>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Preparazione concorso Tar 2022 53 posti
6103 messaggi, letto 366740 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204 - Successiva >>

Da: Quesito di diritto17/05/2024 00:02:20
Qualcuno può spiegare la differenza tra effetto conformativo della sentenza di annullamento e giudicato sostanziale?
Rispondi

Da: Etnica  1  - 19/05/2024 08:54:06
la differenza risiede nel giudicato amministrativo che, diversamente da quello civile, è un giudicato a formazione progressiva.
ti spiego. Il diritto amministrativo mutua il concetto di giudicato dal diritto civile , ma se ne differenzia sotto alcuni aspetti.
Nulla quaestio per il giudicato formale ex art 324 cpc;
diverso il giudicato sostanziale che è il riflesso della struttura dell'agere autoritativo della p.a.
la particolarità riguarda le controversie aventi ad oggetto interessi legittimi , che oltre agli effetti demolitori e ripristinatori , attraverso il rimedio dell'ottemperanza volge al futuro e proprio in virtù degli effetti conformativi in grado di modulare la successiva attività dell'amministrazione .
è la successiva attività di riedizione del potere segna la differenza tra il giudicato ordinario e il giudicato amministrativo .
si parla di effetto conformativo , quale corollario dell'accertamento dell'illegittimità contenuto nella pronuncia di annullamento, per indicare la conformazione dell'azione amministrativa alle statuizioni dettate nel giudicato di annullamento e vincola la successiva attività amministrativa di riedizione del potere.
una efficacia conformativa che assume rilievo nei giudizi su interessi legittimi pretensivi , in cui il ricorrente aspira al rilascio di un provvedimento ampliativo della propria sfera giuridica , in quanto indirizza l'attività dell'amministrazione di riesercizio del potere
Rispondi

Da: Dove finiremo 1  - 19/05/2024 14:55:01
Post come quello di cui sopra sono la perfetta dimostrazione delle conseguenze negative di studiare sui famosi e tanto blasonati manuali superiori
Rispondi

Da: Etnica  1  1  - 19/05/2024 15:51:27
Se conosci una risposta più esauriente e di maggiore comprensione puoi indicarla.
Si chiedono contributi per uno studio migliore...non certo post presuntuosi
Occorre esprimere i concetti in termini giuridici e per me il concetto è chiaro...e non una conseguenza negativa.
Molte cose le ho dovuto omettere per non fare post lunghissimi...e anche perché presumo determinati concetti per uno studio superiore sono già stati acquisiti.
Ripeto: indica tu la differenza
Rispondi

Da: Per QUESITO 1  - 19/05/2024 22:39:07
L effetto conformativo del giudicato sta a signicare che l'autorità amministrativa, parte in giudizio, è vincolata al giudicato, nel senso che la sua ulteriore attività deve CONFORMARSI ad esso, pena la violazione del giudicato.
Il giudicato amministrativo sostanziale indica che l'accertamento contenuto nella sentenza passata in giudicato (cioe non suscettibile di essere impugnato) fa stato ad ogni effetto tra le parti, i loro eredi o aventi causa, imponendo alle parti l'obbligo di osservare quanto stabilito dal giudice ai sensi dell art 2909 cc..
Il giudicato sostanziale si distingue dal giudicato amministrativo formale che si riferisce allo stato di ogni sentenza avverso la quale sono stati esperiti gli ordinari mezzi di impugnazione o si sia verificata la decadenza dagli stessi, implicano l immutabilita' relativa della sentenza dal momento che contro questa possono essere esperiti i mezzi straordinari di impugnazione.
Rispondi

Da: Per QUESITO19/05/2024 22:44:28
Quindi, l'effetto conformativo riguarda l'attività ulteriore che la p.a. è tenuta a svolgere per adeguarsi/CONFORMARSI al giudicato
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Etnica  1  - 20/05/2024 09:41:15
Si.... l' effetto conformativo è proprio del giudicato amministrativo ...che va oltre il giudicato sostanziale...e in questo risiede la differenza tra i due concetti
Giudicato sostanziale indica la forza della decisione di attuare la legge al caso concreto. Art 2909 cc.
Effetto conformativo del giudicato amministrativo fa riferimento alla successiva attività di riedizione del potere da parte dell' amministrazione.
Detto diversamente il giudicato amministrativo oltre agli effetti demolitori o ripristinatori, spesso richiede un' ulteriore attività di esecuzione più o meno discrezionale. Per questo si parla di giudicato a formazione progressiva
Rispondi

Da: Etnica  1  - 20/05/2024 09:48:44
Si.... l' effetto conformativo è proprio del giudicato amministrativo ...che va oltre il giudicato sostanziale...e in questo risiede la differenza tra i due concetti
Giudicato sostanziale indica la forza della decisione di attuare la legge al caso concreto. Art 2909 cc.
Effetto conformativo del giudicato amministrativo fa riferimento alla successiva attività di riedizione del potere da parte dell' amministrazione.
Detto diversamente il giudicato amministrativo oltre agli effetti demolitori o ripristinatori, spesso richiede un' ulteriore attività di esecuzione più o meno discrezionale. Per questo si parla di giudicato a formazione progressiva
Rispondi

Da: Popoleo25/05/2024 12:05:26
Ci sono vici sul prossimo concorso? Possibile periodo?
Rispondi

Da: Popoleo25/05/2024 12:05:27
Ci sono vici sul prossimo concorso? Possibile periodo?
Rispondi

Da: Lorenzo Galanti25/05/2024 12:08:36
Buongiorno e buona domenica,
orientativamente si può ipotizzare la data di pubblicazione della graduatoria finale di questo ULTIMO bando?
Grazie
Rispondi

Da: Verynormalpeople25/05/2024 16:10:35
Qualcuno ha avuto riscontro alla propria istanza di accesso?
Rispondi

Da: oscarrg 27/05/2024 10:38:09
vi segnalo che aspirante aupp è albertoalbertoalberto
fate attenzione
Rispondi

Da: aspirante aupp27/05/2024 10:49:08
non lo sono
piuttosto fate attenzione alle comunicazioni col contagocce, fenomeni...
Rispondi

Da: quindi...30/05/2024 13:02:58
prossimo bando?
Rispondi

Da: Etnica 30/05/2024 13:56:27
Sicuramente dopo l estate, secondo me
Rispondi

Da: quindi...30/05/2024 14:18:13
grazie....
Rispondi

Da: Requisiti di accesso30/05/2024 17:29:06
Buonasera.
E' possibile accedere al concorso essendo dipendenti a tempo determinato di una p.a., cumulando anche pregressi rapporti a tempo determinato?

Rispondi

Da: X sopra sopra30/05/2024 17:37:39
Il bando recita sono ammessi altresì a partecipare i dipendenti delle pubbliche amministrazioni con almeno 5 anni di anzianita che ricoprono funzioni dirigenziali per le quali sia richiesta la laurea in giurisprudenza

Quindi assolutamente no
Rispondi

Da: Requisiti di accesso30/05/2024 18:20:51
Quindi la locuzione "maturati anche cumulativamente nelle suddette categorie" non può essere interpretata nel senso di cumulabilità di anni di servizio nella qualifica di dirigente o funzionario ("appartenenti alle posizioni funzionali per l'accesso alle quali è richiesto il possesso del diploma di laurea"), in disparte al fatto che tali anni siano maturati, indifferentemente, in ragione di rapporti a tempo determinato o indeterminato?
Ad es., è possibile cumulare tre anni di servizio a tempo determinato con la qualifica di funzionario con altri due anni di servizio in ruolo o sempre a tempo determinato con la medesima qualifica?
Solitamente, nei bandi di concorso, quando si intende dipendenti a tempo indeterminato, si parla di "dipendenti di ruolo"
Rispondi

Da: per sopra04/06/2024 08:18:29
Potete consigliare testi per preparare il concorso? Grazie mille a tutti e buona giornata
Rispondi

Da: Etnica  1  - 04/06/2024 11:42:45
I manuali classici non passano mai di moda...da integrare con la giurisprudenza recente
Rispondi

Da: per sopra04/06/2024 11:52:25
E amministrativo?
Rispondi

Da: Etnica  1  - 04/06/2024 11:58:38
Per amministrativo io al momento uso il manuale ragionato di caringella , ma presume uno studio già affrontato su quelli classici tipo Casetta
Di amministrativo purtroppo è una materia in divenire e oltre a quelli istituzionali per le basi devi sempre integrare con i nuovi . Io ne ho cambiati molti. Adesso non li ho sottomano, altrimenti te li indicavo
Rispondi

Da: per sopra 1  - 04/06/2024 12:14:26
I due ragionati potrebbero andare bene?
Rispondi

Da: Davvero04/06/2024 12:17:51
Nessuno vuole condividere qui l'esito dell'accesso? Avete letto qualche tema? Il livello era alto?
Rispondi

Da: Etnica  1  - 04/06/2024 12:21:45
Per amministrativo io al momento uso il manuale ragionato di caringella , ma presume uno studio già affrontato su quelli classici tipo Casetta
Di amministrativo purtroppo è una materia in divenire e oltre a quelli istituzionali per le basi devi sempre integrare con i nuovi . Io ne ho cambiati molti. Adesso non li ho sottomano, altrimenti te li indicavo
Rispondi

Da: Maestro Jiraia 
Reputazione utente: +50
 1  - 04/06/2024 13:09:00
I ragionati possono andare bene. Molto dipende pure da cosa e come si è studiato prima. Se hai delle buone basi potrebbe pure bastarti un compendio superiore per materia e giurisprudenza e appunti.
Rispondi

Da: Dubbioso123 04/06/2024 13:45:58
Buongiorno, chi ha avuto gli atti con l'accesso? Io li ho avuti e vorrei confrontarmi con altri che hanno potuto leggere i compiti sia propri che di chi è passato
Rispondi

Da: Star08 04/06/2024 14:58:36
Per civile quali manuali consigliate ?
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 197, 198, 199, 200, 201, 202, 203, 204 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)