>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

NUOVO CONCORSO AL COMUNE DI ROMA 2020 - OLTRE 1500 POSTI!
4140 messaggi, letto 676038 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>

Da: autoreverse 22/11/2021 10:31:20
@dubbiosa82 l'ho saputo in quanto destinatario della PEC. Purtroppo mi sono fidato di un avvocato che mi disse di presentarmi comunque alla prova poiché i miei titoli, diploma e laurea, anche se non corrispondenti al 100% ai quelli indicati nei requisiti, sarebbero comunque stati accettati. Peccato, ma sono risultato idoneo ad altri 3 concorsi e spero nello scorrimento delle graduatorie. Certo che brucia essere esclusi da un concorso vinto, colpa mia, non avrei dovuto presentarmi. Ho una esperienza nel campo delle telecomunicazioni e servizi informatici di 15 anni, e magari assumeranno qualcuno al posto mio che ha fatto il postino per tutta la vita ma possiede un diploma o una laurea specifica e nessuna esperienza nel settore. Pazienza e un saluto a tutti

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
 1  - 22/11/2021 10:48:57
Beh, sinceramente l'unica cosa bella dei concorsi è che tutti coloro che hanno i requisiti partono alla pari e non vengono disctiminati in base a chi sono, che aspetto hanno e cosa hanno fatto nella vita. Ciò consente a chi non ha avuto determinate opportunità quando ancora qualche lavoro decente si riusciva a conquistare, perchè magari ancora studiava (soprattutto negli ultimi 10/15 anni il mondo del lavoro ha mortificato milioni di giovani non riconoscendogli gli sforzi fatti nello studio) di vivere finalmente come una persona normale bypassando la discriminazione in base alle esperienze che il sistema ormai in perenne crisi non gli ha mai permesso di fare. Trovo sia giusto così in un periodo sfortunato come questo.

Da: dubbiosa82 22/11/2021 11:32:09
@autoreverse mi dispiace, fortunatamente hai vinto ben altre idoneità, per me puoi stare abbastanza tranquillo che verrai contattato quanto prima.

Da: autoreverse 22/11/2021 12:55:01
@2882, sono d'accordo con te in linea generale, ma se si parla di rendere efficiente una pubblica amministrazione sin da subito, almeno in alcuni settori, allora bisognerebbe affidarsi a persone che abbiano una certa esperienza, altrimenti, ragionando per eccesso, la vedrei dura formare un esercito di neoassunti, soprattutto nel campo informatico e delle telecomunicazioni. Da quanto ho capito, la maggior parte delle assunzioni saranno fatte per sostituire chi andrà in pensione, e quindi persone esperte, sarei più d'accordo con te se si parlasse di solo potenziamento dell'organico, allora sì che andrebbero tutti formati e pertanto le differenze di curriculum potrebbero avere un peso minore. Comunque sono sereno, non avrei dovuto seguire i consigli dell'avvocato ma fidarmi solo di ciò che avevo letto nel bando, dove chiaramente il mio diploma di liceo e la laurea non erano contemplati.

@dubbiosa82 grazie mille, anche se le idoneità non pesano come essere vincitore di concorso manteniamo la speranza accesa

Da: ajejebrazorf2021 22/11/2021 18:15:13
Sono forme di esclusione velate... Avrebbe un senso, la questione del titolo di studio, per profili di categoria C, qualora venisse richiesta ANCHE l'iscrizione ad appositi albi... P.es.. Per fare il Tecnico devo essere iscritto all'albo dei geometri. Per Contabile: dei commercialisti e così via... Viceversa, ecco il caso di autoreverse e di tanti altri che non hanno neanche partecipato alla selezione per via di quel cavillo. Potrei avere una maturità classica, ma essere programmatore per passione e professione... E, infatti, esistono le prove pratiche/domande tecniche...

Da: ajejebrazorf2021 23/11/2021 20:36:36
Concorsi Fiumicino...

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: dubbiosa82 24/11/2021 10:33:21
Sono usciti dei concorsi per il Comune di Fiumicino?

Da: ajejebrazorf2021 24/11/2021 10:45:55
Riapertura 18 posti polizia locale...

Da: ellynaaaaa 28/11/2021 11:44:43
Avete visto oggi sul giornale Messagg. ( cartaceo) ci sono due pagine sui concorsi dove decantano le "procedure semplificate concluse da Formez per un totale di 676 mila candidati coinvolti , svolte con tempi medi di 86 giorni " ecc ecc...mica parlano di 4 mesi x pubblicare una graduatoria ..bah..comunque interessante e da speranza , c è scritto che entro il 2025 sarà creato un milione di posti nella p.a. Per il turnover ...e  Brunetta nell intervista allegata parla di aumento di stipendi grazie allo sblocco dei fondi per il salario accessorio ..inoltre sempre nell intervista dice che entro i primi dieci giorni di dicembre all Aran si conclude la trattativa per il rinnovo del comparto funzioni centrali ...
e infine ha parlato di 100 giorni per le assunzioni ( un discorso in generale non riferito a questo concorso in particolare )....staremo a vedere

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
 2  - 28/11/2021 12:01:40
Belle parole. Peccato che proprio all'ultimo passo non si concretizza tutta questa maestria organizzativa: le maledette assunzioni.
Poi staremo a vedere in futuro, come cambieranno le cose nell'ambito dei concorsi pubblici, visto che il nano (Brunetta) pare aver deciso che più pezzi di carta hai, più punti ti regalano, di conseguenza la sana e democratica competizione partendo tutti alla pari va a farsi friggere. Dai, che ce l'hanno quasi fatta a ridurre il lavoro pubblico allo schifo che regna nel settore privato.
Fortuna che questa idoneità l'abbiamo presa un pelino prima della catastrofe...😏

Da: raffaele-93 28/11/2021 17:51:00
@2882 based chad

Da: ajejebrazorf2021 30/11/2021 20:21:17
ROMA CAPITALEGRADUATORIA  Graduatoria del concorso pubblico, per esami, per la copertura di cento posti di istruttore servizi informatici e telematici, categoria C, famiglia informatica e telematica. (GU n.95 del 30-11-2021)

Giovedì ne pubblicheranno un'altra?...

Da: Andrea Scanzi  -banned!-
Reputazione utente: +68
 1  - 30/11/2021 20:24:39
Cuip a giorni e, pare certo, assunzioni entro fine anno. Come scritto sul Messaggero di oggi e poi confermato dall'amministrazione.

Da: Serenerex  2  - 01/12/2021 09:23:30
Buongiorno a tutti, ieri sono arrivate le Pec per l'assunzione FSTD

Da: Andrea Scanzi  -banned!-
Reputazione utente: +68
 1  - 01/12/2021 09:36:18
Cosa c'è scritto riguardo i tempi?

Da: Serenerex 01/12/2021 09:47:54
C'è soltanto la data in cui presentarsi per sottoscrivere il contratto

Da: Andrea Scanzi  -banned!-
Reputazione utente: +68
01/12/2021 10:15:17
E questa data quando è?

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
01/12/2021 10:16:09
TAR LAZIO ORDINA LA RIAMMISSIONE DI CANDIDATA ESCLUSA PER ERRONEA FORMULAZIONE DI UNA DOMANDA

CONCORSO ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO COMUNE DI ROMA: IL TAR LAZIO ORDINA LA RIAMMISSIONE DI CANDIDATA SICILIANA ESCLUSA SULLA BASE DI ERRONEA FORMULAZIONE DI UNA DOMANDA.
Con bando ritualmente pubblicato, il Comune di Roma indiceva un concorso pubblico per il conferimento di 1050 posti in diversi profili professionali, tra cui 250 per il ruolo di Istruttore Amministrativo.
La sig.ra L. P., giornalista cinquantenne siciliana, partecipava alla menzionata procedura concorsuale per il profilo di Istruttore amministrativo, svolgendo, nel luglio di quest'anno, la prova unica del predetto concorso, consistente in un test a risposta multipla.
Il giorno stesso dello svolgimento del questionario, l'Ente organizzatore della procedura concorsuale (il Formez PA) comunicava alla sig.ra L. P. l'esito negativo della prova, avendo la stessa ottenuto un punteggio (pt. 20,85) che non le consentiva, per l'errore relativo ad una sola domanda, di raggiungere il minimo prefissato (pt. 21) al fine di vedersi inserita tra gli idonei alla prova e, di conseguenza, nella relativa graduatoria concorsuale.
A questo punto, la sig.ra L.P., dapprima, segnalava all'Ente organizzatore l'estraneità di una domanda (la n. 21) rispetto alle materie indicate dal bando di concorso e, successivamente, presentava rituale richiesta di accesso agli atti al fine di conoscere (anche) i provvedimenti presupposti alla formulazione ed alla convalida della suddetta domanda n. 21.
In mancanza di qualsivoglia riscontro concreto ai predetti atti, la sig.ra L.P., proponeva ricorso davanti al TAR Lazio, con il patrocinio degli Avvocati Girolamo Rubino e Giuseppe Gatto, per l'annullamento (previa sospensione) dell'elenco dei candidati risultati idonei alla prova,â nella parte in cui non vi risultava inclusa la ricorrente.
In particolare, gli Avvocati Rubino e Gatto sostenevano l'illegittimità dell'esclusione della sig.ra L.P., in quanto, come accennato, una delle domande sottoposte dall'Amministrazione, la n. 21, risultava estranea alle materie indicate dal bando, riguardando un segmento del diritto penale (relativo ai delitti contro la fede pubblica) non ricompreso - come, ad esempio, i reati contro la Pubblica Amministrazione - tra le materie oggetto di prova.
Secondo quanto sostenuto dai legali della sig.ra L.P., dunque, l'Amministrazione non avrebbe potuto sottoporre ai candidati la suddetta domanda in quanto inerente al reato del c.d. "falso nummario" (di cui all'art. 453 c.p.), che fuoriesce dallo studio del diritto penale (dei reati contro la Pubblica Amministrazione) richiesto per il concorso in questione.
Con ordinanza, il TAR Roma, condividendo le tesi degli Avvocati Rubino e Gatto, ha accolto l'istanza cautelare presentata dalla sig.ra L. P., ordinando al Comune di Roma di riesaminare, nel termine di trenta giorni, l'elaborato della signora L. P., alla luce dell'accertata estraneità della domanda n. 21.
Per effetto della suddetta pronuncia, il Comune di Roma dovrà, dunque, includere la sig.ra L.P. nell'elenco dei candidati risultati idonei al concorso per istruttore Amministrativo del comune di Roma.

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
01/12/2021 10:20:28
Da quello che so anche le altre 4 graduatorie non ancora uscite sono oggetto di ricorsi. In base a quando si legge in quel caso il Tar ha dato 30 giorni di tempo al Comune.

Da: Serenerex  1  - 01/12/2021 10:32:30
13 dicembre

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
01/12/2021 11:46:00
Sul sito del Comune di Roma sono stati pubblicati per ora i ricorsi per i concorsi di IA, IP, IT con le rispettive ordinanze del Tar del mese di novembre, di accoglimento relative (come si sapeva) ad alcune domande errate. Il Tar ordina nelle ordinanze di riesaminare entro 30 giorni la domanda, con fissazione delle varie udienze nel 2022 e notificazione per pubblici proclami verso tutti i controinteressati. Si sapeva che per alcuni quiz come nel caso del concorso IP c'erano delle domande errate e quindi è giusto sanare la posizione di chi essendo a ridosso del 21 per colpa di quella domanda non poteva raggiungere almeno il 21.

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
01/12/2021 12:06:18
Per caso qualcuno sa quanto possono durare questi ricorsi e queste udienze? Passerà tanto tempo?

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
01/12/2021 12:16:52
Non mi preoccuperei molto, anche perché se il Comune si adegua alle varie ordinanze accolte dal Tar dei vari ricorsi, il discorso si chiude in tempi brevi. I ricorsi per ora riguardano singole posizioni di singoli candidati a ridosso del 21 che per colpa di una domanda errata gli è stata tolta la possibilità del 21. Il Tar ha dato 30 giorni di tempo al Comune per riesaminare la situazione dei singoli candidati ricorrenti. Viceversa il Tar ha fatto capire che ci sarà l'udienza con le varie date fissate nel 2022.

Da: ajejebrazorf2021  1  - 01/12/2021 13:17:50
Quindi intercorrono due settimane tra l'arrivo della pec e la sottoscrizione del contratto... Max 3 mesi dalla pubblicazione della graduatoria, indicativamente...

Da: Athena7 
Reputazione utente: +190
01/12/2021 15:44:01
Ma il bando diceva Diritto penale con particolare riferimento ai reati Vs PA,  non SOLO questa parte. A me pure sono capitate domande non relative alla PA, che ricorso è? ! Solita perdita di tempo, lo respingeranno sucuro

Da: ellynaaaaa 01/12/2021 20:57:13
Quindi, essendo ricorsi che riguardano singole posizioni , non incidono sull uscita di queste 4 graduatorie ? Cioè queste benedette graduatorie usciranno indipendentemente dai ricorsi , no ? Visto che le varie date delle udienze saranno nel 2022 ...

Da: miniesterno  1  - 01/12/2021 21:12:15
No, non incide. Le graduatorie escono indipendentemente dai ricorsi. Se questi vengono accolti la graduatoria viene rettificata.
Il Tar ha accolto con remand.
E non è che "... viceversa ci sarà l'udienza con le varie date fissate nel 2022..."
L'udienza ci sarà comunque per verificare che il Comune si sia conformato all'ordinanza.

Da: 2882 
Reputazione utente: +58
01/12/2021 21:31:27
Ah se non incidono allora meno male...Io quello intendevo. Non conoscendo come si svolgono questi specifici ricorsi pensavo che nel peggiore dei casi si sarebbe dovuto attendere fino alla conclusione delle udienze. Stavamo freschi...!

Da: dubbiosa82  1  - 02/12/2021 09:34:20
@2882 si va avanti comunque sia con l'approvazione che con le assunzioni. Guarda quello il concorso per polizia locale che credo non sia stato oggetto di ricorsi, ancora tutto tace come per le altre.

Da: luca1818 02/12/2021 09:35:33
Novità per CUIA ?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>


Torna al forum