Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
UNIVERSITA' DEL PIEMONTE ORIENTALE DI VERCELLI
Procedura di selezione per la copertura di cinque posti di
ricercatore a tempo determinato, per vari settori concorsuali e
Dipartimenti, e selezioni pubbliche, per titoli e colloquio, per la
copertura di due posti di tecnologo a tempo determinato della
durata di trentasei mesi e pieno, per il Dipartimento di scienze e
innovazione tecnologica.
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | Gazzetta ufficiale "Concorsi ed Esami" n.82 del 14/10/2022 |
Ente: | UNIVERSITA' DEL PIEMONTE ORIENTALE DI VERCELLI |
Località: | Vercelli (VC) |
Codice atto: | 22E12679 |
Sezione: | Università |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 7 |
Scadenza: | 13/11/2022 |
Tags: | Ricercatori |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
Si comunica che l'Universita' del Piemonte Orientale ha indetto
in attuazione delle misure previste dal Piano nazionale di ripresa e
resilienza (PNRR) - M4C2 - Avviso ecosistemi dell'innovazione -
Progetto nord ovest digitale e sostenibile (NODES), le seguenti
procedure selettive:
1) procedura selettiva per l'assunzione di cinque ricercatori a
tempo determinato, ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera A) della
legge n. 240/2010 (codice bando 2022-RTDA_NODES).
Le procedure attivate sono le seguenti:
SPOKE 5 - Industry for health and silver economy
=====================================================================
| | | | Settore |
| Numero | | Settore | scientifico - |
| posti | Dipartimento | concorsuale | disciplinare |
+=========+===================+===================+=================+
| | Dipartimento di | | |
| | medicina | 05/E2 - Biologia | BIO/11 Biologia |
| uno | traslazionale | molecolare | molecolare |
+---------+-------------------+-------------------+-----------------+
| | Dipartimento di | | |
| | scienze della | 05/H1 Anatomia | BIO/16 Anatomia |
| uno | salute | umana | umana |
+---------+-------------------+-------------------+-----------------+
| | | 03/D1 Chimica e | |
| | | tecnologie | |
| | | farmaceutiche, | |
| | Dipartimento di | tossicologiche e | |
| | scienze del | nutraceutico - |CHIM/08 - Chimica|
| uno | farmaco | alimentari | farmaceutica |
+---------+-------------------+-------------------+-----------------+
SPOKE 2 - Green technologies and sustainable industry
=====================================================================
| | | | Settore |
| Numero | | | scientifico - |
| posti | Dipartimento | Area | disciplinare |
+=========+====================+==================+=================+
| | Dipartimento per lo| | |
| |sviluppo sostenibile| | |
| | e la transizione | 03/C2 - Chimica |CHIM/04 - Chimica|
| uno | ecologica | industriale | industriale |
+---------+--------------------+------------------+-----------------+
SPOKE 3 - For culture and tourism industry
=====================================================================
| Numero | | | Settore scientifico - |
| posti | Dipartimento | Area | disciplinare |
+=========+==================+=============+========================+
| | Dipartimento per | | |
| | lo sviluppo | | |
| | sostenibile e la | | |
| | transizione | 11/B1 - | M-GGR/02 - Geografia |
| uno | ecologica | Geografia | economico-politica |
+---------+------------------+-------------+------------------------+
Il bando di indizione della procedura selettiva a cinque posti di
ricercatore a tempo determinato e' pubblicato sul sito web di Ateneo
nella pagina:
https://www.uniupo.it/it/concorsi/concorsi-ilpersonale-docente-e-rice
rcatore-e-asn/ricercatori-tempo-determinato
2) procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il
reclutamento, art. 24-bis della legge n. 240/2010, di un tecnologo
con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, a tempo
pieno, della durata di trentasei mesi, in attuazione delle misure
previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) - M4C2 -
Avviso ecosistemi dell'innovazione - Progetto nord ovest digitale e
sostenibile (NODES) - codice progetto: ECS_36 - CUP C13C22000420001 -
contratto SPOKE 2: Green technologies and sustainable industry (bando
cod: 2022-TECN-001_NODES), per il Dipartimento scienze e innovazione
tecnologica.
3) procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per il
reclutamento, art. 24-bis della legge n. 240/2010, di un tecnologo
con rapporto di lavoro subordinato a tempo determinato, a tempo
pieno, della durata di trentasei mesi, in attuazione delle misure
previste dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) M4C2 -
Avviso ecosistemi dell'innovazione - Progetto nord ovest digitale e
sostenibile (NODES) - codice progetto: ECS_36 - CUP C13C22000420001 -
Contratto SPOKE 3: For culture and tourism industry (bando cod:
2022-TECN-002_NODES), per il Dipartimento scienze e innovazione
tecnologica.
I bandi delle procedure selettive a due posti complessivi di
tecnologo a tempo determinato sono pubblicati sul sito web di Ateneo
nella pagina
https://www.uniupo.it/it/concorsi/tecnologi-tempodeterminato/tecnolog
i-tempo-determinato.
Le domande di ammissione alle suddette procedure devono essere
presentate esclusivamente mediante la piattaforma telematica
disponibile al link https://pica.cineca.it/uniupo entro le ore 15:00
del trentesimo giorno decorrente da quello successivo alla
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».
Qualora la scadenza cada in un giorno festivo, la stessa e'
prorogata al primo giorno non festivo utile.
L'avviso di indizione delle suddette procedure a posti di
ricercatore e di tecnologo a tempo determinato e' pubblicizzato anche
sul sito http://bandi.miur.it e sul sito dell'U.E.
http://ec.europa.eu/euraxess
Per informazioni contattare il settore risorse umane -
reclutamento e concorsi ai seguenti recapiti: tel. 0161/261.535-587,
e-mail: concorsi@uniupo.it
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!