Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
AGENZIA DELLE ENTRATE PROVINCIA DI BOLZANO
Procedura selettiva per l'assunzione di quindici funzionari per
l'area C, amministrativo tributaria, posizione economica C1,
destinati agli uffici dell'Agenzia delle entrate situati in provincia
di Bolzano.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.99 del 14/12/2001 |
Ente: | AGENZIA DELLE ENTRATE PROVINCIA DI BOLZANO |
Località: | - |
Codice atto: | 01E11774 |
Sezione: | Enti pubblici |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | - |
Scadenza: | 27/12/2001 |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
Con decreto n. 15890 del 14 novembre 2001 pubblicato nel
bollettino ufficiale della regione Trentino-Alto Adige n. 47 parte IV
- del 26 novembre 2001 - la direzione provinciale di Bolzano
dell'Agenzia delle entrate ha indetto una procedura selettiva per
l'assunzione di quindici funzionari per l'area C, amministrativo
tributaria, posizione economica C1, destinati agli uffici
dell'Agenzia delle entrate situati in provincia di Bolzano.
Come concordato con la Provincia autonoma di Bolzano, ai sensi
degli articoli 13 e 32-quater del decreto del Presidente della
Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, dei suddetti quindici posti due
sono riservati a cittadini italiani ovunque residenti appartenenti od
aggregati al gruppo linguistico italiano, dodici sono riservati a
cittadini italiani ovunque residenti appartenenti od aggregati al
gruppo linguistico tedesco ed uno e' riservato a cittadini italiani
ovunque residenti appartenenti od aggregati al gruppo linguistico
ladino.
Le domande di ammissione al concorso medesimo devono essere
presentate entro e non oltre il 27 dicembre 2001 all'Agenzia delle
entrate - direzione provinciale di Bolzano - piazza Tribunale, 2 cap
39100 Bolzano.
Sono ammessi coloro che posseggono i requisiti sottoindicati:
a) diploma di laurea in giurisprudenza, scienze politiche,
economia e commercio, economia politica, discipline economiche e
sociali, scienze economiche, statistiche e sociali o diplomi di
laurea equipollenti per legge, conseguiti presso un'universita' o
altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto;
b) alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro
che sono in possesso di titolo di studio conseguito all'estero, o di
titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ai fini
della partecipazione ai pubblici concorsi, secondo la vigente
normativa, ad una delle lauree sopra indicate;
c) conoscenza di una delle seguenti lingue straniere: inglese,
francese o spagnolo;
d) conoscenza delle lingue italiana e tedesca, accertata con
l'attestato di cui all'art. 4, comma 3, punto 4) del decreto del
Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, come modificato
dall'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 29 aprile
1982, n. 327. I candidati che possono dimostrare la conoscenza della
lingua tedesca con attestati o diplomi rilasciati da istituti
universitari o da istituzioni formative pubbliche o private, alla
data dell'8 novembre 2001 ma che non sono in possesso dell'attestato
di cui all'art. 4, comma 3, punto 4 del decreto del Presidente della
Repubblica n. 752/1976 sopra citato, sono ammessi alla prova
oggettiva attitudinale di cui al punto 6 del bando solo in mancanza
di un numero sufficiente di idonei che siano in possesso del presente
attestato e devono, pena l'esclusione dalla selezione, conseguire il
predetto attestato prima dell'inizio del tirocinio teorico-pratico di
cui al punto 7 del bando;
e) conoscenza di elementi di informatica;
f) cittadinanza italiana;
g) posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
h) idoneita' fisica all'impiego;
i) certificato di appartenenza o aggregazione ad uno dei gruppi
linguistici, rilasciato ai sensi dell'art. 18 del decreto del
Presidente della Repubblica n. 752/1976 e successive modifiche ed
integrazioni, ovvero per coloro che non risultino risiedere
nell'ambito della provincia di Bolzano, una dichiarazione sostitutiva
dell'atto di notorieta', rilasciata ai sensi dell'art. 47 del decreto
del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, dalla quale
risulti l'appartenenza o l'aggregazione ad uno dei gruppi linguistici
(italiano, tedesco o ladino).
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!