Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
ENEA - ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L' ENERGIA E L' AMBIENTE
Concorso, per esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di una
unita' di personale appartenente alle categorie riservatarie (ex
legge n. 68/1999).
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.13 del 15/2/2008 |
Ente: | ENEA - ENTE PER LE NUOVE TECNOLOGIE L' ENERGIA E L' AMBIENTE |
Località: | - |
Codice atto: | 08E01174 |
Sezione: | Altri enti |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 1 |
Scadenza: | 7/4/2008 |
Tags: | Categorie protette |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
L'ENEA effettua l'espletamento del presente concorso in ossequio
alle disposizioni di legge vigenti in materia di diritto del lavoro
dei disabili (legge n. 68/1999). Si precisa che tale procedura
concorsuale non riguarda le categorie di disabili contemplate
dall'art. 9 comma 4 della legge n. 68/1999.
Posti messi a concorso: una unita' di personale appartenente alle
categorie riservatarie di cui alla legge n. 68/1999, da assumere con
contratto a tempo indeterminato.
POS A/1 - un diplomato da adibire ad attivita' di gestione e
rendicontazione dei contratti necessari alla manutenzione degli
impianti del Centro, ai servizi di funzionamento, nonche' alla
gestione delle attivita' riguardanti la sicurezza.
Sede di lavoro: Centro Ricerche ENEA Faenza (via Ravegnana 186
Faenza - Ravenna).
Requisiti di ammissione: (art. 2 testo integrale del bando).
Possono partecipare i soggetti appartenenti alle categorie dei
disabili di cui all'art. 1 della legge n. 68/1999 e in possesso dei
requisiti per l'iscrizione negli elenchi dei disabili ai sensi della
citata legge, anche se non disoccupati all'atto della presentazione
della candidatura.
Per essere ammessi al concorso si richiede inoltre, il possesso
dei seguenti requisiti:
1. diploma di maturita' di scuola secondaria di secondo grado.
I candidati che abbiano conseguito analogo titolo di studio in uno
degli Stati membri dell'Unione europea devono aver ottenuto il
riconoscimento previsto dall'art. 38 del decreto legislativo
n. 165/2001.
2. cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
3. posizione regolare nei confronti degli obblighi militari di
leva e del servizio militare;
4. compatibilita' delle residue capacita' lavorative con le
specifiche mansioni da svolgere;
5. godimento dei diritti politici.
Presentazione domande - termini e modalita': (art. 3 testo
integrale del bando) esclusivamente a mezzo raccomandata a.r.
all'ENEA - Direzione centrale risorse umane - lungotevere Thaon di
Revel 76 - 00196 Roma - entro il termine perentorio del 7 aprile
2008. La domanda dovra' essere presentata secondo l'allegato 1 del
testo integrale.
Prove di esame: (art. 5 testo integrale del bando). La
commissione esaminatrice disporra' complessivamente di 100 punti,
cosi' ripartiti:
40 punti per la prova scritta;
60 punti per la prova orale.
Saranno ammessi alla prova orale i primi 30 candidati che abbiano
conseguito un punteggio non inferiore a 28/40.
I candidati saranno convocati mediante lettera raccomandata
almeno quindici giorni prima della data prevista per le singole
prove.
Il testo integrale e' scaricabile dal sito Web ENEA: www.enea.it
lavoro e studio
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!