Mininterno.net - Bando di concorso UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO Concorso a centotto po...
 
 
 

>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO

Concorso a centotto posti di dottorato di ricerca presso
l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore - XVII ciclo (sedi di Milano
e Piacenza).

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Fonte:Gazzetta ufficiale n.15 del 22/2/2002
Ente:UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE DI MILANO
Località:Milano  (MI)
Codice atto:02E01325
Sezione:Università
Tipologia:Concorso
Numero di posti:108
Scadenza:25/3/2002
Tags:IN EVIDENZA

Testo piccolo - Testo medio - Testo grande

                             IL RETTORE
 
Visto lo statuto dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
emanato con decreto rettorale 24 ottobre 1996, e successive modifiche
ed integrazioni;
Vista la legge 3 luglio 1998, n. 210, e in particolare l'art. 4;
Visto il decreto ministeriale 30 aprile 1999, n. 224, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 13 luglio 1999, riportante:
"Regolamento recante norme in materia di dottorato di ricerca";
Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, recante: "Legge quadro
per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone
handicappate";
Vista la legge 31 dicembre 1996, n. 675, recante: "Tutela delle
persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati
personali";
Visto il proprio decreto n. 4884 del 2 ottobre 2001, recante:
"Regolamento dei corsi di dottorato di ricerca dell'Universita'
Cattolica del Sacro Cuore";
Vista la delibera dell'organo di valutazione interna;
Viste le delibere del senato accademico del 14 gennaio 2002 e del
consiglio di amministrazione del 21 gennaio 2002, relative
all'approvazione delle proposte di attivazione del XVII ciclo dei
dottorati di ricerca,
 
Decreta:
 
Art. 1.
 
Istituzione
 
E' istituito il XVII ciclo dei corsi di dottorato di ricerca.
E' indetto presso l'Universita' Cattolica del Sacro Cuore
pubblico concorso per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca
di seguito elencati.
Per ciascun corso di dottorato di ricerca vengono indicati la
durata del corso, i posti messi a concorso, il numero delle borse di
studio, le sedi consorziate, gli enti convenzionati, il coordinatore,
il collegio dei docenti, gli indirizzi di ricerca e l'eventuale
programma formativo previsto.
Il numero delle borse di studio potra' essere aumentato a seguito
di finanziamenti di soggetti pubblici e privati, purche' la relativa
convenzione venga sottoscritta entro il termine di scadenza del
bando.
L'aumento delle borse di studio puo' determinare l'incremento dei
posti globalmente a concorso.
Sede di Milano.
Dottorato di ricerca in:
Diritto commerciale interno ed internazionale
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sedi consorziate: Universita' degli studi di Catania; Universita'
degli studi di Napoli "Federico II"; Seconda Universita' degli studi
di Napoli; Universita' degli studi di Pisa; Universita' degli studi
del Molise.
Collegio dei docenti:
prof. Giovanni Emanuele Colombo, Universita' Cattolica del
Sacro Cuore, coordinatore;
prof. Pietro Abbadessa, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Gianfranco Campobasso, Universita' degli studi di Napoli
"Federico II";
prof. Aldo Dolmetta, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Alberto Mazzoni, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Massimo Miola, IIa Universita' degli studi di Napoli;
prof. Gianmaria Palmieri, Universita' degli studi di
Campobasso;
prof. Antonio Piras, Universita' degli studi di Pisa;
prof. Giuseppe Benedetto Portale, Universita' Cattolica del
Sacro Cuore;
prof. Gaetano Presti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Matteo Rescigno, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Marco Saverio Spolidoro, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Vincenzo Cariello, Universita' degli studi di Ferrara;
prof. Duccio Regoli, Universita' degli studi di Lecce;
prof. Giuseppe Rescio, Universita' degli studi di Trento.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: formazione
di studiosi di diritto commerciale, sensibilizzati in particolare ai
punti di incontro e di divergenza del diritto nazionale rispetto ai
diritti stranieri, alle prospettive di armonizzazione in sede
comunitaria e internazionale, alle tendenze alla formazione di regole
transnazionali per la disciplina delle attivita' commerciali;
prima fase di formazione di base, con la partecipazione dei
dottorandi a seminari concordati dal collegio dei docenti, a convegni
nazionali e internazionali, a due corsi di "lingua straniera" (scelti
tra francese, inglese e tedesco);
seconda fase: scelta ed assegnazione dell'argomento di ricerca
per la tesi di dottorato, con l'affidamento del dottorando ad uno dei
docenti; discussione in forma seminariale del tema di ricerca e
conferma, o aggiustamento, del tema medesimo da parte del collegio
dei docenti;
terza fase: sviluppo della ricerca e ripetute verifiche, da
parte del collegio dei docenti, dello stato di avanzamento di essa,
attraverso seminari comuni e colloqui con i dottorandi.
I dottorandi dovranno svolgere un periodo di formazione
scientifica all'estero di almeno sei mesi, secondo le modalita'
concordate col collegio dei docenti.
Dottorato di ricerca in:
Diritto pubblico
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sedi consorziate: Universita' degli studi di Milano Bicocca.
Collegio dei docenti:
prof. Angelo Mattioni, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Enzo Balboni, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Lidianna Degrassi, Universita' degli studi di Milano
Bicocca;
prof.ssa Anna Marzanati, Universita' degli studi di Milano
Bicocca;
prof. Paolo Sabbioni, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Carlo Traverso, Universita' degli studi di Milano
Bicocca.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso:
acquisizione della metodologia scientifica e della preparazione
culturale per ricercare con profitto nel settore del diritto
pubblico.
Dottorato di ricerca in:
Economia
Durata: 3 anni; posti: 10; posti con borsa: 5; posti senza borsa:
5.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Gerd Helmut Weinrich, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore, coordinatore;
prof. Luciano Boggio, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Massimo Bordignon, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Carlo Dell'Aringa, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Domenico Delli Gatti, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Luigi Filippini, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Claudio Lucifora, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Vito Moramarco, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Luigi Pasinetti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Enzo Pontarollo, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Severino Sterpi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Giacomo Vaciago, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Pierpaolo Varri, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
Indirizzi di ricerca:
economia monetaria e internazionale;
economia del lavoro e dell'impresa;
economia pubblica;
economia industriale e teoria della regolazione;
equilibrio generale e disequilibrio;
informazione, incertezza e teoria dei giochi;
teorie del benessere e politiche sociali.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il corso
di dottorato si propone di offrire una formazione economica avanzata
al fine di preparare figure professionali in grado di svolgere
funzioni di analisi e di ricerca scientifica in economia teorica ed
applicata nonche' funzioni decisionali presso universita', enti
pubblici e organizzazioni private nazionali ed internazionali.
E' prevista in primo luogo una didattica avanzata nei campi
fondamentali di microeconomia, macroeconomia e metodi quantitativi,
alla quale seguiranno lezioni e discussioni (anche sulla base di
reading list) su argomenti specialistici corrispondenti agli
indirizzi di ricerca previsti. Il lavoro di elaborazione delle tesi
potra' fruire della supervisione di docenti e ricercatori selezionati
in relazione alle loro particolari competenze scientifiche.
Primo anno. Corsi avanzati di formazione in:
matematica;
microeconomia;
macroeconomia;
econometria.
Secondo anno. Attivita' di perfezionamento presso un'universita'
all'estero.
Terzo anno. Elaborazione della tesi.
I campi di ricerca nell'ambito dei quali potrebbero essere scelti
gli argomenti di tesi sono:
economia monetaria e internazionale:
modelli macrodinamici con vincoli finanziari;
modelli di crescita con agenti avversi al rischio;
modelli di crescita e di diffusione della tecnologia;
incoerenza temporale e politica monetaria;
integrazione monetaria europea;
economia del lavoro e dell'impresa:
economia dell'istruzione;
l'analisi economica del mercato del lavoro: disoccupazione e
salari;
teoria della contrattazione collettiva e relazioni
industriali;
microeconometria;
teoria dell'investimento e innovazione;
teoria contrattuale dell'impresa e "governance";
economia pubblica:
federalismo fiscale;
tassazione dei capitali a livello internazionale;
evasione fiscale;
modelli di political economy applicati a livello locale;
economia industriale e teoria della regolazione:
potere di mercato, collusione e semi-collusione,
differenziazione verticale;
politica antitrust ed efficacia nel prevenire e limitare le
intese;
economia sperimentale applicata all'economia industriale;
teoria e regolamentazione nel settore delle
telecomunicazioni;
equilibrio generale e disequilibrio:
sviluppi della teoria dell'equilibrio economico generale
(mercati incompleti e incertezza; modelli con orizzonte temporale
infinito);
indeterminatezza e processi di apprendimento e coordinamento;
modelli con non-taatonnement e razionamento in quantita';
equilibrio generale con concorrenza imperfetta;
informazione, incertezza e teoria dei giochi:
scelte in condizioni di rischio e di incertezza: una visione
assiomatica;
scelta razionale e teoria dei giochi: condizioni di
conoscenza e di razionalita' nei concetti di soluzione;
soluzioni di bargaining in giochi cooperativi e
non-cooperativi;
teorie del benessere e politiche sociali:
obiettivi e strumenti di politica economica;
riforma dello stato sociale e politiche redistributive;
analisi della disuguaglianza e della poverta'.
Dottorato di ricerca in:
Economia delle istituzioni e dei sistemi aziendali
Durata: 3 anni; posti: 5; posti con borsa: 3; posti senza borsa:
2.
Sedi consorziate: Universita' degli studi di Brescia; Universita'
Commerciale "L. Bocconi".
Struttura scientifica convenzionata: Centro studi sull'impresa di
famiglia "Di Padre in Figlio"; TC Sistema S.p.a.
Collegio dei docenti:
prof. Claudio Devecchi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Franco Amigoni, Universita' Commerciale "L. Bocconi";
prof. Luigi Manzolini, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Paolo Russo, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Daniela Salvioni, Universita' degli studi di Brescia.
Indirizzi di ricerca:
la metodologia della ricerca nelle discipline
economico-aziendali;
la storiografia aziendale;
i sistemi economici e le culture aziendali comparate;
l'innovazione economico-tecnica: il capitalismo dopo
Schumpeter;
i metodi quantitativi per la ricerca economica;
le misurazioni e valutazioni economiche d'azienda;
la logica dei sistemi e il comportamento dei sistemi d'impresa:
strategia, struttura e funzioni aziendali.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: si e'
prescelto di erigere il programma in esame sui seguenti fondamenti di
metodo e di contenuto, ritenuti rilevanti per il completamento delle
capacita' scientifiche dei dottorandi:
1. Approccio metodologico-applicativo:
le premesse metodologiche della ricerca scientifica;
il metodo misto induzione/deduzione e le applicazioni di esso
alle discipline aziendali;
le modalita' tecnico-organizzative di svolgimento della ricerca
scientifica.
2. Approccio storiografico:
i contributi delle scienze sociali rilevanti per lo studio delle
discipline economico-aziendali;
la storiografia aziendale (delle famiglie, imprese, no profit
organization, gruppi, industrie, settori).
3. Approccio comparativo:
le strutture economiche in differenti contesti istituzionali;
valori, culture ed etiche economiche;
le logiche organizzative e le prassi manageriali.
4. Orientamento all'innovazione:
il rilievo dell'innovazione economico-tecnica come fattore di
progresso sociale;
la gestione dell'innovazione e gli effetti di questa sulle
aziende e sui contesti di riferimento.
5. Approccio quantitativo:
le logiche e le tecniche matematico-statistiche per misurazioni
complesse (anche inferenziali);
le logiche e le tecniche di misurazione e di calcolo dei valori
economici d'azienda.
Dottorato di ricerca in:
Filologia e letteratura greca e latina
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Mario Cantilena, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Giuseppe Arico', Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Luigi Castagna, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Franco Caviglia, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Lamberto Di Gregorio, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Antonietta Porro, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore.
Indirizzi di ricerca:
tradizione epica greca e latina;
storia del teatro latino;
trasmissione ed esegesi antica dei testi greci e latini;
poesia ellenistica.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il
programma del dottorato e' orientato alla formazione di giovani
ricercatori nell'ambito delle discipline filologiche e letterarie
classiche, attraverso l'acquisizione di una solida preparazione,
anche tecnica, relativa ai contenuti e ai metodi della ricerca.
Requisiti di partecipazione al corso sono una solida institutio
nelle lingue classiche e la dimostrata attitudine per l'attivita' di
ricerca nei settori cui il dottorato pertiene.
Gli indirizzi previsti, all'interno dei quali ciascun dottorando
potra' individuare uno specifico tema d'indagine su cui sviluppare la
propria tesi, coincidono con i principali ambiti di interessi dei
componenti del collegio dei docenti, o con gli argomenti delle
ricerche in corso nell'Istituto: con cio' si desidera sottolineare
l'importanza, ai fini della formazione dei giovani studiosi, di un
inserimento attivo e graduale nelle ricerche in corso, di una
formazione sul campo, l'unica in grado di assicurare un apprendimento
non formale di metodi e strumenti d'indagine. Resta assicurata,
comunque la possibilita' di concordare un tema anche al di fuori di
questi ambiti, purche' la scelta sia sostenuta da motivazioni
adeguate.
Nel corso del triennio pertanto e' prevista un'attivita'
didattica, cosi' articolata:
I anno:
frequenza di uno o piu' corsi curricolari, concordati con il
docente tutore, che valgano ad integrare, ove necessario,
l'institutio del dottorando, in rapporto alla sua preparazione
universitaria ed ai suoi interessi di ricerca;
frequenza di un corso di lezioni di impostazione seminariale
appositamente organizzato dal collegio dei docenti (con esame
finale);
impostazione e avvio del lavoro di tesi.
II anno:
frequenza di un corso di lezioni di impostazione seminariale
appositamente organizzato dal collegio dei docenti (con esame
finale);
partecipazione attiva a seminari nei quali il dottorando sara'
invitato ad illustrare lo stato di avanzamento della propria ricerca
a colleghi docenti;
proseguimento del lavoro di tesi.
III anno:
partecipazione attiva a seminari nei quali il dottorando sara'
invitato ad illustrare lo stato di avanzamento della propria ricerca
a colleghi docenti;
completamento del lavoro di tesi.
Nel corso del triennio sara' inoltre offerta ai dottorandi
l'opportunita' di assistere a lezioni e conferenze con docenti
esterni.
Dottorato di ricerca in:
Istituzioni ed organizzazioni
Durata: 3 anni; posti: 5; posti con borsa: 3; posti senza borsa:
2.
Sedi consorziate: Universita' degli studi di Milano.
Collegio dei docenti:
prof. Alberto Quadrio Curzio, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore, coordinatore;
prof. Carlo Beretta, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Simona Beretta, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Angelo Caloia, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Massimo De Leonardis, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Gianandrea Goisis, Universita' degli studi di Milano;
prof. Carlo Maria Guerci, Universita' degli studi di Milano;
prof. Mario Maggioni, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Nicoletta Marzona, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Guido Merzoni, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Fausta Pellizzari, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Valeria Piacentini, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Mario Talamona, Universita' degli studi di Milano;
dott.ssa Maria Agostina Cabiddu, Universita' Cattolica del
Sacro Cuore;
dott. Riccardo Redaelli, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
analisi storico-istituzionali con particolare riguardo agli
aspetti internazionalistici;
analisi giuridica di istituzioni e organizzazioni;
analisi economica e politico-economica di assetti istituzionali
e organizzazioni.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il ridotto
numero e la dispersione degli ammessi ad ogni ciclo tra le aree che
fanno a capo a questo dottorato, non consente di organizzare cicli di
lezioni organiche per gli studenti del dottorato. Si persegue invece
il completamento della formazione innanzitutto con rapporti di
tutorato personalizzato, utilizzando le competenze dei membri del
collegio dei docenti, ma anche di specialisti inquadrati nella nostra
Universita' o in altri atenei, assicurando comunque che ogni
candidato riceva un congruo numero di ore di docenza. In secondo
luogo, soprattutto nel primo e nel secondo anno, si favorisce, ove se
ne presenti l'opportunita', il completamento della formazione dei
candidati con soggiorni presso sedi universitarie estere all'uopo
individuate o con realta' operative di particolare interesse per le
aree prescelte dal candidato.
Le aree di insegnamento riguarderanno prevalentemente, per quanto
riguarda gli aspetti economici, una formazione di base in campo micro
e macro economico e l'apprendimento delle tecniche quantitative ed
analitiche necessarie sia per l'analisi teorica, sia per quella
empirica e applicata, l'economia delle istituzioni, l'economia
internazionale, l'economia dello sviluppo, le politiche economiche
nazionali e internazionali; per quanto riguarda gli aspetti
giuridici, oltre al completamento della formazione sia di carattere
pubblicistico che privatistico, le istituzioni giuridiche
internazionali, il diritto dell'Unione Europea e il diritto
amministrativo; per quanto riguarda gli aspetti storici, la storia e
le istituzioni dei paesi afro-asiatici, la storia e le istituzioni
dei paesi musulmani, la storia delle relazioni internazionali, la
storia dei trattati.
Dottorato di ricerca in:
Linguistica applicata e linguaggi della comunicazione
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Gianfranco Porcelli, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore, coordinatore;
prof. Gianfranco Bettetini, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Bona Cambiaghi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Armando Fumagalli, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Geoffrey Hutchings, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Maria Luisa Maggioni, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Anna Slerca, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Barbara Stein, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
linguistica applicata;
glottodidattica;
comunicazione;
psicolinguistica.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il
programma formativo si propone di fornire le competenze
indispensabili all'esercizio dell'attivita' di ricerca nel campo
degli studi di linguistica applicata, dei linguaggi della
comunicazione e della psicolinguistica. Si tratta di un ampio spettro
di discipline, legate tra loro dal riferimento alle diverse
dimensioni (linguistica, semiotica, psicologica) del comunicare, sia
immediato che mediato dalle nuove tecnologie.
A ciascun dottorando viene indicata una serie di corsi professati
in Universita', la cui frequenza integra le competenze di base
acquisite nel corso di laurea e nelle eventuali altre esperienze
post-laurea. Inoltre si tengono settimanalmente seminari di scienze
del linguaggio presso il Dipartimento di lingue e letterature
straniere e di scienze della comunicazione presso la Scuola di
specializzazione in analisi e gestione della comunicazione. Tali
seminari, a cui intervengono anche docenti di chiara fama esterni
all'Universita' Cattolica, hanno lo scopo di aggiornare sullo "stato
dell'arte" nelle varie discipline coinvolte ma soprattutto di
illustrare i metodi della ricerca oggi adottati nel settore. La
partecipazione ai seminari non comporta la semplice frequenza ma
anche il superamento di un colloquio finale di valutazione.
La validita' del piano formativo e didattico e' attestata non
solo dal felice esito degli esami di dottorato ma dal conferimento di
incarichi universitari a molti dottori di ricerca e dall'esito
positivo di successive tappe nella carriera accademica per alcuni di
loro. Per questi motivi il programma ricalca in buona misura quello
degli anni precedenti, con i lievi correttivi che l'esperienza
suggerisce e che le nuove forze consentono.
Dottorato di ricerca in:
Mercati ed intermediari finanziari
Durata: 3 anni; posti: 6; posti con borsa: 3; posti senza borsa:
3.
Sedi consorziate: Universita' degli studi di Bergamo; Universita'
degli studi di Bologna; Universita' degli studi di Milano Bicocca;
Universita' degli studi di Modena e Reggio Emilia; Libera Universita'
Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli" LUISS di Roma.
Collegio dei docenti:
prof. Francesco Cesarini, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore, coordinatore;
prof. Angelo Baglioni, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Alberto Banfi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Marco Bigelli, Universita' degli studi di Bologna;
prof. Andrea Boitani, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Marcella Corsi, Libera Universita' Internazionale
degli Studi Sociali "Guido Carli" LUISS di Roma;
prof. Fabrizio Di Lazzaro, Libera Universita' Internazionale
degli Studi Sociali "Guido Carli" LUISS di Roma;
prof. Andrea Ferrari, Universita' degli studi di Modena e
Reggio Emilia;
prof.ssa Elisabetta Gualandri, Universita' degli studi di
Modena e Reggio Emilia;
prof. Giuseppe Lusignani, Universita' degli studi di Bologna;
prof. Mario Masini, Universita' degli studi di Bergamo;
prof.ssa Piera Mazzoleni, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Gennaro Olivieri, Libera Universita' Internazionale degli
Studi Sociali "Guido Carli" LUISS di Roma;
prof. Arturo Patarnello, Universita' degli studi di Milano
Bicocca;
prof. Giorgio Ragazzi, Universita' degli studi di Bergamo.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: nel primo
anno sono previsti corsi e/o cicli seminariali nell'area
dell'economia (micro e macro), dei metodi quantitativi per la
finanza, dell'economia bancaria e della finanza, per un monte ore
complessivo non inferiore a 100/120 ore d'aula. Nel secondo anno e'
previsto un soggiorno presso universita' estere con frequenza ai
corsi post-graduate, d'intesa con il collegio dei docenti e i tutor
(laboratorio di analisi monetaria), salvo diversa indicazione dei
docenti referenti. Il terzo anno e' dedicato alla preparazione della
tesi sotto la supervisione di due tutor individuati dal dottorando e
dal collegio.
Dottorato di ricerca in:
P e d a g o g i a
Durata: 3 anni; posti: 6; posti con borsa: 4; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof.ssa Renata Lollo, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Angelo Bianchi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Luciano Caimi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Luigi D'Alonzo, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Vanna Iori, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Luigi Pati, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Luciano Pazzaglia, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Milena Santerini, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Cesare Scurati, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Giuseppe Vico, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Renata Vigano', Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
ricerca storica e di letteratura per l'infanzia;
ricerca teorico-istituzionale;
ricerca educativo-didattica;
ricerca applicativo-sperimentale.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il
triennio del dottorato intende formare alla ricerca nell'ambito
pedagogico, didattico e formativo attraverso comuni momenti di studio
seminariale e diversificati itinerari di indagine personale. Per
quanto riguarda l'indirizzo storico, i dottorandi approfondiranno
innanzitutto le metodologie della ricerca nell'ambito di storia della
pedagogia e storia delle istituzioni educativo scolastiche nonche' di
letteratura per l'infanzia. Relativamente al curriculum ad
orientamento teorico istituzionale, i dottorandi saranno guidati ad
approfondire problematiche fondative e socio culturali inerenti le
problematiche educative e di formazione relative a contesti
differenziati di esperienza. Circa gli indirizzi rivolti alla
progettualita' educativo-didattica, i dottorandi saranno orientati ad
acquisire in maniera scientificamente approfondita e critica, nel
quadro della cultura pedagogica consolidata, le piu' fondamentali e
le piu' attuali metodologie di indagine qualitativa e quantitativa,
con la piu' ampia apertura alla considerazione delle problematiche
emergenti ed alla padronanza dei piu' recenti strumenti di
comunicazione e di ricerca.
Dottorato di ricerca in:
Processi di trasformazione delle societa' antiche
Durata: 3 anni; posti: 6; posti con borsa: 3; posti senza borsa:
3.
Sedi consorziate:, Universita' degli studi di Lecce; Universita'
degli studi di Trieste; Universita' degli studi di Urbino.
Collegio dei docenti:
prof.ssa Maria Pia Rossignani, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore, coordinatore;
prof. Francesco D'Andria, Universita' degli studi di Lecce;
prof. Mario Luni, Universita' degli studi di Urbino;
prof.ssa Valeria Purcaro, Universita' degli studi di Urbino;
prof.ssa Grazia Semeraro, Universita' degli studi di Lecce;
prof.ssa Monika Verzar, Universita' degli studi di Trieste;
dott.ssa Anna Lia Ermeti, Universita' degli studi di Urbino;
dott.ssa Claudia Perassi, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore.
Indirizzi di ricerca:
storia degli insediamenti;
produzione e scambi;
architettura e arti figurative.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il corso
intende sviluppare le ricerche archeologiche sulle societa' antiche,
valorizzando le dinamiche processuali e il dialogo interdisciplinare.
Dottorato di ricerca in:
Psicologia della comunicazione e dei processi linguistici
Durata: 3 anni; posti: 6; posti con borsa: 3; posti senza borsa:
3.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Luigi Anolli, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Alessandro Antonietti, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Maria Rita Ciceri, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Emanuela Confalonieri, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Paola Di Blasio, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Fernando Dogana, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Gabriella Gilli, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Carlo Ricci, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Giuseppe Riva, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Pier Cesare Rivoltella, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore.
Indirizzi di ricerca:
comunicazione implicita e discomunicazione;
pragmatica interazionista;
comunicazione in ambienti a virtualita' variabile;
comunicazione non verbale;
comunicazione e formazione a distanza;
sviluppo della comunicazione e del linguaggio.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il
programma formativo prevede l'approfondimento sistematico di una
serie di domini scientifici oggi in fase di sviluppo avanzato:
a) pragmatica cognitiva (in relazione alla concezione della
comunicazione come atto molare in costante interazione con il
contesto; abbiamo qui fenomeni fondamentali della comunicazione, come
la risemantizzazione contestuale, il continuo gioco di negoziazione
semantica, la flessibilita' e la stabilita' del significato, le
marche del significato, ecc.);
b) psicologia dell'intenzionalita' (in riferimento alla
comunicazione come atto intenzionale e consapevole, dotato di piani e
di strategie all'interno di una sequenza continua fra i processi
automatici e quelli controllati secondo i diversi livelli della
coscienza; processi reiterativi di internazionalizzazione e di
reinternazionalizzazione; ecc.);
c) la comunicazione implicita e la discomunicazione (intesa
come studio e approfondimento dei processi sottesi alla comunicazione
implicita e indiretta, alla comunicazione machiavellica, ingannevole
e menzognera, alla comunicazione ironica e metaforica, al
fraintendimento e alla incomprensione);
d) la comunicazione non verbale (con particolare attenzione ai
mezzi espressivi dell'individuo in relazione alle sue attivita'
cognitive e alle sue condotte emotive, esaminate con strumenti di
analisi avanzate quali il FACS, MAX, CSL). Particolare attenzione
verra' posta allo studio e all'analisi degli aspetti vocali non
verbali e della gestualita';
e) la comunicazione in ambienti a virtualita' variabile (nello
studio della comunicazione mediata fra uomo e computer, all'interno
di processo sempre piu' simbolici e virtuali entro una realta'
globale come Internet);
f) psicologia dello sviluppo del linguaggio (interazione e
sviluppo della comunicazione linguistica; lo sviluppo delle
competenze narrative; i processi di alfabetizzazione e della
consapevolezza metalinguistica; l'apprendimento della lettura,
modelli top-down e bottom-up; i disturbi del linguaggio; lo sviluppo
del linguaggio in condizioni particolari: bilinguismo e
plurilinguismo; la lingua dei sordi e il sistema dei segni);
g) la comunicazione per la formazione a distanza (definizione
delle modalita' e delle dimensioni della "presenza on line"; analisi
dell'impatto dell'Information & Comunication Technologies (I&CT);
strategie di gestione dei nuovi processi di "presenza culturale";
identificazione dei processi comunicativi piu' efficaci per la
formazione a distanza).
In riferimento a questi settori scientifici l'attivita' didattica
prevede sia un approfondimento sistematico attraverso attivita' di
insegnamento sia una impostazione individualizzata dottorando/docente
nell'attivita' di studio e di ricerca, anche servendosi dell'ausilio
di tutori competenti.
Il primo anno sara' dedicato in prevalenza a corsi e a seminari
con particolare attenzione agli aspetti metodologici della ricerca e
a una sistemazione delle conoscenze scientifiche nell'ambito della
psicologia della comunicazione e dei processi linguistici.
Il secondo e il terzo anno saranno dedicati a contatti piu'
individuali con i docenti e i tutori che supervisionano l'attivita'
di ricerca finalizzata all'elaborato della tesi finale e a un periodo
di permanenza all'estero in dipendenza della tematica prescelta e dei
contatti disponibili ai docenti. E 'prevista inoltre la possibilita'
di svolgere esperienze significative in un approfondimento
monotematico su specifici aspetti dei temi di ricerca individuati
dagli studenti.
Le competenze dei docenti e dei tutori del dottorato sono tali da
garantire una integrazione relativa alle diverse sfaccettature della
comunicazione umana e del suo sviluppo in relazione agli indirizzi
sopra indicati.
Dottorato di ricerca in:
Psicologia sociale e dello sviluppo
Durata: 3 anni; posti: 6; posti con borsa: 3; posti senza borsa:
3.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Cesare Kaneklin, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Pier Luigi Baldi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Albino Claudio Bosio, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Wilma Rita Binda, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Cristina Castelli, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Patrizia Catellani, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Carlo Galimberti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Raffaella Iafrate, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Olga Sempio Liverta, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Antonella Marchetti, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa. Elena Marta, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Francesco Morabito, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Camillo Regalia, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Eugenia Scabini, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Giuseppe Scaratti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Silvio Stella, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
psicologia delle relazioni familiari e interpersonali;
processi cognitivi e di apprendimento;
processi produttivi di servizi alla persona e alle imprese;
psicologia della salute;
la ricerca sociale.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: come e'
nella tradizione dei corsi di dottorato di ricerca fin qui svolti,
l'attivita' formativa nei tre anni di corso intende perseguire un
duplice obiettivo:
1) offrire corsi differenziati che organizzino in modo
sistematico le discipline che fanno parte del dottorato e consentano
una padronanza critica degli strumenti di indagine a livello
quantitativo e qualitativo;
2) realizzare uno stretto rapporto docente-studente e tra gli
stessi dottorandi finalizzato alla produzione di un elaborato
originale di ricerca.
Da questa scelta di fondo deriva il seguente schema di
organizzazione:
il primo anno di corso sara' dedicato prevalentemente a corsi
obbligatori di base sugli aspetti piu' generali della psicologia
sociale e dello sviluppo, che tengano conto sia delle competenze
pregresse dei dottorandi sia dell'evoluzione negli anni delle
discipline in oggetto e dei piu' recenti cambiamenti sociali;
nel secondo e terzo anno verra' curata in modo piu' sistematico
l'acquisizione, da parte del candidato, di conoscenze e abilita'
relative alla metodologia della ricerca, alla realizzazione di
ricerche sperimentali - tenendo presenti le metodologie piu' avanzate
di raccolta e analisi dei dati - e alla impostazione ed esecuzione di
indagini a carattere qualitativo. Verranno approfonditi dai
dottorandi argomenti di specifico interesse, anche con attivita'
seminariali, che costituiranno l'oggetto della loro dissertazione.
Parallelamente verra' sviluppata e consolidata un'attivita'
individualizzata tra i dottorandi e i tutori che svolgeranno un ruolo
di supervisione dell'elaborato di ricerca.
Dottorato di ricerca in:
Rappresentazioni e comportamenti politici
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Lorenzo Ornaghi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Ugo Draetta, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Lucia Giossi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Virgilio Ilari, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Assunto Quadrio, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott. Silvio Coltellessa, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Paolo Colombo, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott.ssa Marinella Fumagalli Meraviglia, Universita' Cattolica
del Sacro Cuore;
dott.ssa Enrica Neri, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Vittorio Emanuele Parsi, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott. Mario Scazzoso, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
comportamenti, linguaggio e simboli;
rappresentazioni politiche e relazioni internazionali.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: obiettivi
fondamentali del programma formativo sono:
l'acquisizione da parte dei dottorandi delle strumentazioni
metodologico-teoriche specifiche della psicologia sociale, della
scienza politica e delle relazioni internazionali;
l'applicazione di tali strumenti all'indagine delle strutture e
dei fenomeni politici piu' rilevanti sia nelle societa' e nei regimi
politici europei, sia nel sistema globale.
Tali obiettivi verranno perseguiti con:
corsi specifici di lezioni;
seminari ed esercitazioni scritte sugli argomenti;
periodo di formazione all'estero.
Il programma formativo e l'attivita' didattica si conformano ai
criteri dell'International Society for Political Psychology.
Dottorato di ricerca in:
Scienze linguistiche, filologiche e letterarie
Durata: 4 anni; posti: 5; posti con borsa: 3; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Giuseppe Bernardelli, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore, coordinatore;
prof.ssa Maria Grazia Bellorini, Universita' Cattolica del
Sacro Cuore;
prof.ssa Luisa Camaiora, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Sergio Cigada, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Maria Franca Frola, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Maria Cristina Gatti, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Giovanni Gobber, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
linguistico;
filologico;
letterario.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il
dottorato si propone di fornire le competenze indispensabili
all'esercizio dell'attivita' di ricerca nel campo degli studi
linguistico-letterari, con particolare riferimento ai problemi della
testualita'. In considerazione della complessita' di quei problemi,
esso si articola in tre indirizzi: linguistico, filologico e
letterario, che vengono menzionati nel titolo finale.
Comune ai tre indirizzi e' l'approfondimento delle conoscenze
linguistiche, sia a livello teorico, attraverso la frequenza
completata da un esame finale del seminario di linguistica, che
da novembre a giugno si svolge all'interno del dipartimento di
lingue, sia a livello pratico attraverso il consolidamento - mediato
in corsi specifici - della conoscenza attiva e passiva di almeno due
lingue straniere. Ogni studente del dottorato completa inoltre la
propria formazione con una serie di insegnamenti e di letture
pertinenti all'indirizzo prescelto su indicazione del collegio dei
docenti. Coronamento del periodo di formazione, prima della
discussione della tesi, e' un soggiorno all'estero della durata di un
anno presso un istituto di cultura di chiara fama.
Dottorato di ricerca in:
Scienze religiose
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Luigi Pizzolato, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof.ssa Maria Vittoria Cerutti, Universita' Cattolica del
Sacro Cuore;
prof. Giuseppe Ghiberti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Clemente Lanzetti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Enrico Mazza, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Massimo Marcocchi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Giuseppe Visona', Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Marco Rizzi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott. Paolo Branca, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott.ssa Anna Passoni Dell'Acqua, Universita' Cattolica del
Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
tradizione biblico-cristiana e mondo classico;
tradizione biblico-cristiana e culture ebraica e islamica;
tradizione biblico-cristiana e culture extraeuropee;
tradizione biblico-cristiana e cultura/e moderne.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: dovra'
essere stabilito un programma di formazione alla ricerca (generale e
specifico) e un piano di svolgimento della ricerca stessa. A partire
dal grado iniziale di competenze acquisite e del tipo di ricerca da
intraprendere, sara' stilato, da parte del collegio docente nel suo
insieme e dei singoli iscritti, un progetto di apprendimento
progressivo di conoscenze di base e di strumenti, sancito da un patto
formativo a cui l'iscritto dovra' attenersi e sul quale sara'
valutato annualmente il suo itinerario, onde evitare che il dottorato
risulti una dotazione "a perdere" che consenta di restare comunque
per tre anni in universita', ma sia un vero percorso che impegna e
seleziona. Inizialmente saranno privilegiati seminari di tipo
metodologico e di base (conoscenze di opere "classiche" e di
indirizzi di ricerca), che poi si caratterizzeranno via via in senso
piu' contenutistico e specialistico, con l'attiva partecipazione
degli iscritti che saranno chiamati a rendere conto periodicamente
dell'avanzamento della propria ricerca, ma anche ad interagire con le
proposte del dottorato sulla base della loro specifica ricerca.
Dottorato di ricerca in:
Sociologia e metodologia della ricerca sociale
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof.ssa Laura Bovone, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof.ssa Bianca Avanzini, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Elena Besozzi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Lucia Boccacin, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Vincenzo Cesareo, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Michele Colasanto, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Silvia Cortellazzi, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Giovanni Gasparini, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Clemente Lanzetti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Mauro Magatti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Giovanna Rossi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Enrico Maria Tacchi, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott.ssa Donatella Bramanti, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott. Italo Piccoli, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Eugenio Zucchetti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: si
prevedono lezioni frontali, esercitazioni di carattere metodologico,
fruizione di seminari particolarmente rilevanti ai fini
dell'itinerario formativo e utilizzo del laboratorio statistico. Si
tratta di attivita' didattiche svolte all'interno dell'Universita'
Cattolica di Milano con l'impegno dei docenti appartenenti al
dipartimento di sociologia, per un totale di oltre 120 ore di docenza
all'anno e di oltre 20 docenti impegnati.
Sotto il profilo del contenuto, l'itinerario formativo
predisposto si articola in tre parti:
la prima e' dedicata allo studio del pensiero di importanti
sociologi moderni e contemporanei, quali Weber, Durkheim, Parsons,
Giddens, Habermas e Touraine e all'approfondimento di fenomeni
sociali rilevanti o emergenti (circa 60 ore);
la seconda e' volta ad illustrare le principali metodologie
quantitative e qualitative utilizzate nella ricerca sociale (circa 40
ore);
la terza ha l'obiettivo di presentare le aree di ricerca
particolarmente esplorate dal dipartimento di sociologia (circa 20
ore), onde orientare piu' specificamente i dottorandi alla scelta del
tema della tesi.
Le esercitazioni (circa 50 ore) riguardano l'utilizzo degli
strumenti della ricerca sociale, in tutte le sue fasi, dal disegno
della ricerca alla costruzione della base empirica (standard e non
standard) fino alle tecniche di organizzazione, elaborazione e
lettura del materiale raccolto.
Sono previsti regolari contatti con universita' straniere, sia in
occasione di conferenze e seminari sia per organizzare soggiorni di
studio per i dottorandi.
Partecipando in modo attivo alle iniziative del Coordinamento
italiano dei dottorati in sociologia, il dottorato si propone di
inviare i propri dottorandi presso altri atenei italiani (in
particolare presso le Universita' degli studi di Milano, Bologna e
Firenze) per cicli di lezioni o seminari specialistici la'
organizzati.
Ciascun dottorando e' seguito, nel suo lavoro di tesi e nei tre
anni di durata del corso, da due tutor.
Dottorato di ricerca in:
Societa', politica e religione nella formazione dell'Europa moderna
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Cesare Mozzarelli, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Giovanni Ancarani, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Romeo Astorri, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Robertino Ghiringhelli, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Alberto Liva, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Daniele Montanari, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Daniela Parisi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Danilo Zardin, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott.ssa Maria Bocci, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott.ssa Annalisa Carlotti, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott. Luca Ceriotti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott.ssa Chiara Continisio, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott.ssa Cinzia Cremonini, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott. Massimo Ferrari, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott.ssa Ivana Pederzani, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore.
Indirizzi di ricerca:
politica e societa';
religione e societa';
religione e politica.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: formazione
di studiosi capaci di svolgere autonomamente attivita' di ricerca e
di inserirsi in istituzioni universitarie o in altre di eguale
livello intellettuale.
Partecipazione a seminari/convegni oltre che all'attivita'
dell'Istituto e collaborazione alle iniziative di ricerca dello
stesso.
Dottorato di ricerca in:
Storia delle arti in Lombardia dal medioevo all'eta' contemporanea
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof.ssa Maria Luisa Gatti Perer, Universita' Cattolica del
Sacro Cuore, coordinatore;
prof. Luciano Caramel, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Francesca Flores D'Arcais, Universita' Cattolica del
Sacro Cuore;
prof. Alessandro Rovetta, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Francesco Tedeschi, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott. Paolo Bellini, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott. Marco Bona Castellotti, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott. Marco Rossi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
storia delle arti in Lombardia nel medioevo;
storia delle arti in Lombardia nell'eta' moderna;
storia delle arti in Lombardia nell'eta' contemporanea.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: riscoprire
gli intimi e indissolubili rapporti nell'ambito delle arti figurative
tra la Lombardia, il resto dell'Italia e dell'Europa.
Il programma formativo e l'attivita' didattica del corso verra'
stabilito successivamente dal collegio dei docenti e saranno
costituiti da seminari di ricerca ed approfondimenti periodici.
Dottorato di ricerca in:
 
Storia e forme della rappresentazione e del consumo mediali
 
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Francesco Casetti, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Fausto Colombo, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Ruggero Eugeni, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Silvano Petrosino, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Chiara Giaccardi, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Aldo Grasso, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott. Piermarco Aroldi, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca: il corso di dottorato prevede due curricula
distinti, relativi ai settori disciplinari di riferimento. Tuttavia,
con l'obiettivo di stimolare una serie di opportunita' di
interscambio degli studenti tra loro e con i tutor, si favorisce,
soprattutto durante il primo anno, una formazione allargata e
integrata.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il corso
prevede la seguente articolazione della didattica:
I Anno.
Dal punto di vista dei contenuti, allo studente vengono offerte
opportunita' formative sul duplice versante della storia e dei
linguaggi dei media e della storia e dei linguaggi del cinema; dal
punto di vista dei metodi e delle discipline, i versanti interessati
sono quello storico-filologico e quello sociologico. Non mancano
tuttavia riferimenti alla semiotica e alla storia e critica della
drammaturgia.
Dal punto di vista della didattica l'offerta formativa prevede:
a) lezioni teoriche di accademici, interni ed esterni
all'Universita' Cattolica, il cui contributo sia particolarmente
rilevante rispetto ai settori disciplinari di riferimento; lezioni di
operatori dei diversi settori (media, cinema, new media) il cui
contributo agli stessi sia particolarmente significativo e non
disgiunto da una riflessione teorica adeguata;
b) colloqui dialettici su opere, autori, tematiche fondamentali
rispetto ai settori disciplinari, preparati da un lavoro individuale
da svolgersi insieme al tutor, con gli autori stessi o con accademici
competenti.
II Anno:
a) formulazione di un progetto individuale di ricerca da parte
degli studenti, con la supervisione del tutor;
b) lezioni tenute dagli studenti a un pubblico selezionato
(dottorandi, assegnisti, ricercatori e docenti), seguite da dibattito
su temi di interesse teorico e/o metodologico inerenti alla
definizione dei progetti di ricerca individuali.
III Anno:
a) stage all'estero e/o in centri di ricerca di alto profilo.
b) stesura tesi e verifica parziale dei risultati attraverso
attivita' seminariali ristrette o allargate.
Dottorato di ricerca in:
 
Storia medievale
 
Durata: 3 anni; posti: 4; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
2.
Collegio dei docenti:
prof. Giancarlo Andenna, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof.ssa Annamaria Ambrosioni, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Pietro Conte, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Giorgio Giuseppe Picasso, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Maria Pia Alberzoni, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott. Alfredo Lucioni, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
storia delle istituzioni ecclesiastiche del medioevo;
storia della societa' comunale in Lombardia nei suoi rapporti
con la Chiesa Romana.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il
programma del dottorato di ricerca e' orientato allo studio delle
istituzioni ecclesiastiche del medioevo considerate non soltanto
nell'aspetto strettamente istituzionale ma altresi' quali espressioni
della cultura in tutte le sue manifestazioni, da quelle spirituali ed
ecclesiologiche fino ai rapporti con il potere politico e con le
strutture sociali ed ambientali.
In tale prospettiva deve essere collocato il carattere
interdisciplinare che qualifica il corso, garantito dalla
partecipazione di docenti qualificati che in parte gia' avevano
afferito al dottorato nel momento dell'istituzione del primo ciclo.
Il programma si articola in tre anni: il primo e' dedicato
specialmente allo studio della storia della storiografia; il secondo
all'esegesi delle fonti; mentre il terzo prevede iniziative
specifiche perche' i candidati siano in grado di condurre a termine
l'elaborato necessario per conseguire il titolo previsto, come
richiesto dalla legge.
 
Sede di Piacenza.
 
Dottorato di ricerca in:
 
Biotecnologia degli alimenti
 
Durata: 3 anni; posti: 3; posti con borsa: 2; posti senza borsa:
1.
Sede unica.
Collegio dei docenti:
prof. Dante Marco De Faveri, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore, coordinatore;
prof.ssa Valeria Mazzoleni, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof.ssa Angela Silva, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof.ssa Marisa Vescovo, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott.ssa Daria Maria Fumi, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott.ssa Giorgia Spigno, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
biochimica e tecnologia enologica;
processi biotecnologici dell'industria alimentare.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso: il
dottorato si articola in corsi monografici trimestrali, in cicli di
seminari; in attivita' di ricerca a tempo pieno; in stage da svolgere
presso centri italiani o stranieri specializzati in ricerche
biotecnologiche.
Dottorato di ricerca in:
 
Biotecnologie molecolari
 
Durata: 3 anni; posti: 6; posti con borsa: 3; posti senza borsa:
3.
Sede unica.
Struttura scientifica convenzionata:
Italcanditi S.p.a.;
Istituto sperimentale per la cerealicoltura - Sezione di
Bergamo.
Collegio dei docenti:
prof. Lorenzo Morelli, Universita' Cattolica del Sacro Cuore,
coordinatore;
prof. Paolo Ajmone Marsan, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
prof. Corrado Fogher, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
prof. Adriano Marocco, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott.ssa Maria Luisa Callegari, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott. Fabrizio Cappa, Universita' Cattolica del Sacro Cuore;
dott. Pier Sandro Cocconcelli, Universita' Cattolica del Sacro
Cuore;
dott. Franco Lucchini, Universita' Cattolica del Sacro Cuore.
Indirizzi di ricerca:
biologia molecolare;
microbiologia;
genetica animale;
genetica vegetale.
Programma formativo ed attivita' didattiche del corso:
diffusione, uso e sviluppo dei principi, metodologie elaborate grazie
a recenti scoperte nei campi della genetica molecolare, della
microbiologia e della fisiologia animale e vegetale con particolare
attenzione ai settori agro-alimentare e veterinario. Cicli di
lezioni, seminari, incontri di aggiornamento.

                               Art. 2.
 
Requisiti di ammissione
 
Possono presentare domanda di partecipazione al concorso, senza
limitazione di eta' e cittadinanza, coloro che sono in possesso, alla
data di scadenza del presente bando, di diploma di laurea conseguito
in Italia o di titolo accademico conseguito all'estero,
preventivamente riconosciuto equipollente dalle autorita'
accademiche, anche nell'ambito di accordi interuniversitari di
cooperazione e mobilita'.
I candidati italiani, comunitari ed extracomunitari, in possesso
di un titolo accademico straniero, che non sia gia' stato dichiarato
equipollente ad una laurea italiana, dovranno, ai soli fini
dell'ammissione al dottorato di ricerca, richiedere l'equipollenza
nella domanda di ammissione al concorso. A tal fine, la domanda
dovra' essere corredata dei documenti utili a consentire al collegio
dei docenti di pronunciarsi sulla richiesta di equipollenza. I
predetti documenti dovranno essere tradotti e legalizzati dalle
autorita' competenti, nel rispetto delle norme vigenti in materia di
ammissione degli studenti stranieri ai corsi di laurea delle
universita' italiane.
I candidati che al momento della presentazione della domanda non
sono in possesso del titolo richiesto dovranno, entro il termine
perentorio di trenta giorni dalla data del conseguimento del titolo,
perfezionare l'iscrizione trasmettendo idonea certificazione che ne
attesti il conseguimento, all'ufficio concorsi e dottorati di
ricerca, anche a mezzo fax al seguente numero: 027234.2972.

                               Art. 3.
 
Domanda di ammissione
 
La domanda di ammissione, redatta in carta libera, secondo il
modello allegato al presente bando di cui fa parte integrante, dovra'
essere obbligatoriamente inviata con raccomandata a/r entro il
termine perentorio di trenta giorni decorrenti dal giorno successivo
alla data di pubblicazione del presente bando nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana al seguente indirizzo:
Al magnifico rettore dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore -
(Ufficio concorsi e dottorati di ricerca) - Largo Gemelli n. 1 -
20123 Milano.
Per il rispetto del termine predetto fara' fede la data del
timbro dell'ufficio postale accettante.
Coloro che intendono concorrere possono compilare il modulo della
domanda utilizzando anche quello disponibile in via telematica
all'indirizzo http://www.unicatt.it/concorsi> Qualora il termine di scadenza indicato cada in giorno festivo,
la scadenza e' prorogata al primo giorno feriale utile.
Non saranno accolte le domande inviate alle eventuali sedi
consorziate.
Ogni domanda potra' fare riferimento ad un unico corso di
dottorato.
Nella domanda, da redigersi in lingua italiana, il candidato
dovra' dichiarare con precisione sotto la propria responsabilita':
le proprie generalita' (cognome, nome, data di nascita, codice
fiscale) il luogo di nascita, la cittadinanza, la residenza ed il
domicilio eletto agli effetti del concorso;
possibilmente, per quanto riguarda i cittadini comunitari e
stranieri, un domicilio italiano o l'indicazione della propria
ambasciata in Italia, eletta quale proprio domicilio;
l'esatta denominazione del concorso cui intende partecipare;
la laurea posseduta ovvero il titolo accademico conseguito
presso una Universita' straniera;
le lingue straniere conosciute (se straniero e' richiesta
un'adeguata conoscenza della lingua italiana);
tempestivamente ogni eventuale cambiamento della propria
residenza o del domicilio eletto agli effetti del concorso.
Alla domanda dovra' essere allegata copia del curriculum vitae e
studiorum.
I candidati in possesso di titolo accademico straniero non ancora
dichiarato equipollente alla laurea, dovranno allegare alla domanda i
documenti utili a consentire al collegio dei docenti la dichiarazione
di equipollenza, cosi' come previsto dall'art. 2 del presente bando.
L'amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
per il caso di dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte
indicazioni della residenza e del domicilio da parte del candidato o
da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi,
ne' per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a
colpa dell'amministrazione stessa.
I candidati riconosciuti portatori di handicap devono specificare
nella domanda l'ausilio necessario in relazione al proprio handicap.
I candidati sono tenuti a versare un contributo di Euro 52,00 sul
c.c. n. 43338/68 del Banco Ambrosiano Veneto, agenzia 7, corso
Magenta n. 32 - 20123 Milano, ABI 3001 CAB 1607, indicando la
causale: "Dottorati di ricerca - XVII ciclo - Universita' Cattolica
del Sacro Cuore". Ricevuta di tale versamento dovra' essere allegata
alla domanda.

                               Art. 4.
 
Esame di ammissione
 
L'esame di ammissione consiste in due prove, una scritta e una
orale, intese ad accertare la preparazione, le capacita' e le
attitudini del candidato alla ricerca scientifica. E' compresa nella
prova orale una verifica della conoscenza della o delle lingue
straniere indicate dal candidato.
In relazione alle qualita' accertate, la commissione attribuisce
a ogni candidato fino a 60 punti per ciascuna delle due prove. In
caso di diversa valutazione da parte dei commissari, ognuno di essi
attribuisce al candidato per ciascuna prova fino a 1/n. 60 punti,
dove n e' pari al numero dei membri della commissione.
E' ammesso alla prova orale il candidato che abbia conseguito
nella prova scritta un punteggio non inferiore a 40/60.
Il colloquio si intende superato solo se il candidato ottenga un
punteggio non inferiore a 40/60.
Al termine della prova d'esame la commissione compila la
graduatoria generale di merito sulla base dei punteggi ottenuti dai
candidati nelle singole prove. Tale graduatoria non puo' prevedere
ex-aequo.
Il calendario delle prove sara' notificato ai candidati con
raccomandata con avviso di ricevimento, almeno venti giorni prima
delle date stabilite.
Per sostenere le prove i candidati dovranno esibire un idoneo
documento di riconoscimento (carta di identita', patente, passaporto,
porto d'armi, tessera postale).

                               Art. 5.
 
Commissione giudicatrice
 
La commissione giudicatrice del concorso per l'ammissione al
corso di dottorato di ricerca sara' nominata dal rettore, su proposta
del collegio dei docenti. Essa sara' composta da tre docenti di ruolo
afferenti ai settori scientifico-disciplinari attinenti al dottorato,
cui possono essere aggiunti non piu' di due esperti, anche stranieri,
scelti nell'ambito degli enti e delle strutture pubbliche e private
di ricerca; la nomina di tali esperti e' obbligatoria nel caso di
convenzioni od intese con piccole e medie imprese.

                               Art. 6.
 
Ammissione ai corsi
 
I candidati saranno ammessi ai corsi secondo l'ordine di
graduatoria fino alla concorrenza del numero dei posti messi a
concorso per il dottorato di ricerca. In corrispondenza di eventuali
rinunce degli aventi diritto prima dell'inizio del corso,
subentreranno altrettanti candidati secondo l'ordine della
graduatoria.
In caso di utile collocamento in piu' graduatorie, il candidato
dovra' esercitare opzione per un solo corso di dottorato.
I titolari di assegno di ricerca possono essere ammessi ai corsi
di dottorato anche in sovrannumero fermo restando il superamento
delle prove di ammissione, a condizione che il dottorato di ricerca
cui partecipano riguardi la stessa area scientifico-disciplinare
della ricerca per la quale sono destinatari di assegni.

                               Art. 7.
 
Iscrizione
 
I concorrenti risultati vincitori dovranno presentare o far
pervenire all'Ufficio concorsi e dottorati di ricerca
dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore - Largo Gemelli n. 1 -
20123 Milano, entro il termine perentorio di dieci giorni, che
decorrono dal giorno successivo a quello in cui avranno ricevuto il
relativo invito, la sottoelencata documentazione:
richiesta di ammissione al primo anno dei corsi del dottorato
di ricerca (in carta legale);
autocertificazione di cittadinanza;
diploma di scuola secondaria superiore posseduto (documento
originale) che ha consentito la loro ammissione all'Universita';
autocertificazione relativa alla laurea posseduta;
dichiarazione di eventuale iscrizione ad una scuola di
specializzazione ovvero di perfezionamento e, in caso affermativo,
l'impegno scritto a sospenderne la frequenza;
fotocopia del documento di identita' debitamente firmata;
due fotografie formato tessera.

                               Art. 8.
 
Borsa di studio
 
L'importo annuale della borsa di studio, assoggettabile al
contributo previdenziale INPS a gestione separata, e' determinato
annualmente con decreto ministeriale.
Le borse di studio verranno assegnate previa valutazione
comparativa del merito.
Il godimento della borsa di studio e' compatibile con altri
redditi, anche percepiti in modo continuativo nell'anno solare in cui
e' percepita la borsa, purche' non superino l'importo stabilito per
la borsa stessa. In caso di superamento del limite di reddito, la
borsa si intende revocata per l'intero anno in questione. Al fine
della verifica del limite fissato, l'interessato e' tenuto a
dichiarare annualmente il reddito percepito e a segnalare l'eventuale
superamento del limite prescritto.
La borsa non e' cumulabile con alcuna altra borsa di studio a
qualsiasi titolo conferita, tranne che con quelle previste per
integrare, con soggiorni all'estero, l'attivita' di formazione e di
ricerca.
La durata dell'erogazione della borsa di studio e' pari
all'intera durata del corso.
La borsa di studio e' erogata con cadenza bimestrale.
L'importo della borsa di studio e' aumentato per l'eventuale
periodo di soggiorno all'estero nella misura non inferiore del 50 per
cento.
L'ammontare annuo dei contributi per l'accesso ai corsi e per la
relativa frequenza e' di Euro 1550,00, da versarsi in due rate, la
prima al momento dell'immatricolazione o del rinnovo dell'iscrizione
e la seconda al 30 di giugno di ogni anno.
Le borse di studio non sono cumulabili con altre borse, erogate
allo stesso titolo.
I dottorandi titolari di borse di studio conferite
dall'Universita', sono esonerati dai contributi per l'accesso e la
frequenza dei corsi.

                               Art. 9.
 
Atti e documenti redatti in lingua straniera
 
Gli atti ed i documenti redatti in lingua straniera devono essere
tradotti e legalizzati dalle competenti rappresentanze diplomatiche o
consolari italiane all'estero e devono essere conformi alle
disposizioni vigenti nello Stato stesso.

                              Art. 10.
 
Obblighi dei dottorandi
 
Gli iscritti hanno l'obbligo di frequentare i corsi di dottorato
e di compiere continuativamente attivita' di studio e di ricerca
nell'ambito delle strutture destinate a tal fine secondo le modalita'
che saranno fissate dal collegio dei docenti.
E' prevista l'esclusione dal dottorato di ricerca, con decisione
motivata del collegio dei docenti, in caso di:
a) giudizio negativo alla fine di ciascun anno di frequenza;
b) svolgimento di attivita' compatibili senza l'autorizzazione
del collegio dei docenti;
c) assenze ingiustificate e prolungate, per periodo superiore
ai trenta giorni.

                              Art. 11.
 
Conseguimento del titolo
 
Il titolo di dottore di ricerca, rilasciato dal rettore
dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore, si consegue all'atto del
superamento dell'esame finale, tendente a dimostrare di aver ottenuto
risultati di rilevante valore scientifico nell'ambito della ricerca.
Tale esame puo' essere ripetuto una sola volta.
Per l'esame finale verra' nominata dal rettore, sentito il
collegio dei docenti, una apposita commissione, composta da tre
docenti di ruolo, qualificati nelle discipline attinenti alle aree
scientifiche a cui si riferisce il corso.
Per comprovati motivi che non consentano la presentazione della
tesi nei tempi previsti, il rettore, su proposta del collegio dei
docenti, puo' ammettere il candidato all'esame finale in deroga ai
termini fissati e, in caso di eventuale mancata attivazione del ciclo
successivo dello stesso corso, anche in altra sede universitaria.

                              Art. 12.
 
Responsabili dei procedimenti
 
Responsabili dei procedimenti del presente bando sono la sig.ra
Giuseppina Mariani e il sig. Marco Boscolo - Ufficio concorsi e
dottorati, largo Gemelli n. 1 - 20123 Milano (tel. 02/72343813 - fax
02/72342972 - e-mail: uff.concorsi@mi.unicatt.it).

                              Art. 13.
 
Pubblicita'
 
Il presente bando e' pubblicato presso gli albi ufficiali
dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore e via Internet, presso il
sito WEB dell'Universita' Cattolica del Sacro Cuore all'indirizzo
http://www. unicatt.it/concorsi

                              Art. 14.
 
Norme finali
 
Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si
applicano le disposizioni del decreto del Presidente della Repubblica
9 maggio 1994, n. 487, come modificato dal decreto del Presidente
della Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693.
Milano, 23 gennaio 2002
Il rettore: Zaninelli
Il direttore amministrativo: Balestrero

Clicca qui per leggere gli ALLEGATI


 

Ti stai preparando per un concorso?

Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:

 Esercitarti con oltre 1.000.000 di quiz per tutti i concorsi
 Avere tutte le banche dati ufficiali tempestivamente aggiornate
 Centinaia di materie e di batterie di quiz con cui studiare
 Conoscere tutti i nuovi bandi di concorso a cui puoi partecipare

Scaricala subito GRATIS!

 

Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!