Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROGETTAZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE
Selezione per titoli e colloquio per il conferimento di un assegno di
ricerca per titolari di laurea in scienze geologiche o ingegneria
ambiente e territorio.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.21 del 16/3/2012 |
Ente: | ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROGETTAZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE |
Località: | - |
Codice atto: | 2E001279 |
Sezione: | Enti pubblici |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | - |
Scadenza: | 16/4/2012 |
Tags: | Ricercatori |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
E' indetta una selezione per titoli e colloquio per il
conferimento di un assegno di ricerca per titolari di laurea in
Scienze Geologiche o Ingegneria Ambiente e Territorio nell'area
scientifica riguardante «le attivita' su aspetti morfologici e
idrogeologici connessi allo studio delle dinamiche ambientali tramite
applicazioni del telerilevamento in ambienti di transizione e marino
costieri».
Requisiti: possono partecipare al concorso i cittadini italiani o
dei paesi dell'Unione Europea che alla data di scadenza del presente
bando abbiano:
a) laurea specialistica, o laurea conseguita secondo il vecchio
ordinamento in Scienze Geologiche o Ingegneria per l'Ambiente e il
territorio o titolo dichiarato equipollente, conseguita presso
un'Universita' italiana o estera. In quest'ultimo caso tale titolo
dovra' essere riconosciuto equipollente alla laurea italiana in base
alla legislazione vigente in materia;
b) documentata esperienza nell'uso combinato di tecniche di
telerilevamento attivo (ERS ed ENVISAT) e passivo (multi spettrale)
con particolare applicazione in ambienti umidi e/o marini;
c) documentata esperienza nell'elaborazione e produzione di
dati geotematici da immagini satellitari o aviotrasportate;
d) documentata esperienza nell'implementazione di banche dati
della cartografia geologica e nell'applicazione di indici ambientali
nell'ambito di Sistemi Informativi Territoriali;
e) documentata esperienza nello studio delle dinamiche
ambientali in ambienti di transizione e marino costieri;
f) documentata esperienza nell'ambito dell'acquisizione di
firme spettrali in campo e in laboratorio tramite spettro
radiometria;
g) documentata esperienza di acquisizione ed interpretazione di
dati topografici medianti rilievi DGPS e Laser Scanner in ambienti
costieri;
h) conoscenza approfondita delle funzionalita' di software GIS
e per la gestione dei dati, in particolare di dati telerilevati;
i) documentata esperienza nella valutazione delle dinamiche
ambientali di aree lagunari e marino costiere influenzate da
attivita' antropiche, anche attraverso modelli e tecniche di
telerilevamento;
j) conoscenza del pacchetto Office;
k) ottima conoscenza, parlata e scritta, della lingua inglese;
1) possesso della cittadinanza italiana (sono equiparati ai
cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di uno
degli stati membri della Comunita' europea;
m) che abbiano superato il diciottesimo anno di eta' e che non
abbiano superato il sessantacinquesimo anno di eta', con esclusione
qualsiasi beneficio di elevazione dei limiti di eta';
n) che non siano stati interdetti dai pubblici uffici nonche'
non siano stati destituiti o dispensati ovvero licenziati dall'
impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero non siano stati
dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito
dell'accertamento che l'impiego stesso e' stato conseguito mediante
la produzione di documenti falsi o viziati da invalidita' non
sanabili.
Saranno valutabili dalla Commissione esaminatrice, laddove
posseduti, e dimostrati i seguenti titoli di merito, che
concorreranno alla formazione del giudizio:
1. dottorato di ricerca o titolo equivalente conseguito in
Italia o all'estero;
2. documentata attivita' di ricerca in relazione all'attinenza
scientifica nella quale si svolge la selezione non inferiore a tre
anni;
3. le pubblicazioni scientifiche.
Scadenza: 30 giorni dalla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana. Durata: l'assegno, eventualmente
rinnovabile, avra' una durata di nove mesi.
Sede: ISPRA di Roma.
Importo mensile lordo dell'assegno: € 1.614,00.
Per ulteriori informazioni e' possibile consultare il sito ISPRA
all'indirizzo www.isprambiente.it
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!