Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
COMUNE DI VELLETRI
Riapertura termini e presentazione domande del concorso pubblico, per
esami, per la copertura di cinque posti di istruttore tecnico, di
cui quattro per l'anno 2020, con riserva di un posto a favore dei
volontari delle Forze armate, ed un posto per l'anno 2022,
categoria C, a tempo pieno ed indeterminato.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale "Concorsi ed Esami" n.7 del 26/1/2021 |
Ente: | COMUNE DI VELLETRI |
Località: | Velletri (RM) |
Codice atto: | 21E00363 |
Sezione: | Enti locali |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 5 |
Scadenza: | 25/2/2021 |
Tags: | Per diplomati Tecnici |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
La dirigente del settore 3 f.f. rende noto che sono riaperti i
termini di presentazione delle domande di partecipazione al concorso
pubblico, per esami, per il reclutamento di cinque istruttori tecnici
della categoria giuridica C, anni 2020 e 2022, di cui un posto
riservato ai volontari delle Forze armate, di cui all'avviso
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª
Serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 95 del 4 dicembre 2020.
Fermo restando quanto disposto dal citato bando di concorso, i
termini sono riaperti per consentire di produrre domanda di
partecipazione a chi e' in possesso del seguente requisito relativo
al titolo di studio posseduto:
1. diploma di geometra o diploma di perito industriale (vecchio
ordinamento), o diploma di liceo tecnologico indirizzo «Costruzioni,
ambiente e territorio» (nuovo ordinamento - decreto del Presidente
della Repubblica n. 88/2010);
2. titolo di studio superiore al diploma di maturita' e
assorbente i diplomi di maturita' di geometra o di perito
industriale, quindi a condizione che la tipologia degli esami
sostenuti per il conseguimento del titolo di studio superiore
comprenda, con un maggior livello di conoscenza ed approfondimento,
quelle dei titoli richiesti in bando. I candidati dovranno
dichiarare, sotto la propria responsabilita', l'assorbenza del titolo
di studio e dovranno altresi' rimettere autocertificazione del
diploma di laurea conseguito, con l'indicazione degli esami
sostenuti, al fine di consentire all'ente la verifica della
assorbenza dei diplomi di maturita' richiesti.
Chi ha gia' presentato domanda di partecipazione nel periodo di
pubblicazione del bando approvato (ovvero dal 4 dicembre 2020 al 4
gennaio 2021) non deve ripresentare nuova domanda.
Le domande di ammissione al concorso, in carta semplice, dovranno
essere redatte secondo il modello allegato alla determinazione n.
1839 del 31 dicembre 2020 (pubblicato sul sito istituzionale
dell'ente), ed inoltrate con le modalita' prescritte nel bando
approvato con determinazione n. 1521 del 4 dicembre 2020,
obbligatoriamente e perentoriamente entro il trentesimo giorno a
decorrere da quello successivo alla data di pubblicazione del
presente avviso di riapertura dei termini nella Gazzetta Ufficiale
della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Nel caso in cui il termine ultimo cada in giorno festivo, il termine
stesso deve intendersi prorogato alla successiva giornata lavorativa.
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!