>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Regione Lazio, 115 posti di assistente area tecnica
8369 messaggi, letto 344765 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con i QUIZ UFFICIALI della BANCA DATI o per scaricare il SOFTWARE di esercitazione e Simulazione d'Esame!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, ..., 274, 275, 276, 277, 278, 279 - Successiva >>

Da: sabrina_po 21/04/2019 11:52:11
Xyz concordo con te! Siete agli orali, si presuppone abbiate studiato la normativa Nue e ancora pensate si tratti di un call center! Della serie....studiare a vuoto!
Rispondi

Da: Mary31  21/04/2019 12:56:12
Mamma mia che pesantezza anche a Pasqua! Forse vi conviene ritirarvi prima dell'orale perché finirete sicuramente in galera se temete di non essere in grado di reperire le informazioni corrette e indirizzare le chiamate al giusto reparto. O magari potete richiedere che il corso lo integrino con nozioni avanzate di geografia in modo che se vi chiama uno finito in un burrone e il dispositivo di localizzazione non vi dice nulla e la persona non sa spiegarvi dove si trova finirete il resto dei vostri giorni in galera e sarete sputtanati da tutti i media, da barbara d'urso a quarto grado tutti parleranno dell'operatore incompetente del nue . Sarete marchiati a vita e nessuno vi farà piu lavorare. In quanto al livello di studio se avessi studiato la normativa nue sapresti che è definito CALL CENTER LAICO, quindi a tutti gli effetti un call center, sicuramente con maggiori responsabilità ma sempre call center!
Rispondi

Da: sabrina_po 21/04/2019 13:30:43
E meno male che parli di pesantezza! Ahahaha
Rispondi

Da: Demoralizzare le persone, how to. 21/04/2019 16:01:47
Per Xyz & Co.
Vorrei sapere se oltre a tutti i pericoli che avete descritto, chi vincerà dovrà lottare anche contro draghi, vampiri e zombie ?
Chiedo per un amico.
Buona Pasqua.
Rispondi

Da: Maxton84  21/04/2019 18:58:45
Ahahhaha ... buona Pasqua agli uomini e donne di buona volontà !
Rispondi

Da: Giotto000 21/04/2019 20:58:17
Chi vincerà sarà crocifisso in sala mensa
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: jo22/04/2019 19:07:18
su quali libri studiate?
Rispondi

Da: Mary31  22/04/2019 20:53:19
Manuale simone, tu?
Rispondi

Da: Ehilà! 23/04/2019 00:10:28
Manuale Simone anch'io ma integrando...invece per quanto riguarda la regione Lazio, vi fate solo lo statuto o anche le altre due leggi??? ðŸ˜"
Rispondi

Da: Toni Riga23/04/2019 08:28:53
Io libro de Nel Diritto del concorso, più altre fonti
Rispondi

Da: al 23/04/2019 11:36:40
Anche io sto studiando dal manuale nel diritto. @heilà! Io per la parte relativa alla regione lazio statuto+ gli estratti delle altre due leggi che ho sul manuale (non credo che avrò il tempo di approfondire). Ma di infomatica  come vi state preparando? Cosa studiate?
Rispondi

Da: al 23/04/2019 11:38:35
*informatica
Rispondi

Da: Joe Pesci23/04/2019 12:12:15
Io penso di vedere lo statuto e la legge regionale, ma non il regolamento di 300 pagine che non me lo ricorderò mai oltre la rottura di palle che è...
Di informatica volevo rivedere la legge sul CAD e le domande della banca dati per qualche spunto ma di più non penso
Rispondi

Da: Chemanicomio! 24/04/2019 18:10:00
Salve ragazzi! Come va lo studio? Volevo chiedere voi cosa studiate in relazione al numero unico di emergenza...fare tutte le direttive mi sembra eccessivo! Avete fatto solo il disciplinare tecnico o anche tali direttive ?
Rispondi

Da: Giotto000 24/04/2019 19:59:19
Ragazzi qualcuno ha idea di quanti siano gli idonei riservisti?
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston...  24/04/2019 20:55:50
Il problema è che difficilmente e comprensibilmente si espongono causa riservatezza. Oltre un ragazzo che ha affermato di essere un ex militare onestamente non ricordo. Credo comunque che questa idoneità porterà vantaggio solo dopo il corso, perciò ci devono arrivare utilmente in graduatoria per poter sfruttare la riserva
Rispondi

Da: XYZ 25/04/2019 00:47:43
le mie non sono né pippe mentali ne terrorismo psicologico, ma reali indicazioni di come funzionerà e di quali sono i "pericoli". Fatene l'uso che volete. Come incaricati di pubblico servizio si è responsabili di ciò che facciamo, per cui... qualsiasi esperienza precedente nei call centre non dà indicazioni di come si svolgerà il lavoro nella centrale unica di risposta, (così come viene definita nei documenti ufficiali) .  spero non si sia trattati come i ragazzi del '99 . Il disciplinare e le istruzioni operative dovrebbero tutelarci.
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston...  1  - 25/04/2019 10:37:41
Qualcuno di buona volontà e con buona memoria potrebbe scrivere gentilmente gli argomenti non estratti nelle prove scritte?
Rispondi

Da: comeno11 25/04/2019 15:41:02
veramente la riserva vale anche per la graduatoria prima del corso, quindi probabilmente a loro basta un 21 all'orale per arrivare al corso e a meno che non facciano chissà quanti danni al corso sono praticamente assunti.
Per le domande non estratte cercale sul sito.
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston...  25/04/2019 19:23:43
Qualche settimana fa si discuteva sul significato di "utile in graduatoria" e se la riserva valeva dopo o prima del corso, eravamo un po tutti concordi sull'aspettare il 7 maggio, oggi arrivi tu con le tue verità assolute, illuninaci su come fai a sapere queste notizie
Rispondi

Da: uw21 25/04/2019 22:50:12
pensavo una cosa, ragionando sul famoso "utilmente in graduatoria" siamo abbastanza d'accordo che non si è capito se intendono se accederanno al corso selettivo i primi 80 in graduatoria dopo gli orali + eventuale percentuale di riserva ancora da precisare, oppure tutti i 21/30 e varrà per le assunzioni solo l'ultima graduatoria dopo il corso.

Ipotizziamo la prima ipotesi: ne cercano 80, passano gli orali almeno il doppio, diciamo per buttarla lì, 180, di questi dovranno far accedere al corso 80 +300% (valore che poi mettiamo caso comunicheranno il 7) ... quindi 134 persone vanno al corso selettivo, lì fanno un'altra graduatoria valida per l'assunzione.. ragionate un attimo su un passaggio importante: l'ottantunesimo della prima graduatoria, per esempio, in realtà entra come riserva, ma magari totalizza 90/90 al corso e un "titolare" in prima graduatoria magari si trova novantesimo alla seconda e non viene assunto. Per me non ha senso. Fioccherebbero i ricorsi, come minimo. Mettiamo che li formano e li tengono solo come bacino di riserva per integrare di quei 80 chi non passa il corso o rinuncia. in questo caso non si formerebbe un'altra graduatoria all'interno della seconda,  terza graduatoria quindi. A parte l'assurdità della cosa non è scritto nulla di tutto cio' da nessuna parte.

come ultima variabile c'è la messa in opera di più di un corso ove far accedere gli eventuali idonei non vincitori, mi sembra anche quì un'ipotesi molto lontana dalla fattibilità delle risorse, tempi e burocrazia della Regione.

Tutto questo arzigogolato ragionamento  per escludere, secondo me, la possibilità che nella prima graduatoria ci sia già un taglio degli accedenti al corso selettivo. Ritengo che l'avverbio "utilmente" nonostante sia, a livello semantico, un po' diverso dal significato che sto per dargli, sia riferito al solo 21/30 come requisito all'orale per l'accesso al corso.
mi piacerebbe confrontarmi con un contraddittorio ben motivato per cercare di far valere l'altra tesi al quale io non riesco a dargli adito
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston...  25/04/2019 23:12:05
Premettendo che non ho verità assolute ma posso solo ipotizzare e che comunque il 7 avremo la risposta ufficiale, secondo me prenderanno un numero che possa tenere conto delle possibili rinunce, bocciature, e per attingere in futuro dalla graduatoria. Non avrebbe senso far passare tutti gli idonei se in realtà il bando non parla di idoneità e fai 2 scritti e un orale con voti e relativa classifica, senza contare l espressione "utilmente in graduatoria"
Rispondi

Da: Ludolodo  1  - 26/04/2019 09:13:53
ricorso per cosa? il bando è per un corso-concorso. È chiaramente scritto che al corso la graduatoria di accesso sarà azzerata. Con la prima graduatoria accedi al corso da cui prenderanno i "migliori" nella pratica. E ha più senso assumere chi in pratica lavora meglio rispetto a chi sa la legge regionale o il diritto amministrativo. Quindi gli eventuali ricorsi sarebbero basati sul nulla.
Rispondi

Da: Uw21.26/04/2019 10:25:23
È scritto Chiaramente dove?
Comunque il ricorso non hai capito in che ipotesi era inserito.
Rispondi

Da: Ludolodo 26/04/2019 10:59:34
art 9 punto 3 del bando. parla di graduatoria finale del corso in 90 esimi che tiene conto della prova finale e intermedia del concorso. Mentre prima di arrivare al punto del concorso parla di graduatoria in 90esimi per accedere al corso. Quindi se la graduatoria FINALE è in 90esimi dati dalle prove del corso ovviamente quella fatta in 90esimi con le prove del concorso non vale più.
Il ricorso è inserito nell'ipotesi che al corso accedano oltre l'80esimo quindi può accederenuno che ha preso il punteggio minimo al concorso e alla fine magari vince lui e non chi al corso ha fatto il massimo in tutte e 3 le prove, ma ha fatto schifo al corso. È comunque un ricorso bassto sul nulla perché le prove concorsuali sono per accedere al corso.
Rispondi

Da: Chiamatemi Winston... 26/04/2019 11:14:26
Che al corso partiremo da zero è sicuro, come è sicuro (ho controllato) che le riserve potranno valere solo per la graduatoria finale del corso, non dell'orale.
Qualcuno prima di fare il fenomeno e scrivere le sue verità assolute dovrebbe informarsi altrimenti da informazioni fuorvianti.
Non me ne voglia chi ha i requisiti per usufruire della riserva ma penso che sia controproducente per tutti farsi false illusioni.
Rispondi

Da: Uw21.26/04/2019 11:17:31
Si stiamo dicendo più o meno la stessa cosa. Ma da nessuna
Parte è scritto che chi accede al corso è perché ha preso almeno 21/30 a tutte le prove di esame. Possibile anche che "utilmente in graduatoria" si intende che accedono al corso solo chi ha totalizzato un punteggio tale da rientrare In graduatoria ed essere scelto tra un predeterminato numero di posti che ancora devono comunicare, e poi a fine corso si fa la graduatoria volta all'assunzione.

Ricorso nel senso: se io sono 81esimo dopo l'orale, passano al
Corso solo gli 80 che cercano + una tot percentuale .. e io al
Corso vado bene e arrivo primo, da riserva che ero divento titolare e chi era sopra di me va a riserva.. non ha senso
Per me; a questo punto che accedano al
Corso tutti i sufficienti all'orale, azzerando la valenza di ordine di merito della Prima graduatoria.. ma non è scritto e non rispondono alle mail
Rispondi

Da: Riflessivo 27/04/2019 11:32:01
Le cose da studiare sono veramente troppe
Rispondi

Da: Lewinsky 27/04/2019 15:09:32
Ma infatti un conto è sostenere gli scritti, tracce fattibili anche da chi aveva aperto il libro a stento, e un conto è argomentare verbalmente tutte queste materie diverse tra loro.
Per questo dico che agli orali ne vedremo delle belle, il programma è vasto, troppo per il profilo richiesto (secondo me)
Rispondi

Da: Giotto000 27/04/2019 19:04:17
Sono d'accordo.
Se escono domande del tipo Sull'esclusività dell impiego pubblico o sul procedimento valutazione performance (due esempi a caso di domande estratte in altri concorsi) voglio vedere quanti saranno in grado di argomentare a dovere.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 170, 171, 172, 173, 174, 175, 176, 177, 178, 179, 180, ..., 274, 275, 276, 277, 278, 279 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)