![](gfx/b_chat.gif)
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Ministero della Cultura - 50 DIRIGENTI 2021
959 messaggi, letto 73847 volte
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso in gazzetta ufficiale Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 - Successiva >>
Da: X su | 28/12/2022 11:50:55 |
Puoi comunicare gli estremi di queste ordinanze? | |
Rispondi |
Da: X su | 28/12/2022 13:00:07 |
17445 17447 | |
Rispondi |
Da: X su | 28/12/2022 14:57:01 |
Thank you | |
Rispondi |
Da: Eco | 29/12/2022 12:48:14 |
Quello che non mi è chiari è se le citate ordinanze faranno slittare l'inizio del corso per i vincitori o meno. Penso di sì, ma forse lo scopriremo solo vivendo | |
Rispondi |
Da: X ECO | 29/12/2022 17:22:44 |
Penso proprio di no!! Tutto procederà come se i ricorsi non ci siano | |
Rispondi |
Da: Eco | 29/12/2022 17:37:29 |
E allora la sospensione sospende che cosa? Il diritto dei ricorrenti ad essere rivalutati? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Pereco | 29/12/2022 19:21:48 |
I riservisti se passano all'orale verranno ammessi al corso per cui non penso possa iniziare prima della fine delle prove di questi Poi se vengono seccati dal giudice (altamente probabile in quanto non credo ai ricorsi) abbandonano l'aula | |
Rispondi |
Da: Eco | 30/12/2022 10:50:31 |
👍 | |
Rispondi |
Da: ADELE | 03/01/2023 10:59:27 |
Scusate, ma le 3 graduatorie dei vincitori dove si possono consultare? Io ho cercato sul suto Ripam e su quello della Fondazione, ma non sono riuscita a trovarle. | |
Rispondi |
Da: per Adele | 03/01/2023 12:57:02 |
Non sono ancora state pubblicate | |
Rispondi |
Da: Notizie di ricorsi | 09/01/2023 13:48:03 |
È stato da poco pubblicato un provvedimento cautelare del TAR per un ricorso con cui si chiede ricorrezione scritto + orale suppletivo. Qualche notizia in più? Cosa farà SNA? | |
Rispondi |
Da: X su | 10/01/2023 18:30:14 |
Qual è il numero dell'ordinanza? | |
Rispondi |
Da: Notizie di ricorsi | 10/01/2023 20:25:13 |
29 del 2023 su ricorso 16412/2022 | |
Rispondi |
Da: a notizie ricorsi | 11/01/2023 14:12:45 |
ce ne saranno una trentina di decreti cautelari.... | |
Rispondi |
Da: agg. 9 gennaio 2023 | 11/01/2023 14:44:37 |
https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/corso-concorso-mic-esiti-scritti-convocazioni-orali/ E' stata riconosciuta la possibilità a dei ricorsisti di sostenere le prove orali. Si veda aggiornamento 9 gennaio. Questo vuol dire che la graduatoria non uscirà prestissimo! | |
Rispondi |
Da: X su | 12/01/2023 14:15:06 |
Quindi ricorreggeranno i compiti di chi non è passato? | |
Rispondi |
Da: scusate eh | 12/01/2023 15:13:12 |
ma non capisco cosa non è chiaro i ricorsisti che hanno ottenuto la misura cautelare vanno a fare l'orale, se poi vengono promossi e rientrano tra i 75 ammessi al corso iniziano il corso, quando il giudice si pronuncia nel merito del ricorso fatto, se verrà data loro ragione, continuano, se no abbandonano il corso come se nulla fosse successo mi pare che le prime sentenze nel merito si avranno a fine gennaio per cui non si sa ancora se il giudice deciderà di fare ricorreggere oppure no quello che non mi è chiaro francamente è se la ricorrezione possa riguardare tutti i partecipanti al concorso o solo i ricorrenti...in fin dei conti se il giudice constatasse il vizio riguardante i criteri tale vizio non riguarderebbe l'intera procedura? | |
Rispondi |
Da: Notizie di ricorsi | 12/01/2023 16:34:51 |
In genere dovrebbe riguardare solo i ricorrenti. Ma molto dipende dal Giudice del caso | |
Rispondi |
Da: X tuui | 12/01/2023 21:24:54 |
Non mi è chiaro come procederanno con la graduatoria in caso di superamento dell'orale da parte di soggetti che non hanno superato lo scritto alla prima prova: si somma il volto del primo scritto, più zero della seconda prova ed il voto dell'orale? | |
Rispondi |
Da: TAR | 12/01/2023 22:28:35 |
Non si capisce in base a quale logica alcuni ricorsi sono stati accolti in via cautelare ed altri respinti, sembrano ricorsi per gli stessi motivi eppure il TAR non sembra comportarsi sempre in maniera coerente, forse saranno tutti bocciati nel merito? | |
Rispondi |
Da: AreaBnulladifatto | 12/01/2023 23:16:13 |
Forse si farebbe prima a rifare tutto da capo! Un vero guazzabuglio! | |
Rispondi |
Da: Cautelari | 12/01/2023 23:22:51 |
Bisogna distinguere i decreti cautelari monocratici emessi dal presidente in caso di estrema urgenza (art. 56 cpa) dalle ordinanze a seguito di trattazione in camera di consiglio. I decreto cautelari monocratici sono efficaci fino alla trattazione in camera di consiglio. Accade spesso che una misura cautelare concessa dal decreto monocratico non sia confermato in camera di consiglio, quando la questione viene esaminata più approfonditamente. | |
Rispondi |
Da: certo che | 13/01/2023 09:41:56 |
se il giudice decidere per la ricorrezione di TUTTI coloro che hanno fatto ricorso ci sarebbe da ragionare sull'operato della commissione.... mi chiedo a quel punto se ciò possa essere abbastanza sufficiente per una ricorrezione di TUTTI sarebbe palese il vizio no? | |
Rispondi |
Da: X certo che | 13/01/2023 11:08:05 |
E ne vedremmo delle belle, anche alla luce degli strafalcioni presenti nei temi di alcuni vincitori! | |
Rispondi |
Da: certo che | 13/01/2023 11:52:44 |
è evidente che hanno corretto in un modo che non si può scrivere... ho anche sentito (voci) che molti che hanno fatto un compito male sono passati... vabbè | |
Rispondi |
Da: ultimissime | 13/01/2023 12:10:11 |
non so se avete visto i pareri di ieri... le domande cautelari fatte da alcuni che non hanno passato gli scritti (adducendo, tra l'altro, come motivazione la mancanza di griglie) sono state rigettate... | |
Rispondi |
Da: X ultimissime | 13/01/2023 19:39:12 |
Secondo me da queste sentenze si capisce qual è l'orientamento dei giudici ... | |
Rispondi |
Da: Ultimissime | 13/01/2023 20:07:02 |
Certo Lo penso anche io Non penso che nel merito la sentenza ribalti i principi enunciati D'altronde si sapeva Ci sono sentenze della corte costituzionale molto chiare in merito â. Non capisco questa ostinazione Si fa prima a fare un altro concorso Almeno non butti i soldi arricchendo avvocati | |
Rispondi |
Da: Ultimissime | 13/01/2023 20:09:45 |
Ovviamente non ho superato gli scritti Ma ho accettato il risultato senza fare ricorsi cercando di capire gli errori compiuti | |
Rispondi |
Da: X ultimissime | 13/01/2023 20:17:37 |
Credo che tanto accanimento sia dovuto anche alla consapevolezza che, forse, un concorso come questo, sarà rifatto, se tutto va bene, fra 15 anni | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 - Successiva >>