà oggi?

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
 1  - 11/10/2021 15:48:13
Mah, speriamo che si sbrighino e speriamo che le carenze stiano crescendo. Altrimenti di questo passo in 3 anni entrano solo i vincitori

Da: miniesterno 11/10/2021 15:58:30
Speriamo, così chi ha già le idee chiare e rientra tra i vincitori ha un po' di tempo per organizzarsi. E soprattutto evita di spendere soldi per partecipare ad altri concorsi che ritiene meno allettanti.
Non so voi ma io, ad esempio, a quello Inail non sono particolarmente interessato.

Da: dubbiosa82 11/10/2021 15:59:43
Bhe si più passa il tempo e più  le carenze crescono. Basta pensare a tutti i fisiologici pensionamenti. Certo a questo punto le assunzioni non inizieranno prima dell'anno prossimo credo.

Da: dubbiosa82 11/10/2021 16:04:52
@miniesterno purtroppo vista la loro lentezza se sei sicuro di non essere tra i vincitori ma solo idonei a questo punto ti conviene prepararti per altri concorsi.

Da: Gareth3 11/10/2021 16:07:25
@2882 io sono tra gli idonei non vincitori CUIA e più tardi iniziano a chiamare i vincitori meglio è, almeno per me. Così chi mi sta davanti magari accetta prima altri profili meglio remunerati o vince altri concorsi. E le carenze nel frattempo aumentano. Bisogna avere pazienza.

Da: miniesterno 11/10/2021 16:10:28
Non credo che le carenze cambino di molto nel giro di qualche mese. Chi ha fatto domanda di pensionamento per la fine del 2021 lo ha già reso noto prima del piano dei fabbisogni.

Da: dubbiosa82 11/10/2021 16:30:01
Il concorso data 2020 (non bisogna guardare alla riapertura del bando) stiamo per approdare al 2022 credo che qualcuno in più sia andato in pensione inoltre bisogna considerare i quota cento.

Da: miniesterno 11/10/2021 16:38:21
Non devi guardare alla riapertura del bando ma al piano dei fabbisogni in cui viene indicato il numero dei pensionamenti attesi, cioè di coloro che ne hanno i requisiti all'interno del ruolo

Da: miniesterno 11/10/2021 16:42:24
Anche i quota cento rientrano tra i pensionamenti attesi ed hanno già fatto domanda almeno da un anno, visto che la misura verrà disapplicata tra un paio di mesi. In altri termini, chi maturerà l'ultimo anno utile di contribuzione al 32 dicembre 2021 lo ha già comunicato

Da: miniesterno 11/10/2021 16:51:15
Ovviamente leggasi 31 dicembre. Se scrivessi intenzionalmente 32 sarei da internare :)

Da: dubbiosa82 11/10/2021 16:57:10
Il bando del 2020 non l'hanno confezionato sui pensionamenti comunicati dopo che è uscito ma quelli comunicati prima della data di uscita del bando. Tanto è vero che per il 2021 gli stessi sindacati hanno detto che si può fare una stima delle persone che andranno in pensione nel 2021 solo a dicembre. Quindi i pensionamenti successivi al 2020 non possono essere stati presi in considerazione.

Da: miniesterno 11/10/2021 17:17:16
@Dubbiosa io non voglio insistere, però ti rispondo giusto per confrontarci e per ingannare l'attesa: non ho assolutamente detto che il bando sia stato redatto sulla base dei pensionamenti comunicati dopo! Sarebbe illogica una cosa del genere.
Non ho nemmeno parlato di bando, ma di piano dei fabbisogni. Piano che, per legge, deve precedere ogni assunzione che altrimenti non potrebbe aver luogo.
Nel piano è presente una sintesi della dotazione organica e una previsione della sua evoluzione, anche con riferimento alle risorse necessarie per assumere. Sulla base di tutto questo si fa il bando di concorso.
La stima di cui ti parlano i sindacati è una stima a consuntivo: cioè ti hanno detto che solo a dicembre del 2021 si potrà dire con certezza chi è andato in pensione.

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
11/10/2021 17:29:50
Da: dubbiosa82 11/10/2021 16.30.01Il concorso data 2020 (non bisogna guardare alla riapertura del bando) stiamo per approdare al 2022 credo che qualcuno in più sia andato in pensione inoltre bisogna considerare i quota cento.
___________________________________________________
Esatto. Siamo già in ritardo di un anno. Il piano dei fabbisogni sarà variato sicuramente.

Ps: quota 100 non è che lo tranciano di netto tra 2 mesi. Si parla di un processo che andrà per gradi. Piano piano alzeranno l'età pensionabile, non tutto all'improvviso.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 88, 89, 90, 91, 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>


Torna al forum