>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

MIBAC "500 GIOVANI PER LA CULTURA"
864 messaggi, letto 54962 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, ..., 24, 25, 26, 27, 28, 29 - Successiva >>

Da: boo08/02/2015 18:45:55
la correttezza della risposta è della relativa domanda saranno valutate in sede opportuna..
Rispondi

Da: gio08/02/2015 19:37:48
pensavo che la tua strategia consistesse nel fare pressioni sul Ministero affinché sostituisse la domanda con una di quelle di riserva non soffermandosi a valutare se la domanda stessa e la relativa risposta fossero corrette!
"il ministero farebbe bene a sostituirla cn quelle di riserva piuttosto che ritrovarsi ad allungare le procedure ed affrontare ricorsi cm già successo in fase di valutazione"
..dato che le parole usate come sottolinei tu hanno un peso!
Rispondi

Da: gio08/02/2015 19:37:55
pensavo che la tua strategia consistesse nel fare pressioni sul Ministero affinché sostituisse la domanda con una di quelle di riserva non soffermandosi a valutare se la domanda stessa e la relativa risposta fossero corrette!
"il ministero farebbe bene a sostituirla cn quelle di riserva piuttosto che ritrovarsi ad allungare le procedure ed affrontare ricorsi cm già successo in fase di valutazione"
..dato che le parole usate come sottolinei tu hanno un peso!
Rispondi

Da: Forsechesiforsecheno 08/02/2015 19:58:24
Conclusioni a fine revisione questionario: da quel che ho visto sia nella prova che ho affrontato io ma anche in quelle degli altri giorni ci sono stati un pò di problemi tra logica ed informatica. Ma al di là di questi problemi le prove che  oggettivamente mi son sembrate più difficili sono state quelle di normativa! Prima di tutto il range era troppo vasto.. Nonostante la maggior parte delle domande siano state tratte dal codice dei beni culturali e del paesaggio, se ci avete fatto caso alcune erano su articoli che sono stati aggiornati fino al 2014..! sfido quanti di voi abbiano studiato su una versione così aggiornata.. E inoltre da me circa 3-4 quesiti erano tratti dal DECRETO 19 dicembre 2012: Approvazione delle norme tecniche e linee guida in materia di sponsorizzazioni di beni culturali e di fattispecie analoghe o collegate. Scusate la negligenza ma tra la confusione di normative proprio questa mi era sfuggita!!
Rispondi

Da: CalFra 09/02/2015 08:46:45
Più o meno qual è la a media delle risposte esatte?
Rispondi

Da: frog 8209/02/2015 11:44:06
Vi faccio notare una cosa, sperando che qualcuno di voi mi dia una delucidazione perchè forse mi è sfuggita! di solito ai concorsi (quanto meno gli ultimi che ho fatto) ai candidati viene assegnata una password e viene richiesta una registrazione per accedere, attraverso un format on-line, alla propria prova di esame. Questa procedura viene attuata per venire incontro alle disposizioni dettate dal codice sull'accesso agli atti. Bene....qualcuno di voi ha capito come visionare il proprio quiz una volta usciti i risultati?? forse lo mettono sul format in cui ci siamo registrati quando ci siamo inscritti al concorso? perchè in sede di esame nessuno della commissione ha fatto presente le modalità per accedere agli elaborati! vi ricordo che senza elaborati alla mano non possiamo fare alcun ricorso perchè "carta canta"!! manderò una mail al Ministero per chiedere info ciao a tutti.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: maria  RISPOSTE ESATTE MEDIA09/02/2015 14:11:40
24 GIUSTE 6 SBAGLIATE 20 NN RISPOSTE
Rispondi

Da: bluesky80 09/02/2015 14:34:49
Io le ho risposte a tutte....sembra 7-8 sbagliate (il 26 ambito informatico)...ma non ho avuto paura a rispondere perché Su 7 posti...al test ne eravamo solo 5
Rispondi

Da: CalFra 09/02/2015 15:15:08
Io 31 risposte, 5 errate
Rispondi

Da: Fab81 09/02/2015 16:29:16
Io invece sono ancora sbalordito dal fatto che non abbiano dato alcun chiarimento in merito alla revisione del punteggio
Rispondi

Da: CalFra 09/02/2015 16:56:38
Che intendi per revisione del punteggio?
Rispondi

Da: Fab81 09/02/2015 17:24:13
Intendo il punteggio revisionato che hanno assegnato a ciascuno prima dei test sulla base del controllo documentale. Nonostante abbia sollecitato in svariati modi i signori del mibact per avere info e notizie in merito a tale questione, nessuno mi ha risposto in modo chiaro o non mi hanno risposto proprio. Cosa devo fare, un sit-in di protesta davanti alla direzione regionale chiedendo di vedere gli atti della procedura che li hanno portati a togliermi più di 20 punti? Nonostante abbia sottolineato la mia unica intenzione di conoscere i motivi per cui evidentemente alcuni titoli non siano stati valutati o non fossero in linea coi requisiti richiesti...ad oggi nessuna risposta.
Rispondi

Da: Fab81 10/02/2015 13:16:20
E poi vorrei dire anche un'altra cosa: mettere quiz di informatica riconducibili esclusivamente a sistema operativo Windows mi sembra proprio sbagliato. Io non uso Windows da almeno 6 anni, sia per uso personale che in contesti lavorativi in cui mi sono trovato in passato
Rispondi

Da: Forsechesiforsecheno 10/02/2015 15:22:12
Ragazzi... ma sulla normativa invece nessuno ha nulla da obiettare??
Rispondi

Da: Fab81 10/02/2015 15:31:50
Sulla normativa non c'è nulla da obiettare a parte il fatto che loro avevano indicato come temi principali dei quiz valorizzazione, tutela e gestione e invece poi c'erano domande anche su altri aspetti. Non è giusto dire che si doveva studiare solo il codice perché non è cosi. Loro hanno parlato di normativa e per normativa si intendono tutte le leggi, i decreti, le modifiche, ecc..
Rispondi

Da: Forsechesiforsecheno 10/02/2015 16:00:36
Per normativa si intende di tutto e di più..! A mio avviso avrebbero dovuto essere più specifici e cmq non mi sembra poco il fatto che ci fossero domande su "altri aspetti"..
Rispondi

Da: Fab81 10/02/2015 16:07:19
Infatti io ho studiato su un testo di normativa dei beni culturali, non solo sul codice. E nel testo c'erano anche tutti i decreti e le integrazioni fatte in seguito alla stesura del codice.
Rispondi

Da: Fab81 10/02/2015 16:11:17
Non sembra poco neanche a me che ci fossero domande su altri aspetti, ma tant'è...sono stati stronzi e hanno messo un sacco di domande sulla sponsorizzazione ad esempio. Cosa vorresti fare, contestare la loro stronzaggine? Avevano scritto che i quiz di normativa sarebbero stati in particolare su tutela, valorizzazione e forme di gestione ma così non è stato. E non puoi farci proprio nulla, a meno che loro non avessero scritto ESCLUSIVAMENTE. Allora si, avevi ragione.
Rispondi

Da: ma8311/02/2015 17:11:25
volevo far presente che io ho sbagliato la risposta al quesito di informatica test b1 umanistico e ho mandato una mail che non ha avuto mai risposta. premetto che non ho nessun interesse nel far annullare la domanda, come sostiene qualcuno, anche perché a me non cambia assolutamente nulla visto che la R1 con la quale dovrebbe essere sostituita l'ho sbagliata! però ho ugualmente esposto la cosa in quanto si tratta di una domanda evidentemente sbagliata. chi ha risposto correttamente lo ha fatto non perché ha letto con maggior attenzione ma perché ha eliminato la parola "copiare" e ha letto "testo in memoria" per cui ha ragionato che essendo già copiato si dovesse incollare..ma se invece si riflette su tutta la frase si comprende facilmente che c'è un assurdo paradosso impossibile da non notare..ovvero io devo dire come si fa a copiare qualcosa che è stato già copiato..e parliamo di informatica non di italiano! la parola "copiare" in informatica corrisponde a ctrl+c. Copiare qualcosa che è in memoria significa esattamente fare queste operazioni ctrl+c e poi di nuovo ctrl+c che non esiste da nessuna parte!! e' solo la ripetizione di un'operazione già fatta! se volevano mandarci fuori strada direi che dovevano mettere un sinonimo di incollare..allora sarebbe stata una domanda fuorviante e avrebbe avuto senso dire che chi sbaglia è perché non ha letto attentamente..scusate ma come si fa a dire che è giusta? la parola "copiare" è assolutamente errata a prescindere se l'annulleranno o meno e non può essere considerata come una parola messa per farti sbagliare la risposta..non è un quiz di italiano dove si interpreta..è errata e basta..copiare in informatica ha solo una definizione: ctrl+c
Rispondi

Da: 26 gennaio tecnico11/02/2015 18:24:32
concordo con boo e ma83.....
Rispondi

Da: 26 gennaio tecnico11/02/2015 18:28:42
e poi sarei curiosa di sapere quanti in media hanno risposto ctrl+c.....sono convinta quasi tutti....vuol dire che siamo tutti "poco attenti"..ma vah!
Rispondi

Da: sara_piove13/02/2015 15:07:38
scusate la domanda ma leggo di persone che sanno già quante risposte hanno dato corrette e quante sbagliate.. è stato pubblicato qualcosa?
Rispondi

Da: ma8316/02/2015 09:50:51
Infatti. Vorrei saperlo anche io..a me non sembra che siano usciti i risultati. Giusto?
Rispondi

Da: frog8216/02/2015 10:28:52
sara_prove e ma83 i risultati non sono usciti ma le prove che abbiamo fatto si, quindi ognuno di noi ha dato un'occhiata ed ha fatto un calcolo di quante giuste e quante sbagliate anche se io sinceramente qualcuna proprio non la ricordo perchè ho risposto con la tecnica "dell'Ammaramacicicocò". Per i risultati credo che se la prenderanno comoda viste le contestazioni, ma secondo me è una delle loro strategie per perdere tempo, perchè ancora a livello organizzativo sono in alto mare. Comunque non è giusto che chi ha punteggi alti supera il test avendo risposto a poche domande, il bando doveva prevedere un minimo di risposte corrette con cui considerare la prova superata, come in ogni concorso che si rispetti. In questo modo coloro che hanno punteggi alti passeranno la prova senza pensieri mentre coloro che hanno i punteggi bassi anche con tutte le risposte giuste non hanno speranze! Che presa per il culo!!
Rispondi

Da: sara_piove16/02/2015 10:55:51
Grazie frog82!
Nel caso del mio ambito non sarà un problema.. stavamo tutti ad una distanza massima di 10 punti.. cmq, speriamo facciano sapere i risultati il prima possibile!
Rispondi

Da: Forsechesiforsecheno 16/02/2015 10:58:14
Hai proprio ragione frog82, ma credo che questa cosa avremmo dovuto contestargliela prima.. Oramai a test fatti non so.. Io faccio parte di quelli che hanno un punteggio basso per cui parto già svantaggiata e come te non condivido questo modo di selezionare i candidati.. Non credo di meritare di meno solo perchè ho fatto meno stage o master.. A parte il fatto che dati i requisiti previsti dal bando continua a sembrarmi strano che alcune persone abbiano un punteggio così alto.. quando avrebbero dovuto accumulare tutte queste ore di lavoro e tirocini?? Bah..
Rispondi

Da: frog8217/02/2015 10:06:58
i criteri per assegnare i punteggi ancora non i ho capiti io so solo che ho due lauree (vecchio ordinamento + specialistica) in beni culturali, ho il diploma della scuola di archivistica dell'archivio di Stato, ho certificati di lingua e tirocinii nei beni culturali a mai finire ho anche fatto il servizio civile nei beni culturali e nonostate ciò ho un punteggio del cavolo, nella seconda metà della graduatoria! forse chi ha punteggi alti ha partecipato a progetti particolari o lavora già nei beni culturali!! ma ormai ogni supposizione è vana.
Rispondi

Da: Ebi18/02/2015 08:46:23
Frog82 stessa tua situazione.
Laurea vecchio ordinamento con voto abbastanza alto, master con relativo stage, servizio civile, tirocinio.
Mi hanno tolto molti punti forse perché non hanno ritenuto troppo settoriali le mie esperienze ma va bene così.
Non so perché hanno creato questo bando, forse nel 2013 avevano l'idea che dopo un anno la crisi sarebbe andata via da sola e noi giovani per la cultura avremmo festeggiato dopo un anno di stage mal retribuito tuffandoci nel mondo del lavoro ancora più formati.
Secondo me sono partiti in quarta per poi rallentate di botto ed accorgersi troppo tardi che il tempo trascorso era troppo.
Sono ripartiti in maniera frettolosa a suon di modifiche e decreti, con il colpo di scena finale rappresentato da un test senza capo né coda.
A prescindere dalle domande sbagliate, quelle di informatica che in fondo erano anche di logica (mi riferisco al famigerato CTRL V, scrivete incollare no?) e a quelle sulla sponsorizzazione, io credo che sia sbagliato proprio il principio di questo bando.
Formare chi ha già esperienza non ha senso.
Ora spero solo che i risultati non si facciano attendere ancora molto perchè pare un'angoscia senza fine
Rispondi

Da: Ely19/02/2015 08:50:01
Frog, Ebi, mi viene un dubbio: nei certificati sono specificate le ore che avete fatto? Perché io ad esempio ho avuto delle difficoltà, in alcuni mi avevano scritto solo la durata del tirocinio dal giorno tale al giorno tale, ma senza scrivermi il numero di ore complessivo. Mi è toccato smuovere mari e monti per farmi mandare un attestato che dichiarasse anche questo. Non vi dico x gli stage fatti all'estero dove nel frattempo erano cambiati i responsabili delle risorse umane!!! Ma siccome il punteggio si basava sulle ore, andavano x forza specificate. È l'unica cosa che mi viene in mente x la quale possano avervi penalizzate, altrimenti proprio non si spiega. Se siete sicure che i certificati sono completi io fossi in voi chiederei dei chiarimenti. Si tratta di una procedura pubblica, perciò vi spetta di diritto.
Comunque in bocca al  lupo!
Rispondi

Da: Ely19/02/2015 09:47:03
P.S. Ma quanto se la tirano??? Un test che x correggerlo sarebbe bastato il pomeriggio del giorno in cui l'abbiamo fatto e ancora nn si sanno i risultati!! Il bando uscito ad ottobre x 150 giovani tirocinanti è già stato espletato e i ragazzi sono già a lavoro nelle rispettive sedi da giorni!!
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, ..., 24, 25, 26, 27, 28, 29 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)