>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Università Pegaso
7388 messaggi, letto 535978 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, ..., 242, 243, 244, 245, 246, 247 - Successiva >>

Da: alojk05/08/2020 19:37:35
Ragazzi ma seriamente le aziende private come valutano un diploma di laurea preso alla unipegaso?
Rispondi

Da: risultati odierni06/08/2020 10:30:26
ma neanche per sogno
Rispondi

Da: Umiltà questa sconosciuta09/08/2020 01:37:33
Ma te chi caspita sei per dire tutte queste balle? Piuttosyo, mangiati un bel piatto d'umiltà FENOMENO!!! Te sei uno del gruppo "io che ho preso la laurea ad Harvard con lode, ho un master in presenza in stupidologia alla statale, due dottorati in intelligenza artificiale...E VOI invece con lauree comprate, esami a crocette, master on line..tutti ignorantissimi caproni". Si si, te sei un intelligentone pluripremiato e plurilaureato, plurimasterizzato, pluridottorizzato ecc..." giusto?
Ma lo sai che la gente come te, è quella che quando si mette in cattedra con la classe davanti non sa dove sbattere la testa? Ho visto persone COME TE non voler più entrare in classe e chiedere aiuto ad un umile insegnante di sostegno con un umile diploma! Sai perché? perché INSEGNARE caro mio sapientone non vuol dire sventolare le proprie lauree o i propri titoli ritenendoli A PRIORI MIGLIORI di quelli altrui. Da come ti poni non sei e non sarai mai un bravo insegnante. Non si fa strada calpestando o sparando a zero sugli altri, ma valorizzando se stessi. E te, caro mio, dato che perdi giorni e giorni del tuo tempo ad inveire verso chi ha preso un titolo con la telematica (per motivi che possono essere Infiniti, così come la coscienza nello studio), mi sa che con tutti i tuoi super titoli che hanno PIÙ valore ci stai facendo poco. Quindi smetti di ROSICARE, FATTI UN BAGNO DI UMILTA'  e rilassati. Troverai la tua strada anche tu, senza bisogno di infangare il prossimo (che per prendere quel pezzo di carte all'università telematica potrebbe aver fatto più sacrifici di te). Buon lavoro (se ce l'hai)
Rispondi

Da: Umilt questa sconosciuta09/08/2020 01:40:45
Ma te chi caspita sei per dire tutte queste balle? Piuttosto, mangiati un bel piatto d'umiltà FENOMENO!!! Te sei uno del gruppo "io che ho preso la laurea ad Harvard con lode, ho un master in presenza in stupidologia alla statale, due dottorati in intelligenza artificiale...E VOI invece con lauree comprate, esami a crocette, master on line..tutti ignorantissimi caproni". Si si, te sei un intelligentone pluripremiato e plurilaureato, plurimasterizzato, pluridottorizzato ecc..." giusto?
Ma lo sai che la gente come te, è quella che quando si mette in cattedra con la classe davanti non sa dove sbattere la testa? Ho visto persone COME TE non voler più entrare in classe e chiedere aiuto ad un umile insegnante di sostegno con un umile diploma! Sai perché? perché INSEGNARE caro mio sapientone non vuol dire sventolare le proprie lauree o i propri titoli ritenendoli A PRIORI MIGLIORI di quelli altrui. Da come ti poni non sei e non sarai mai un bravo insegnante. Non si fa strada calpestando o sparando a zero sugli altri, ma valorizzando se stessi. E te, caro mio, dato che perdi giorni e giorni del tuo tempo ad inveire verso chi ha preso un titolo con la telematica (per motivi che possono essere Infiniti, così come la coscienza nello studio), mi sa che con tutti i tuoi super titoli che hanno PIÙ valore ci stai facendo poco. Quindi smetti di ROSICARE, FATTI UN BAGNO DI UMILTA'  e rilassati. Troverai la tua strada anche tu, senza bisogno di infangare il prossimo (che per prendere quel pezzo di carte all'università telematica potrebbe aver fatto più sacrifici di te). Buon lavoro (se ce l'hai)
Rispondi

Da: Brouce10/08/2020 10:56:20
Pensa un pò te che mio cugino che fa l'idraulico e l'elettricista con la terza media, lavora in Svizzera nella sua ditta, e guadagna il quintuplo di te che hai collezionato tutte queste scartoffie. :D :D :D :D
Rispondi

Da: umiltà questa sconosciuta13/08/2020 01:16:55
Non so a quali scartoffie ti riferisci, dato che manco sai quali sono i miei titoli. Beata ignoranza! Il fatto che già tu debba cambiare nome ogni volta denota quanto i tuoi titoli ti hanno forgiato...devi avere un'intelligenza sopraffina!!! Dimostri di essere un perfetto arrogante quando categorizzi gli idraulici come professionisti con poco valore e sei anche ignorante se pensi che sia strano che un idraulico possa guadagnare più di un laureato. Di sicuro 'tuo cugino" guadagna più di me, può essere...e che c'è di strano? Vedi, se tu caro Bruce o come cavolo ti fai chiamare pensi di poter fare il docente non sei all'altezza  perché hai già commesso degli errori madornali, GIUDICANDO le persone in base ai titoli di studio, alla professione, a DOVE ha conseguito i titoli. Diciamo che ti impicci e giudichi traendo conclusioni errate, sulle basi di tuoi pregiudizi, frustrazioni...e parecchio rosichi...rosichi tanto. Stai tranquillo, c'è posto anche per te se ti farai valere. Ma non stando con la lente a impicciarti del percorso di vita/studio/professionale altrui, ma accrescendo il tuo. Evidentemente non ci riesci e rosichi,e sparli e giudichi. Non si fa, un insegnante non lo deve fare. Non deve avere pregiudizi. Con i tuoi  pregiudizi hai chiamato scartoffie i miei titoli che tra l'altro, sono in ordine:
Laurea V.O Lingue e letterature straniere, Laurea triennale scienze dell'educazione, laurea magistrale scienze pedagogiche, 2 master sui BES, specializzazione sostegno.
Ho mai detto di aver frequentato l'università telematica? NO. Ma tu hai giudicato scartoffie perché il fatto che io abbia difeso la libertà di non essere giudicato negativamente, di chi decide di frequentarla, ti ha fatto pensare questo.
Vedi l'errore madornale nel giudicare?
Le tue scartoffie dimostrano quindi di valere molto meno di un laureato alla telematica che ha studiato con passione (e ci saranno sicuramente nonostante le tue generalizzazioni) e con la capacità d'insegnare che non tutti hanno.
E LO RIBADISCO. FATEVI UN BAGNO D'UMILTÀ. TE, e chi è sempre pronto a giudicare il lavoro e la vita degli altri. Siate meno insicuri di voi stessi! Se siete così capaci, nessuno vi porterà via il vostro posto nel mondo!!!
La scuola non ha bisogno di insegnanti come voi!!!
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Brouce13/08/2020 12:25:05
Il fatto che ti sei dilungato molto, la tua prolissità indica la tua difficoltà, il fatto che tu hai questa impellente necessita' che qualcuno certifichi la tua bravura, buon per te, ciò vuol dire che la tua persona non e gravata dal genio, tu devi studiare per sapere. Uomini come Leonardo e Stive Jobs non vantavano le tue scartoffie, eppure il primo andò a bottega apprendendo dalle più illuminate menti del rinascimento, pittore, architetto, ingeniere, senza aver mai studiato per sapere, l'altro fece una scuola di grammatica, non ebbe mai i tuoi pezzi di carta, eppure creò la Apple diventandone  poi amministratore delegato, genio creativo, tutti uomini che si erano svegliati, mentre gente come te continua a dormire. A mio avviso dovresti collezionare un'altro pezzo di carta che certifichi la tua insipienza.
Rispondi

Da: Umiltà questa sconosciuta13/08/2020 15:18:43
Ahahahah...povero ignorante! Mi dilungo perché voglio vedere se riesci a capire un testo lungo, ma no non ce la puoi fare. O sei dislessico o sei ottuso! Ehm...La seconda!!! 😉
Guarda, taci perché ti stai scavando la fossa...chi ti ha detto che sono un lui? Vedi...sei soltanto uno che si aggira sui vari siti a cercare rogne, uno dei tanti frustrati che la vita non ha ripagato come avrebbero voluto e se la prendono con gli altri. Sei uno dei tanti pronti col ditino a giudicare e pronti a dire " io sono più bravo di te , io sono plurititolato, pluridottorato, plurimasterizzato...e blablabla.....e te invece hai comprato il titolo, hai preso un voto di laurea più basso di me" e cose così. Ti posso capire, mi dispiace molto per chi come te è convinto di essere più bravo ma non sfonda. Fatti due domande invece di cambiare nick e sparare a zero in tutti i siti dove si parla di telematiche, enti di formazione, certificazioni ecc...sei ridicolo. PS: Le mie scartoffie (prese per altro alla scuola Statale e all'università pubblica), oltre a fare volume nei miei cassetti, mi permettono di lavorare...cosa che secondo me tu non fai. Ma siccome in questo Paese manca una cosa fondamentale, l'apertura mentale, ecco che gli ottusi come te che non vedono oltre il proprio naso sparano a zero su tutti coloro che non hanno seguito un percorso tradizionale come il loro. Tutti ignoranti, disonesti, caproni, incapaci. Conoscerai gente così, ma ce ne sono molti altri che invece hanno seguito questo percorso seriamente. Ho molti colleghi capaci laureati in scienze dell'educazione con università telematiche e quindi? Io sono di serie A e loro di serie B? Con un collega come te avrebbero fatto una vita di merda, scusa il termine caro sig. Dotto, ma non con noi. Nella nostra scuola non esiste il giudizio a priori sulle persone, si valuta per ciò che fanno e che sanno. Ma tu che ne vuoi sapere...uno che ancora parla di idraulico come il primo poveraccio...sarai uno di quelli spocchiosi con la puzza sotto il naso, che NON sanno tenere una classe di 15 studenti. Chissà che patimenti soffri per essere così!

E comunque...ingegnere!!! Si scrive ingegnere!!! Ahiahiahi...stai attento a parlare di Steve Jobs, che qui ti mancano proprio le basi. Secondo me sei un fake, neppure la terza media hai. Ciao bello, vai al mare e rilassati. La vita è bella se si pensa più alla nostra e meno a quella degli altri. Adiosssss
Rispondi

Da: Università13/08/2020 18:45:20
Perdonami Bruce, ma leggendo i tuoi commenti in effetti si evince il pregiudizio e la volontà di generalizzare per infangare un'intera categoria di persone. La mia esperienza: ho una laurea triennale presa all'università statale 10 anni fa. Per motivi familiari importanti non ho potuto continuare il percorso di studi. Grazie, e ribadisco "grazie" all'università telematica 2 anni fa, dopo tanto studio (ti sembra strano?), tirocinio, progetti realizzati in itinere con tanta fatica, ho realizzato il mio sogno nel cassetto ed ho conseguito la laurea magistrale. Ebbene sì, ho studiato e ho dovuto impegnarmi tanto. Ma era l'unico modo, dato che nel frattempo ho una famiglia, figli e un lavoro.
E lo sai perché ho preso questa decisione? Perché grazie al mio diploma tecnico ho insegnato come itp alle scuole superiori. In alcune ore di compresenza col prof di matematica, dove non si riusciva neppure a capire cosa diceva il vicino di banco dalla confusione che c'era, volava qualsiasi cosa sulla testa e neppure si capiva che argomento stesse spiegando, ho capito che probabilmente avrei potuto fare di meglio ed era un peccato non poter essere da quella parte. Invece di dare supporto (che il prof in questione mi chiedeva spesso disperato), potevo essere al suo posto. Senza l'opportunità della telematica non avrei potuto fare il passo che mi ha permesso di progredire professionalmente e personalmente. Adesso insegno matematica e fisica da 2 anni, quest'anno ad un liceo scientifico e credo di aver fatto un buon lavoro. Un ragazzo mi ha chiesto se il prossimo anno ci sarò ancora e ho dovuto rispondere che non lo so. Mi ha risposto:" certo che le cose belle durano poco".
Questo come molti altri feedback ricevuti da alunni insegnanti e genitori mi bastano per sapere  che l'insegnamento è la mia strada. Ciò smentisce ciò che hai asserito più volte, non è DOVE ma COME ottieni i titoli che possiedi che fa la differenza!
Rispondi

Da: Università13/08/2020 18:46:19
Perdonami Bruce, ma leggendo i tuoi commenti in effetti si evince il pregiudizio e la volontà di generalizzare per infangare un'intera categoria di persone e non lo trovo giusto. La mia esperienza: ho una laurea triennale presa all'università statale 10 anni fa. Per motivi familiari importanti non ho potuto continuare il percorso di studi. Grazie, e ribadisco "grazie" all'università telematica 2 anni fa, dopo tanto studio (ti sembra strano?), tirocinio, progetti realizzati in itinere con tanta fatica, ho realizzato il mio sogno nel cassetto ed ho conseguito la laurea magistrale. Ebbene sì, ho studiato e ho dovuto impegnarmi tanto. Ma era l'unico modo, dato che nel frattempo ho una famiglia, figli e un lavoro.
E lo sai perché ho preso questa decisione? Perché grazie al mio diploma tecnico ho insegnato come itp alle scuole superiori. In alcune ore di compresenza col prof di matematica, dove non si riusciva neppure a capire cosa diceva il vicino di banco dalla confusione che c'era, volava qualsiasi cosa sulla testa e neppure si capiva che argomento stesse spiegando, ho capito che probabilmente avrei potuto fare di meglio ed era un peccato non poter essere da quella parte. Invece di dare supporto (che il prof in questione mi chiedeva spesso disperato), potevo essere al suo posto. Senza l'opportunità della telematica non avrei potuto fare il passo che mi ha permesso di progredire professionalmente e personalmente. Adesso insegno matematica e fisica da 2 anni, quest'anno ad un liceo scientifico e credo di aver fatto un buon lavoro. Un ragazzo mi ha chiesto se il prossimo anno ci sarò ancora e ho dovuto rispondere che non lo so. Mi ha risposto:" certo che le cose belle durano poco".
Questo come molti altri feedback ricevuti da alunni insegnanti e genitori mi bastano per sapere  che l'insegnamento è la mia strada. Ciò smentisce ciò che hai asserito più volte, non è DOVE ma COME ottieni i titoli che possiedi che fa la differenza!
Rispondi

Da: 110elode17/08/2020 02:01:02
Certamente. E per fortuna. Unipegaso come Unicusano, Uninettuno, Unimercatorum, Uni Marconi e tutte le altre università private, telematiche e comunque ACCREDITATE DAL MIUR. E spiegami...perché non dovrebbero? Si valutano le persone per ciò che dimostrano di conoscere, per le loro competenze, per ciò che sanno fare e NON A PRIORI, ad esempio per l'istituto o l'università in cui si sono diplomate o laureate. Pensa che una mia collega di 2 anni fa, laureata con 110 e lode in filologia moderna in un prestigioso Ateneo italiano (di cui non faccio il nome), sbagliava tutti i congiuntivi. Ormai i suoi "se avrei", "se andrei" ecc... li conoscevano anche i muri!!!
Quindi: ti sembrerebbe normale se un titolare accettasse di valutare i cv di coloro che si sono laureati all'università di Trento e di Napoli e non i laureati alla Sapienza o all'università di Messina? (ho portato esempi puramente casuali). Ecco, rifletti e rispondi da solo alla tuadomanda!
Rispondi

Da: PeppaAV19/08/2020 10:54:51
Buongiorno,
sarei interessata ad iscrivermi al corso di Scienze Turistiche (UniPegaso).
Qualcuno già iscritto e disposto a raccontarmi la propria esperienza con organizzazione delle lezioni, dispense, esami e tutor?

Ringrazio in anticipo
Rispondi

Da: Matteee21/08/2020 16:28:32
Mi viene da ridere e rimango incredulo quando leggo che c'è ancora gente che sminuisce le telematiche rispetto alle statali nel 2020. Ho frequentato entrambe quindi penso di poter esprimere un giudizio. Leggo commenti di gente che dice che alle telematiche "tutti copiano" non è assolutamente vero che accada a prescindere, in università come Uninettuno, Unimarconi e Unitelma Sapienza la cosa non è possibile, avendo compiti diversi e unendo più facoltà durante uno stesso esame, in rare occasioni poi può essere possibile sia successo come in qualsiasi università o magari in alcune sedi.
Discorso diverso per le pubbliche dove spesso si creavano veri e propri "esami di gruppo" e la cosa era più facile dato che ci si conosce con gli altri fisicamente o peggio ho sentito storie di esami condivisi tra tutti su gruppi whatsapp e quindi gente dava gli esami passandoli anche con ottimi risultati senza aver mai studiato. Ora non faccio il nome dell'università in questione, ma è tra le 3 più "prestigiose" statali in Italia.
Per quanto riguarda il materiale fornito, mediamente una telematica ti da tutto l'occorrente e consiglia qualche libro per integrare, senza assegnare 5 libri su 3 dei quali magari serve studiare solo qualche paragrafo.
Difficoltà degli esami. Anche qui è tutto molto vago. Nelle statali la difficoltà dipende TANTISSIMO dall'insegnante il quale ha molto potere sulla struttura dell'esame stesso, mentre nelle telematiche la difficoltà è più "standard". Alla Marconi di Roma ad esempio fanno solo esami a domande aperte quindi o le sai le cose o non passi. Penso sia sempre meglio informarsi prima di screditare qualcosa solo perchè è diverso da quello che si è fatto.
In ogni caso consiglio Uninettuno, Unimarconi e Unitelma Sapienza per quanto riguarda la laurea e la laurea magistrale, per il proseguimento degli studi (Master 1 e 2 livello), la Pegaso probabilmente è quella che fornisce i migliori percorsi ed il miglior materiale didattico.
Rispondi

Da: sonsei05/09/2020 16:41:56
Girano voci che anche tutti gli esami e tesi magistrale  si svolgeranno online; è vero?
Rispondi

Da: Pitrea08/09/2020 13:43:14
Ciao ragazzi, mi vorrei iscrivere al corso di economia presso la pegaso, vorrei pareri da chi già frequenta questa università... lavorando ho poco tempo a disposizione e spero che mi basti per riuscire a laurearmi nei tempi prestabiliti. Inoltre, l esame che mi fa più paura è statistica dato che è una materia che difficilmente riuscivo a comprendere. Voi che ne pensate? In caso di difficoltà si viene affiancati? I programmi saranno difficili da apprendere? Grazie a tutti
Rispondi

Da: Maryrosi14/09/2020 12:49:58
Salve sono iscritta al primo anno economia aziendale e volevo sapere se qualcuno avesse sostenuto l'esame di diritto privato in modalità orale.. Se si più o meno volevo avere qualche info sulla modalità di esame.. Grazie in anticpo
Rispondi

Da: milupiru 16/09/2020 00:08:53
Buonasera, mi sono appena iscritta alla facoltà di lettere alla Pegaso.
Volevo chiedervi se per affrontare gli esami basta studiare dai pdf e seguendo le videolezioni. La Pegaso riporta una sorta di 'tabella' in cui associa al corso il libro, o i libri, di riferimento e le letture consigliate. Sono indispensabili per gli esami o se ne può fare a meno? Non vorrei ritrovarmi poi ad aver studiato lasciando lacune un po' ovunque...

Ho letto grossolanamente i messaggi qui sopra, ma non ho trovato risposte utili :\
Solo molti insulti per questa diatriba che va avanti da anni tra università pubblica e telematica.

Nel caso qualcuno sia iscritto a questa facoltà, o comunque sappia darmi una risposta, gliene sarei molto grata! Qualsiasi informazione utile riguardante la Pegaso sarà ben accetta.

In ogni caso, vi ringrazio in anticipo! ^^
Rispondi

Da: Sonsei20/09/2020 22:58:47
Qualcuno ha sostenuto la magistrale online LM85? Come funziona la discussione?
Rispondi

Da: lol esami03/10/2020 15:49:55
Ragazzi per caso sapete se vi controllano il monitor durante l'esame online? grazie
Rispondi

Da: Valeelavnic04/10/2020 08:50:11
Anche io vorrei saperlo
Rispondi

Da: Elena M06/10/2020 07:44:38
QUESTO LO DICI TU. TI ASSICURO CHE SE VUOI OTTENERE RISULTATI DEVI STUDIARE, ALLA PEGASO COME SICURAMENTE NELLE ALTRE DA TE CALDEGGIATE.
CI SONO LE VIDEO LEZIONI E LE DISPENSE , CORREDATE DA LIBRI IN BIBLIOTECA ... CHE TI PERMETTONO DI STUDIARE E DI OTTENERE LA PREPARAZIONE NECESSARIA.
NON E' BELLO QUELLO CHE TU SCRIVI.
ELENA
Rispondi

Da: Muvittistofilm 06/10/2020 09:54:12
Ma anche a voi nel planning degli esami risultano solo gli esami online orali momentaneamente?
Rispondi

Da: Airone 8606/10/2020 21:52:57
Ciao anch'io sono iscritta a questa facoltà .le credenziali le ricevi dopo aver fatto il bonifico
Rispondi

Da: Muvittistofilm 12/10/2020 10:48:55
Nessuna risposta?
Rispondi

Da: Nikdom14/10/2020 10:55:09
Ragazzi buongiorno, volevo sapere se ci fosse un gruppo whatsapp per la facoltà di scienze motorie, sono appena iscritta. Grazie a tutti
Rispondi

Da: Sono Nuovo16/10/2020 13:25:33
Salve ragazzi da poco mi sono iscritto e volevo sapere come metodo di studio qualcuno ha mai fatto solo test di autovalutazione e quei test di 30 domande a raffica senza appunti videolezioni ecc se si avete superato gli esami? Più o meno con che voti si superano gli esami? Grazie in anticipo
Rispondi

Da: Fede20/10/2020 20:47:46
Buongiorno raga, perfavore vorrei sapere se è  meglio un Università statale o telematica?
Rispondi

Da: ag23/10/2020 17:53:53
simona 111 io mi sono trovata benissimo. la consiglio, ci sono professori  preparati e competenti e una buona organizzazione
Rispondi

Da: Ma.ri 01/11/2020 07:44:23
Buongiorno, qualcuno ha appunti di diritto amministrativo unipegaso??
Rispondi

Da: Giuseppe994 1  - 05/11/2020 17:36:36
Ciao, qualcuno ha avuto esperienza in università mercatorum, ecampus e uninettuno? Consigli? Indirizzo ingegneria gestionale o industriale.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 134, 135, 136, 137, 138, 139, 140, 141, 142, 143, 144, ..., 242, 243, 244, 245, 246, 247 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)