Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
UNISU UNIVERSITA' TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE NICCOLO' CUSANO ROMA
Vacanza di un posto di professore universitario di ruolo di prima
fascia, settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato,
presso la facolta' di giurisprudenza.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.43 del 3/6/2008 |
Ente: | UNISU UNIVERSITA' TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE NICCOLO' CUSANO ROMA |
Località: | - |
Codice atto: | 08E04407 |
Sezione: | Università |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 1 |
Scadenza: | 3/7/2008 |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
IL RETTORE
Visto l'art. 1, comma 1, della legge 3 luglio 1998, n. 210, che
trasferisce alle universita' le competenze ad espletare le procedure
per la copertura dei professori ordinari, associati e ricercatori e
reca norme per il reclutamento di tale personale;
Vista la Legge 19 ottobre 1999, n. 370, ed in particolare l'art.
6, comma 1;
Visto il decreto rettorale n. 7 del 29 ottobre 2007 di emanazione
del regolamento per i trasferimenti dei professori ordinari, dei
professori associati e dei ricercatori universitari presso
l'Universita' Telematica delle scienze umane «Niccolo' Cusano»
di Roma;
Vista la deliberazione assunta dal comitato tecnico organizzatore
nella seduta del 21 aprile 2008 e del 12 maggio 2008 in ordine alla
copertura per trasferimento di un posto di Professore di ruolo di
prima fascia per il settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto
privato;
Vista la deliberazione assunta dal consiglio di amministrazione
del 6 maggio 2008 che dispone la relativa copertura finanziaria;
Avvisa:
E' vacante presso la facolta' di giurisprudenza un posto di
professore di ruolo di prima fascia da coprire mediante procedura di
trasferimento per il seguente settore scientifico-disciplinare:
IUS/01 - Diritto privato.
Tipologia di impiego scientifico didattico: si richiede una solida
preparazione comprovata da esperienze scientifiche e didattiche,
consolidate nel tempo nel campo delle discipline comprese nell'ambito
del settore scientifico-disciplinare IUS/01 - Diritto privato, con
particolare riferimento ai valori della persona e della famiglia.
Gli aspiranti al trasferimento devono rivestire la medesima
posizione accademica per la quale e' dichiarata la presente vacanza e
devono essere inquadrati nel suindicato settore
scientifico-disciplinare o in altro settore affine purche' in
possesso di adeguata qualificazione scientifica pertinente al settore
di destinazione.
Le relative domande dovranno essere indirizzate ed inviate al
rettore di questa Universita' all'indirizzo: via Casalmonferrato n.
2/b - 00182 Roma, personalmente o tramite raccomandata con avviso di
ricevimento, entro il termine perentorio, a pena di esclusione, di
giorni trenta decorrenti dalla data di pubblicazione del presente
bando nella Gazzetta Ufficiale.
Nel caso di spedizione mediante servizio postale fa fede la data
di spedizione.
Alle domande dovranno essere allegati:
a) il curriculum
della propria attivita' didattica, scientifica e professionale;
b) l'elenco dei titoli posseduti alla data della domanda che
l'interessato ritiene utile ai fini del trasferimento;
c) le pubblicazioni scientifiche che il candidato intende far
valere per la valutazione. Per i lavori stampati all'estero deve
risultare la data ed il luogo di pubblicazione; per i lavori stampati
«in proprio» in Italia, devono risultare gli avvenuti adempimenti
previsti dall'art. 1 del decreto legislativo luogotenenziale 31
agosto 1945, n. 660, ai sensi del quale «ogni stampatore ha l'obbligo
di consegnare, per ogni qualsiasi suo stampato o pubblicazione,
quattro esemplari alla prefettura della provincia nella quale ha sede
l'officina grafica ed un esemplare alla locale procura della
Repubblica».
Le pubblicazioni, con relativo elenco firmato, devono essere
prodotte in originale o in fotocopia dichiarata conforme
all'originale ai sensi degli articoli 19 e 47 del decreto del
Presidente della Repubblica n. 445/2000;
d) certificato o dichiarazione sostitutiva da cui risulti che
l'interessato ha rispettato l'obbligo di permanenza per tre anni
accademici nella sede universitaria dalla quale chiede di essere
trasferito.
Il candidato potra' presentare domanda di trasferimento anche nel
corso del terzo anno accademico di permanenza nella sede
universitaria di provenienza.
Il presente avviso, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale e
disponibile sul sito Web dell'Ateneo www.unisu.it, ed e' affisso
all'albo ufficiale dell'Universita'.
Responsabile del procedimento e' la dott.ssa Stefania Russo (tel.
06/70307312; fax 06/45438806; mail:
direzioneamministrativa@unisu.it).
Roma, 15 maggio 2008
Il rettore: Scarcella
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!