Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
Selezione pubblica per esami, per n. 27 unità di personale, categoria c - posizione economica c1 - area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, per le esigenze della direzione sicurezza, logistica e manutenzione e della direzione edilizia e sostenibilita' - universita' di torino (codice selezione n. 379)
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | InPA |
Ente: | UNIVERSITA' DI TORINO |
Località: | Torino (TO) |
Codice atto: | INPA29E6 |
Sezione: | Università |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 27 |
Scadenza: | 18/3/2024 |
Tags: | Per diplomati Tecnici |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
La figura, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal CCNL per la categoria C, dovrà ricoprire ruoli tecnico-professionali nell'ambito della contrattualistica pubblica sia di lavori sia di forniture e servizi, con particolare riguardo alla progettazione e alla successiva esecuzione dei contratti, nel rispetto dei tempi, costi e tecniche previste, in conformità alla normativa e secondo la regola dell'arte, monitorando con sopralluoghi l'attività oggetto dei contratti stessi.
La figura ricercata deve, altresì, avere attitudine nella conduzione della manutenzione programmata e della gestione degli interventi di manutenzione sia ordinaria sia straordinaria per il mantenimento in efficienza del patrimonio immobiliare dell'Ateneo sin dalla nascita dell'esigenza dell'utente; la figura ricercata deve, inoltre, nel rispetto dei livelli di responsabilità e autonomia previsti dal CCNL di appartenenza, occuparsi di supportare la progettazione e seguire lavori pubblici, gestire la contabilità di cantiere, redigere perizie di spesa per i lavori pubblici.
Tra le competenze trasversali sono richieste, in particolare, attitudine all'individuazione di soluzioni tecniche efficaci, alla gestione dei rapporti con le imprese affidatarie di lavori, servizi e forniture, al lavoro di gruppo e alla cooperazione, capacità a definire e contestualizzare le varie dimensioni di un problema, affidabilità operativa e rispetto delle scadenze, capacità a identificare e comprendere i bisogni degli utenti interni e/o esterni, capacità di garantire l'osservanza delle norme di sicurezza di cui al D.lgs. nr. 81/2008.
Opererà nel rispetto degli adempimenti di legge connessi alla trasparenza e prevenzione della corruzione.
Competenze tecniche:
• Elementi del D. Lgs. n. 31 marzo 2023, n. 36 e successive modificazioni e integrazioni (Codice dei contratti pubblici);• Elementi del D.lgs. n. 81/2008, testo unico per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;• D.M. 7 marzo 2018 n. 49 (Regolamento recante: «Approvazione delle linee guida sulle modalità di svolgimento delle funzioni del direttore dei lavori e del direttore dell'esecuzione»);• Conoscenza e capacità di gestione del Registro di contabilità dei lavori pubblici, secondo quanto previsto dal D.M. 49/2018;• Conoscenza del Sistema di classificazione tecnologico UNI 8290;• Conoscenze di base di conduzione di interventi edili e/o su impianti (elettrico, idraulico, condizionamento, distribuzione e rilevazione gas tecnici, aria compressa, elevatori, automazioni, antincendio e antintrusione);• Conoscenze sulle materie tecniche e sulle norme relative agli impianti, CEI ed UNI;• Principi in materia di prevenzione incendi;• Principi in materia di efficientamento energetico con particolare riferimento ai Criteri Ambientali Minimi;• Conoscenza dei principi di Tecniche di gestione del cantiere e programmi di lavoro;• Conoscenza dei software utili alla gestione del patrimonio edilizio e dei cantieri di Ateneo; in particolare: ambito Autodesk (es. AutoCAD), ambito BIM (es. Revit), Software per la contabilità di cantiere (es. piattaforma ACCA), buona conoscenza dei più diffusi software applicativi (pacchetto Office);• Conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta;• Conoscenza della legislazione universitaria.
Competenze attitudinali:
• Collaborazione;• Orientamento alla qualità del lavoro;• Orientamento all'efficienza;• Orientamento all'innovazione.
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
![](gfx\cplay.gif)
Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!