>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Università Pegaso
7388 messaggi, letto 535978 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, ..., 242, 243, 244, 245, 246, 247 - Successiva >>

Da: Carmine_1598  02/11/2018 19:53:16
QUALCUNO È DI AVELLINO?
Rispondi

Da: ilMessinese1992 1  - 02/11/2018 21:41:29
Qualcuno che ha fatto esami nella sede di Messina o Palermo?
Rispondi

Da: 11ilMessinese199202/11/2018 21:41:58
Qualcuno che ha fatto esami nella sede di Messina o Palermo?
Rispondi

Da: max 1  - 02/11/2018 22:10:53
ciao a tutti ragazzi, sto per iscrivermi a economia az alla pegaso e mi hanno detto che molti studiano prevalentemente sui test di autovalutazione, ma secondo voi può essere vero? dicono che poi all'esame prendono una domanda di un test, una domanda di un altro test, quindi se ricordi bene le risposte che hai dato lo passi facilmente... potete aiutarmi? grazie in anticipo a tutti
Rispondi

Da: Bri03/11/2018 15:00:03
Sto valutando l idea di iscrivermi all' unipegaso ma so che c è un solo appello per ogni materia in sede e gli altri appelli in sedi diverse si pagano 150 euro. Mi riferisco a Bari
Rispondi

Da: Mauro267503/11/2018 17:54:20
Sono Laureato Magistrale (se mi è consentito dirlo) in Scienze Economiche alla Pegaso.
Se ritornassi indietro sceglierei un altro Ateneo.
Molto deluso sul livello di accreditamento.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Luix18 03/11/2018 21:58:40
Qualcuno ha fatto esami nella sede di Cefalù, come sono i prof ,la sede ecc. Grazie
Rispondi

Da: Luix18 03/11/2018 21:59:00
Qualcuno ha fatto esami nella sede di Cefalù, come sono i prof ,la sede ecc. Grazie
Rispondi

Da: Luix18 03/11/2018 21:59:20
Qualcuno ha fatto esami nella sede di Cefalù, come sono i prof ,la sede ecc. Grazie
Rispondi

Da: Casually04/11/2018 01:22:11
In che senso scusa?
Rispondi

Da: Casually04/11/2018 01:22:39
In che senso scusa?
Rispondi

Da: Casually04/11/2018 10:20:49
Io ho fatto l'iscrizione a Pegaso,in Economia Aziendale da poco.Qualcuno mi sa dire se é possibile recuperare un pòmdi materiale on line?per prepararsi in anticipo agli esami,grazie.
Rispondi

Da: Casually04/11/2018 10:21:21
Io ho fatto l'iscrizione a Pegaso,in Economia Aziendale da poco.Qualcuno mi sa dire se é possibile recuperare un pòmdi materiale on line?per prepararsi in anticipo agli esami,grazie.
Rispondi

Da: Carmine_1598  04/11/2018 10:26:38
Quali sono gli esami del primo anno?   @Casually
Rispondi

Da: jonny20 04/11/2018 15:42:54
qualcuno ha dato esami di sicurezza a Torino?
Rispondi

Da: max04/11/2018 18:35:23
ciao a tutti ragazzi, sto per iscrivermi a economia az alla pegaso e mi hanno detto che molti studiano prevalentemente sui test di autovalutazione, ma secondo voi può essere vero? dicono che poi all'esame prendono una domanda di un test, una domanda di un altro test, quindi se ricordi bene le risposte che hai dato lo passi facilmente... potete aiutarmi? grazie in anticipo a tutti
Rispondi

Da: Carmine_1598  04/11/2018 18:43:40
Ma gli appelli alla sede centrale ( Napoli) ci sono ogni mese??
Rispondi

Da: jonny20 04/11/2018 19:50:59
per Max...ricordi bene le risposte che hai dato dove??
Rispondi

Da: ValeSG9205/11/2018 19:52:24
Salve qualcuno sosterrà strategie di comunicazione d'impresa (economia aziendale) venerdì prossimo 9/11/18 alla sede centrale di San Giorgio a cremano?
È fattibile farli orali lì o conviene pagare 150 euro e farli scritti in altre sedi?
Rispondi

Da: ValeSG9205/11/2018 19:52:58
Salve qualcuno sosterrà strategie di comunicazione d'impresa (economia aziendale) venerdì prossimo 9/11/18 alla sede centrale di San Giorgio a cremano?
È fattibile farli orali lì o conviene pagare 150 euro e farli scritti in altre sedi?
Rispondi

Da: Marco06/11/2018 11:31:05
Sapete qualcosa degli esami ad Agrigento?
Rispondi

Da: max 1  - 06/11/2018 15:07:31
ciao a tutti ragazzi, sto per iscrivermi a economia az alla pegaso e mi hanno detto che molti studiano prevalentemente sui test di autovalutazione, ma secondo voi può essere vero? dicono che poi all'esame prendono una domanda di un test, una domanda di un altro test, quindi se ricordi bene le risposte che hai dato lo passi facilmente... potete aiutarmi? grazie in anticipo a tutti
jonny i test di autovalutazione
Rispondi

Da: jonny20 06/11/2018 15:26:32
1) i test di valutazione a fine lezione non tutte le materie lo hanno
2) questi sono più 1 nel senso che puoi farrne quanti ne vuoi e forse dopo 3 o 4 (quelli con 30 domande) sono sempre le stesse domande.  poi certo si studia su pdf e video pure per approfondire
Rispondi

Da: marianoscorta06/11/2018 20:25:35
mariano.scorta@gmail.com se avete bisogno di aiuto tesi, tesine, relazioni, correzione varie

Rispondi

Da: xinfos06/11/2018 21:20:25
esami del 2  anno economia uguali hai test di autovalutazione?
Rispondi

Da: Jacopo20027207/11/2018 03:45:16
In che senso deluso dal livello di accreditamento spiegati meglio
Rispondi

Da: Carmine_1598   1  - 07/11/2018 09:07:59
Ma se sottolineo sulle dispense soltanto ciò che dice il professore nella videolezione senza soffermarmi su altro va bene?
Rispondi

Da: Johnny82 1  - 07/11/2018 10:24:14

Ciao,

sto valutando di iscrivermi ad una università online per conseguire la laurea magistrale in scienze economiche (per possibili sbocchi lavorativi futuri)
Mi sono letto un po' di commenti (quasi tutti) ed ho tratto le mie conclusioni confrontandole con la mia esperienza di vita.
Innanzi tutto premetto che 15 anni fa ho conseguito la laurea magistrale presso il politecnico di Torino in ingegneria meccanica con abilitazione alla professione presso l'albo degli ingegneri di Torino, sezione A. Attualmente ricopro un ruolo di management presso una grossa multinazionale in cui lavoro da oltre 10 anni. Questa premessa è soltanto per precisare che so cosa vuol dire passare giorni, sere, weekend (e gioventù) sui libri, ma anche che conosco il mondo del lavoro. Il poli, e in particolare ing. mecc a torino, ti ruba la vita per laurearsi come me nei 5 anni.
Adesso viene il punto. E' servito solo in parte. O meglio, è servito come forma mentis e per plasmare la determinazione nel raggiungimento degli obiettivi (cosa per cui si diventa veramente degli arieti)
Quando si entra nel mondo del lavoro ci si  accorge che  di quello che si è studiato  solo una piccola parte viene usato nel daily job, mentre serve l'esperienza e la pratica sul lavoro (dalla teoria alla realtà passa un mondo, credetemi, su moltissime cose). Inoltre,  molto probabilmente, salendo di carriera, ci si allontana dagli studi iniziali (o almeno in parte).  Vale per un ingegnere che gestisce un progetto con budget e risorse (dove sicuramente non si fanno più i calcoli a mano sui rotori),  e vale per un commercialista che difficilmente farà manualmente i 730/Unico (delegando a dipendenti o a software ecc).
Quindi, per esperienza, Sì alla conoscenza ma NO all'indottrinamento come se si dovesse per forza far ricerca universitaria come professione (meno teoria, più senso pratico dei problemi). 
Detto ciò, condivisibile o meno, viene invece quello che per me è un dato oggettivo, ovvero: il prestigio del voto e dell'università non serve a nulla. O meglio, vogliono farti credere che serve ma in realtà è tutta una sceneggiata.
Motivazioni? In italia, nel lavoro, contano solo:  Scaltrezza, raccomandazioni, amicizie, network, furbizia, Intelligenza. 
In un paese dove i raccomandati passano davanti a tutti (pubblico e privato), dove si "sale" di livello per cordata,  dove la classe dirigente e politica è rappresentata dalla generazione del 68 e dove il mercato del lavoro non vuole "ricercatori" ma "lavoratori" con esperienza, allora forse un dubbio sull'offerta formativa andrebbe sollevato.
Arrivo alle conclusioni: nella mia vita "ho dato" a livello di studi, ho un lavoro ben pagato, ho una famiglia con figli e sicuramente valuterò la soluzione che mi offrirà il titolo con il miglior rapporto effort/competenze, consapevole che sarà poi l'applicazione lavorativa dei concetti di base a dare la vera preparazione per la professione.
E sicuramente avrei ottenuto gli stessi risultati se mi fossi laureato con qualche fatica in meno da un politecnico meno rinomato rispetto al polito. Chi pensa che nella vita la provenienza della carta e il voto siano tutto forse dovrebbe farsi un po' di esperienza nel mondo del lavoro
Rispondi

Da: Vorrei iscrivermi 07/11/2018 10:52:01

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Carmine_1598  07/11/2018 14:18:48
PER CHI È ISCRITTO ALLA PEGASO

1) l'esame orale più o meno quanto dura?
2) nelle materie scientifiche ( es. Economia aziendale, statistica) chiedono solo teoria oppure possono chiedere di svolgere anche esercizi durante l'esame orale?
3) bisogna imparare tutto quello che c'è scritto sulle dispense oppure basta imparare quello che dicono durante le videolezioni?

PER FAVORE RISPONDETE🤞»🤞»
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, ..., 242, 243, 244, 245, 246, 247 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)