>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

NUOVO CONCORSO AL COMUNE DI ROMA 2020 - OLTRE 1500 POSTI!
4140 messaggi, letto 676038 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>

Da: Vale2021 27/01/2022 16:10:41
Ciao @dubbiosa82, io sono vincitrice come te del profilo funz. amministrativo, ma non ho ancora ricevuto nessuna pec

Da: dubbiosa82 27/01/2022 16:45:38
@io sarò tra gli ultimi ad essere chiamata perché con i riservisti scivolo in basso. Però sapere che stanno iniziando a chiamare mi rincuora.

Da: dubbiosa82 27/01/2022 16:46:36
Mi rincuorerebbe, almeno qualcosa si muove mi direi.

Da: Vale2021 27/01/2022 17:34:56
Ti capisco, io sono al 22°posto, penso che con i posti riservati arrivo intorno alla cinquantesima posizione al massimo e non vedo l'ora di andarmene dal lavoro che svolgo ora.
Speriamo si sbrighino!

Da: dubbiosa82  1  - 27/01/2022 21:09:21
@Vale stessa cosa per me, questo concorso me lo sono sudato dopo tanto studio fatto di notte. Sinceramente essere a gennaio ad aspettare ancora l'assunzione è deprimente!

Da: Vale2021  1  - 27/01/2022 21:45:38
Non facciamoci abbattere, siamo stati l'ultima graduatoria a uscire ma per fortuna ci siamo rientrate, e non é una cosa da poco. Anch'io non ce la faccio più a stare dove sto ma la prospettiva del nuovo lavoro a breve (ormai é praticamente tutto fatto) mi aiuta molto nei momenti più duri :)

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: AMERICANA  1  - 28/01/2022 08:32:00
Fil8890 sono info accreditate?

Da: AMERICANA 28/01/2022 08:33:27
Fil8890 sono info accreditate? Dei 20 vincitori quanti sono stati assunti finora? Mi sembra 13

Da: Chicca221290 28/01/2022 10:51:03
@Fil8890 scusami sai se i sindacati hanno detto qualcosa in merito all'esaurimento della graduatoria FAMD?

Da: Famd2021 28/01/2022 11:32:27
Comunque per FAMD non credo abbiano mandato pec per convocare i candidati a sottoscrivere il contratto, sono fra i primi e in ogni caso quando convocano mettono l'avviso. La mia paura rè che magri aspettano l'udienza del tar del 22 marzo 2022 che deciderà sul ricorso per funzionari educatori scolastici. Avendo impugnato anche il bando potrebbero aspettare anche se hanno assunto i funzionari avvocati

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
28/01/2022 12:40:48
Sembra che da febbraio, ci saranno le assunzioni e quindi le chiamate per tutti i profili dei vincitori, tranne quello di polizia locale, in attesa di finire le visite mediche, dove per questi le assunzioni ci saranno nel periodo marzo-aprile.

Da: Cermit  2  - 28/01/2022 12:48:13
Si infatti, lo stavano comunicando sul gruppo idonei della FP CGIL
"Da notizie assunte, intorno al 10 febbraio prossimo, in maniera scaglionata, dovrebbero (il condizionale è sempre d'obbligo) partire le comunicazioni per la firma dei contratti e la contestuale presa in servizio per tutti i concorsi eccetto per la polizia locale per la quale sono in corso le visite al medico competente.
Vi terremo informati"

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
 1  - 28/01/2022 12:52:53
In vista delle imminenti assunzioni,  sarebbe buona cosa, che chi è vincitore o comunque chi ha deciso di rinunciare definitivamente alla chiamata di Roma, ( perché ad esempio è vincitore in più profili di Roma oppure rinuncia a Roma per altri enti) di comunicarlo via Pec al dipartimento risorse umane, in questo modo si potrà facilitare lo scorrimento.

Da: Famd2021 28/01/2022 13:02:11
Marocer secondo te quindi chi ha vinto su più profilo a roma rinuncia per agevolare lo scorrimento?!
Chi ha vinto più profili sara sicuramente interessato a un profilo specifico (funzionario per esempio anziché polizia locale o istruttore amministrativo), non credo comunicherà la rinuncia, Si inizia col primo che capita poi quando chiamano per i profili che interessano si dimettono o rinunciano.
Un vincitore funzionario non direbbe di no alle visite per entrare nella polizia locale perché non sa per quale profilo chiamano prima

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
28/01/2022 13:19:07
Le chiamate saranno fatte da come sembra nell'arco di una mesata per tutti i vincitori dei profili e chi oggi ad esempio è vincitore (come te) in FA e in PL dovrà conunque iniziare a decidere. Detto ciò, non parlavo del tuo caso, e potrai fare come vuoi, ma mi riferivo in senso generale verso tutti quelli, che avevano rinunciato definitivamente a Roma per qualsiasi motivo, visto che molti già lavorano in altri enti o rinunciano a roma perché chiamati a breve ad essere assunti in altre Pa.

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
28/01/2022 13:22:23
Infatti ho specificato...in caso di rinuncia definitiva. Se tu non hai rinunciato definitivamente a quale profilo, puoi fare come meglio credi, ci mancherebbe, ma come detto le chiamate per tutti i vincitori saranno fatte a scaglioni nell'arco di una mesata.

Da: bagcho 28/01/2022 14:26:26
Famd2021 a tal proposito, chi si dimette prima dei 3 mesi di prova obbligatori (6 mesi totali) e quindi deve dare un preavviso, se non lo dà è tenuto all'indennità di mancato preavviso: questo significa che si riprendono lo stipendio? O si paga un'altra penale?

Da: Famd2021 28/01/2022 14:31:33
Che io sappia per i primi tre mesi  puoi dare le dimissioni senza preavviso, poi si è tenuti a un preavviso di 30 giorni se non sbaglio. Questo formalmente di fatto le amministrazioni sono tranquille, nel senso se ci parli spesso rinunciano volentieri al preavviso.
Tra l'altro chi se ne va smette di lavorare di fatto e rimanda tutto quello che può rimandare. Hanno il massimo interesse di assumere un altro nuovo

Da: bagcho 28/01/2022 14:43:17
Io invece ricordo il contrario, deve passare metà del periodo di prova per potersi dimettere senza preavviso.
Comunque grazie pera risposta!

Da: marocer 
Reputazione utente: +41
28/01/2022 15:07:34
Per quanto riguarda invece i vigili dal momento che la seconda visita inizia a febbraio per terminare (a scaglioni) la prima decade di marzo, e visto poi che chi è idoneo (soprattutto per gli ultimi che faranno la seconda visita a marzo) dovrà fare un altra visita per il rilascio del porto d'armi, e visto i giorni di preavviso da parte del Comune per la chiamata del giorno dell'assunzione, diciamo che il mese più probabile tra marzo-aprile sia aprile, salvo intoppi.

Da: pandolf84 28/01/2022 15:23:27
@bagcho
Sul CCNL enti locali 2018 è riportato così: Decorsa la metà del periodo di prova ciascuna delle parti può recedere dal rapporto in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso né di indennità sostitutiva del preavviso.

E inoltre per @Famd2021:
comma 10: Il dipendente a tempo indeterminato, vincitore di concorso presso altro ente o
amministrazione, durante il periodo di prova, ha diritto alla conservazione del posto, senza retribuzione, presso l'ente di provenienza per un arco temporale pari alla durata del periodo di prova formalmente prevista dalle disposizioni contrattuali applicate nell'amministrazione di destinazione. In caso di mancato superamento della prova o per recesso di una delle parti, il dipendente stesso rientra, a domanda, nella categoria e profilo professionale di provenienza.

Comma 11: La disciplina del comma 10 non si applica al dipendente a tempo indeterminato, vincitore di concorso, che non abbia ancora superato il periodo di prova nell'ente di appartenenza.

Da: Famd2021  1  - 28/01/2022 15:43:34
Ricordavo il contrario che i primi tre mesi si poteva procedere.
Comunque si le parti si possono accordare tra l'altro questa via è suggerita dagli orientamenti applicativi ARAN
"Poiché il contratto individuale di lavoro rimane pur sempre assoggettato alla generale disciplina codicistica in materia di contratti, anche sotto il particolare profilo della risoluzione, riteniamo che, prima del decorso della metà del periodo di prova, le parti possano procedere anche alla risoluzione consensuale del rapporto, ove tale soluzione sia idonea a soddisfare i rispettivi reciproci interessi. In tal caso, evidentemente, le parti possono stabilire liberamente il momento in cui si determina l'effetto risolutivo, anche prescindendo completamente dalla disciplina del preavviso, in quanto la risoluzione è stata concordata tra le parti, sulla base di una adeguata valutazione dei rispettivi interessi."
L amministrazione dove sto io non ha mai chiesto il preavviso poi dipende quanto interesse avrebbe l ente a mettersi in lite col dipendente uscente, che nel pubblico non succede MAI, è un mondo diverso dal privato dove ti viene concesso tutto praticamente.

Da: Robyx79 28/01/2022 17:29:38
Salve a tutti, vi seguo da un pò, anche se mi sono registrato da poco.
Intanto complimenti a tutti per il superamento del concorso.
Manca poco ma penso che fatti i dovuti scongiuri saremo assunti.
Sono risultato idoneo CUIT e sono in attesa della chiamata come parecchi di voi.
Volevo porre un quesito che penso riguardi anche qualcun'altro iscritto al forum o al limite chi ne sà più di me, chiarirci con certezze o dei spunti di riflessione.
Io attualmente faccio parte di un collegio di liquidatori con rappresentanza legale nelle società ex edili di mio padre.Esse sono state messe in liquidazione volontaria da un anno e attualmente siamo impegnati nella dismissione del patrimonio immobiliare societario cosa tra l'altro già terminata.
Per il vincolo di esclusività del rapporto con la pubblica amministrazione dovrei dimettermi.Lo dice la norma come anche la costituzione.
Secondo voi, potrei chiedere all'amministrazione di appartenenza prima della presa di servizio l'autorizzazione a continuare provvisoriamente con l'incarico considerato che:
-le società si trovano in Campania;
-non vi sono conflitti in materia con l'amministrazione considerato che dette società non operano più;
in sub-ordine chiedere di posticipare le dimissioni di un anno, termine entro il quale saranno chiuse definitivamente?
Spero che qualcuno si trovi nella mia stessa posizione da darmi lumi in merito anche perchè sono un pò confuso e incerto nell'accettare l'assunzione che spero arriverà, per motivi un pò lunghi da spiegare..

Da: dubbiosa82  1  - 29/01/2022 10:35:09
@Robyx sinceramente ti consiglio di chiamare il Comune e chiedere.

Da: danicchio 29/01/2022 10:48:28
Robyx sono in una situazione simile, ad di una srl che non opera più ma è ancora aperta perché deve ricevere il pagamento per la cessione dell'attività. Mi sto informando ma ancora non ne sono venuto a capi se non con l'indicazione generica di passare l'incarico ad altri che però per me è un po complicato comunque semmai ti aggiorno

Da: Robyx79 29/01/2022 11:30:22
Danicchio, il problema è proprio quello di passare la mano. In questo momento è complicato perché dovrei comunque chiedere una proroga per la presa di servizio in quanto dovrei dimettermi, convocare l'Assemblea soci per la mia sostituzione e deliberare i vari passaggi con verbali di consegna ed altro che non ti dico....
In primis sono tempi lunghi, ci vogliono almeno 15/20 giorni e poi sinceramente mio padre è anziano non può sostituirmi. Io non vedrei il problema dato che le società chiuderanno entro un anno.Non vi sono conflitti e poi è un collegio di liquidatori che possono sostituirmi in faccende materiali.
Penso che un autorizzazione provvisoria potrebbero anche darla per le motivazioni già espresse.
Comunque lunedì chiamo il comune per porre il mio problema.
Aggiornero'..

Da: Futurista 29/01/2022 18:05:43
Sapete se è possibile chiedere una proroga temporale per la firma del contratto? Mi pare max per 60 giorni viene accordata vi risulta?

Da: Draken 29/01/2022 18:24:36
Futurista viene data raramente, soltanto se ci sono motivazioni concrete e serie, e nemmeno per 60 giorni interi (60 giorni sono considerati il limite massimo ma non vengono mai concessi così tanti giorni), nemmeno dare dimissioni dal precedente lavoro viene considerata una motivazione valida, quindi immagina

Da: cloudysoul 30/01/2022 13:51:17
Se il preavviso dal precedente lavoro non è una motivazione concreta, quali sono ad esempio motivazioni per cui potrebbero dare proroga?

Da: Draken 30/01/2022 15:37:46
Cloudy considera che la comunicazione della convocazione avviene un paio di settimane prima quindi il candidato ha tutto il tempo per dimettersi e sistemare le proprie cose, le motivazioni considerate valide sono quelle di forza maggiore quali possono essere, ad esempio, situazioni di positività al Covid e relativi stati di quarantena; le amministrazioni sono molte restie a concedere proroghe, e in tal caso solo per brevi periodi, quindi direi di non fare molto affidamento

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115, 116, 117, 118, ..., 133, 134, 135, 136, 137, 138 - Successiva >>


Torna al forum