>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Università Pegaso
7388 messaggi, letto 535986 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, ..., 242, 243, 244, 245, 246, 247 - Successiva >>

Da: Francav08/11/2020 09:41:37
Buongiorno qualcuno ha esperienza di scienze pedagogiche???
Grazie
Rispondi

Da: froning 10/11/2020 16:39:25
ragazzi qualcuno sa dirmi come entrare nel gruppo whatsapp per il corso in scienze motorie.
Rispondi

Da: arthur12345  1  - 11/11/2020 19:03:31
X lukeskywalker2020 .Proverò ad essere più breve possibile.
Da premettere che ho una laurea triennale in economia aziendale all'università statale UNICAL e una specialistica presa alla Pegaso (quindi facendo sia esami orali che domande a risposta aperta che quiz a risposta multipla) ; sono legittimato a parlare dato che sono effettivamente in grado di fare un concreto paragone .Lauree conseguite rispettivamente con voto 108 e 110 : specifico il voto dato che lei è un individuo che pesa il valore complessivo di una persona sulla base di questi parametri e su che tipologia di Università hanno frequentato e non su valori come :abilità/capacità intrinseche , impegno , determinazione e volontà , livello d'interesse ed esperienza.
Signor Skywalker relativamente al solo messaggio che lei ha postato sul forum il 18/06/2020 :
1)mi dice quali sono queste persone che hanno preso 3 lauree in 3 anni all'Unipegaso oppure alla Unimercatorum?Personalmente parlo della Unipegaso , ma penso sia cosi anche all'Unimercatorum :il corso di laurea è triennale? Si prende in  3 anni , non esistono scorciatoie , proprio come nelle statali .
2)le posso garantire che il materiale didattico messo a disposizione dall'Unipegaso è molto soddisfacente  : dispense , videolezioni e una libreria virtuale con molti testi per chi vuole approfondire . ALL'università statale si studia su libri e fotocopie (su carta tanto per intenderci ) mentre in quelle telematiche è tutto digitale :questa l'unica differenza . Suvvia signor Skywalker siamo nel 2020 , sul web si trova qualsivoglia approfondimento e si possono fare accurate ricerche su qualuque argomento : dipende tutto dall'interesse , dalla voglia e dalla passione che  una persona mette durante il suo percorso formativo indipendentemente dal fatto che si studi da pc o su un pezzo di carta . Chi ha DAVVERO voglia di farsi una cultura un modo lo trova sempre .
3)Lei parla di scritti che possono durare anche 4-5 ore : ho frequentato ingegneria civile per 3 anni alla statale Unical e non ho mai trovato uno scritto di tale durata ; e in qualunque altro caso sono una rarità . Esistono(in gran parte ) anche esami alle statali di durata normale dove si pongono al candidato (e ne ho viste tante ) anche 1-2 domande :ammettiamo che il candidato risponda bene e prenda 30 : è possibile che il candidato sia stato fortunatissimo e che fosse preparato solo sul 50% del programma , mentre magari un altro candidato,preparato sull'90% del programma, sia stato sfortunato e abbia ricevuto domande sull'unico argomento che non sapesse e venga bocciato.
Ci sono moltissime situazioni che possono palesarsi durante un qualuqnue tipo d'esame e dovunque :con questo voglio dirle che dipende principalmente dal tipo di approccio che uno studente adotta e quale siano i suoi obiettivi. I raccomandati sono dovunque (statale o telematica che sia) come anche i bravi e i meno bravi. La preparazione e la competenza ce la costruiamo da soli in base alla nostra voglia di imparare e di arricchirci di contenuti sempre nuovi e aggiornati : la tipologia di università non centra proprio nulla .
4) i quiz a risposta multipla presentano 4 possibili risposte , non 3 come ha detto lei
5) lei filosofeggia e dice che i problemi nel mondo reale non si risolvono con i quiz : ma le posso garantire che non si risolvono nemmeno con risposte aperte ,  esami orali o frequentando un università statale anzichè una telematica ; si risolvono innanzitutto con le abilità ,l'esperienza , la capacità di imparare dai propri errori (perchè ne commettiamo tutti prima o poi) , l'umiltà. Non screditando e denigrando il lavoro altrui a priori e con arrogante ignoranza e incompetenza , ma valorizzando il lavoro proprio sempre avendo rispetto dei propri colleghi o competitors . Lei è un pessimo esempio educativo .
ps: ci sono ( e sono anche molti ) persone laureate nelle università statali(predilette da persone come lei), con qualsivoglia voto, che hanno fatto dei veri e propri disastri nella vita reale (se lei ha mai visto un telegiornale o aperto un giornale lo saprà sicuramente )
6) Come si permette a dire che sarebbe grave se ,chi si laurea in una Telematica, insegnasse in una scuola o università?Ma come si permette ? Guardi che ,e penso lo sappia bene , non è che uno si laurea e il giorno dopo va ad insegnare : dopo la laurea ci sono moltissimi altri step da raggiungere , corsi d'approfondimento da seguire , apprendimento di metodi d'insegnamento , ecc...Indipendentemente da laurea statale o telematica.
7) Cosa ne sa lei se è sempre possibile lavorare e frequentare una statale? Io ho un'attività e sono a lavoro dalle 10 alle 12 ore al giorno da quando avevo 17 anni . La triennale l'ho presa alla statale ma facendo enormi sacrifici ,davvero enormi , rinunciando praticamente a vivere perchè perdevo molto tempo nell'andare ai corsi e tornare a casa/lavoro ; ringrazio Dio che siano nate le università telematiche che mi hanno permesso di avere una specialistica  , senza avere sconti temporali , ma permettendomi per lo meno di decidere autonomamente  quando studiare (e le posso dire che ho studiato tanto anche all'Unipegaso).

Signor Skywalker l'errore che fa lei è che fa di tutta l'erba un fascio e lo fa con una insopportabile arroganza e ignoranza .
Questo è un forum e si è liberi di esprimere il proprio parere in libertà , per carità.
Ma lei ha un tono sprezzante e borioso (come se fosse chissà chi ), dice sciocchezze e le sue considerazioni non sono costruttive e oggettive per gli altri membri del forum , bensì distruttive del lavoro altrui .
Ognuno la pensa come vuole , in base alle proprie esperienze e convinzioni ; lei pensa che l'università statale sia più difficile della telematica ? Benissimo , è una sua convinzione e sicuramente di qualcun'altro , come ci saranno altrettante persone che non la penseranno come lei : ma , mi dispiace dirlo , non è questo il modo giusto di esporre le proprie ragioni : non è rispettoso e il rispetto è tutto se si vuole vivere in una società aperta , moderna e civile.
Quindi , se vi è possibile , esprimete i vostri concetti con cognizione ma soprattutto con rispetto degli altri membri e del lavoro altrui.
Sappia che qualunque cosa dirà io non la risponderò perchè ho già detto tutto ciò che penso e non ho interesse a continuare la conversazione;  non volevo nemmeno rispondere , ma avendo avuto esperienze complete in entrambe le università mi son sentito legittimato a farlo.
Buona serata


Rispondi

Da: Cinzia34511/11/2020 19:18:37
Io ho sostenuto alcuni esami singoli. Non so se controllano i monitor, ma io ad un paio di domande ho guardato i foglietti che avevo. E l'esame l'ho superato con 29
Rispondi

Da: Manuel1812/11/2020 21:27:28
Salve, quale università mi consigliate tra Pegaso in Economia Aziendale o Mercatorum in Gestione di Impresa (indirizzo Digitale), secondo voi qual è la più spendibile in ambito lavorativo con più sbocchi professionali ovvero con più possibilità di trovare lavoro? Sono indeciso su quale scegliere, grazie in anticipo.
Rispondi

Da: Condor12/11/2020 22:55:54
Ciao a tutti,
vorrei iscrivermi a scienze motorie presso unipegaso ed ho letto che c'è un questionario conoscitivo pre-iscrizione.
Qualcuno conosce di cosa si tratta? Grazie!
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: KATA9416/11/2020 18:45:55
Ciao,
vorrei iscrivermi alla facoltà di economia aziendale, poichè lavoro e il tempo a disposizione non è molto, vorrei sapere da qualcuno di voi che ha già frequentato questo corso, gli appelli degli esami con che frequenza sono.
Rispondi

Da: Al17/11/2020 12:19:37
Qualcuno ha conseguito il B2 alla Pegaso?
Quanto tempo si impiega? Sono molte video lezioni!!
Rispondi

Da: Al17/11/2020 12:20:06
Qualcuno ha conseguito il B2 alla Pegaso?
Quanto tempo si impiega? Sono molte video lezioni?
Rispondi

Da: Luigino_8317/11/2020 17:39:45
Ciao a tutti, faccio una breve premessa: ho 37 anni, lavoro da più di 15 (sono libero professionista, settore sicurezza sul lavoro e prevenzione incendi). Ho sempre avuto la fissa per il diritto, ma finite le superiori (istituto tecnico) ho iniziato ingegneria, non faceva proprio per me e dopo pochi mesi ho mollato (senza dare esami).
Qualche anno dopo, 25enne, mi sono iscritto a scienze giuridiche (Bicocca), ho dato un paio di esami (tra cui diritto privato, più per una sfida personale dato che era il peggiore per difficoltà, e l'ho superato), ma era insostenibile col lavoro, ed ho abbandonato nuovamente.

Ora avrei nuovamente voglia di riprovare, della laurea a livello pratico non me ne farei niente, sarebbe solo una soddisfazione personale, nulla di più, quindi che l'università in questione sia "mal vista" o poco considerata non mi interessa nulla.

Valutavo, quindi, la Pegaso o la Mercatorum. E voglio essere onesto, il fatto che siano "facili" mi spinge ancor di più verso queste. È uno sfizio, nulla più. Ho un lavoro, una moglie, un bimbo piccolo. Solo l'idea di ritrovarmi un mattone da un migliao di pagine come a privato 12 anni fa mi fa venire la pelle d'oca.


Vorrei quindi capire un paio di cose:

- Queste università ti forniscono slide e dispense già riassunte e schematizzate? Prendiamo un qualsiasi esame, quante pagine sono e quante sarebbero i relativi testi in un'università "classica"?

- È vero che tutti gli esami sono a risposta multipla online?

- La tesi è anch'essa online o in presenza?

- Mediamente, quante ore ci vogliono per preparare un esame?

Grazie in anticipo
Rispondi

Da: Andrew16418/11/2020 11:57:34
Ragazzi buongiorno, sono un lavoratore a tempo pieno, lavoro su turni con orari molto strani. Volevo iscrivermi ad Ingegneria Civile, secondo voi è una cosa fattibile? Tutti che mi ripetono che in 3 anni si riesce a prendere tranquillamente la triennale, ma secondo me è molto difficile. Qualcuno iscritto a questo corso che può aiutarmi? Che può spiegarmi un po di cose?
Rispondi

Da: -deneb- 
Reputazione utente: +61
18/11/2020 15:30:07
Anche io cerco informazioni sul B2...qualche esperienza?
Rispondi

Da: Francesca20/11/2020 18:00:07
Ciao, per caso  ti sei iscritto?
Rispondi

Da: Woldjaplp21/11/2020 11:10:02
Ma gli esami resteranno sono online o torneranno in presenza dopo il periodo Covid? Ma sopratutto gli esami si può scegliere se farli orali o scritti? Qualcuno che sa rispondermi?
Rispondi

Da: Alexunipegasoalex23/11/2020 16:49:53
Ciao. Hai saputo qualcosa? Potresti inoltre darmi il contatto whatsapp di qualche gruppo?
Rispondi

Da: S.O.SSSSSSS 24/11/2020 11:25:51
Ciao ragazziii!Volevo sapere se qualcuno ha sostenuto l'esame di Pedagogia dell'infanzia online?Com e stato?!Facile?!Difficile?!Lo dovrei fare per il 30
helpppppp,attendo vostre risposte,bacii
Rispondi

Da: Mamba229125/11/2020 13:59:41
Salve, se qualcuno conosce o fa parte di gruppi whatsapp del master
"IL MANAGEMENT E L'AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE"
Università Mercatorum
Mi risponda. GraZie. Sarei interessato ad entrare nel gruppo.
Rispondi

Da: marc1612 25/11/2020 19:18:11
Buonasera a tutti, ho fatto valutare i miei CFU derivanti da precedente carriera e sto pensando di iscrivermi in Gestione d'Impresa alla Mercatorum e avevo alcune domande, non so se qualcuno mi può aiutare. Quante volte all'anno si può sostenere un singolo esame (parlo della sede gratuita), e quante. volte in una sede sbloccata? Inoltre, sono dell'idea di studiare il più possibile, ma ho letto in giro di domande su domande salvate relative agli esami. Come sono gli esami di Mercatorum, in base alle Vs esperienze?
Rispondi

Da: S.O.SSSSSSS 26/11/2020 11:13:18
secondo voi siamo davvero controllati durante l esame online?
Rispondi

Da: Pelina84 2  - 30/11/2020 22:44:49
Io mi sono iscritta quasi un mese fa al corso lm39.,le video lezioni sono tantissime , esagerate. Non mi piace la questione degli appelli. Devi pagare 150euro  se fai esami fuori Napoli e poi nella sede che scegli ti mettono un solo appello all'anno per esame e gli esami in quella sede scelta quasi tutti lo stesso giorno. È assurda questa cosa. Alla pubblica ci sono più appelli nelle diverse sessioni. Quindi per sostenere più esami devi pagare altre 150euro  se scegli un'altra sede per velocizzare il percorso.
Rispondi

Da: Mindrilla01/12/2020 19:39:35
Ho trovato in rete domande completamente diverse dai test delle videolezioni. Hai news?
Rispondi

Da: fedeloset02/12/2020 16:37:50
caio io vorrei iscrivermi ad economia aziendale... puoi dirmi com'è? e soprattutto la modalità di esame?
son piu semplici orali o scritti?
Rispondi

Da: fedeloset02/12/2020 16:37:56
caio io vorrei iscrivermi ad economia aziendale... puoi dirmi com'è? e soprattutto la modalità di esame?
son piu semplici orali o scritti?
Rispondi

Da: fedeloset02/12/2020 16:38:02
caio io vorrei iscrivermi ad economia aziendale... puoi dirmi com'è? e soprattutto la modalità di esame?
son piu semplici orali o scritti?
Rispondi

Da: giuliano1971 02/12/2020 17:42:12
Sappiate che se avete ottenuto la laurea online italiana con l'università telematica Pegaso (ma anche Universitas Mercatorum) facevate molto prima a comprarla nelle sedi all'estero di Pegaso. Leggete qui https://it.trustpilot.com/review/pegaso.multiversity.click
Rispondi

Da: Alebucci 02/12/2020 18:08:41
Vorrei sapere se vi è mai capitato che le domande del quiz di verifica a fine lezione presentino risposte completamente differenti da cose scritte nei file pdf
Rispondi

Da: Alebucci 02/12/2020 18:10:01
Vorrei sapere se vi è mai capitato che le domande del quiz di verifica a fine lezione presentino risposte completamente differenti da cose scritte nei file pdf
Rispondi

Da: strangetwelve  1  - 09/12/2020 16:06:02
ragazzi chiedo scusa qualcuno che abbia sostenuto STATISTICA ECONOMICA DA 12 CFU mi potrebbe dare qualche info sull'esame ?
Rispondi

Da: Pirilla09/12/2020 22:12:40
Qualcuno che sta facendo esami con unipegaso può spiegare come sono strutturati per chi non é di Napoli? Ho saputo che saranno tutti on Line senza spostarsi causa COVID..ma quindi ognuno se li fa da casa? Come ti controllano?
Rispondi

Da: Giuseppe10/12/2020 11:42:36
Ho visto Laureati con voti altissimi uscire fuori da uffici di aziende private perchè si, imparano, leggono, rispondono al professore con le stesse paroline che lui usa nella spiegazione.. Ho visto persone senza laurea ma con la passione fare i colloqui (ai laureati) perchè il curriculum era pieno di caratteristiche specifiche che la maggior parte dei laureati manco conosce perchè intenti solo a passare gli esami con il copione del professore. Anche le aziende private, cercano capacità ! Al colloquio non guardano solo la laurea, non dite cazzate ! Soprattutto oggi che la cultura non è più fortunatamente monopolizzata tutti possono accedere al sapere grazie al computer ecc. La laurea ben venga, ovunque se c'è impegno, anche le crocette se non sai l'argomento non le rispondi, ti sbagli, ti confondi. Le statali sono piene di mazzette e di dispense dove i ragazzi fanno a gara a comprare la più piccola. Persone arrivate dai paesi più poveri , con le scuole più disorgnizzate del mondo hanno fatto la storia, ciò vuol dire che la scolarizzazione è il seme, poi la persona deve avere la sua capacità !
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, 145, ..., 242, 243, 244, 245, 246, 247 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)