Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" DI ROMA
Procedura comparativa, per titolo e colloquio, per la copertura di
un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia A.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale n.78 del 30/9/2016 |
Ente: | UNIVERSITA' "LA SAPIENZA" DI ROMA |
Località: | Roma (RM) |
Codice atto: | 16E04929 |
Sezione: | Università |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 1 |
Scadenza: | 31/10/2016 |
Tags: | Ricercatori |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
Si avvisa che presso il Dipartimento di scienze documentarie,
linguistico-filologiche e geografiche della Sapienza - Universita' di
Roma, ai sensi dell'art. 24 della legge n. 240/2010 e del Regolamento
per il reclutamento dei ricercatori con contratto a tempo
determinato, emanato da quest'Universita' con decreto rettorale n.
1785/2016 del 22 luglio 2016, e' indetta una procedura comparativa
per titolo e colloquio per la copertura di una posizione di
ricercatore a tempo determinato di tipologia «A», di durata di tre
anni eventualmente prorogabile per un ulteriore biennio per il
settore concorsuale: 10/M - Lingue e culture germaniche e slave.
Settore scientifico-disciplinare: L-LIN/15 - Lingue e letterature
nordiche, nelle linee di ricerca relative alla narrativa danese,
norvegese e svedese, dall'ultimo Settecento fino agli albori del
nuovo millennio, a cominciare dai fenomeni, nella storia culturale e
politica, che maggiormente ne hanno determinato la configurazione.
L'attivita' di ricerca si concentrera' sulla narrativa anche perche'
e' questa modalita' di scrittura, e in particolare la forma romanzo,
che si e' rivelata piu' sensibile alle grandi trasformazioni degli
ultimi decenni e che ha dunque il maggior livello di
rappresentativita' delle nuove direzioni rintracciabili nella
letteratura mondiale nel suo complesso.
Lingua straniera richiesta ai fini della discussione orale:
ottima conoscenza della lingua svedese. Numero di pubblicazioni:
minimo 3 - massimo 12.
Le domande di partecipazione alle suddette procedure, redatte in
carta semplice secondo lo schema di cui all'allegato «A» del bando di
concorso, dovranno essere presentate entro il termine perentorio di
trenta giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana secondo quanto previsto
dall'art. 3 del bando di concorso.
Dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente
avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - (4ª serie
speciale - Concorsi ed esami) decorre il termine di trenta giorni per
la presentazione della domanda di partecipazione, secondo le
modalita' indicate nel bando.
Il testo integrale del bando con allegato il fac-simile di
domanda e con l'indicazione dei requisiti e delle modalita' di
partecipazione alla predetta procedura di valutazione comparativa e'
consultabile:
sul sito web dell'ateneo:
http://www2.uniroma1.it/organizzazione/amministrazione/ripartiz
ionepersonale/concorsi/ricercatori_tempo_determinato/default.php
sul sito web del dipartimento:
http://www.dolinfige.uniroma1.it/bandi_trasparenza
nonche' in stralcio sul sito del Miur:
http://bandi.miur.it
e sul sito web dell'Unione europea:
http://ec.europa.eu/euraxess
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!