![](gfx/b_chat.gif)
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso RIPAM per 1514 funzionari - Ministero del Lavoro - INAIL - INL
23373 messaggi, letto 2606638 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Torna al forum |
ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS per la PROVA SCRITTA (CU-ISPL e CU-GIUL), per scaricare il software di SIMULAZIONE D'ESAME per Windows e iscriverti al gruppo Facebook dedicato!
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, ..., 775, 776, 777, 778, 779, 780 - Successiva >>
Da: dott1981 ![]() Reputazione utente: +108 | 25/09/2019 15:12:34 |
secondo voi si avranno numeri assurdi come per funzionario giudiziario e MIBAC? o molti faranno delle scelte( come me x esempio) | |
Da: Francesco.933 | 25/09/2019 15:46:54 |
Credo che ci saranno numeri assurdi anche in questo concorso, soprattutto per il profilo amministrativo inail, aperto a tutte le lauree | |
Da: aspirantefunzionario | ![]() |
Il sito ripam cloud non mi fa accedere per presentare la domanda, è capitato già a qualcuno?? | |
Da: dott1981 ![]() Reputazione utente: +108 | 25/09/2019 16:21:58 |
apposto… e io ora ho pure problemi di registrazione :( | |
Da: dott1981 ![]() Reputazione utente: +108 | 25/09/2019 16:22:36 |
aspirantefunzionario a me, appena detto | |
Da: bellfra ![]() | 25/09/2019 16:26:24 |
MINESTRINA: io ci sto pensando...vorrei provare questo a 1514 posti INAIL/MINISTERO DEL LAVORO/ISPETTORATO. Mi ero iscritta a quello al MIBAC, però c'è il grosso problema relativo al patrimonio culturale (troppo vasta ed imprecisata la materia!). Senza contare che (e questo purtroppo vale ormai per tutti i concorsi) sulla logica-matematica stenderei un velo pietoso………………….. | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: dott1981 ![]() Reputazione utente: +108 | ![]() |
bellfra anche in questo c'è logica alla preselezione, 40 domande su 60 | |
Da: bellfra ![]() | 25/09/2019 16:58:43 |
dott1981 Sì, c'è dappertutto infatti e secondo me è quella che rovina! | |
Da: Francesco1950 | ![]() |
Inps e inail sono molto simili come lavoro, e fanno pena entrambi perchè molto noiosi e ripetitivi. Dopo un paio di anni, si inizia già a fare il conto alla rovescia della pensione e ho detto tutto... Tutta altra cosa l'ispettorato del lavoro, molto più stimolante e dinamico che da anche qualche soddisfazione. Non fatevi ingannare dagli stipendi, nella p.a sono tutti uguali, cambia giusto qualcosa.. Saluti | |
Da: Basta Illusioni! ![]() | ![]() |
210.000 candidati per il concorso MIBACT, più di 100.000 per funzionario giudiziario, e chissà quanti partecipanti anche in questo. Basta illusioni, con questi numeri non c'è più possibilità di lavorare. Le probabilità di vincita sono vicine allo zero. Questi non sono più concorsi ma prese in giro, anche per i più preparati. È ora di dire basta! Questo sistema deve cambiare, sveglia!!! | |
Da: bellfra ![]() | 25/09/2019 18:41:11 |
Un'informazione: all'art.9 del bando di concorso ("Valutazione dei titoli"), è prevista l'attribuzione di 2 punti per ogni "corso o diploma di SPECIALIZZAZIONE". Io sono in possesso di un "Diploma di QUALIFICAZIONE" in criminologia rilasciato dall'Università Pontificia Lateranense di Roma. Che voi sappiate, è paragonabile? Altrimenti a chi potrei rivolgermi per averne la certezza? Grazie!!!! | |
Da: Robla | 25/09/2019 19:15:36 |
Ciao Bellfra, io avevo trovato questo: Corsi/Scuole di Specializzazione (SS) Il Diploma di Specializzazione (DS) è un grado/titolo universitario di 3° ciclo rilasciato al completamento di un corso di studio che si caratterizza per studi altamente specialistici ad orientamento professionalizzante in un determinato campo disciplinare. Durata: 2-6 anni a tempo pieno; la durata di ciascun tipo di corso è definita dai regolamenti didattici delle singole tipologie di corsi di specializzazione o da direttive europee. Crediti Formativi: 120-360; comunque il numero indispensabile di crediti da maturare per il conseguimento dei Diplomi di Specializzazione è definito dai regolamenti didattici delle singole tipologie di corsi di specializzazione. Obiettivo: fornire agli studenti conoscenze e abilità per funzioni richieste nell'esercizio di particolari attività professionali; i corsi di studio possono essere istituiti esclusivamente in applicazione di specifiche norme di legge nazionali o di direttive dell'Unione europea. Titolo di ammissione: Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a ciclo unico o titolo accademico estero riconosciuto idoneo in quanto ritenuto di livello corrispondente. L'ammissione è subordinata al superamento di un concorso, a causa del numero limitato di posti disponibili nei singoli corsi di specializzazione. Titolo rilasciato: Diploma di Specializzazione (DS). Titolo accademico: Specialista in ...(segue il campo di specializzazione). Già la durata che indica sopra mi aveva fatto scartare il corso che pensavo di inserire... A presto | |
Da: Kuma84 ![]() | 25/09/2019 19:43:00 |
Ciao scusami se disturbo, ho una laurea in specialistica in scienze politiche, posso partecipare ad entrambi? Perché leggendo le tabelle di equipollenza non mi è chiaro. Grazie | |
Da: Gigio910 ![]() | 25/09/2019 20:31:49 |
Purtroppo il sistema dei concorsi è cosi. Ci guadagna lo Stato (con il pagamento della tassa di concorso), gli editori dei manuali di preparazione e gli organizzatori dei corsi, i tassisti, treni bus ecc, gli hotel e alberghi dei luoghi in cui si svolgono le prove. Dubito che il sistema possa cambiare! Ehehehehe | |
Da: Aspirante ispettore ![]() | ![]() |
All'Inail si sta bene,gli stipendi tra inail,Inps e ispettori sono uguali perché uguale è il ccnl. Si dice che all'Inail sin stia meglio perché è un ente ricco (benefici e orari migliori) mentre all'Inps si lavora male ma hanno premi maggiori (non so se è vero).Il mio lavoro non è per nulla noioso (ma sto allo strumentale in una DR) però trovo il ruolo degli ispettori più stimolante,certo ti capitano giornate in cui stai 8 h in auto ma ti auto gestisci ed è tutto diverso...poi sono scelte,in ogni caso i dipendenti pubblici stanno bene,soprattutto tranquilli. Chi parla di lavoro noioso non ha mai avuto la partita IVA,non ha mai corso dietro i clienti,non ha mai fatto le nottate.Tra i 1800 dall'Inail e i 2500 netti e medi di un professionista sempre meglio i 1800 (a cui aggiungere progetti,produzione,buoni pasto,tredicesima,benefici per figli,ferie programmate e a piacere)...Se mio figlio compie gli anni e honudienza,devo andare in udienza ma come dipendente pubblico mi prendo il giorno di ferie... | |
Da: Non ci posso credere... ![]() | 25/09/2019 22:33:10 |
Ma vi rendete conto? 210.000 partecipanti per 1.000 posti al MIBACT? Una roba del genere è veramente impensabile! Sono praticamente niente 1.000 posti per 210.000 partecipanti. Ma oltretutto, con questi numeri, anche facendo il massimo punteggio non c'è più la sicurezza di vincere un concorso. Altro che merito.... Forse è veramente giunto il momento di cambiare metodi di selezione. | |
Da: Inasp ![]() | 25/09/2019 22:45:59 |
Aspirante istruttore ma sei in Ae? | |
Da: Inasp ![]() | 25/09/2019 22:46:47 |
O in inail come assistente? | |
Da: Giovanni_DA | 26/09/2019 08:18:56 |
Ragazzi non disperiamoci. A breve dovrebbero uscire nuovi concorsi, come ad esempio INPS e funzionari MIBACT. Ci sono circa 3000 posti disponibili in totale. Anche se è vero, purtroppo, che di volta in volta si aggiungono i neolaureati/neodiplomati e quindi i numeri dei partecipanti aumentano. Ma anche loro hanno diritto di concorrere | |
Da: bellfra ![]() | 26/09/2019 08:54:01 |
Robia grazie mille!! | |
Da: Katiafra ![]() ![]() | 26/09/2019 09:37:15 |
Qualcuno potrebbe gentilmente confermarmi se con laurea triennale in scienze del servizio sociale si può concorrere? Grazie mille a chi mi saprà rispondere! | |
Da: Aspirante ispettore | 26/09/2019 09:59:59 |
Inasp, se ti riferisci a me sono C1 Inail | |
Da: Troppi partecipanti ![]() | 26/09/2019 10:17:36 |
Non è questione di posti ma il problema adesso è la grande partecipazione. Con queste partecipazioni di massa ormai i concorsi non hanno più senso. Adesso anche con il massimo punteggio sei fuori. Su 1.500 posti messi a concorso ci saranno 5.000 vincitori potenziali che faranno tutti il massimo. Il problema sta nella grande partecipazione, dovrebbe partecipare meno gente. Per noi questi non si possono ritenere più concorsi, ma sicuramente c'è a chi fa comodo così..... | |
Da: Giovanni_DA | ![]() |
E ci credo. I concorsi sono stati bloccati per 15 anni, questo è il risultato | |
Da: ergo, quando | 26/09/2019 10:54:20 |
quanto si prende all inail? ci sono rimborsi medici ed altre agevolazioni? lordo annuo quanto è? | |
Da: Giovanni_DA | ![]() |
E basta con queste domande stupide. Nella PA non ci si arricchisce, capitelo. Ci sono le tabelle ministeriali, si prende lo stesso in tutte le amministrazioni statali. La fascia del netto mensile totale è tra i 1500 e 1700. Sopra non si va e sotto neanche. Dopo anni anni anni, si sale (ma di poco). Se si capita in una grande città si sopravvive con quello stipendio, in un capoluogo di provincia medio ci si vive | |
Da: Aspirante ispettore | 26/09/2019 11:24:03 |
poco più di 33000 lordi. Abbiamo l'assicurazione medica come tutte le pa (che non rimborsa quasi nulla ed è un martirio per avere un qualcosa), rimborsi scuola per figli,centri estivi e lingua inglese. | |
Da: Laureati subito al lavoro ![]() | ![]() |
Non è il fatto che i concorsi sono stati bloccati 15 anni, ma è che c'è troppa disoccupazione in Italia. E lo scandalo più grande sono i laureati disoccupati che ogni anno aumentano sempre più. Succede solo in Italia che i laureati rimangono disoccupati. Le poche migliaia di posti nella pubblica amministrazione sono briciole in confronto a tutti i disoccupati. Io sono del parere che i laureati, specialmente magistrali, non dovrebbero sostenere più esami dopo la laurea, e soprattutto quiz di logica. I laureati sono già abilitati al lavoro! | |
Da: Nairdo ![]() | 26/09/2019 11:32:44 |
se non erro all'inail si guadagna 2400 euro lordi al mese che sono poco piu di 1800 euro netti | |
Da: Giovanni_DA | 26/09/2019 11:44:52 |
Nairdo...quella cifra forse dopo 15 anni di servizio almeno | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, ..., 775, 776, 777, 778, 779, 780 - Successiva >>