Bandi di concorso --> Lista bandi --> Dettaglio atto
Bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali) di n. 2 posti di assistente sociale area elevata qualificazione (ex cat. d).
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Fonte: | InPA |
Ente: | COMUNE DI SERRADIFALCO |
Località: | Serradifalco (CL) |
Codice atto: | INPA31CB |
Sezione: | Enti locali |
Tipologia: | Concorso |
Numero di posti: | 2 |
Scadenza: | 23/4/2025 |
Tags: | Assistenti sociali |
Testo piccolo - Testo medio - Testo grande
Per partecipare al bando di concorso pubblico, per esami, per la copertura a tempo indeterminato e part time (18 ore settimanali) di n. 2 posti di Assistente Sociale area elevata qualificazione (ex cat. D) il candidato dovrà essere in possesso dei seguenti requisiti:
REQUISITI GENERALI
A) possesso della Cittadinanza italiana, oppure possesso dei requisiti previsti dall'art. 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165;
B) età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
C) godimento dei diritti civili e politici (anche negli Stati di appartenenza o di provenienza, se cittadini di altri Stati);
D) idoneità psico-fisica all'espletamento delle attività e mansioni proprie del profilo di cui all'oggetto, ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.
E) Non essere stato/a escluso/a dall'elettorato politico attivo;
F) Posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell'art. 1 della Legge 23/08/2004 n. 226);
G) Assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso in Italia o all'estero o provvedimenti definitivi del Tribunale che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione o per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici. Si precisa che ai sensi della Legge n. 475/1999 la sentenza prevista dall'art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) è equiparata a condanna (in caso positivo specificare quali). Coloro che hanno procedimenti penali in corso, procedimenti amministrativi per l'applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313, ne danno notizia al momento della candidatura precisando la data del provvedimento e l'autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
H) non essere stato licenziato, destituito, decaduto o dispensato dall'impiego presso una pubblica amministrazione per motivi disciplinari, a seguito di condanna penale, per incapacità, persistente insufficiente rendimento, ovvero per aver conseguito l'impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ovvero per altre cause previste da norme di legge o contrattuali.
REQUISITI SPECIFICI
A) essere in possesso del seguente titolo di studio:
- laurea triennale in servizio sociale (classe L-39 ex classe 6);
- laurea specialistica in servizio sociale (classe 57/S) o magistrale in servizio sociale e politiche sociali (classe LM87);
- diploma Universitario ex L. 341/1990 in "Servizio Sociale";
- diploma di laurea (DL) vecchio ordinamento in "Servizio Sociale";
- diploma di Assistente Sociale ai sensi del D.P.R. n. 14/1987 e ss.mm.ii.
Per i titoli di studio conseguiti all'estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza ai sensi della vigente normativa in materia, ovvero la dichiarazione dell'avvio della richiesta di equivalenza del titolo posseduto al titolo richiesto dal bando con la procedura di cui all'art. 38 comma 3 del D. Lgs n. 165/2001. Possono presentare domanda anche i candidati in possesso di altro titolo di studio equiparato o equipollente in base al decreto interministeriale 9 luglio 2009. La dimostrazione dell'equiparazione o dell'equipollenza è a cura del candidato, il quale deve indicare nella domanda di partecipazione il codice della classe di laurea e gli estremi del provvedimento normativo con cui è stata sancita l'equipollenza o l'equiparazione.
B) Abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione albo professionale degli Assistenti Sociali, sezione A e B, istituito ai sensi della Legge n. 84 /1993 e del Decreto Ministeriale n. 155/1998 e ss.mm.ii;
C) conoscere la lingua inglese e l'uso di apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse (pacchetto office, posta elettronica, navigazione internet).
Tutti i requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, nonché al momento della stipulazione del contratto individuale di lavoro.
Ti stai preparando per un concorso?
Scarica l'app ufficiale di Mininterno per Android e potrai:




Scaricala subito GRATIS!
Non hai uno smartphone Android? Esercitati online!