>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

NUOVO CONCORSO AL COMUNE DI ROMA 2020 - OLTRE 1500 POSTI!
4140 messaggi, letto 676038 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>

Da: pandolf84 30/01/2022 15:44:54
Io sapevo che dal ricevimento della comunicazione (raccomandata AR, o adesso la Pec), se non ci si può presentare alla firma, si hanno 10 giorni di tempo per richiedere un rinvio di massimo 60 giorni, tra cui anche gli eventuali giorni de preavviso da precedente lavoro o altre situazioni del genere.
Ma mi rimetto a chi ne sa piu di me.

Da: Famd2021  1  - 30/01/2022 16:18:55
Normalmente al comune di roma il sindacato ha detto che concedono un rinvio di 60 giorni. Nel 2018 una mia amica fu convocata per la polizia locale ma lavorava come avvocato e aveva ancora cause che non poteva passare in 10 giorni. Le fu concesso un termine di 60 giorni. Al momento della convocazione potete fAre presente le vostre esigenze al massimo vi diranno di no, ma normalmente non fanno storie

Da: Archix 30/01/2022 18:07:40
Salve a tutti, qualcuno è a conoscenza della modalità e criterio con cui si verrà assegnati alle varie sedi? Mi riferisco in particolare alle figure di funzionario ed istruttore amministrativo

Da: Famd2021  1  - 30/01/2022 19:02:00
Purtroppo no puoi capitare ovunque abbiamo bisogno fermo restando la mobilità interna. Questo in generale, per le ultime assunzioni, in passato è capitato che chiedessero di esprimere delle preferenze. Purtroppo quando convincano non si sa dove finisci

Da: Famd2021 31/01/2022 10:18:33
https://www.google.it/amp/s/www.ilmessaggero.it/AMP/roma/roma_concorso_assunzioni_comunali_vigili-6472327.html

Qualcuno ha modo di rimediare il testo dell'articolo ?! È solo per abbonati

Da: Cermit  4  - 31/01/2022 11:12:59
In Campidoglio arrivano le assunzioni - più di mille, tra cui 223 vigili urbani - dei vincitori del concorsone svoltosi la scorsa estate alla Fiera di Roma. E già si pensa alla nuova selezione che dovrebbe essere lanciata nei prossimi mesi, per colmare i buchi rimasti in organico, a partire proprio dalla polizia locale. Nella prima metà di febbraio è atteso l'invio delle prime convocazioni per la firma del contratto di tutte i vincitori delle figure professionali messe a bando: 1512 posti, per i quali però gli idonei sono circa 1.100. Un po' di attesa in più servirà per i nuovi istruttori della Municipale, in quanto deve ancora terminare il percorso delle visite per il rilascio della certificazione di idoneità alla mansione. Le procedure assunzionali dovrebbero concludersi, nella maggior parte dei casi, entro il mese di marzo.

Gli idonei
A parte i 42 posti da dirigente, su 1470 contratti di lavoro messi a bando tra funzionari e amministrativi, sono stati 3280 gli idonei complessivi. Ma per alcuni profili il numero degli arruolabili è più basso delle caselle disponibili. È il caso proprio dei caschi bianchi: sono solo 223 coloro che hanno superato la prova per la polizia locale, a fronte di 500 posizioni aperte. Anche i 23 tecnici idonei non bastano a coprire gli 80 posti disponibili. Stessa situazione per il profilo di istruttore tecnico costruzioni, ambiente e territorio: la prova è stata superata da 120 candidati, mentre il Campidoglio ne ricercava 200. Ben diverso il panorama per il profilo di istruttore amministrativo, che conta 1759 persone idonee per 250 posti. Coperti gli altri profili: per i 100 posti da funzionario amministrativo, gli idonei sono stati 442 gli idonei; 283 coloro che hanno superato la prova per assistenti sociali, di cui 140 saranno assunti. Sono quindi 158 gli idonei per i 20 posti a bando da funzionario avvocato, mentre per i funzionari dei servizi educativi ci sono 146 idonei per 80 posti. In tutto sono 126 gli idonei per gli istruttori dei servizi informatici, infine, su 120 posti.
La procedura
A Palazzo Senatorio, vista la situazione, si sta già pensando a un nuovo concorsone, da bandire già nei prossimi mesi. A partire proprio dalle circa 400 posizioni non riempite con le procedure della scorsa estate. Con particolare attenzione alla polizia locale: la Capitale dovrebbe disporre infatti di 8 mila vigili urbani, secondo la «dotazione teorica» calcolata in base a parametri nazionali. Ma oggi il Corpo può contare su poco più di 5 mila unità. «Abbiamo ribadito all'amministrazione la necessità di avviare subito una nuova selezione, per ricoprire i posti non assegnati - sottolinea Giancarlo Cosentino, segretario generale Cisl Funzione pubblica di Roma Capitale - Il Comune verificherà inoltre la situazione attuale, alla luce delle nuove uscite, per aggiornare il piano assunzionale». Cosentino punta il dito in particolare sul concorso interno da bandire per 20 dirigenti e «sulla necessaria assunzione di nuove figure non inserire negli ultimi bandi, tra cui i coordinatori pedagogici».



Le prossime mosse
Ma la strada, in parte, è tracciata. Il documento unico di programmazione (Dup), approvato dall'assemblea capitolina insieme al bilancio di previsione 2022, indica già per il prossimo anno 500 assunzioni extra, rispetto ai 1.500 posti in palio nell'ultimo concorsone. Duecento dei prossimi contratti riguardano il settore educativo e scolastico, in primis gli insegnanti. Ma il quadro non è ancora completo: per ora, precisa l'amministrazione comunale, «in considerazione dell'incertezza determinata dall'emergenza sanitaria, è stato possibile programmare soltanto assunzioni comprese nei limiti del turnover atteso».

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: cloudysoul 31/01/2022 12:24:22
Quello che non mi è chiaro è: se viene concessa la proroga, ci si deve presentare comunque il giorno della firma? Perché dai moduli richiesti a chi è stato assunto ultimamente (in particolare la Dichiarazione di costituzione del rapporto di lavoro), c'è una opzione sulla presa di servizio, ossia
"di essere attualmente dipendente presso aziende private.... e che il giorno della effettiva immissione in servizio... l'attività sarà cessata" (e bisogna indicare l'attuale datore di lavoro)
Nella pec di convocazione ci sarà indicazione del giorno di presa di servizio o è contestuale alla firma?

Da: fil8890 31/01/2022 14:29:40
Scusa ma sulle assunzione degli idonei nessuna notizia?

Da: dubbiosa82 31/01/2022 17:20:04
@fil credo che per il momento non se ne parli. Devono ancora assumere i vincitori.

Da: piecer 31/01/2022 17:53:08
Buonasera a tutti, volevo chiedere un'informazione se ne siete a conoscenza. Io ho vinto nel profilo Istruttore tecnico (con vincitori in numero inferiore rispetto i posti banditi quindi senza possibili scorrimenti), ho recentemente superato un altro concorso al ministero che mi è di maggiore interesse. Non sapendo le tempistiche per la chiamata al ministero che potrebbero anche essere lunghe mi chiedevo, volendo accettare al momento l'incarico al comune, cosa succede se inizio il servizio al comune e vengo chiamato al ministero poco dopo, nei primissimi mesi del periodo di prova. Quali sono le conseguenze del licenziarsi per esempio dopo un solo mese per andare in un altro ente? Grazie.

Da: dubbiosa82 31/01/2022 18:02:09
@piacer i primi tre mesi puoi licenziarti quando vuoi.

Da: Vale2021 31/01/2022 19:06:42
Da quello che so, ci si può sempre dimettere da un contratto di lavoro, fermo restando che se si va via prima del termine minimo fissato nel contratto (collettivo o individuale) si perdono dei soldi come penale per il datore di lavoro che si vede un lavoratore in meno all'improvviso. A meno che non si é in gravidanza o simili o per giusta causa (ad esempio perché per tre mesi non si é ricevuta la retribuzione) dove il preavviso non è dovuto.

Da: Vale2021 31/01/2022 19:09:39
Per le dimissioni poi c'è la procedura telematica da qualche anno

Da: bagcho 31/01/2022 19:09:53
devono decorrere 3 mesi (metà periodo di prova) per dimettersi senza preavviso e senza dover pagare la "penale"

Da: edocicchi 31/01/2022 22:01:30
Ma per i cuia (amministrativi), qualcuno sa qualcosa per la condivisione della graduatoria con altri enti?

Da: piecer 01/02/2022 09:40:34
Grazie per le risposte. Nel caso la penale a quanto potrebbe ammontare orientativamente?

Da: Athena7 
Reputazione utente: +190
01/02/2022 11:23:29
Che io sappia la penale c'è solo nel privato, se passi tra ammistrazioni pubbliche non mi risulta ci sia. Bisognerebbe chiedere a qualche sindacato

Da: dubbiosa82  1  - 01/02/2022 13:18:24
@edocicchi quando il Comune le vorrà condividere farà un provvedimento ad hoc. Speriamo che ciò accada il prima possibile.

Da: piecer 01/02/2022 14:27:06
Ok grazie mille.

Da: Rick2022 04/02/2022 09:57:15
Buongiorno a tutti, per quanto riguarda il concorso comune di Roma, come funziona la riserva posti? grazie in anticipo

Da: Famd2021 04/02/2022 12:09:12
Allora le riserve funzionano così per esempio funzionari posti disponibili sono 100? 30 riservati e 70 esterni. Se il comune chiama  tutti e 100 insieme chiamerà i primi settanta della graduatoria che non hanno la Riserva e i primi trenta in ordine di graduatoria che hanno la riserva.
Se il 30smo riservatario è tipo 400 in graduatoria con 21 di punteggio, entrerà prima del 71smo senza riserva anche se magari ha 23 di punteggio

Da: Rick2022 04/02/2022 12:18:50
Ah ok perfetto, quindi anche se uno è per esempio 2000 esimo e rientra in quel 30%, se non ho capito male

Da: Rick2022 04/02/2022 12:28:13
Chissà quando ci saranno le convocazioni..

Da: Famd2021 04/02/2022 12:35:15
Rick2022 è come se la graduatoria fosse divisa in due parti NON RISERVATI e RISERVATI e vengono chiamati nell'ordine di ciascuna sibgraduatoria

Da: Rick2022 04/02/2022 12:39:20
Sisi capito :D grazie. Ma si sa qualcosa circa le convocazioni? quando partiranno le pec...ecc?

Da: dubbiosa82 04/02/2022 16:19:59
@dicono che partiranno dal 10 febbraio per finire ad aprile. A parte che alcune assunzioni sono già iniziate a dicembre.

Da: dubbiosa82 04/02/2022 16:24:33
Per finire a marzo. Mentre polizia locale andrà un po' più lunga se ho capito bene.

Da: Rick2022 04/02/2022 16:26:11
oook :D gentilissima. ti ringrazio per la risposta..

Da: dubbiosa82 08/02/2022 08:52:24
Scusate qualcuno ha iniziato a ricevere qualche chiamata?

Da: Vale2021 08/02/2022 10:14:26
Io non ancora

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, 119, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>


Torna al forum