Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
UNIVERSITA' DI PARMA
Procedure di selezione per la copertura di venticinque posti di
ricercatore a tempo determinato, per vari Dipartimenti.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.60 del 30/7/2019 |
Ente: | UNIVERSITA' DI PARMA |
Località: | Parma (PR) |
Codice atto: | 19E08865 |
Sezione: | Università |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 25 |
Scadenza: | 29/8/2019 |
Tags: | Ricercatori |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
Si comunica che, presso l'Universita' degli studi di Parma, con
decreto rettorale n. 1642/2019 Prot. 142331 in data 9 luglio 2019,
sono state indette procedure pubbliche di selezione per il
reclutamento di venticinque ricercatori a tempo determinato, ai sensi
del decreto ministeriale 8 marzo 2019, n. 204, destinatari di
contratto di lavoro subordinato, ex art. 24, comma 3, lettera b)
della legge n. 240/2010, di durata triennale, al fine di svolgere
attivita' di ricerca, di didattica e di didattica integrativa, come
di seguito riportato:
Sede di servizio: Dipartimento di discipline umanistiche, sociali e
delle imprese culturali
Posti: uno.
Settore concorsuale: 10/F1 «Letteratura italiana».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: L-FIL-LET/10
«Letteratura italiana».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 11/D2 «Didattica, pedagogia speciale e
ricerca educativa».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: M-PED/04 «Pedagogia
sperimentale».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 11/A3 «Storia contemporanea».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: M-STO/04 «Storia
contemporanea».
Sede di servizio: Dipartimento di giurisprudenza, studi politici e
internazionali
Posti: uno.
Settore concorsuale: 12/G1 «Diritto penale».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: IUS/17 «Diritto
penale».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 14/C1 «Sociologia generale».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: SPS/07 «Sociologia
generale»
Sede di servizio: Dipartimento di ingegneria e architettura
Posti: uno.
Settore concorsuale: 09/B3 «Ingegneria economico-gestionale».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: ING-IND/35 «Ingegneria
economico-gestionale».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 08/C1 «Design e progettazione tecnologica
dell'architettura».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: ICAR/10 «Architettura
tecnica».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 08/A1 «Idraulica, idrologia, costruzioni
idrauliche e marittime».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: ICAR/02 «Costruzioni
idrauliche e marittime e idrologia».
Sede di servizio: Dipartimento di medicina e chirurgia
Posti: uno.
Settore concorsuale: 06/A3 «Microbiologia e microbiologia
clinica».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: MED/07 «Microbiologia
e microbiologia clinica».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 06/F1 «Malattie odontostomatologiche».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: MED/28 «Malattie
odontostomatologiche».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 06/D1 «Malattie dell'apparato
cardiovascolare e malattie dell'apparato respiratorio».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: MED/10 «Malattie
dell'apparato respiratorio».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 06/C1 «Chirurgia generale».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: MED/18 «Chirurgia
generale».
Sede di servizio: Dipartimento di scienze chimiche, della vita e
della sostenibilita' ambientale
Posti: uno.
Settore concorsuale: 05/A1 «Botanica».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: BIO/03 «Botanica
ambientale e applicata».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 05/I1 «Genetica».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: BIO/18 «Genetica».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 03/A1 «Chimica analitica».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: CHIM/01 «Chimica
analitica».
Sede di servizio: Dipartimento di scienze degli alimenti e del
farmaco
Posti: uno.
Settore concorsuale: 03/D1 «Chimica e tecnologie farmaceutiche,
tossicologiche e nutraceutico-alimentari».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: CHIM/08 «Chimica
farmaceutica».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 03/D2 «Tecnologia, socioeconomia e normativa
dei medicinali».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: CHIM/09 «Farmaceutico
tecnologico applicativo».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 06/D2 «Endocrinologia, nefrologia e scienze
della alimentazione e del benessere».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: MED/49 «Scienze
tecniche dietetiche applicate».
Sede di servizio: Dipartimento di scienze economiche e aziendali
Posti: uno.
Settore concorsuale: 13/A1 «Economia politica».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: SECS-P/01 «Economia
politica».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 13/A4 «Economia applicata».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: SECS-P/06 «Economia
applicata».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 13/B2 «Economia e gestione delle imprese».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: SECS-P/08 «Economia e
gestione delle imprese».
Sede di servizio: Dipartimento di scienze matematiche, fisiche e
informatiche
Posti: uno.
Settore concorsuale: 02/B1 «Fisica sperimentale della materia».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: FIS/01 «Fisica
sperimentale».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 01/A2 «Geometria e algebra».
Profilo: settore scientifico-disciplinare: MAT/02 «Algebra».
Sede di servizio: Dipartimento di scienze medico-veterinarie
Posti: uno.
Settore concorsuale: 07/G1 «Scienze e tecnologie animali».
Profilo: Settore Scientifico-disciplinare: AGR/19 «Zootecnia
speciale».
Posti: uno.
Settore concorsuale: 07/H5 «Cliniche chirurgica e ostetrica
veterinaria».
Profilo: Settore Scientifico-disciplinare: VET/10 «Clinica
ostetrica e ginecologia veterinaria».
Il bando relativo alla procedura selettiva di cui sopra e'
disponibile sul sito web istituzionale dell'Universita' degli studi
di Parma: http://www.unipr.it - Ateneo - alla Sezione concorsi e
mobilita' - Personale docente - Procedure di reclutamento: per
ricercatori a tempo determinato legge n. 240/2010, nonche' sul sito
del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e su
quello dell'Unione Europea.
La domanda di partecipazione alla selezione di cui sopra dovra'
essere prodotta, in carta libera, con le modalita' di cui all'art. 3
del bando, entro e non oltre 30 (trenta) giorni, decorrenti dal
giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso
nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie
speciale «Concorsi ed esami».
Eventuali informazioni o chiarimenti in merito alle modalita' di
presentazione della domanda possono essere richiesti alla signora
Enrica Martini - Servizio ricercatori - UO Amministrazione personale
docente dell'area dirigenziale personale e organizzazione -
dell'Universita' degli studi di Parma (tel. 0521034299 - 0521034320 -
0521034630 - e-mail: enrica.martini@unipr.it).
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!