>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

NUOVO CONCORSO AL COMUNE DI ROMA 2020 - OLTRE 1500 POSTI!
4140 messaggi, letto 676038 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>

Da: dubbiosa82 28/10/2021 20:13:03
Prendiamo per esempio la graduatoria avvocati. Ci sono 14 riservisti. 6 posti sono dedicati agli interni 4 a chi ha la riserva militare. Ora questi 14 sono semplicemente indicati come riservisti senza specificare perché. Il 14esimo come fa a sapere se è dentro se non sa se tra questi riservisti ci sono volontari in forma breve o disabili che gli passano davanti?

Da: miniesterno  3  - 28/10/2021 20:18:20
@Dulix
Se un riservatario si colloca 1200esimo tra gli idonei, col cacchio è che vincitore! Deve vedere se tra questi 1200 non ci sono altri riservatari con un punteggio più alto che occupano la percentuale di posti riservati.
Con il primo intervento eri andato bene ( ..."insieme ai sei migliori tra le riserve..." ), ma con il secondo sei andato a sbattere. Forse ti sei esasperato troppo.
Poi sinceramente non so dov'è che tu abbia letto di qualcuno che confonda la riserva con la preferenza.
Lo so che non ti riferisci a me, però oggettivamente questa fesseria non è stata detta.

Da: Namm 28/10/2021 20:44:48
Viene considerato riserva e lascia libero un posto ai non riservatari

Da: dubbiosa82  1  - 28/10/2021 20:48:20
@miniesterno a questo punto se il Comune non proclama i vincitori e salvo essere tra i primissimi posti se c'è una marea di riservisti non sai se sei tra le posizioni utili. Salvo considerare la metà occupata dai riservisti a prescindere da che categoria e in che percentuale. Cioè metà dei posti è riservato, se per esempio c'è un solo militare in forma breve tutti gli altri sono occupati dagli interni.

Da: Dulix 
Reputazione utente: +55
 1  1  - 28/10/2021 20:49:28
@miniesterno io non posso farci niente se non leggete con attenzione...
Leggi meglio il post, ho scritto
"Se il primo dei riservatari arriva al 1200 posto tra gli idonei è comunque tra i vincitori..."
tu scrivi "se tra questi 1200 non ci sono altri riservatari con un punteggio più alto che occupano la percentuale di posti riservati" come se io avessi scritto qualcosa di concettualmente diverso!!!
L'aspetto che sorprende è che io faccio degli esempi per esplicare meglio il concetto e ricevo risposte nel merito dell'esempio.
Se scrivo "poniamo per esempio che i riservatari siano 6" mi si risponde con "i riservatari sono oltre che 6 anche quelli di..." cavolo, è un esempio!!!
Se per esempio dubbiosa ha i capelli biondi.... e lei mi risponde no, ho i capelli castani...!!! Io mi arrendo e non rispondo più!!!

Da: dubbiosa82  1  - 28/10/2021 21:11:33
@dulix se ho capito bene tu dici a prescindere dalle quote di riserva il 50% dei posti è occupato. Prendiamo il concorso che interessa a me quello di funzionario amministrativo con 100 posti messi a bado. Mettiamo che su tutta la graduatoria ci sono 100 riservisti. Tu dici a prescindere dalle quote di riserva 50 posti sono già occupati dai primi 50 riservisti. Ma quello che non ho capito per esempio tra gli stessi riservisti possono esserci degli ex quo. Oppure ci possono stare 40 interni e 10 volontari in forma breve. Se nella graduatoria non dicono perché sei riservista come fanno gli stessi riservisti a capire chi entra tra loro?cioè tra questi 100 riservisti se per ipotesi 10 sono volontari in forma breve questi vanno presi quindi per gli interni rimangono 40 posti liberi. Come fanno a sapere i 40 interni che entrano se nella graduatoria stessa non è indicato perché sei riservista?non basta prendere i primi 50 riservisti posizionati in graduatoria perché non sai dove sono collocati questi 10 ipotetici volontari in forma breve se non si dice nella graduatoria perché sei riservista.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: dubbiosa82 28/10/2021 21:19:17
Per come la vedo io non è un problema solo nostro di chi non è interno ma anche per i riservisti stessi che da queste graduatorie non sanno come sono distribuiti e in che percentuale.

Da: miniesterno  4  - 28/10/2021 21:27:31
Ok quindi per "primo dei riservatari" intendevi primo in ordine di punteggio (io avrei scritto il primo tra i riservatari). Come lo hai scritto si può intendere anche il primo di cui valuti il punteggio. Quindi per come l'ho inteso io poteva arrivare un altro riservatario e scalzarlo.

Ancora non mi hai detto chi ha confuso le preferenze con le riserve.

Non ti arrendere!

Da: miniesterno  3  - 28/10/2021 21:44:52
@dubbiosa82

Purtroppo è una domanda molto comune, soprattutto per le graduatorie dei supplenti in ambito scolastico.
Oggi per questioni di privacy non viene più specificato se la riserva è per appartenenza ad una categoria protetta o altro.
Del resto non c'è motivo di sbandierare la disabilità di qualcuno solo per esigenze di trasparenza.
Certo è lecito chiedersi se tra i riservatari non ci sia qualche dipendente che supera la quota di riserva del bando e che in tal caso viene mischiato nelle riserve ex lege. Potrebbe infatti esserci un errore nelle graduatorie, nessuno è infallibile.
Cosa si fa in questo caso?
Te lo dice Dulix, così non si incazza.
Avevi chiesto prima a lui verso le 19, ma non ti ha risposto. Non mi sembra giusto scavalcare qualcuno.

Da: dubbiosa82 28/10/2021 22:03:50
@un'ultima cosa ministerno non sono riuscita a capire che percentuale di posti sono riservati agli interni?nel bando c'è scritto che il 30% dei posti è riservato ai militari quindi agli interni è riservato il 20%?

Da: ellynaaaaa 28/10/2021 22:44:39
Ok tutto ..ma alla fine uscirà una graduatoria ben fatta senza dubbio in cui è scritto I VINCITORI chi sono ? Senza supposizioni e dubbi ...o ci sarà direttamente un avviso con quelli chiamati x firmare ?

Da: miniesterno 28/10/2021 22:52:06
No, agli interni è riservato il 30% dei posti per ciascun profilo.
Attenzione perché per le riserve di legge la percentuale di riserva è riferita a tutti i posti messi a concorso, quindi a tutti i 420!
Magari è un aspetto che fin ora è sfuggito, ma che può essere utile a qualcuno.

Da: dubbiosa82 28/10/2021 22:56:33
@elly no purtroppo. Ho fatto un po' di ricerche e ci sono amministrazioni che in effetti mettono I riservisti davanti davanti agli altri come il  Comune di Roma che mettono in ordine di voto. E poi inizieranno a chiamare i vari riservisti fino ad esaurimento delle quote previste per legge e poi gli altri. L'unica cosa è scrivere all'amministrazione e chiedere che ti indichino la tua posizione esatta in graduatoria oppure fare un accesso agli atti. Io farò così almeno.

Da: miniesterno 28/10/2021 22:59:01
* la percentuale di riserva nel limite massimo

Da: dubbiosa82 28/10/2021 22:59:47
Altri come il Comune di Roma che ha fatto diversamente

Da: ellynaaaaa  1  - 29/10/2021 12:09:29
Cosa comporta l'accesso agli atti ? Non l'ho mai fatto  , quale informazioni possono darti facendo L accesso ? Grazie âºï

Da: Tameto 29/10/2021 12:44:04
@miniesterno
In realtà, nel bando, specifica espressamente che il 30% della riserva si riferisce ad ogni profilo da funzionario, non al totale dei 420 posti messi a concorso.
Diversamente, in alcuni profili, come ad esempio quello da funzionario amministrativo, si arriverebbe a chiamare più di 30 interni previsti, perché si compenserebbero con gli altri profili in cui le riserve sono molto al di sotto del famoso 30%.
Almeno credo

Da: alecic79  1  - 29/10/2021 12:44:11
Se hai studiato e hai vinto il concorso dovresti saperlo

Da: alecic79  1  - 29/10/2021 12:45:41
Ovviamente la mia risposta è sulla domanda relativa all'accesso agli atti fatta da ellynaaaaa

Da: miniesterno 29/10/2021 13:13:59
@Tameto
hai letto bene il bando?
La riserva del 30% per ogni profilo è prevista dal bando solo per i già dipendenti di Roma Capitale (cfr. art. 1). A questi devi aggiungere anche le altre riserve già operate a monte dalla legge, quindi oltre ai dipendenti di Roma Capitale hanno diritto ai posti riservati anche altre categorie.
Per le riserve ex lege (che sono altra cosa e che anche se non previste da bando operano comunque) la disciplina è regolata dalle singole disposizioni richiamate, ed il bando specifica che "...Le riserve di legge, in applicazione della normativa vigente e i titoli di preferenza, sono valutati esclusivamente all'atto della formulazione della graduatoria di merito nel limite massimo del 50% del totale dei posti messi a concorso...", cioè del totale dei posti messi a concorso con il bando.

Da: ellynaaaaa  1  - 29/10/2021 13:29:54
Tesoro se lo chiedo è perché NON LO SO ..quindi se qualcuno è così gentile da rispondere senza postare risposte senza senso come la tua ...e saranno affari miei se e cosa ho studiato per questo concorso QULCOSA PU' SFUGGIRE ..non si può sapere TUTTO, tutte le leggi studiate per il concorso .... buona giornata ...

Da: dubbiosa82 29/10/2021 14:06:38
@miniesterno per me quando si parla dei posti messi a bando va inteso dei posti messi a bando per ogni singolo concorso. Prendi per esempio la riserva per i militari che è per legge il 30% che si riduce a 20% in questo caso. Non è possibile calcolare il 20% sul numero totale di posti messi a bando considerato che per ogni figura professionale c'è un numero di posti differente con graduatorie differenti. Inoltre si crea una palese ingiustizia per gli interni che invece per non si sa quale ragione vedono calcolarsi il loro 30% invece sui singoli posti messi a bando e non sul totale. È vero che formalmente il bando è unico ma poi al suo interno si ramifica in tante posizioni diverse con posti messi a bando diversi sui quali vanno calcolate le varie percentuali sui vari riservisti.

Da: Vale2021 29/10/2021 17:16:04
Sul sito Ripam Formez concorsi é stato pubblicato un avviso con le tracce estratte del concorso funzionari amministrativi http://riqualificazione.formez.it/content/concorso-roma-capitale-profilo-funzionari-amministrativi-tracce-estratte

Chissà perché oggi, forse stanno per pubblicare la graduatoria?

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
29/10/2021 17:31:17
La pubblicazione delle tracce di esame dei concorsi è prevista dalla normativa sulla trasparenza.

Da: Vale2021 29/10/2021 17:35:28
Non é strano che pubblichino solo questa, sul sito Formez e a distanza di vari mesi?

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
29/10/2021 17:40:24
Se tu mi dici che la pubblicazione delle tracce è collegata forse con la pubblicazione di oggi della graduatoria, personalmente non ci vedo un collegamento, ( poi chissà) ed è scritto che la pubblicazione è datata 16 settembre.

Da: miniesterno 29/10/2021 18:50:08
Le tracce, cioè i questionari, sono stati pubblicati sul sito del Comune già alcune settimane fa e ci sono per tutti i profili

Da: Tameto 29/10/2021 19:35:22
@miniesterno
Ed infatti mi riferivo esclusivamente a quel 30% di interni che, se fosse calcolato sul totale dei 420, come dici tu, e non per singolo profilo, sarebbero, nel caso ad esempio dei funzionari amministrativi, molti di più ad essere chiamati con precedenza rispetto agli esterni.

Da: miniesterno 29/10/2021 20:47:39
E allora non hai letto bene il mio messaggio perchè per gli interni ho testualmente detto " No, agli interni è riservato il 30% dei posti per ciascun profilo";
riguardo al totale di posti messi a concorso ho invece specificato che si tratta di riserve di legge (v. messaggio delle ore 22:52 di ieri).

Da: miniesterno  1  - 29/10/2021 20:57:29
Ragazzi/e cambiamo argomento: con il treno quanto ci si mette da Acilia a Piramide?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 92, 93, 94, 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>


Torna al forum