>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - Preparazione agli SCRITTI
47312 messaggi, letto 688371 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1130, 1131, 1132, 1133, 1134, 1135, 1136, 1137, 1138, 1139, 1140, ..., 1573, 1574, 1575, 1576, 1577, 1578 - Successiva >>

Da: preparatevi03/12/2011 14:54:22
a non usare il codice, io lo dico da tempo...
Rispondi

Da: adaspa 03/12/2011 14:55:26
secondo me le commissioni verranno qui sul forum a dare un'occhiata per scoprire quali codici sono ammessi e quali no, si sta facendo un lavoro di ricerca davvero incessante, non capisco come continui ad esserci la crisi, nonostante noi docenti stiamo facendo girare l'economia da qualche anno a questa parte, con i vari corsi on line e in presenza, testi che si clonano, fotocopie. Per rimanere in tema, le case editrici hanno praticamente venduto tutti i codici, ho passato la mattinata al pc/telefono per trovare quello che volevo in una città vicina...quindi non oso immaginare se il giorno degli esami dovessero dire: no, questo no
stiamo tranquilli, a meno che qualcuno non metta fioroni in persona direttamente nel trolley (e io lo farei, dato che è anche medico...), non dovrebbero strapparci gli amati DM, DL, DPCM, OM, CM....
(dimenticavo i CCNL!)
Rispondi

Da: astrovivace 03/12/2011 14:59:15
@pat e @Tutti

.....mi chiedevo se le scuole possono accedere a fonti di finanziamento private: per es.può una scuola stipulare contratti di sponsorizzazione o convenzioni ... mi viene in mente l'uso dei laboratori per corsi vari.. nella mia scuola per es qualche anno fa ospitavamo un corso di fotogtrafia digitale... non so se dico cavolate

Pat, penso che la scuola possa ricevere finanziamenti da privati, dal momento che nel Programma annuale Modello A Entrate l'aggregato 5 riguarda Contributi da privati (non vincolati e vincolati), ma anche io non sono sicura...qualcuno più esperto può confermare?
Anche di convenzioni so poco, di sponsorizzazioni nulla! Mi illuminate?

Torno al mio elaborato...oggi valutazione di sistema, esterna, interna, qualità e bilancio sociale!
Rispondi

Da: @nsios@03/12/2011 15:00:29
http://www.youtube.com/watch?v=xZbKHDPPrrc
Rispondi

Da: anya_marusca 03/12/2011 15:01:15
la scuola può farsi sponsorizzare.
http://www.irisversari.it/progetto12/attivit%C3%A0_contrattuale/sponsorizzazioni.htm
Rispondi

Da: riccardina  -banned!-03/12/2011 15:01:55
cmq edises sembra sicuro, non c'è niente che credo possa essere strappato.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Gino C.03/12/2011 15:02:16
per fsampei

grazie! era proprio quel Fioroni che non riuscivo a vedere (eppure l'ho quasi imparato a meomoria quell'indice!)

per riccardina

lascia perdere chi esprime livore! Come mi ha detto una volta una mamma: "Se lei è d'accordo con la legge e la sua coscienza, allora ha fatto bene a bocciare mia figlia" (poi l'anno dopo mi ha ringraziato, davvero). Pensa che ieri, a due colleghe che avevano studiato per oltre un anno e mezzo ed erano stato bocciate alla preselettiva, ho consigliato di fare ricorso. Io credo nella competizione leale, anche se dovessi essere io a soccombere, e quindi non credo di poter essere un miglior eventuale dirigente di altre/i colleghe/i che magari hanno buttato il sangue e i soldi e la passione in quest'avventura, e ora sono escluse/i per un pallino o due anneriti male.
Rispondi

Da: minchia...03/12/2011 15:04:24
...cazzo, anya_marusca ma guarda che solo chi sa può utilizzare correttamente la normativa, i magistrati e i notai fanno i concorsi con 50 chili di codici dietro, gli avvocati ai processi ci vanno con i codici, ci manderesti l'idraulico con codice civile , codice penale e normativa di settore.
E che cazzo!
Rispondi

Da: riccardina  -banned!-03/12/2011 15:06:01
la scuola si può far sponsorizzare, ma da aziende che in qualche modo possano essere associate al compito educativo della scuola

che so... non può essere certo pubblicizzata da un sexy shop per esempio
Rispondi

Da: Susy_Isola 03/12/2011 15:08:37
@sabbia,
sei sicura che non interrompi la carriera? A me pare che si interrompa tutto. Dove posso verificare?
Rispondi

Da: pat03/12/2011 15:12:09
grazie riccardina, anya... incollo questo passaggio..

. Scuola e sponsorizzazione
         Si può ritenere che la forma più idonea di sponsorizzazione di cui le scuole potranno avvalersi, concludendo accordi con soggetti privati, sia la sponsorizzazione c.d. >. Ciò in quanto appare impensabile, prima facie, concepire un'Istituzione scolastica che intraprende iniziative volte a reclamizzare un'azienda, ma sembra più plausibile preveder che la Scuola si limiti ad un >, cioè a sopportare che sia di pubblico dominio il fatto che un'attività da essa promossa, o più correttamente un progetto tra quelli previsti nel P.O.F. e  nel programma annuale di cui al Capo I della Bozza di Regolamento amministrativo-contabile, è stata realizzata grazie al contributo all'uopo finalizzato di un'azienda o di un soggetto pubblico. 
Rispondi

Da: @nsios@03/12/2011 15:15:12
in merito alle sponsorizzazione, guarda
dpr 275/99
DI 44/2001
e 416/74 compiti del consiglio di circolo
Rispondi

Da: pat03/12/2011 15:16:08
@tutti
altro dubbio ditemi se ho capito bene
l'italia in qualche modo recepisce quanto stabilito dall'europa in tema di competenze chiave e quadro europeo delle qualifiche e individua per la certificazione delle competenze gli assi: dei linguaggi, tecnico-scientifico, matematico, storico-sociale e di cittadinanza? è così oppure ho preso una grande cantonata?
Rispondi

Da: @nsios@03/12/2011 15:19:42
@ pat
mi sembra corretto quello che dici.
Rispondi

Da: goal altro pc03/12/2011 15:20:04
Susy attenta interrompi la carriera ne ho discusso col mio DS con la normativa sottomano
Rispondi

Da: riccardina  -banned!-03/12/2011 15:20:24
x pat
hai capito benissimo.
Rispondi

Da: adaspa 03/12/2011 15:21:37
@ pat...mi piace quell' "in qualche modo"...
per me hai capito bene
Rispondi

Da: Ma dov''è la maga Nunzia?03/12/2011 15:21:52
Dov'è? Qual è la notizia bomba?
Attenti all'esplosione!
Rispondi

Da: Desperate 03/12/2011 15:21:54
@ pat
le competenze che hai indicato sono nella Raccomandazione del 2006 e sono presenti nel Documento tecnico di Fioroni. Che non è nell'Auriemma ma che possiamo ritrovare nel Profilo degli allegati relativi al Primo ciclo e al secondo ciclo. Tutto sommato pare che le normative si ripetano ciclicamente.
Rispondi

Da: pat03/12/2011 15:25:59
grazie a tutti!!!! ogni tanto mentre mi sembra di affogare intravedo qualche boa....
Rispondi

Da: leopardo7203/12/2011 15:27:22
Il dirigente vuole avviare un corso di formazione sulle dimensioni culturali del territorio.... ma non lo ha messo nella programmazione annuale... si muove così:
Convoca il CdI ed espone (attraverso una documentazione da aggiungere al verbale) l'esigenza e chiede di spostare le risorse dal fondo di riserva per coprirne le spese.
la procedura è corretta? io dico di si,ma il consiglio può approvare o rifiutare! voi siete d'accordo che la procedura è corretta?
Rispondi

Da: ...03/12/2011 15:27:45
scusa desperate. in quali allegati? allegati a cosa? Normativa?
Rispondi

Da: imma803/12/2011 15:28:01
ciao a tutti ragazzi
devo scappare perchè mia figlia è stata ricoverata...è in arrivo un fiocco rosa. Nascerà Isabella!!!!!!!!!!!!
Rispondi

Da: viva Isabella03/12/2011 15:29:13
auguri Imma8
Rispondi

Da: Divenire 03/12/2011 15:30:02
Dal fondo di riserva un nuovo progetto? No!
Rispondi

Da: AIo03/12/2011 15:30:06
wow... auguri nonna! :)
Rispondi

Da: riccardina  -banned!-03/12/2011 15:30:55
x leopardo

scusa ma il CD e le RSU, che fai le cestini?
vai subito al CI ?
boh! a me la procedura non sembra corretta...
Rispondi

Da: riccardina  -banned!-03/12/2011 15:34:28
x leopardo
e poi che è la programmazione annuale? esiste il programma annuale ed il P.O.F.

scusa mi sembri un po' confuso...:)
Rispondi

Da: leopardo7203/12/2011 15:34:33
@riccardina
Ma non siè detto che il ds ha competenze specifiche sull'organizzazione del lavoro... Non è questa l'ottica del dlgs 150/2009.. Comunque il collegio docenti è organo tecnico con competenze sulla didattica e non sulla formazione del personale o sbaglio?
Convocare RSU mi pare una forma di cortesia... ma è obbligatorio anche per fare un corso ai docenti della scuola?
chiariamo insieme il problema.. potrebbe tornare utile a tutti!
Rispondi

Da: jerry22 03/12/2011 15:34:51
oggi non ne posso proprio più....
non illudetemi con notizie bomba, oppure comunicatele ....
così butterò i libri alle ortiche e torno alla vita normale...
ufffffffff
allora la notizia bomba qual è???
dov'è???
non sarà mica "devi studiare" perchè questa non è una novità......
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1130, 1131, 1132, 1133, 1134, 1135, 1136, 1137, 1138, 1139, 1140, ..., 1573, 1574, 1575, 1576, 1577, 1578 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)