>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso diplomatico 2013
2618 messaggi, letto 104991 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 - Successiva >>

Da: Orali11/09/2013 14:26:41
Salve a tutte/i.

Faccio appello a voi in quanto vorrei conoscere qualche dettaglio sulle modalità della prova orale del concorso.

Sto riflettendo se andare a osservare qualche orale che, se non ho letto male i precedenti post, si terranno a partire dalla metà di ottobre. Non escludo di essere a Roma in quel periodo quindi, essendo interessato a questo concorso, andrei per capirne un po' di più.

Qualcuno di voi ha già avuto modo di vederli? come si svolgono?
che tipologia di domande viene proposta? Ve ne ricordate qualcuno?

Vi ringrazio per la disponibilità! E buono studio a tutti Noi!

Da: Ma va11/09/2013 17:32:45
Ti consiglio vivamente di andare a verificare di persona. Ogni anno fa storia a sé, ed avere un'idea realistica dell'atmosfera e della difficoltà credo sia fondamentale.
Nel complesso le materie sono tante e le domande spaziano dal generico allo specifico, in modo abbastanza aleatorio.

Da: AG11/09/2013 18:41:41
Ciao, scrivo per la prima volta su questo forum, anche se ne ho letto tutte le pagine e, in parte, ho seguito anche quello passato.

Riguardo agli orali di quest'anno, tutti confermano che saranno a metà ottobre, ma qualcuno potrebbe dirmi le date effettive? 7-11 ottobre? 14-18? Vivo a Milano e dovrei organizzarmi il viaggio per tempo.. :)

Grazie e complimenti a chi, nonostante tutto, ha cercato di fare di questo forum uno spazio di informazione in un campo dove informazione ce n'é poca.

Da: @ AG11/09/2013 18:58:56
In realtà penso che solo gli ammessi agli orali sappiano le date precise.
Ad ogni modo al più presto verranno pubblicate anche sul sito del MAE; potrebbe essere a giorni in realtà, quindi a meno che qualche candidato non ci dia info più precise ti consiglio di seguire il sito del MAE-concorsi-primo bando

Da: AG11/09/2013 19:04:13
Infatti sto controllando sul sito del MAE ma, arrivati all'11 settembre senza nessuna info e visto che alcuni ammessi dicevano di sapere le date, pensavo di essermi perso qualche passaggio haha

Da: vg11/09/2013 19:16:47
Io di per certo so che un mio amico sosterrà l'orale il 17 ottobre...quindi penso gli orali si tengano la settimana 14-18.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Kt11/09/2013 22:07:14
In realtà è regola generale di tutti i concorsi pubblici non apporre correzioni né commenti sui te il in quanto finalità delle prove è solo la selezione. Non sono insomma concepite per scopi didattici. Questo, ripeto, vale per tutta la pubblica amministrazione.

Da: glorina5012/09/2013 08:39:47
Per tutti gli interessati: lezioni private su tutto il programma di concorso, correzioni temi, spiegazioni accurate e dettagliate sulle regole generali per affrontare al meglio le prove del concorso.
Xinfo: glorina50@virgilio.it

Da: Camden12/09/2013 09:14:36
Qualcuno ha chiesto di visionare i temi di qualche idoneo?
Storia è stato bassissimo per molti, chissà qual era la chiave del tema.
Diritto ha dato 77 al massimo, sinceramente, ero preparato sull'argomento ma nemmeno a casa, fonti e internet alla mano, sono riuscito a trovare di più di quello che ho scritto.

Da: temi..correzioni12/09/2013 09:31:30
sugli elaborati non c'è ovviamente alcuna correzione, nè ci potrebbe essere, Sia perchè sarebbe eccessivamente laborioso  (mica è una versione di greco, che puoi sbagliare un verbo. Cosa dovrebbero fare, riscrivere interi concetti? o mettersi a redarre un giudizio alla fine di ogni compito?ma avete idea di quanti compiti correggono all'ora?) sia per evitare segni di riconoscimento/parzialità,ecc.
questo vale ovviamente anche per le lingue.

capitolo orali. Ho assistito due volte. Assistere è utile e demotivante insieme. dipende dal giorno in cui capiti.
bw2

Da: KO12/09/2013 13:00:44
Io mi sinceramente mi aspettavo una frase fatta come quella che mettevano alla relazione sintetica.

Da: @ temi...correzioni12/09/2013 14:08:24
Perché "utile e demotivante insieme"?
Puoi spiegarti meglio, per favore?

Da: D.L. 101 201313/09/2013 09:33:15
Con il nuovo decreto del ministro D'Alia i nuovi concorsi potranno essere banditi solo previa assunzione di eventuali vincitori e idonei già in graduatoria. Questo significa che, a meno di deroghe per il Ministero degli esteri, il prossimo concorso potrebbe saltare.

Da: D.L. 101 201313/09/2013 09:35:37
"Fino al 31 dicembre 2015, per le amministrazioni dello Stato.[.]..l'autorizzazione all'avvio di nuove procedure concorsuali..[.]..è subordinata all'emanazione di apposito decreto del Presidente del Consiglio dei ministri..[.]..verificata l'assenza di graduatorie vigenti..[.]..approvate dal 1° gennaio 2008 relative alle professionalità necessarie anche secondo un criterio di equivalenza"

Da: Ma va13/09/2013 09:52:23
Mi sento di scommettere che ci saranno deroghe per il MAE .

Da: la frase fatta13/09/2013 10:02:36
non ha motivo di esserci, visto che agli scritti non prendi un idoneo o non idoneo ma un voto. Che sia 54, 41 o 73, non puoi argomentare un voto con una frase fatta. Il voto esprime, in centesimi il giudizio. fine dei giochi, per quanto amaro sia. Peraltro ad ogni voto corrisponde una fascia di giudizio, che potreste trovare allegata ai verbali, se qualcuno voglia divertirsi a chiederne copia, che fa capire come è stato valutato. Es. da 41 a 50: gravi lacune nella conoscenza della materia, esposizione non fluida, ecc (ora non è che mi ricordi benissimo). Giudizi sulla cui ridondanza ed inutilità non mi esprimo, naturalmente.

sono utili e demotivanti insieme, gli orali. Utili perchè ti rendi conto magari che non sono poi così assurde le domande, e pensare "avrei saputo rispondere a quasi tutte" è confortante. Non è il giudizio universale. Ovviamente è di gran lunga diverso quando sei tu a sederti al centro della commissione, ça va sans dire.
Demotivanti perchè li capisci che le tue forze non sono le uniche che contano.

Da: :S13/09/2013 10:55:33
http://www.beppegrillo.it/

Da: @:S13/09/2013 12:19:05
Articolo ridicolo e fuorviante,
poi chi ha smosso tante acque da avere un'interrogazione parlamentare e un post in prima pagina sul blog di Grillo sicuramente qualche amicizia importante ce l'ha (se vogliamo pensare male).
Io, ad esempio, non saprei a chi rivolgermi.

La verità è che o sei il figlio di Vattani e allora il discorso cambia o l'unica soluzione per vincere questo concorso è studiare: dalle argomentazioni di chi ha scritto il testo si capisce che gli autori e i denuncianti non sono delle cime.

Da: ancra graduatorie?13/09/2013 16:04:54
Le graduatorie di concorsi come quelle del MAE sono graduatorie di merito, non sono graduatorie ad esaurimento, fatte 35 assunzioni la graduatoria si scioglie. Questo non è il concorso a cattedre!

Da: Pippen13/09/2013 16:26:14
DL 101/2013
Ma questo decreto è stato convertito in legge? Mancano pochi giorni ai 60 mi sa e con questi chiari di luna

Da: Danpa 13/09/2013 18:40:33
Ho appena letto il post sul blog di grillo relativo al concorso diplomatico.Che dire...Conosco personalmente alcuni ragazzi, miei colleghi di studi, che hanno passato il concorso diplomatico (anni 2010, 2011 e 2012). Persone in gamba, capaci, brillanti. Infangare così il successo di chi, dopo anni di studi e sacrifici, ce l'ha fatta  mi sembra un'ingiustizia. Non discuto sul fatto che i raccomandati si possano infiltrare, ma da qui a considerare raccomandati tutti i vincitori mi sembra una forzatura logica, tipica di un'italietta che cerca sempre il marcio in mezzo ai fiori.

Da: Siamo sempre lì13/09/2013 21:09:47
Da una parte, persone che hanno studiato bene, sono passate agli orali (quest'anno) o hanno vinto il concorso (gli scorsi anni) con le proprie forze. Dall'altro una minoranza, per fortuna esigua, di non ammessi che conosce il senatore o il deputato di turno e cerca di farsi forte di queste amicizie per confondere le acque. Storie di un'Italia che dovremmo cercare di cambiare.

Da: temistocl14/09/2013 12:20:19
I ragazzi,sono bravi,sono i signori del MAE che sono asini,hanno sbagliato le domande del quizzone,si vergognassero, in aziende private sarebbero stati cacciati a calci nel culo.Ma lo stato garantisce tutti,cavoli e capre,povera Italia.Non sono stati capaci di riconoscere errori fatti da una agenzia di mercenari.La magistratura,dorme interviene solo dietro denuncia,che bravi i nostri stipendiati dormiglioni.Ecco perche l'Italia fallisce.L'incoscienza è il cancro della nostra società.I politici, fanno interrogazioni,andiamo e gente che si arrampica sulle spalle dei fessi per arrivare al vertice.Comunque, auguri a tutti quelli ,che arriveranno all'obbiettivo.

Da: pppppp15/09/2013 04:39:16
http://www.beppegrillo.it/2013/09/concorsi_col_tr.html

Da: pppppp15/09/2013 04:40:07
leggete, leggete! 

Da: Janos Boka15/09/2013 11:21:35
Ora sembrerò un reazionario e un antidemocratico: questa solfa del ricorso al blog di Beppe Grillo, oppure alle iene oppure a qualsiasi sputacchiera dove si raccoglie la saliva popolare per lanciarla contro lo Stato inefficiente e corrotto ha rotto le scatole. Non ho ancora partecipato al concorso e mi sembra quanto meno probabile che ci siano delle irregolarità, come in tutto quello che accade in Italia. Però al netto dei sospetti ognuno dovrebbe prima pensare ad autovalutarsi in maniera onesta. Dalle scuole elementari si assiste in italia al rito delle mamme che si lamentano perchè i figli sono discriminati, questa storia continua nei licei e pure nelle università è facile dare la colpa dei propri fallimenti al sistema sfasciato in cui siamo. La verità è che geni in giro ce ne sono pochi (non certo io) ma la presunzione è una droga potente. E poi lasciatemelo dire: chi per contestare il concorso diplomatico si rivolge, con argomentazioni pure futili,  a Beppe Grillo, non credo meriti di starci alla Farnesina. Ecco nei confronti dei grillini non mi dispiace essere considerato razzista.

Da: ppp15/09/2013 11:28:14

Da: google15/09/2013 11:35:11
aggiungerei al post di Grillo tre elementi circa la Risposta della Dassu. Un atto, quest'ultimo, critqbile, a parer mio, sotto tre aspetti.
1. e' vero che sia prassi amministrativa procedere con l'abbuono delle domande oscure ma e' una pratica riguardante solo una percentuale ridotta di domande . Ad es. limitata a dieci domani su 200 e non al 10% dei quesiti, come avvenuto nel concorso diplomatico. In tal modo, infatti, si arriva a generare
2. una confusione tra i candidati, spostando il criterio della selezione dalla preparazione alla lucidita'( cosa non scritta nel bando)
3. riguardo i ricorsi, ce ne sono stati meno quest'anno, e' vero. Ma a livello relativo il giudice ha dato piu' sospensive rispetto all'anno precedente!

Da: il Paese dei mediocri15/09/2013 14:09:36
Sottoscrivo ogni parola di Janos Boka.

Bene: i mediocri che sono usciti dal concorso hanno trovato, come accade sempre in Italia, un pulpito demagogico e sfascista su cui sbandierarel'alibi del "sono tutti raccomandati".

Così, anche questa volta, chi ha passato le prove col proprio sudore e col proprio merito sarà screditato. O chissà, magari si vedrà anche annullato il concorso.

Io andrò a fare i miei orali tra circa un mese. Ho passato le preselettive grazie alle mie capacità, le stesse capacità che mi hanno fatto superare gli scritti. Le stesse capacità con le quali affronterò l'orale.

Le stesse capacità che mi hanno già fatto vincere altri concorsi in passato. Con merito e pulizia.

Ma grazie al demagogo qualunquista di turno, anche stavolta la carica dei mediocri si fa avanti, armata del solito alibi: "non sono che io che non sono stato capace, sono gli altri che hanno barato".

A voi, mediocri rancorosi e presuntuosi del cazzo, tutti i miei auguri più sinceri di fallire altre mille e mille volte nella vita. E di riuscire una volta sola, ma trovando poi qualcuno che, accusandovi di essere raccomandati, vi faccia fuori.

Per ora, andate semplicemente a fare in culo, mentre io vado a fare l'orale. Consolatevi col becero grillismo, con le logiche antimeritocratiche e qualunquiste che distruggono il Paese.

Ha ragione chi l'ha già detto: se avete fatto ricorso al blog del guru neo(s)fascista, non siete adatti a rappresentare all'estero il nostro Paese. Prova ulteriore che questo concorso, che vi ha fortunatamente scartato, è stato davvero efficiente.

Da: ridon15/09/2013 14:44:33
invece, tu ,con questa grande raffinatezza ed apertura mentale nei riguardi di chi la pensa diversamente da te, sei  piu' adatto a rappesentare il nostro Paese all'estero! Grazie Mae per avere selezionato queste persone!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85, 86, 87, 88 - Successiva >>


Torna al forum