>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - La preselezione
30172 messaggi, letto 438738 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Attenzione!
In questo thread si parla esclusivamente del concorso per Dirigente Scolastico.
 
NON è consentito parlare del ricorso, oppure scambiarsi o richiedere ALCUN TIPO di materiale lasciando sul forum il proprio indirizzo e-mail!
 
Esiste una discussione apposita per lo scambio di materiale: clicca qui per andarci.
 
Per la discussione sul RICORSO: clicca qui.

 
LEGGETE SEMPRE I MESSAGGI PRECEDENTI prima di porre domande a cui si è già risposto prima, NON lasciate indirizzi e-mail e NON istigate altri utenti a formare interminabili liste di indirizzi e-mail. Inoltre NON è consentito pubblicizzare siti o servizi a pagamento.
Chi non osserva queste semplici regole può essere bannato dal forum!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>

Da: seedcs 02/09/2011 15:19:25
Volevo sapere, da tutti voi, quando avete caricato la domanda di partecipazione alla prova preselettiva, nella scelta della denominazione del titolo di studio dal menù a tendina avete fatto attenzione alla distinzione tra vecchio e nuovo ordinamento.
Infatti ho letto in alcune faq che DL stava per diploma di laurea vecchio ordinamento e non laurea triennale. Ho telefonato all'USR della mia regione e mi ha risposto che l'errore c'è ma lo hanno fatto in tanti in mancanza di una guida alla compilazione chiara ed esaustiva e al momento non hanno nessuna comunicazione in merito, voi cosa ne sapete vi siete posti il problema? 

Da: dinnerstar 02/09/2011 15:19:57
ALTRO ERRORE:

VORREI SEGNALARE - SE QUALCUNO NON L'HA GIA' FATTO - CHE NELL'AREA DI LINGUA FRANCESE IL QUESITO N. 139 HA RISP A = B.

Bon courage et bonne chance à tous... :-(  ...

Da: greeneyes02/09/2011 15:21:31
x tutti,
area 1
domanda 193 3 domanda 216 sono contraddittorie! Che ne dite?

Da: bobis02/09/2011 15:21:54
Dl o senza va bene per vecchio ordinamento detto dall URS toscana e al telefono dal Miur

Domanda: alla media del voto esame finale primo ciclo rientr a nche la prova nazionale (invalsi) ?? nei quiz dice no

grazie mille

Da: greeneyes02/09/2011 15:22:20
x tutti,
area 1
domanda 193 - domanda 216 sono contraddittorie! Che ne dite?

Da: boh02/09/2011 15:23:34
@gattora

non abbandonare, è un consiglio personale.
Io ho cominciato a studiare il 17 luglio di quest'anno, ho solo 7 anni di insegnamento alle spalle, ho fatto un master un paio di anni fa e non mi sento per niente preparata. Ieri poi leggendo i primi post dopo l'uscita dei quiz in cui qualcuno si lamentava che fossero così facili tali da consentire a più di superarli, mi sono ancora più depressa.

Ma facendoli (area2 - 3 e metà 4), a parte gli errori, ti assicuro che alla maggior parte delle risposte si può rispondere soltanto usando il buon senso, poi le conoscenze e un pò di fortuna faranno il resto...

nei sogni bisogna crederci fino in fondo...
buono studio

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: nila6802/09/2011 15:24:04
Ma gli STRAFALCIONI DEI QUIZ sono soltanto relativi alla n.193 dell'area 1 o c'è altro?
Come si fa a capitre se dobbiamo correggere o no?

Da: pescatorcortese 02/09/2011 15:31:16
Ma che senso ha continuare a segnalare errori sulla batteria fornita dal MIUR? Già questa storia è estremamente complicata, soprattutto per chi ha studiato prestando poca attenzione ai quiz che imperversavano internet, che senso ha complicarla ulteriormente? Se è il MIUR ad aver commesso errori, e gli errori sono tracciabili, è lui che se ne assumerà le responsabilità in sede di ricorsi. SE una risposta mi è stata segnalata come esatta, io la prendo per buona, fino a quando non sarà il MIUR a darmi disposizioni contrarie. Cerchiamo di evitare di complicare ulteriormente tutta questa grande pagliacciata. Questo sistema di reclutamento è il segno del degrado in cui versa la scuola italiana. 

Da: cate.net 02/09/2011 15:31:18
Area 1 n. 193 risposta corretta "9 anni"
come confermato dalla n. 216 e dalla n. 233 della stessa area.

Da: pescatorcortese 02/09/2011 15:31:21
Ma che senso ha continuare a segnalare errori sulla batteria fornita dal MIUR? Già questa storia è estremamente complicata, soprattutto per chi ha studiato prestando poca attenzione ai quiz che imperversavano internet, che senso ha complicarla ulteriormente? Se è il MIUR ad aver commesso errori, e gli errori sono tracciabili, è lui che se ne assumerà le responsabilità in sede di ricorsi. SE una risposta mi è stata segnalata come esatta, io la prendo per buona, fino a quando non sarà il MIUR a darmi disposizioni contrarie. Cerchiamo di evitare di complicare ulteriormente tutta questa grande pagliacciata. Questo sistema di reclutamento è il segno del degrado in cui versa la scuola italiana. 

Da: mm02/09/2011 15:33:20
seedcs

ma dov'eri nel periodo in cui si compilava domanda? diciamo da metà luglio a metà agosto?

Da: cate.net 02/09/2011 15:33:31
infatti il MIUR ha già fatto il primo errata corrige

Da: GabrielKnight02/09/2011 15:35:52
x gattora

Ti invito a recedere dalla tua decisione di scendere dal treno in corsa (proprio in vista della stazione d'arrivo) e abbandonare lo studio.
Io ho preso il master di II livello da oltre due anni e studio (un po' a fasi alterne) da oltre due anni, ma molto spesso sono stato preso dal tuo stesso scoramento.
Dopo aver iniziato a lavorare sui quiz ministeriali il mio scoramento è giunto al culmine, ma non demordo. Non farlo neanche tu!
L'impresa è ardua, soprattutto per chi ha una famiglia e si spende molto nel proprio lavoro, però bisogna pensare che queste opportunità non si verificano molto spesso. Non sappiamo fra quanti anni ci sarà un nuovo concorso, né sappiamo se ci sarà. Potrebbe essere l'ultima chance per dare una svolta alla nostra professione. In fondo, guardiamo la cosa dal lato positivo: si tratta di distruggersi nello studio per circa un mese, non di più. In questi anni di attesa avevamo anche tanti interrogativi irrisolti; adesso il traguardo è in vista: occorre raccogliere tutte le energie residue e darci dentro nel rush finale.
Comunque vada, dal 6 ottobre le cose cambieranno: se non supereremo la prova, almeno torneremo a vivere la nostra vita senza l'incubo dello studio: Se supereremo la prova ci sarà da lavorare ancora di più, ma si apriranno ben più concreti spiragli di speranza.
Se proprio non ce la fai a tenere il ritmo, studia poche ore al giorno, il minimo che basta per arrivare alla data fatidica con un'infarinatura. La fortuna premia chi osa!

Da: cau.al 02/09/2011 15:38:14
Area 2 - domanda 626

Ai sensi del CCNL scuola 2010/2011....

magari ci fosse un ccnl 2010 (che per inciso, essendo a rinnovo triennale, dovrebbe essere 2010/2012).

Ma nella preselezione l'obiettivo è individuare gli errori? :))

Da: frescobaldo02/09/2011 15:38:26
non dimentichiamo

che siamo aspiranti a DS  e non super

esperti a  tutti può capitare di commettere

errori! Non ci facciamo ossessionare dagli errori

tanto le segnalazioni al Miur  arrivano, eccome se

arrivano. Solo per il Polis hanno dovuto allestire una task force

ciao

Da: seedcs 02/09/2011 15:38:42
X Tutti
Vi siete accorti che facendo la somma di tutti i quesiti della batteria articolata tra le varie aree il totale viene 4911 (considerando solo i quesiti relativi all'inglese) e non 5750 numero che più volte si è letto sui vari blog e siti interessati a dare comunicazione ai partecipanti al concorso ds. Ho sommato insieme anche tutti i quesiti relativi alle altre lingue ma il totale non fa ancora esattamente 5750 ma quasi. Ne sapete qualcosa del perchè oppure hanno dimendicato qualcosa? 

Da: radar 02/09/2011 15:38:55
X  seedcs

DL sarebbe la vecchia laurea?
DL Matematica quindi è la laurea in matematica vecchio ordinamento.
E la sola dicitura "Matematica" cosa sarebbe allora, la laurea triennale???

Da: Ziggy02/09/2011 15:39:18

MOBILITIAMOCI !!!!!
SCRIVIAMO TUTTI AL MIUR CIRCA LA DISASTROSA BATTERIA
DEI QUIZ RICCHI DI UNA MAREA DI ERRORI E PRETENDIAMO   L'IMMEDIATA CORREZIONE!!!
SE NO, COMUNICHEREMO QUESTO AI MASS- MEDIA!!
E' UNA VERGOGNA ASSOLUTA E UNO SCHIAFFO ALLA NS INTELLIGENZA!!!
Perchè visto che siamo in Italia la batteria potrebbero aggiornarla sotto la preselezione e SCUSARSI DEL DISGUIDO !!!
e a quelli che dicono di andare avanti con la testa nella sabbia come si comporteranno quando, avendo memorizzato una risposta sbagliata sui quiz, se la ritroveranno giusta il giorno dell'esame!!
Coalizziamoci per vincere prima della selezione la BATTAGLIA DEI NOSTRI SACROSANTI DIRITTI: RISPETTO E GIUSTIZIA!!
DA DOVE PARTIAMO?????????

Da dove partiamo????????
Come ci organizziamo???
oggi NOI CITTADINI con il potere che ci conferisce Internet siamo di vincere le battaglie

Da: greeneyes02/09/2011 15:40:20
x tutti
area 1
domanda 157 e domanda 215  dicono la stessa cosa? perchè due domande simili?

Da: annama02/09/2011 15:41:12
trovo che le incongruenze siano diffuse...... soprattutto su materie controverse ......

Da: dafo02/09/2011 15:41:36

SOS qual è la procedura per scaricare i quiz in formato word ed in ordine alfabetico?

Da: primus inter pares02/09/2011 15:43:03

@volopindarico,

direi che non sembra stastitica lo è....quando mi chiedi cosa siano la moda, la mediana, la distribuzione a campana, il quintile ecc ecc

Da: kriss27 02/09/2011 15:44:22
x Gabrielknignt

Grazie x qs incoraggiamento!!!! Ogni volta che saro" in crisi.....cioé spesso....rileggero" e ti ringraziero"......

Da: Ziggy02/09/2011 15:44:57

CORREGGO L'ULTIMA FRASE:

Oggi NOI CITTADINI con il potere che ci conferisce INTERNET possiamo vincere le battaglie

Da: Susy_Isola 02/09/2011 15:52:13
ma preoccupato che fine ha fatto? Non si è più sentito...... se ci sei batti un colpo.

Da: danipas 02/09/2011 15:53:19
@bobis   

CERTO CHE L'INVALSI CONTRIBUISCE AL VOTO DI USCITA DELLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO! Mi dai il numero del quesito?

@tutti
Ma come facciamo a segnalare al MIUR?

QUALCUNO STA FACENDO UN ELENCO DEI QUESITI A RISPOSTA SBAGLIATA? POTREMMO POSTARLO SUL PROFILO FACEBOOK DEL MINISTRO, CHE NE DITE?

Da: ktm02/09/2011 15:56:00
X tutti

Pongo a tutti i colleghi con cui condivido l'enorme lavoro per questo concorso una domanda.
SECONDO VOI, I QUIZ DI LINGUA INGLESE SONO RAPPORTABILI A UN LIVELLO B1?
Visto che sono docente d'inglese, do anche la mia personale risposta: ASSOLUTAMENTE NO!
Il Quadro comune di riferimento europeo distingue tre ampie fasce di competenza ("Base", "Autonomia" e "Padronanza"), ripartite a loro volta in due livelli ciascuna per un totale di sei livelli complessivi, e descrive ciò che un individuo è in grado di fare in dettaglio a ciascun livello nei diversi ambiti di competenza: comprensione scritta (comprensione di elaborati scritti), comprensione orale (comprensione della lingua parlata), produzione scritta e produzione orale (abilità nella comunicazione scritta e orale).
A1 - Livello base
A2 - Livello elementare
B1 - Livello pre-intermedio o "di soglia"
B2 - Livello intermedio
C1 - Livello post-intermedio o "di efficienza autonoma"
C2 - Livello avanzato o di padronanza della lingua in situazioni complesse
Per quanto riguarda il livello B1, ecco la descrizione dettagliata delle competenze:
"Comprende i punti chiave di argomenti familiari che riguardano la scuola, il tempo libero ecc. Sa muoversi con disinvoltura in situazioni che possono verificarsi mentre viaggia nel paese di cui parla la lingua. È in grado di produrre un testo semplice relativo ad argomenti che siano familiari o di interesse personale. È in grado di esprimere esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze e ambizioni e di spiegare brevemente le ragioni delle sue opinioni e dei suoi progetti".
Vi sembra che i quiz siano calibrati su un livello "pre-intermedio"? Io non ho parole..... Vi sembra giusto "tradire in modo tanto sfacciato il bando?
Ditemi cosa ne pensate.

Da: cibi 02/09/2011 15:56:18
salve atutti

qualcuno ha idea di quando ci sarà la prova preseletteiva?

Mi dicono il 5 ottobre, ma qualcuno ne sa di più?

Grazie

Da: norma1 02/09/2011 15:57:29
@gattora
non mollare, siamo tutti nelle tue stesse condizioni!!!

x chi chiedeva se la prova invalsi  fa media nell'voto di terza media SI dpr 122/09 e successive circolari sugli esami

x mm
anch'io area 1 Come va? ho finito finalmente le scuole nei diversi paesi europei:162 domande, un disastro (ma lo sapevo) ora dovrebbe andare meglio 

Da: cau.al 02/09/2011 16:02:04
Area 2

813. 1. L'istituzione degli OO.CC Art. 3 del T.U. 297/74 (che recepisce le norme primarie pregresse) risponde all'intento di: 

T.U. 297 del 94

Qualcuno sta annotando gli errori per farli correggere dal miur?

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>


Torna al forum