
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso dirigenti scolastici - Preparazione agli SCRITTI
47312 messaggi, letto 688355 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1573, 1574, 1575, 1576, 1577, 1578 - Successiva >>
Da: Mininterno.net - Redazione ![]() Reputazione utente: +966 | 15/10/2011 00:13:38 |
Nuovo thread SOLO per la preparazione agli scritti. I messaggi riguardanti altri argomenti verranno eliminati! | |
Rispondi |
Da: sympa ![]() | 15/10/2011 00:44:32 |
Condivido con La Redazione!!! Bravi!!! | |
Rispondi |
Da: SicEtSempliciter | 15/10/2011 00:45:18 |
Grazie | |
Rispondi |
Da: stefano1 | 15/10/2011 00:49:40 |
da dove si parte? io ho superato i test studiando poco, ma ora secondo voi cosa devo cominciare a studiare? come vi preparate? | |
Rispondi |
Da: jonnystecchino | 15/10/2011 06:09:18 |
Idem. Ho le stesse domande. Ripropongo i miei dubbi. Che tipo di prova sarà il primo scritto? (tempo? testi consultabili? numero di tracce? e chi più ne sa più ne metta :-) ) Cosa pensate si debba fare per superarlo? Avete qualche traccia magari dei vecchi concorsi? Quanto si dovrà scrivere (meglio poche idee ma confuse o troppe ma confuse lo stesso?) Grazie mille. | |
Rispondi |
Da: La Maccabea ![]() | 15/10/2011 06:28:14 |
Buongiorno, gente! Forza, al lavoro! | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: chattosilvestro ![]() | 15/10/2011 06:30:55 |
nel forum aperto 2 giorni fa da Canguro per la preparazione agli scritti non riesco a scrivere messaggi perchè al fondo non compare il riquadro Succede anche a voi? | |
Rispondi |
Da: il dubbio lecito ![]() | 15/10/2011 06:43:11 |
gli scritti sono 2, uno sarà un testo tipo saggio a sfondo normativo, l'altro sarà la risoluzione di un caso pratico!!!!!! | |
Rispondi |
Da: marherita | 15/10/2011 06:52:57 |
Grazie Mininterno. Questo sito prepara qualcosa x gli scritti???? | |
Rispondi |
Da: Lo | 15/10/2011 06:57:14 |
@ chattosilvestro. Sì, è capitato sempre anche a me, ma ora è risolto perchè è stata aperta questa nuova sezione | |
Rispondi |
Da: quellachenonriflette ![]() | 15/10/2011 06:58:38 |
si ricomincia?? Buongiorno e buon lavoro a tutti | |
Rispondi |
Da: eureka | 15/10/2011 06:59:31 |
mi rivolgo alla redazione di minterno vorrei sapere di più sulla preparazione agli scritti e quando si prevede lo svolgimento delle prove....rispondete per cortesia!!! | |
Rispondi |
Da: i_love_music ![]() | 15/10/2011 07:08:44 |
qualcuno può consigliarmi dei testi? Grazie! | |
Rispondi |
Da: Help ![]() | 15/10/2011 07:36:02 |
Ciao @ tutti Secondo voi è il caso di acquistare i libri di Sergiovanni sull'organizzazione scolastica? Potrebbero risultare utili. | |
Rispondi |
Da: Lori6461 ![]() | 15/10/2011 07:36:07 |
GRAZIE MININTERNO!!!!!!!!! ERA ORA!!!!!!!! | |
Rispondi |
Da: cristoforo ![]() | 15/10/2011 07:41:55 |
il mio consiglio per la preparazione è leggere molto e scrivere molto. Nella preselettiva è contata la memoria e la velocità. Ora occorre la facilità nello scrivere, la capacità di strutturare il tema, le idee, la precisione nell'utilizzare le fonti, lo stile, ecc. Bisogna anche provare a scrivere con la penna in modo chiaro e leggibile (per molti è un'abitudine persa). Anche qui i tempi saranno decisivi, quindi simulazioni con l'orologio, comprendendo anche la ricopiatura della minuta. Dopo questo w.e. di riposo già dalla prossima lavoro sistematico. Non mollare mai. | |
Rispondi |
Da: neos | 15/10/2011 07:49:40 |
Salve a tutti, io sono tra coloro che "pensano" di aver superato la prova e sarei quasi tentato di iniziare la preparazione agli scritti ma finché non vedo il mio nome tra gli AMMESSI non sono tranquillo: potrebbe accadere di tutto, ad esempio talloncini con i codici a barre che si staccano, lettore ottico che non riconosce i nostri pallini, prova andata persa nel tragitto fino a Roma. Insomma, non vorrei essere il guastafeste della situazione ma invito tutti a non dare nulla per scontato fino alla pubblicazione dei risultati | |
Rispondi |
Da: Help ![]() | 15/10/2011 07:51:36 |
@ neos sono d'accordo cn te | |
Rispondi |
Da: neos | 15/10/2011 07:55:38 |
x Help e tutti: grazie Help, spero che il mio avvertimento non venga male interpretato. Purtroppo da quando è iniziata la nostra avventura con questo concorso abbiamo visto troppe irregolarità e non mi stupirei se ce ne fossero altre in fase di correzione delle prove. Io sono certo di aver totalizzato 92 ma "se non vedo non credo" | |
Rispondi |
Da: ??? | 15/10/2011 07:56:05 |
Ciao amici, speriamo non ci siano polimiche anche qui! Ed ora veniamo a noi. Secondo me ci servono dei titoli di elaborati, così potremmo riflettere sugli argomenti collegandoli tra loro. Nei vari corsi o tra le varie amicizie, qualcuno ha dei titoli da proporre? vi ringrazio fin da ora. Io non ho la possibilità di pagarmi un corso, quindi devo fare da autodidatta. | |
Rispondi |
Da: Help ![]() | 15/10/2011 08:03:45 |
@ neos Sì, anch'io attendo. Non si sa mai.... Acquistare almeno un testo di Sergiovanni non sarebbe male, però, anche perché andrebbe ordinato. che ne pensi? | |
Rispondi |
Da: Carlo65 ![]() | 15/10/2011 08:24:36 |
Voi partecipate a qualche corso? So che Gaudio ne sta organizzando uno... E per la soluzione del caso, avete suggerimenti? | |
Rispondi |
Da: diri2011 ![]() | 15/10/2011 08:38:14 |
credo che il modo migliore per studiare sia 1) partire dai temi già dati in altri concorsi 2) ipotizzare temi. Si tratta di costruire nuclei concettuali (la scuola e le politiche europee dell'istruzione; la leadership educativa; il ds come manager; evoluzione della normativa della scuola in Italia negli ultimi venti anni; ...) che possano essere inclusi nel saggio poi effettivamente richiesto. | |
Rispondi |
Da: maddy58 ![]() | 15/10/2011 08:42:05 |
ci sono testi della Mursia e della Simone su studio di casi e su saggi per iniziare si possono svolgere le tracce del concorso precedente che sono facilmente reperibili | |
Rispondi |
Da: Almamar ![]() | 15/10/2011 08:51:23 |
Io sono sicura di aver fatto 77% ma ho 4 domande di cui non ricordo la risposta che ho dato quindi potrei anche essere passata, che dite mi conviene cominciare comunque a prepararmi? | |
Rispondi |
Da: calipso ![]() | 15/10/2011 08:51:28 |
benritrovati!! si ricomincia!! io sono stanca ma non abbiamo il tempo di aspettare i risultati avete letto il bando??? la data viene comunicata 15gg prima!! io direi di iniziare subito scegliamo le aree così come sono suddivise che ne dite?? e poi... sembrerà strano a molti, ma io consiglierei di partire proprio dai quiz!!!! cioè dagli argomenti dei quiz (quelli buoni)!! che ne pensate??? | |
Rispondi |
Da: beloved | 15/10/2011 08:55:30 |
primo passo analizzate i componenti della commissione. dalla loro professione e da eventuali pubblicazioni (se ne hanno) si potrebbero tirare diverse informazioni sia per l'elaborato e sia per lo studio di caso. | |
Rispondi |
Da: pescatorcortese ![]() | 15/10/2011 09:08:56 |
Ma sul sito del Formez non dovremmo vedere i nostri elaborati prima della proclamazione ufficiale? Altrimenti la pwd che ci hanno dato a cosa serve? Non è semplice capire gli argomenti da mettere sotto la lente di ingrandimento per gli scritti. Io credo di cominciare studiando bene gli argomenti che copra in maniera generica tutte le aree per poi passare a ad aree specifiche all'interno delle singole aree. Ad esempio sull'area psicopedagogica un manuale sulle organizzazioni complesse e un compendio di pedagogia per poi passare ad are specifiche con la DSA, l'HC, ecc... | |
Rispondi |
Da: dolly66 | 15/10/2011 09:12:47 |
Salve a tutti, controllando la minuta dovrei essere "sopra2 ma sono molto prudente: - fino a che non vedo non credo!-.Considerando però che il tempo è preziosissimo forse conviene comunque fare un piano di battaglia.Vedo che già ci sono buone idee. Seguirò i vostri consigli | |
Rispondi |
Da: messaggio | 15/10/2011 09:13:14 |
Conviene rileggere il bando e le vecchie tracce del concorso del 2004 e ripetere tanto, oltre che scrivere | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1573, 1574, 1575, 1576, 1577, 1578 - Successiva >>