Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
UNIVERSITA' DI MILANO
Concorso pubblico, per titoli ed esami, ad un posto di categoria D -
area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con
rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. (Codice n.
15132)
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.19 del 8/3/2011 |
Ente: | UNIVERSITA' DI MILANO |
Località: | Milano (MI) |
Codice atto: | 1E001251 |
Sezione: | Università |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 1 |
Scadenza: | 7/4/2011 |
Tags: | Tecnici |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
E' indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a un posto
di categoria D - posizione economica D1 -Area Tecnica,
Tecnico-Scientifica ed Elaborazione Dati, con rapporto di lavoro
subordinato a tempo indeterminato, presso l'Universita' degli Studi
di Milano.
Titolo di studio: diploma di laurea in Scienze e Tecnologie
Alimentari conseguito secondo le modalita' precedenti all'entrata in
vigore del decreto ministeriale n. 509/1999 e successive
modificazioni e integrazioni ovvero laurea di primo livello (L) in
Scienze e Tecnologie Agrarie, Agroalimentari e Forestali (classe 20)
conseguita ai sensi del decreto ministeriale n. 509/1999 e successive
modificazioni e integrazioni ovvero laurea di primo livello (L) in
Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali (classe I-25) conseguita ai
sensi del decreto ministeriale n. 270/2004.
Scadenza domande: trenta giorni a decorrere dal giorno successivo
a quello della pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica.
Si considerano prodotte in tempo utile solo le domande presentate
direttamente o a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento e
pervenute entro le ore 12 del giorno di scadenza del presente bando.
A tale fine non fa fede il timbro a data dell'ufficio postale
accettante.
Prove d'esame:
I prova scritta: la prova sara' mirata ad accertare le conoscenze
dei candidati sui processi di trasformazione del latte, sia dal punto
di vista biochimico che tecnologico e sulle recenti innovazioni
tecnologiche nel settore caseario.
II prova scritta a contenuto teorico-pratico: la prova sara'
mirata ad accertare la competenza dei candidati nell'uso di metodiche
di analisi di laboratorio per il controllo della qualita' e delta
genuinita' dei prodotti lattiero-caseari, anche basate su tecniche
strumentali avanzate.
Prova orale: vertera' sulle tematiche delle prove scritte e
tendera' altresi' all'accertamento della conoscenza della recente
legislazione nazionale e comunitaria che norma il settore
lattiero-caseario e della conoscenza della lingua inglese.
Diario delle prove:
Le prove si svolgeranno presso il Dipartimento di Scienze e
Tecnologie Alimentari e Microbiologiche - via Celoria 2 - Milano-
secondo il seguente calendario:
I prova scritta: 27 aprile 2011 ore 10;
II prova scritta a contenuto teorico-pratico: 28 aprile 2011 ore
10;
prova orale: 28 aprile 2011 ore 14.30.
La pubblicazione del suddetto calendario delle prove d'esame ha
valore di notifica a tutti gli effetti.
Il testo integrale del bando, con allegato il fac-simile della
domanda e' pubblicato all'Albo della Divisione Personale - via S.
Antonio n. 12 - Milano, ed e' disponibile:
a) per via telematica sul sito http://www.unimi.it/concorsi/.
b) presso l'Ufficio Concorsi Personale Amministrativo e Tecnico
della Divisione Personale- via S. Antonio n. 12 - Milano.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi
all'Ufficio Concorsi Personale Amministrativo e Tecnico (tel.
025031.3074-3075; e-mail ufficio.concorsi@unimi.it; fax 025031.3091).
Responsabile del procedimento e' la Dott.ssa Maria Teresa
Fiumano' (tel. 025031.3077 e-mail mariateresa.fiumano@unimi.it).
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!