>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Regione Lazio, 115 posti di assistente area tecnica
8369 messaggi, letto 344765 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con i QUIZ UFFICIALI della BANCA DATI o per scaricare il SOFTWARE di esercitazione e Simulazione d'Esame!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, ..., 274, 275, 276, 277, 278, 279 - Successiva >>

Da: Chiamatemi Winston... 29/04/2019 16:28:15
Mi permetto una considerazione.. già da adesso ognuno di noi deve mettere in conto che nella migliore delle ipotesi dovrà farsi un mese di corso non retribuito e che difficilmente potrà conciliarlo con un lavoro full time, perciò se uno si fa un mazzo tanto per prepararsi per l'orale, se deve rinunciare lo farà adesso, non dopo.
Rispondi

Da: Mico il Polemico 29/04/2019 19:35:38
Concordo.
Per questo credo che il numero dei candidati che si presenterà all'orale sarà intorno a 170-180
Rispondi

Da: Giotto000 29/04/2019 20:40:16
Difficile che qualcuno rinunci a tentare l accesso ad un impiego pubblico, soprattutto arrivati in questa fase.
Anche quelli con votazione molto bassa sono in gioco qualora sia sufficiente il 21 per accedere al corso.
Secondo me si presenteranno tutti all orale.
Rispondi

Da: Riservacomunica  1  - 30/04/2019 10:32:25
Voci interne dicono che gli ammessi al corso saranno 100
Rispondi

Da: Mico il Polemico  3  - 30/04/2019 10:38:39
Le stesse voci interne che dicevano che a inizio aprile ancora dovevano iniziare a correggere ?
Allora possiamo stare tranquilli.
Rispondi

Da: Riservacomunica  2  - 30/04/2019 15:22:09
Riporto quanto mi è stato detto dal funzionario: gli ammessi al corso saranno 100
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Mico il polemico 2  - 30/04/2019 17:05:29
Un funzionario non può dare queste comunicazioni ad personam.
Se fosse vero sarebbe molto grave. Chi sei tu per avere questo privilegio?
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston... 30/04/2019 17:22:55
..è il cugggino di secondo grado del figlio del vicino di casa di questo funzionario!
Rispondi

Da: Mico il Polemico 30/04/2019 17:25:35
I cugggini ne sanno sempre una più del diavolo !!
Rispondi

Da: misschiccu 30/04/2019 18:32:16
Una cosa è superare l'orale (essendo sufficiente il 21/30), ben altra cosa è collocarsi in graduatoria, dal momento che la stessa scaturirà dalla somma delle due prove scritte oltre che di quella orale. Chi, ad esempio, ha preso 21 e 21 alle prove scritte e prenderà 21 anche all'orale...non è detto che si collochi utilmente in graduatoria (intendendo per "collocazione utile" un punteggio tale da assicurargli di essere tra i primi 80).
Rispondi

Da: Mary31  30/04/2019 20:49:12
Il 21/30 all'orale non credo sia cosi facile da raggiungere, presuppone che il candidato sappia benomale argomentare tutti i quesiti ... io ho avuto un voto medio alto allo scritto , studio da ottobre , lavoro permettendo, e non ci metterei la mano sul fuoco di saper rispondere a tutto... non credo proprio che ci sarà tutto questo stuolo di idonei non ammessi... per me invece ci saranno tanti bocciati, se consideriamo che allo scritto sono uscite 100 persone potendo contare anche sui testi di legge da poter consultare(o copiare), all'orale di fronte alla domanda secca o la sai o non la sai , e se non la sai sei fuori... non per spegnere l'ottimismo di nessuno ma a me personalmente preoccupa parecchio quest'ultima prova ...
Rispondi

Da: Toni Riga  1  2  - 30/04/2019 21:05:13
Io sposo la teoria pessimistica.
Passeranno questo orale in 7, gli unici che sopravviveranno da questa ecatombe di bocciature. Chi se lo aspettava che chiedessero il procedimento amministrativo ma  in cinese e i principi della costituzione in esperanto!!
Vabbè sarà per la prossima
Ah, a parte i 7 vincitori, i restanti da assumere saranno estratti da una lista di venusiani e marziani che hanno almeno 300 anni di esperienze nella PA di Venere e Marte.
Rispondi

Da: the last cop 1  - 30/04/2019 21:20:27
l'orale lo passerà solo arya stark!
Rispondi

Da: Toni Riga  4  2  - 30/04/2019 21:26:50
Adoro quando dipingete tutto di nero.
Vi adoravo quando scrivevate che alla preselettiva si sarebbe passati con 0 errori.
Vi adoravo quando narravate dell'orribile mostro che ci avrebbe divorato agli scritti.
Vi adoravo quando sostenevate che sarebbero passati 8 mesi per i risultati degli scritti.
E vi adoro ancora oggi quando vi barcamenate nel fare a gara tra chi spara la cifra più bassa per gli ammessi a corso e l'elevatissimo coefficiente di difficoltà della prova orale.
La gente non ha più l'anello al naso.
Studiate invece di scrivere cazzate.
P.s Risposte tipo  "stai scrivendo cazzate anche tu" o "pensa tu a studiare gne gne gne" saranno quotate 1.01
Rispondi

Da: Osho 2.0  2  1  - 30/04/2019 22:06:34
Sei un coglione a quanto è quotato...
Rispondi

Da: Toni Riga  1  - 30/04/2019 22:22:37
Sei un esperto, dillo tu.
Rispondi

Da: Ehilà! 01/05/2019 09:34:27
Ragazzi buondì! Ma secondo voi cosa ci chiederanno di fare nella prova di inglese e nella prova di informatica?
Rispondi

Da: Mary31  01/05/2019 10:06:31
Per inglese penso che ci facciano leggere e tradurre un testo... per informatica non ho proprio idea...
Rispondi

Da: HumptyDumpty  01/05/2019 10:18:14
Informatica  sono sempre operazioni su Excel. Qualcuna si trova online chiesta a precedenti concorsi, anche se ne ho trovate poche
Rispondi

Da: Informatica!01/05/2019 13:34:34
Non avendo un pc davanti saranno domande prettamente di teoria
Rispondi

Da: Joe Pesci 1  - 01/05/2019 16:54:37
Ciao come procede lo studio?
Io mano mano che vado vanti mi sto scordando tutto, poi diciamo pure che alcune materie mi fanno addormentare e non le assimilo al meglio.
@Informatica: guarda non è detto che non ci siano pc per fare delle domande pratiche, nel concorso di assistenti giudiziari del 2017 all'orale mi hanno fatto fare delle oprazioni basilari in word ad esempio. Io spero che non si mettano a chiedere pure all'orale le domande che ci sono capitate alla seconda prova (firma elettronica, sistemi antivirus, spam, phishing ecc.)
Rispondi

Da: al 01/05/2019 19:32:06
Ciao! Anche io, come te @joe, vado a rilento su alcune materie per me un po' ostiche e meglio in altre. Grazie per l'info sul tuo precedente concorso, in effetti anche a me sembra strano un esame di informatica senza pc, però chi lo sa... A proposito di informatica, cosa state ripassando voi? È la materia che mi mette più in difficoltà perché non so proprio cosa aspettarmi, a cominciare dalle modalità con cui si svolgerà.
Rispondi

Da: Mary31  01/05/2019 19:40:17
Joe ti capisco perfettamente! Teniamo duro e speriamo bene! Non vedo l'ora di dar fuoco a tutte le stampe/libri/banche dati...sono materie odiose e anche poco attinenti a quello che andremo a fare... le avrei viste meglio in un concorso da impiegato amministrativo... ma vabbe si sa che al giorno d'oggi per mettere la firma su un tempo indeterminato devi sudartelo... spero solo non mi chiedano il regolamento di 284 pagine perché non credo di riuscire a farlo ...
Rispondi

Da: Assunta di nome e speriamo di fatto 1  - 02/05/2019 08:37:06
Buongiorno a tutti, vorrei far notare una cosa. Ho letto che molti di voi sostengono la tesi che, ad essere ammessi al corso, saranno intorno a 100 persone.
Se questo fosse vero, che motivo avrebbero avuto di ammettere all'orale 219 persone ?
Cioè più del doppio delle persone che andranno a prendere al corso? Mi sembrerebbe quanto meno strano.
Avrebbero potuto essere più severi nelle correzioni e portarsi dietro 140/150 persone.
Le maglie sono evidentemente molto larghe perché hanno bisgono di personale e ne vogliono formare quanti più possibile. A loro non cambia niente se al corso saranno 100 o 200, tanto sarà tutto a carico dei candidati.
Saluti e buono studio
Rispondi

Da: Uw21. 02/05/2019 08:54:12
Ribadisco che secondo me la prima graduatoria non influirà in merito al numero di candidati che accederanno al corso. Ma solo a determinare le sufficienze per l'accesso allo stesso, ove verrà stilata la graduatoria finale di assunzione. D'altronde dei voti dovevano darli, formando una graduatoria, come alla preselettiva.  Corso selettivo appunto perchè verrano premiati con merito quelli più inclini all'esercizio delle mansioni future. Spero il 7 svelino l'arcano
Rispondi

Da: Assunta di nome e speriamo di fatto02/05/2019 09:13:55
Proprio per questo a mio avviso saranno propensi a portarne quanti più possibile.
La vera scrematura avverrà nel mese di corso, alla fine delle prove pratiche.
Il lavoro consisterà nel rispondere tempestivamente e con criterio alle telefonate di emergenza, le competenze di diritto servono altrove.
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston... 02/05/2019 10:04:17
io non tralascerei proprio l'ipotesi che i 219 ammessi a ll'orale siano tali perchè hanno semplicemente meritato di arrivarci senza che ci sia stato un numero prestabilito a priori a tavolino. In secondo luogo (scusate se sarò ripetitivo)come la graduatoria della preselettiva  serviva per ammettere un numero pari a tre volte il numero di poi messi a concorso, lo stesso (mia opinione) servirà per ammettere solo un certo numero all'orale, non si spiegherebbe perchè fare 2 scritti e orale con relativi voti. Se prendevano tutti per il corso avrebbero fatto ammesso o non ammesso.
Rispondi

Da: claroquesi 02/05/2019 15:02:56
si non ha molto senso fare 2 scritti e un orale se poi anche col minimo arrivi al corso. A quel punto facevano 1 scritto o comunque idoneo/non idoneo. Nè parlerebbero di posizione utile in graduatoria ma solo di graduatoria, quindi la posizione UTILE sarà ad un tot.
Rispondi

Da: uw21 02/05/2019 15:40:51
beh, è sicuramente un'ipotesi. Strano però che l'"utilmente" non l'abbiano però quantificato già dal bando (come fu per i posti degli ammessi agli iscritti dopo la preselettiva). Vero anche che comunque le 3 prove erano mirate ed effettuare un tipo di scrematura ed era giusto dare punteggi alle prove. Rimane comunque il dubbio che se determinano una cifra di concorrenti ammessi al corso, è di difficile stima visto che non si possono calcolare prima né rinunciatari né inidonei durante il corso. vi immaginate a dover rifare un altro corso al volo per carenza di idonei, con la stessa problematica di improbabile stima? mistero eh..
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston... 02/05/2019 16:06:51
infatti non penso che siano così sprovveduti da portare al corso pochi candidati ma che tenga conto delle possibili variabili come bocciature ed eventuale scorrimento della graduatoria.
sul numero degli ammessi al corso non prestabilito, azzardo l'ipotesi che non sapendo all'epoca del bando quanti potessero essere i lavoratori in mobilità hanno preferito aspettare e spero che il 7 lo comunichino finalmente
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, 181, 182, ..., 274, 275, 276, 277, 278, 279 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)