>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
 
Domanda n.1 - Definizioni generali e doveri nell'uso della strada

Le autocaravan (camper) sono veicoli aventi una speciale carrozzeria per essere adibiti al trasporto ed all'alloggio al massimo del numero di persone indicato nella carta di circolazione
 VF

 
Domanda n.2 - Segnali di pericolo

In presenza del segnale raffigurato è obbligatorio suonare il clacson se vi sono pedoni che attraversano sulle strisce pedonali
 VF

 
Domanda n.3 - Segnali di divieto

Il segnale raffigurato si può trovare prima di un ponte
 VF

 
Domanda n.4 - Segnali di obbligo

Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico
 VF

 
Domanda n.5 - Segnali di precedenza

Il segnale raffigurato impone, nelle strettoie, di dare precedenza ai veicoli provenienti dal senso opposto
 VF

 
Domanda n.6 - Segnaletica orizzontale e segni sugli ostacoli

La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale
 VF

 
Domanda n.7 - Segnalazioni semaforiche e degli agenti del traffico

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, bisogna fermarsi in corrispondenza del terzo pannello distanziometrico
 VF

 
Domanda n.8 - Segnali di indicazione

Il segnale raffigurato indica il numero di autostrade in Italia che si possono percorrere senza pagarne il pedaggio
 VF

 
Domanda n.9 - Segnali complementari, segnali temporanei e di cantiere

Il segnale raffigurato indica un'area di sosta per gli autocarri
 VF

 
Domanda n.10 - Pannelli integrativi dei segnali

Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale indicante una località, segnala la corsia da prendere per raggiungere detta località
 VF

 
Domanda n.11 - Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione, passaggi a livello

Può essere pericoloso circolare troppo vicino alle auto parcheggiate, perché potrebbero impedire la vista di un disabile in carrozzella o di un pedone che spinge un passeggino per bambini, che sono in procinto di attraversare
 VF

 
Domanda n.12 - Distanza di sicurezza

La distanza di sicurezza può essere maggiore dello spazio percorso nel tempo di reazione
 VF

 
Domanda n.13 - Norme sulla circolazione dei veicoli

L'illuminazione interna dello specchio retrovisore si accende con l'accensione delle luci di posizione del veicolo
 VF

 
Domanda n.14 - Esempi di precedenza (ordine di precedenza agli incroci)

Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo A deve attendere il transito del veicolo F
 VF

 
Domanda n.15 - Norme sul sorpasso

La manovra di sorpasso non va effettuata se la carreggiata non è sufficientemente larga
 VF

 
Domanda n.16 - Fermata, sosta, arresto e partenza

Quando si aprono le porte di un veicolo, bisogna assicurarsi che ciò non costituisca pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada
 VF

 
Domanda n.17 - Norme varie (ingombro della carreggiata, segnalazione veicolo fermo, circolazione su autostrade e strade extraurbane, trasporto di persone, pannelli sui veicoli, etc.)

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, per uscire dalla carreggiata il conducente deve impegnare per tempo la corsia di destra, e quindi immettersi nella corsia di decelerazione dal suo inizio
 VF

 
Domanda n.18 - Uso delle luci e dei dispositivi acustici, spie e simboli

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l'intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale
 VF

 
Domanda n.19 - Dispositivi di equipaggiamento, cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero
 VF

 
Domanda n.20 - Patenti di guida, documenti di circolazione, obblighi verso funzionari ed agenti, sistema sanzionatorio, patente a punti, uso di lenti e altri apparecchi

Le violazioni che comportano decurtazione di punti, commesse entro i primi tre anni dal rilascio della patente della categoria B, sono sanzionate con il doppio dei punti previsti
 VF

 
Domanda n.21 - Prevenzione incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente, peculiarità della guida di motocicli

Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all'imbocco della galleria
 VF

 
Domanda n.22 - Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso

Non è obbligatorio soccorrere un ferito della strada, se per farlo, si crea intralcio alla circolazione
 VF

 
Domanda n.23 - Responsabilità civile, penale e amministrativa, assicurazione r.c.a. e altre forme assicurative legate al veicolo

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale
 VF

 
Domanda n.24 - Limitazione dei consumi, rispetto dell'ambiente e inquinamento

Per diminuire l'inquinamento dell'aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)
 VF

 
Domanda n.25 - Elementi costitutivi del veicolo importanti per la sicurezza, manutenzione ed uso, stabilità e tenuta di strada, comportamenti e cautele di guida

La sostituzione del tubo di scarico può essere fatta anche personalmente, senza rivolgersi ad un'officina autorizzata
 VF

 
Domanda n.26 - Segnali di pericolo

Il segnale in figura preannuncia un sovrappasso pedonale
 VF

 
Domanda n.27 - Segnali di divieto

In presenza del segnale raffigurato è consentito ad un veicolo di circolare alla distanza di 80 metri da quello che lo precede
 VF

 
Domanda n.28 - Segnali di obbligo

Il segnale raffigurato prescrive un obbligo di ROTATORIA solo per le autovetture
 VF

 
Domanda n.29 - Segnali di precedenza

Il segnale raffigurato, fuori dei centri abitati, è preceduto dal relativo segnale di preavviso
 VF

 
Domanda n.30 - Segnaletica orizzontale e segni sugli ostacoli

Il veicolo in figura non può superare la striscia continua centrale
 VF

 
Domanda n.31 - Segnalazioni semaforiche e degli agenti del traffico

Il semaforo in figura regola il transito dei pedoni
 VF

 
Domanda n.32 - Limiti di velocità, pericolo e intralcio alla circolazione, passaggi a livello

Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con il motore acceso
 VF

 
Domanda n.33 - Distanza di sicurezza

La distanza di sicurezza è commisurata anche al tipo di veicolo che segue
 VF

 
Domanda n.34 - Norme sulla circolazione dei veicoli

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno richiamare con il clacson l'attenzione degli automobilisti che seguono
 VF

 
Domanda n.35 - Esempi di precedenza (ordine di precedenza agli incroci)

Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G
 VF

 
Domanda n.36 - Norme sul sorpasso

Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente
 VF

 
Domanda n.37 - Norme varie (ingombro della carreggiata, segnalazione veicolo fermo, circolazione su autostrade e strade extraurbane, trasporto di persone, pannelli sui veicoli, etc.)

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose, deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli dalla parte dove non è stato posto il segnale mobile di pericolo
 VF

 
Domanda n.38 - Dispositivi di equipaggiamento, cinture di sicurezza, sistemi di ritenuta per bambini, casco protettivo e abbigliamento di sicurezza

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda
 VF

 
Domanda n.39 - Prevenzione incidenti stradali e comportamenti in caso di incidente, peculiarità della guida di motocicli

Dopo un incidente stradale è obbligatorio collocare subito il veicolo sul marciapiede
 VF

 
Domanda n.40 - Guida in relazione alle qualità e condizioni fisiche e psichiche, alcool, droga, farmaci e primo soccorso

Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato
 VF


Risultato del test