Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
UNIVERSITA' DI TORINO
Vacanza di un posto di ricercatore universitario da coprire mediante
trasferimento, presso la facolta' di medicina e chirurgia, settore
scientifico-disciplinare MED/31 - Otorinolaringoiatria.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.71 del 6/9/2011 |
Ente: | UNIVERSITA' DI TORINO |
Località: | Torino (TO) |
Codice atto: | 1E005001 |
Sezione: | Università |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 1 |
Scadenza: | 6/10/2011 |
Tags: | Ricercatori |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 6, comma 9 e 10, della legge
9 maggio 1989 n. l68, della legge 3 luglio 1998, n. 210 e successive
modifiche ed integrazioni, della legge 30 dicembre 2004, n. 311,
della legge 31 marzo 2005, n. 43 di conversione del decreto-legge 31
gennaio 2005 n. 7, del decreto legislativo 6 aprile 2006 n. 164, del
decreto rettorale n. 1049 del 28 novembre 2006 Regolamento
«trasferimenti professori e ricercatori» dell'Universita' degli Studi
di Torino e dell'art. 29, comma 10, della legge 30 dicembre 2010, n.
240, nel rispetto dei limiti di spesa di cui all'art. 51, comma 4,
della legge 7 dicembre 1997 n. 449, si comunica che presso la
Facolta' di Medicina e Chirurgia dell'Universita' di Torino e'
vacante il seguente posto di ricercatore universitario, alla cui
copertura la Facolta' interessata intende provvedere mediante
trasferimento.
Facolta' di Medicina e Chirurgia
Settore Scientifico Disciplinare: MED/31 (Otorinolaringoiatria).
Impegno didattico: deve avere maturato un'adeguata esperienza
didattica in corsi di laurea e nelle scuole di specializzazione;
impegno scientifico: la produzione scientifica deve essere
pertinente il settore MED/31 con impronta soprattutto sugli aspetti
audiologici e foniatrici della disciplina stessa;
impegno clinico: maturata esperienza di attivita' clinica
nell'ambito dell'otorinolaringoiatria e dell'audiologia e foniatria;
pubblicazioni: la produzione scientifica deve comprendere almeno
15 pubblicazioni su riviste ad impatto internazionale.
Le domande dovranno essere presentate direttamente al Preside
della Facolta' interessata, entro trenta giorni dalla pubblicazione
del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
italiana, specificando la data dalla quale prestano servizio nelle
rispettive qualifiche presso l'Universita' di appartenenza.
La spesa per la copertura del posto risulta disponibile sul
capitolo 1.01.01.10 - competenze fisse per il personale docente e
ricercatori tempo indeterminato - del bilancio universitario a
partire dall'anno 2011.
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!