>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

COME VINCERE UN CONCORSO LOCALE
37541 messaggi, letto 899731 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, ..., 1247, 1248, 1249, 1250, 1251, 1252 - Successiva >>

Da: Centrale committenza30/09/2020 08:48:46
Ac

Evidentemente hanno preso i primi 20 contando gli errori. Cioè  0 errori poi 1 poi 2 etc fino ad arrivare a 20
Rispondi

Da: ac30/09/2020 09:00:14
@centrale io sono l'ultimo che puo'parlare vista la mia breve esperienza concorsistica ma posso dirti come era la valutazione nelle preselettive a cui ho partecipato:
30 domande
+1 punto risposta esatta
-0,33 risposta errata
-0,16 risposta omessa
rapido calcolo al lettore ottico e ammessi e respinti.addirittura nella mia ultima preselettiva ho trovato gli ammessi sul sito mentre ero ancora in macchina sulla strada del ritorno ahahahahha
Rispondi

Da: Centrale committenza30/09/2020 09:23:16
Ac

Sì in effetti quella da te descritta è la valutazione più usata. Io ho semplificato.
Nelle mie ultime preselettiva hanno messo un voto minimo e un numero max di persone che superavano. Risultato: abbiamo superato chi ha preso almeno 27, 50.
Rispondi

Da: GinTonic82 30/09/2020 10:34:34
Da: Io invece    30/09/2020 06.20.18
Dopo essere tra i primi agli scritti tanto da rientrare nei posti messi a concorso sono stato bocciato all'orale per una stupidaggine

____
Caspita! Mi spiace..
Rispondi

Da: ac30/09/2020 11:00:45
qualcuno di voi sa'dirmi a quanto ammonta lo stipendio netto di un C1 amministrativo Ente Locale part-time a 24 ore?
Rispondi

Da: Centrale committenza30/09/2020 11:06:13
Ac

Circa 900 euro, considerando uno stipendio a regime di 1350, senza famigliari a carico.
Poi se c'è qualcuno che lavora part time può essere più preciso.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: ac30/09/2020 11:17:20
grazie centrale sempre super performante!
Rispondi

Da: Centrale committenza30/09/2020 11:51:25
Ac

A proposito di stipendi, so che la produttività nei comuni è inferiore rispetto ad altri enti. Cosi mi ha detto più volte una mia collega ex dipendente comunale.
Si aspetta conferma/smentita da parte dei dipendenti comunali di questo forum.
Rispondi

Da: Sandr0kan 
Reputazione utente: +86
30/09/2020 14:55:34
Io ho preso 888 euro lordi ma non so se è ridotta in quanto per un periodo di 8 mesi (quindi se fossero stati 12 dovrebbe essere 1184) oppure se l'ho presa intera; inoltre non so se è tanto o poco perche' non so gli altri enti.
Rispondi

Da: angiMIN 30/09/2020 15:18:36
Vendo per inutilizzo manuale della Maggioli XII edizione 2019 per concorsi area amministrativa negli enti locali (comuni, regione, consorzi, cpi etc) e libro quiz relativo.Il manuale è sottolineato come da foto.Il libro quiz non è mai stato utilizzato. Spedizione più 5 euro

Contattare esclusivamente al seguente link:
https://www.subito.it/libri-riviste/collaboratore-professionale-e-istruttore-b-e-c-biella-354224976.htm?last=1&spoint=ar
Rispondi

Da: Centrale committenza 1  - 30/09/2020 15:33:10
La nostra produttività è praticamente un altro stipendio se prendi ottimo/eccellente nella valutazione.
Rispondi

Da: ac30/09/2020 15:44:33
ragazzi a me viene da ridere..la seduta pubblica per l'abbinamento delle prove scritte,con conseguente lista di ammissione all'orale si terra'il giorno prima dell'esame stesso...ahahahhahaha quindi in pratica io sapro'meno di 24 ore prima se devo sostenere l'orale...ma e'legale sta cosa?
Rispondi

Da: Centrale  Committenza30/09/2020 16:00:27
ac

Mai sentita una roba del genere.
Sai se siete tutti del posto?
Rispondi

Da: ac30/09/2020 16:12:39
@centrale...io ed un altra ragazza,l'unica concorsista con cui ho contatti,non siamo del posto..il resto non saprei proprio...
Rispondi

Da: Centrale  Committenza30/09/2020 16:27:56
ac

Intendevo p.es fuori provincia o fuori regione.
Rispondi

Da: ac30/09/2020 16:29:47
si si ma non saprei proprio risponderti....non penso cmq...
Rispondi

Da: Sandr0kan 
Reputazione utente: +86
30/09/2020 17:20:00
Nella scheda di valutazione ho preso 99,938 quindi penso che in Comune, piu' di tali cifre, non si riescano ad avere.
Rispondi

Da: ac30/09/2020 17:33:50
@sandrokan tu che ne pensi della lista degli ammessi all'orale pubblicata 24 ore scarse prima dell'esame orale stesso?
Rispondi

Da: Sandr0kan 
Reputazione utente: +86
30/09/2020 18:33:11
Dico che sicuramente a me non farebbe piacere.
Rispondi

Da: Centrale  Committenza30/09/2020 18:37:20
Da: Sandr0kan
Reputazione utente: +46 30/09/2020 14.55.34


Io ho preso 888 euro lordi ma non so se è ridotta in quanto per un periodo di 8 mesi (quindi se fossero stati 12 dovrebbe essere 1184) oppure se l'ho presa intera; inoltre non so se è tanto o poco perche' non so gli altri enti.

-------------------------------------------------------------------------------------------
La mia collega mi ha detto meno di queste cifre, eppure era in un comune capoluogo  di regione del centro-nord.
Evidentemente ogni Comune fa storia a se.
Rispondi

Da: ac30/09/2020 18:41:11
su quello non avevo dubbi penso non farebbe piacere a nessuno ahahaha.mi domando se sia una prassi pienamente legale.prescindendo il fatto che come abbiamo sviscerato alcuni giorni fa',la commissione ha cmq fissato ben prima dei 15 gg canonici la data dell'esame.
Rispondi

Da: Maria283.30/09/2020 20:06:21
Qualcuno mi sa spiegare come capire quando si ricade negli incarichi di collaborazione esterna ad alto contenuto professionale (art 110 del tuel o ai sensi del 165/2001) e quando invece siamo di fronte ad affidamento di un servizio ai sensi del codice degli appalti? C'è un discrimine?
Ho spulciato qua e la su internet ma non ho trovato niente di univoco. Gli incarichi di collaborazione esterna hanno la precondizione di vagliare la dotazione organica dell'ente e verificare l'assenza di professionalitá adeguate per lo svolgimento di cio che si richiede all esterno.
Poi si parla nel caso di incarichi di collaborazione che è preponderante l aspetto della professionalità, nel senso che l'ente cerca proprio QUEL collaboratore a differenza dell appalto di servizi.
Qualcuno mi sa chiarire questo aspetto?
Rispondi

Da: Sandr0kan 
Reputazione utente: +86
30/09/2020 20:39:38
La mia collega mi ha detto meno di queste cifre, eppure era in un comune capoluogo  di regione del centro-nord.
Evidentemente ogni Comune fa storia a se.
==================================
ma quanto ha preso di voto in pagellina?
Rispondi

Da: Sandr0kan 
Reputazione utente: +86
30/09/2020 20:40:40
su quello non avevo dubbi penso non farebbe piacere a nessuno ahahaha.mi domando se sia una prassi pienamente legale.
====================================
non lo so.
Rispondi

Da: Centrale committenza30/09/2020 20:53:56
Sandrokan

Non so quanto ha preso di voto, ma è molto in gamba. Ha ottenuto già 2 volte l'indennità per specifiche responsabilità.
Rispondi

Da: Per Sandokan01/10/2020 00:09:27
In Inps è molto più alta la produttività e può cambiare da sede a sede...ma cos'è il pagellino o scheda di valutazione? È ogni 12 mesi? Mai sentita in altri enti mi pare
Rispondi

Da: Centrale  Committenza01/10/2020 07:37:23
Il pagellino è il patto di servizio o scheda di valutazione che ogni ente stabilisce in modo individuale per ognuno dei suoi dipendenti. Vengono stabilite le attività che ogni lavoratore deve fare e serve per la valutazione della performance in base alla quale poi viene data  la produttività.
Rispondi

Da: lele2112 01/10/2020 19:07:10
Ciao a tutti, intanto vi ringrazio per i consigli che mi avete dato in merito al tipo di studio (testi di legge + libro). Ho fatto i mie primi 2 concorsi e ora aspetto i risultati.
Nel frattempo seguirò il consiglio del mitico impiegato comunale che consiglia di fare i concorso nel raggio di 150 km.
C è un comunella di circa 1200 abitanti che ha bandito un concorso per istruttore amministrativo-demografico C
In particolare dice:

Prova scritta

Svolgimento di tema o relazione o questionario a risposta multipla o sintetica o redazione di
atti amministrativi da espletare in un tempo predeterminato, riguardanti le seguenti materie:

âˆ' ordinamento delle autonomie locali, con particolare riferimento ai Comuni - T.U.
267/2000;
âˆ' ordinamento generale dello Stato;
âˆ' legge sul procedimento amministrativo n. 241/1990 e s.m.i.;
âˆ' normativa riguardante i servizi demografici dei Comuni : Anagrafe, Stato Civile,
Elettorale
âˆ' nozioni in materia di :
Competenze dei Comuni relativamente ai servizi : Servizi Sociali, Istruzione, Cultura.
Codice in materia di protezione dei dati personali D.Lgs. 196/2003 (aggiornato alle
disposizioni del Regolamento UE 2016/679).
Codice dell'Amministrazione Digitale con particolare riferimento alla firma digitale e alla
posta elettronica certificata.
Normativa sulla trasparenza.
Diritti, doveri, responsabilità e stato giuridico del pubblico dipendente.
CCNL Personale delle Funzioni Locali.

Più prova orale

Eventuale preselettiva che consisterà in quiz sulle materie previste per la prova scritta e la prova
orale e/o su cultura generale e/o quiz di tipo attitudinale.

Mi chiedevo:
1- anagrafe stato civile ed elettorale sono un centinaio di pagine sul simone "impiegato comunale" mentre servizi sociali istruzione e cultura sono una cinquantina di pagine. Sono sufficienti secondo voi?
Inoltre diritti, doveri, responsabilità e stato giuridico del pubblico dipendente tradotti per i concorsisti sono il Tupi e il codice di comportamento giusto?
Ccnl personale delle funzioni locali prendo come riferimento quello 2016-2018 perché ancora vige quello giusto?

Mi sapete dire, visto il profilo ricercato, cosa potrà uscire nelle prove?
Invece per un probabile atto per la prova scritta se mi stampo gli atti dallabo pretorio e mi preparo su quelli sempre comprare il manuale da 118 euro va bene? O consigliate di prenderlo?
Grazie intanto

Rispondi

Da: lele2112 01/10/2020 19:09:24
*Senza comprare il manuale da 118 euro
Rispondi

Da: Questo01/10/2020 20:25:04
Si il ccnl 2016 2018 e' quello vigente. Lo trovi sul sito dell'aran sotto la voce contrattazione e trovi anche i contratti precedenti
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 561, 562, 563, 564, 565, 566, 567, 568, 569, 570, 571, ..., 1247, 1248, 1249, 1250, 1251, 1252 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)