>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Progressione tra le aree MEF 2023
3600 messaggi, letto 61851 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, ..., 115, 116, 117, 118, 119, 120 - Successiva >>

Da: x Sindacati09/02/2024 11:40:36
ma per quale arcano motivo dovrebbero rifare un concorso pev se ne è appena stato fatto uno e c'è una lunga graduatoria vigente?!
I sindacati svalvolano.
Rispondi

Da: inquadrassero09/02/2024 11:41:40
tutti gli 85 e buonanotte. Mi sembra più che ragionevole.
Rispondi

Da: Subentri09/02/2024 11:48:15
Subentri: quindi è certo che dopo il passaggio delle 597 unità la graduatoria verrà chiusa.
Chi rimarrà fuori non può sperare a futuri scorrimenti: può fare solo il ricorso e farlo subito!
Rispondi

Da: STABILIZZAZIONE COMANDATI09/02/2024 12:19:00
noi qui a fare la guerra fra poveri ma vi pare normale che siano stabilizzate persone di area 3 ????
questi vengono a fregarsi i nostri posti
Rispondi

Da: Graduatoria09/02/2024 12:34:33
Entro fine mese GRADUATORIA DEFINITIVA .
STOP!
Rispondi

Da: xxisindacati09/02/2024 13:17:47
perchè purtoppo le progressioni, siano esse verticali che orizzontali, non sono considerati concorsi pubblici e non è previsto lo scorrimento. Questo è
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: purtroppo è così09/02/2024 13:24:19
Lo scorrimento delle graduatorie ancora valide ed efficaci costituisce «la regola generale, mentre l'indizione del nuovo concorso costituisce l'eccezione e richiede un'apposita e approfondita motivazione». Tuttavia, il principio così affermato vale per le graduatorie che (tutte) costituiscono l'esito di un concorso pubblico, non per le graduatorie che scaturiscono da procedure selettive interne e riservate, data la disomogeneità tra i due termini di comparazione (progressione verticale in base a procedura interna e pubblico concorso) che comporterebbe la elusione della regola costituzionale del pubblico concorso" (cfr. Cons. di Stato, Sez, V, 17.05.2023, n. 4923).
Rispondi

Da: Comparse09/02/2024 16:19:12
La cosa più triste di questa PEV è sapere di essere stato/a attore/attrice di una sceneggiata dove qualcuno aveva già definito la trama: guarda caso il numero dei laureati corrisponde ai posti.
I colleghi non hanno partecipato al "gioco" con le stesse carte: qualcuno partiva con un grande vantaggio per i titoli, qualcun altro ha avuto lo stesso riconoscimento dell'anzianità anche se di fascia economica inferiore, qualcun altro sapeva quali erano i profili con meno candidature e le regole consentivano di cambiare la domanda fino all'ultimo giorno, qualcuno non si è preoccupato dell'autovalutazione sicuro di poter liberamente copiare durante la prova.
La professionalità acquisita e dimostrata in anni di servizio è finita nel cesso!
Affinché non si ripeta una pagliacciata del genere, per dare un forte segnale al Direttore del personale e ai vermi sindacalisti, non rimane che fare ricorso: ne va della nostra dignità!
Rispondi

Da: sono d-accordo con te09/02/2024 16:32:16
perfettamente d-accordo con te sull-aver partecipato ad una sceneggiata!!

ma non capisco per cosa fare ricorso

Rispondi

Da: Sono Franco09/02/2024 16:54:22
Ultimi giorni per aderire al ricorso con l''avvocato To......lo.

Il bando PEV è illegittimo in quanto non è conforme ai criteri della noma madre: l'art.17 CCNL.

Chi è interessato può scrivermi privatamente all'indirizzo email mollaremai@tiscali.it
Successivamente sarete ricontattati per tutte le info del caso.
Rispondi

Da: xxTorcicolloxxx09/02/2024 17:42:57
Perchè è un segreto?
Rispondi

Da: art 1709/02/2024 17:47:09
"Ai sensi dell'art. 52, comma 1-bis del d.lgs. n. 165/2001, fatta salva una riserva di almeno il 50 per cento delle posizioni disponibili destinata all'accesso dall'esterno, le progressioni tra un'area e quella immediatamente superiore avvengono tramite procedura comparativa basata sulla valutazione positiva conseguita dal dipendente negli ultimi tre anni in servizio, sull'assenza di provvedimenti disciplinari, sul possesso di titoli o competenze professionali ovvero di studio ulteriori rispetto a quelli previsti per l'accesso all'area dall'esterno, nonché sul numero e sulla tipologia degli incarichi rivestiti".

E in concreto cosa si potrebbe ottenere dal ricorso?
Rispondi

Da: scusate la mia09/02/2024 17:50:03
Scusate la mia ignoranza (e soprattutto la mia non voglia di approfondire in autonomia la questione e il diritto amministrativo) in materia di ricorsi, ma non si poteva fare subito avverso il bando questo tipo di ricorso che ne cotesta la conformità (del bando) al dettato della norma?
Rispondi

Da: x Comparse09/02/2024 18:00:23
Lei ha uno stranissimo concetto di "uguaglianza". Poco costituzionale (uguaglianza sostanziale: per il quale NON è uguaglianza mettere sullo stesso piano soggetti che hanno requisiti diversi) e anche poco tecnico. Cosa significa "qualcuno partiva avvantaggiato dai titoli" ? Bisogna annullare l'esistenza di titoli per rendere "uguali" coloro che non ce l'hanno??? "stesse carte"!!!!???? Ma che concetto è? Addirittura Marx si sta rivoltando nella tomba, neanche lui era, forse, arrivato a concepire tanta mostruosa "omologazione".

Stranissimi concetti, un po' alla boldrina e alla soros e ai mostri del WEF globalizzatore appiattitore, del tipo: eliminare la bocciatura dalle scuole perchè altrimenti non sono tutti uguali gli studenti! In realtà ciò che perseguono è l'ignoranza delle masse affinchè nessuno capisca mai più i loro maledetti imbrogli contro l'umanità.

Ma da quale GULAG e nazi-comunismo dittatoriale lei è uscito fuori?
Rispondi

Da: Comparse09/02/2024 18:50:30
Ecco che tra i bravi esce fuori qualcuno, che ha svolto il ruolo da protagonista "sicuro vincitore" .

Questa farsa doveva essere la procedura in deroga per dare la possibilità ai diplomati meritevoli di vedere riconosciuto il loro lavoro.
I laureti, quelli bravi, possono da sempre diventare funzionari vincendo il concorso da esterni.
Quelli scarsi, in possesso di lauree prese con i punti della miralanza, studiando in ufficio ai danni dei colleghi che lavoravano anche per loro, con grande coerenza alla meritocrazie, rivendicano i loro titoli.

Nel bando farsa, contrariamente a quanto previsto dal CCNL, ai diplomati non è stata data la possibilità di presentare i propri titoli professionali e gli incarichi rivesti.

Sembrerebbe che per chi parla di gulag (senza neanche sapere cosa sono stati...) è sacrosanto ed oggettivo il riconoscimento di un punteggio aggiuntivo per i laureati anche se si è in possesso di una laurea in sociologia e si partecipa ad un profilo tecnico...
Rispondi

Da: Prima i laureati09/02/2024 19:04:17
Spero sia l'ultima volta che un semplice diplomato possa partecipare ad un bando per accedere all'area dei funzionari....questo é il vero scandalo di questa procedura!!!!
L'Amministrazione non si é fatta "uccellare" dai sindacati e, giustamente, ha inserito una grande differenza sui titoli di studio...ve lo vedete un diplomato professionale in un ispettorato generale a lavorare su cose serie da funzionario...per carità!!!!
Studiate capre.... anche poco, ormai si comprano su internet le lauree con esami a crocette...nemmeno il colloquio con un docente universitario...spendete due soldi e potete partecipare a tutti i concorsi da funzionario che volete!!!!
Rispondi

Da: X Comparse09/02/2024 19:09:09
Da quello scrive, signor "avanzo di Gulag", invidioso delle lauree in sociologia prese con miralanza ma che però lei, stranamente, non ha preso nonostante era possibile con miralanza,  possiamo stare sicuri che il vostro ricorso farà una "buona" fine!!
Rispondi

Da: X Prima i laureati09/02/2024 19:11:30
Mi dice per cortesia le coordinate esatte per prendere una laurea e altri titoli pl a crocette senza mai esami in presenza e colloqui con professori? Vorrei prendermela anche io, grazie.
Rispondi

Da: Per Prima i laureati09/02/2024 19:24:03
Quindi spenderesti di meno per prenderti "una laurea su internet a crocette e con due soldi" che non per fare ricorso per cui ti ci vogliono molti piú soldi e anche colloqui di persona con avvocati e molto piú tempo?!
Rispondi

Da: X Prima i laureati09/02/2024 19:24:55
Quindi secondo lei comprando su internet le lauree con esami a crocette si è meno capre?
Questo concetto di professionalità la dice lunga sull'arroganza di chi si ritiene superiore solo perché ha un pezzo di carta.
Povera Italia!!!
Rispondi

Da: Per X Comparse09/02/2024 19:42:11
Ma come è possibile che un dottore come lei non sappia che i ricorsi li vincono gli avvocati bravi?!? 
Rispondi

Da: X sopra09/02/2024 19:59:37
dottore a chi? Non mi OFFENDA !!!!
Rispondi

Da: X sopra09/02/2024 20:00:00
poveri dementi, invidiosi.
Rispondi

Da: X sopra09/02/2024 20:03:01
Andra a dire, e provare (!!!), che gli altri hanno lauree prese con miralanza? E che ste lauree erano facili e regalate solo per gli altri ma non per i suoi clienti ricorrenti?
E un giudice non squinternato gli darà ragione su questo? Perché questo si evince dallo sproloquio che ha fatto lei.
Comunque auguri.
Rispondi

Da: Per X sopra09/02/2024 20:07:30
"dottore a chi? Non mi OFFENDA!"

HHAHAHAHH, siamo davvero al paradosso per cui i non titolati sono auto convinti che i titolati debbano vergognarsi! Hhhaahhaa. Questa sí che é una farsa.

io aggiungo anche che l'unica cosa giusta contro cui abrebbero dovuto ribellarsi da subito era il lassismo delle prove, con non veri controlli. Ma guarda caso lí nessuno fiatò, salvo il pettegolume nei corridoi.
Rispondi

Da: Un avvocato bravo09/02/2024 20:11:14
vince solo e fintantoché la sua bravura gli consente di intuire il motivo davvero esiziale, ed eventuale!
Se invece accetta di farvi il ricorso perché tanto lui guadagna sulle vostre speranze, e non ricusa ove non individui un elemento pressoché sicuro su cui dibattere, potete pensare che sia bravo quanto volete che dire "un avvocato bravo" non significa nulla.
Rispondi

Da: X (Per X Comparse)09/02/2024 20:14:16
Davvero é bravo? Quindi non deve essere laureato! Anzi, deve essere come voi: bravi in quanto diplomati, senza laurea né altri titoli.
Rispondi

Da: sciacquatevi la bocca09/02/2024 20:40:46
coni i diplomati, che oltre a fare le mansioni superiori , fanno la gloria
Rispondi

Da: E'' tornato09/02/2024 21:10:22
lo scemo del villaggio, diplomato "che fa la gloria". Uaaaaaà.
Ma chi ha detto niente contro i diplomati? Si é detto che il loro avvocato per essere bravo deve essere sicuramente  diplomato e non laureato. E che se si dice dottore a qualcuno é un'offesa.
Lo scemo del villaggio, che fa la gloria (ma che czzzzzo di scemenza sta frase!! Boooh) non deve aver letto bene.
Rispondi

Da: Franco, oh Franco09/02/2024 21:11:01
posa il boccione
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, ..., 115, 116, 117, 118, 119, 120 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)