>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Dirigenti scolastici, il ricorso - messaggi fino al 2012
61217 messaggi, letto 960229 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, ..., 2036, 2037, 2038, 2039, 2040, 2041 - Successiva >>

Da: @angie09/12/2011 18:11:47
vai a studiare?

Da: ANIEF una riflessione09/12/2011 18:15:47
Scusate se mi ripeto.  Mi permetto di scrivere poche righe. Plaudo ai meriti dell'ANIEF. Quando sollevai sul forum la questione, a luglio, di quanti non avendo i 5 anni di ruolo erano illegittimamente fuori, citando anche la inequivocabile sentenza della corte europea, fui sommersa da insulti. Eppure studiavate tutti anche gli organismi europei, diritto, ecc. Grazie alla battaglia dell'anief (io non ho ricorso però con loro perché non amo i loro toni, che però sono forse adeguati a questo paese)  oggi è divenuto fatto naturalmente giusto l'equiparazione dei servizi di ruolo e non e si plaude alla sentenza del CdS a riguardo. E' una riflessione che chiedo a tutti, idonei e non (e per questo, visto il clima terribile che si è scatenato, non dirò se sono idonea o no). La riflessione che chiedo a tutti, riflessione onesta, spassionata, disinteressata, da persone che si occupano (o dovrebbero occuparsi) di cultura è se questa vicenda piuttosto triste sia dignitosa per noi docenti, per futuri DS, per la scuola, base di un paese civile. Plaudo dunque all'ANIEF anche in questo momento. Sono molto vicina alle posizioni espresse da diri2011. A tutti, idonei e non, un in bocca al lupo per tutto, ma non per questo concorso, che non è la vita.
Colleghi idonei e non idonei: fatela finita di insultarvi l'un l'altro. Da sempre nella scuola vale il divide et impera. E purtroppo riesce benissimo.

Da: Ricorrente sardo09/12/2011 18:36:00
Intervengo per la prima volta per una banale considerazione. Ma può essere che ancora non venga il dubbio che ANIEF sia nata per alimentare il bancomat dei ricorsi? Una speculazione continua, toni catastrofisti ed intimidatori per procacciare visibilità e denaro, tanto denaro.

Da: s1mon3 09/12/2011 18:36:24
Ma non l'avete ancora capito che vi stanno prendendo per il c....
leggendo la ordinanza del CdS è lampante che anziche limitarsi a richiedere la riforma delle ordinanze del TAR hanno chiesto l'annullamento dell'intera procedura!!!! Una ca...ta!!!
Ma chi vuole intimorire l'Anief con una diffida che non ha nè capo nè coda? Secondo loro anche un solo quesito errato annullerebbe tutto!
Ma quando mai!
E poi accennano ad una perizia da fare. Ma non erano loro che assumevano con certezza che c'erano circa 34 quesiti errati?
Cercano solo di giustificare i soldi che vi hanno sottratto!!!!

Da: ricorrente ammesso agli scritti09/12/2011 18:53:54
Buona sera a tutti,
è la prima volta che scrivo in questo forum, sono un pò disorientato da tutto quel che ho letto, sappiate che c'è anche chi come me ha fatto ricoso per motivi diversi da quelli generici della prova preselettiva...
vi racconto il mio caso:
il commissario presente in aula, al momento della consegna degli elaborati mi ha intimato di iserire all'interno della busta con le risposte anche la carta da minuta da me utilizzata, nonostante la mia opposizione spiegandogli che sarebbe stato motivo di possibile riconoscimento, ha esortato "o così o le annullo la prova...."
così ho fatto, non ho superato la prova 78/100, ma il Tar ha accolto il mio ricorso!!
traete le vostre conclusioni, ci sono molte persone che meritano di combattere per un diritto leso..
saluti

Da: e   se non fosse la fine?09/12/2011 18:58:06
Vista l'istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi degli artt. 56 e 98, co. 1, cod. proc. amm.;

Considerato che l'interesse azionato è diretto alla rinnovazione delle prove selettive e quindi dell'intera procedura concorsuale;

ritenuto che la richiesta di ammissione alle prove scritte non appare coerente con tale pretesa e non elimina il danno lamentato;


P.Q.M.

Rigetta e fissa, per la discussione, la camera di consiglio del 20 dicembre 2011.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: @ ricorrente ammesso agli scritti09/12/2011 18:59:57
il commissario presente in aula, al momento della consegna degli elaborati mi ha intimato di iserire all'interno della busta con le risposte anche la carta da minuta da me utilizzata, nonostante la mia opposizione spiegandogli che sarebbe stato motivo di possibile riconoscimento, ha esortato "o così o le annullo la prova...."
così ho fatto, non ho superato la prova 78/100, ma il Tar ha accolto il mio ricorso!!
traete le vostre conclusioni, ci sono molte persone che meritano di combattere per un diritto leso..

Mi dispiace molto che il tuo commissario ti abbia imposto di inserire la minuta, ma non credo che tu abbia fatto 78 invece di 80 per questo motivo, o no???
Puoi chiedere un risarcimento per danni emotivi al commissario in questione.
Cosa c'entra la validità della prova, però?

Da: ricorrente ammesso agli scritti09/12/2011 19:02:43
Chi può garantire che riconoscendo la persona il compito non sia stato sostituito?
Nè io nè loro ecco perchè!

Da: francescodora 09/12/2011 19:08:53
a proposito dell'anief che ,sul forum degli idonei, viene rappresentata come una minaccia per noi che il 14 faremo il primo scritto vi copio qualche considerazione che ho scritto lì, giusto per offrirvi un motivo di riflessione, ammesso che sappiate coglierlo ma non ci spero...

Da: l''Anief    09/12/2011 18.29.54
vi annullerà la prova  sono molto determinati!
Rispondi

Da: francescodora     09/12/2011 18.56.16
l'anief ha perso tutti i ricorsi ma ha guadagnato tutti i vostri soldi...sai che paura abbiamo noi dell'anief, ma volete scherzare?

Quando ogni mese pagherete la quota che vi ha chiesto almeno per un anno, insieme ai 200,00 o 400,00 , fa lo stesso, allora l'anief ringrazierà ancora i tanti che hanno aderito e voi magari continuerete a sperare !

Il 20/12 il CdS rigetta, anche un bambino capirebbe che la pronuncia di oggi è propedeutica a quella del 20, ma la benemerita anief vi porterà alla corte di giustizia e poi c'è l'ONU che vi aspetta...e via...siete così creduloni ( nella migliore delle ipotesi e perchè non voglio usare i termini che a voi sono congeniali ) che pinocchio al confronto era un tipo sveglio, mentre il gatto e la volpe lo fregavano.
Ora dite pure tutte le vostre sciocchezze, siete come i guerrieri nella foresta che non si sono accorti che la guerra è - over - , finita , sparate pure a zero contro tutti, ma per carità contro voi stessi mai, nessuno vi cura e, please, rinchiudetevi nel vostro recinto con le bucoliche capre, che tanto vi hanno tenuto compagnia sul demenziale forum del ricorso.


Da: @ricorrente ammesso agli scritti09/12/2011 19:09:49
hai avuto una sospensiva e non una sentenza di merito.

Da: ricorrente ammesso agli scritti09/12/2011 19:11:17
certo, ma va palesemente contro il D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487

Da: 09/12/2011 19:11:20
in mezzo a queste capre ti sei rotolata anche tu per tanto tempo o te ne sei scordata?

Da: gerryfor 09/12/2011 19:12:43
s1mon3

ti quoto in pieno!

ma è possibile che qualcuno riceva continuamente schiaffi da una direzione e guardi nell'altra?
è inaudito, ma continua ad accadere...

Da: @ricorrente ammesso agli scritti09/12/2011 19:15:40
a parte che il dpr per il reclutamento dei dirigenti scolastici non è quello che citi, una sospensiva non entra nel merito e quindi non va "palesemente" contro nessuna norma. Probabilmente, è stata data la sospensiva in attesa di approfondire.

Da: gerryfor 09/12/2011 19:15:58
francescodora

ma svegliati, ma quale minaccia????

una diffida?
il MIUR ha incassato una sentenza di merito del TAR un rigetto di istanza cautelare dal Consiglio di Stato dovrebbe mettersi a tremare per la letterinadi natale dell'ANIEF???

avrebbe mille ragioni per poter dimostrare che ha proseguito il concorso rispettando le sentenze uscite dai tirbunali, mo si mettono paura per una lettera di diffida?

Guarda che fare il dirigente significa anche avere i piedi per terra e voi sembrate posseduti!!!!

Da: @angie09/12/2011 19:17:12

Da: @.09/12/2011 19:19:21
"non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"
i proverbi, fonte di vita!

Da: siete simpatici09/12/2011 19:21:50
Mi aggiornate gentilmente? Cosa è accaduto? Hanno dato la sospensiva? Grazie :-)

Da: francescodora 09/12/2011 19:22:52
@ Da:

credo che questa persona,la stessa che usa vari nick protetta dall'anonimato, abbia seri problemi personali se, appollaiata sul trespolo del forum, non ha altro da fare che aspettare ogni mio post per ribattere con insulse considerazioni o puerili locuzioni, come se provasse un insano piacere ad entrare in contatto con me.

Lo faccia pure, se le fa piacere, ma voglio dire e ribadire che tale trasporto non è da me in alcun modo ricambiato ,ma bisogna capire...scusare ...soprattutto chi ha problemi e non ne è consapevole, altrimenti porrebbe rimedio, spero.

Da: Ex09/12/2011 19:23:52
concorso dirigente: il CdS non concede il provvedimento monocratico

E fissa l'udienza al 20 dicembre. I legali dell'Anief diffidano il Miur dal procedere allo svolgimento delle prove senza aver atteso la discussione degli appelli nella prima camera di consiglio utile. A rischio l'intera procedura concorsuale. Compresso il diritto della difesa per la violazione degli articoli 113 della Costituzione e 6 della CEDU.

Premesso che in assenza di contraddittorio, i giudici di Palazzo Spada non hanno mai concesso provvedimenti monocratici in assenza dei contro-interessati - per colpa della calendarizzazione immediata delle prove scritte non vi erano, infatti, tempi tecnici per la loro corretta convocazione in giudizio - e che non hanno voluto considerare la sola possibile richiesta avanzata in questa fase pre-cautelare di sospendere le prove scritte perché l'hanno ritenuta contrastante con la contestazione del corretto svolgimento delle prove pre-selettive,

a questo punto, in assenza di un provvedimento d'urgenza del ministro che si ritiene necessario, tutte le prove fino ad oggi svolte e le nuove programmate rischiano di essere annullate nel caso in cui sarà dimostrato dai legali, nel merito del ricorso, la violazione del bando concorsuale, ovvero la somministrazione tra i 100 test di almeno un quesito errato. Sarà richiesta una perizia tecnica, le cui spese saranno a carico della parte soccombente nella decisione di merito, ma che l'Anief è già pronta a coprire perché è decisa ad andare fino in fondo, perché la giustizia deve essere garantita a tutti i cittadini.

Per questa ragione, i legali hanno già provveduto a notificare al ministro Profumo una diffida affinché le prove scritte vengano rinviate a una data successiva all'udienza camerale del 20 dicembre prossimo. In caso contrario, è evidente che sarà coinvolta anche la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo per la violazione della convenzione sul giusto processo, oltre a essere interessato lo stesso tribunale amministrativo per un abuso di potere, da parte dell'amministrazione, tanto più gratuito quanto più violento nel deridere alcuni articoli della Costituzione, di cui si chiede ai candidati la conoscenza.

Il testo della diffida



Al ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, on. prof. Profumo
Al capo di gabinetto pro-tempore del Miur
Al Direttore generale del personale, dott. Chiappetta

URGENTE

Oggetto: istanza di rinvio delle prove scritte del concorso per dirigente scolastico in vista della discussione del 20.12.2011 in Camera di consiglio presso il CdS dei ricorsi nn. 9669/11, 9671/11, 9674/11, 9677/11 per la riformulazione delle ordinanze di primo grado e l'esame della richiesta dell'ammissione con riserva dei candidati ricorrenti risultati non idonei. Diffida ad adempiere. VIOLAZIONE ART. 6 CEDU, ART. 113 COSTITUZIONE.

Considerato che il Consiglio di Stato ha fissato per il 20 dicembre 2011 la Camera di consiglio per la discussione dei ricorsi di appello in oggetto,

Considerata che sia la normativa interna (artt. 103, 111, 113 della Costituzione), sia il diritto comunitario (art. 6, Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali) garantiscono ai cittadini la tutela giurisdizionale contro gli atti della pubblica amministrazione, dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa e a richiedere un'equa e pubblica udienza entro un termine ragione¬vole, davanti a un tribunale indipendente e imparziale costituito per legge, al fine della determinazione sia dei suoi diritti e dei suoi doveri di carattere civile,

dato che la data scelta per lo svolgimento delle prove scritte, il 14 e 15 dicembre prossimo, priva i ricorrenti della possibilità di discutere gli appelli presentati nei termini stabiliti essendo la prima data utile - dopo la pubblicazione del 25 novembre scorso delle ordinanze oggetto di gravame - per la calendarizzazione proprio il 20 dicembre 2011,

al fine di tutelare gli interessi di tutti i partecipanti e il buon andamento dell'amministrazione, poiché - come hanno chiarito i giudici del Consiglio di Stato, nel negare la possibilità di concedere un provvedimento monocratico - la mancata preventiva discussione dell'appello, potrebbe comportare l'annullamento di tutta la prova pre-selettiva e delle consequenziali prove scritte programmate con grave danno anche per l'erario,

"considerato che l'interesse azionato è diretto alla rinnovazione delle prove selettive e quindi dell'intera procedura concorsuale; ritenuto che la richiesta di ammissione alle prove scritte non appare coerente con tale pretesa e non elimina il danno lamentato"

chiede alla S. V.

di rinviare lo svolgimento delle prove scritte del prossimo 14 e 15 dicembre ad una data successiva alla Camera di consiglio prevista, anche per non generare un certo contenzioso pure in sede comunitaria, che porterebbe non soltanto all'annullamento della prova ma anche alla richiesta di ingenti risarcimenti danni per la compressione-negazione del diritto alla difesa, al netto della decisione di merito del giudice amministrativo sulla corretta esecuzione delle attività preposte ovvero sulla congruità con quanto disposto dal bando in merito alla prova pre-selettiva svolta.

La presente è da intendersi come diffida negli usi consentiti dalla legge.

Da: gerryfor 09/12/2011 19:30:04
stiamo tremando per questa diffida!

bbbbbbbrrrrrrrrr


GAME OVER.....

Da: gerryfor 09/12/2011 19:33:37
ma perchè stasera, dopo cena, non scrivete una bella DIFFIDA ai vostri avvocati intimandoli di non prensentare oltre alcunchè di documenti scrivendo le peggiori idiozie a vostro nome?
dififdateli dal rappresentarvi oltre in qualsiasi atto legalo al concorso!

sarebbe un bel gesto di orgoglio dopo che vi hanno preso a pesci in faccia per 2 mesi...

Da: 09/12/2011 19:37:01
ti viene mai il dubbio che siano le tue parole a costringermi a ribattere? Io ci provo a non rispondere, ma tu mi tiri le parole di bocca, accidenti.

Da: francescodora 09/12/2011 19:39:25
@ : gerryfor

leggi bene, ho detto proprio quello che scrivi tu, figurati se l'anief mi preoccupa o chiunque altro, io dal 12/10 ho avuto un'unica preoccupazione : continuare a studiare come faccio da 3 anni, anzi ora con più determinazione, tanto so che l'era delle ammissioni via tar per ora si è interrotta, magari poi come la fenice riemergerà dalle ceneri, chi può dirlo...!
Dunque meglio non esprimermi oltre su anief, sarei poco fine, e - quanto alle competenze del d.s. - ti ricordo che i piedi per terra bisogna averli in primis ora, poichè gli scritti saranno duri e nessuno sa come andrà....meglio lasciare tempo al tempo e, almeno io, di programmi preferisco non farne.

Da: mastrping 09/12/2011 19:39:59
@francescodora
possibile che non trovi forum più degni di te?

o vieni in qs forum perché solo qui puoi sentirti superiore?

Ti ricordo che recentemente un DS è stato condannato per aver detto ad una insegnate "dici solo stronzate"

Con i tuoi toni e il tuo vocabolario vivrai (se superi il concorso) un giorno da DS... e basta

Da: ex09/12/2011 19:43:28
E' a serio rischio tutta procedura:probabilmente annullano tutto!
Il ministro dovrebbe rinviare le prove scritte per non ingenerare altro contenzioso!  Il  buon senso manca sempre!

Da: gerryfor 09/12/2011 19:44:46
francescodora

scusami! ho evidentemente frainteso il tuo discosrso....
Hai ragione anche sugli scritti: io personalmente non mi sento già DS e so che il percorso è ancora molto tortuoso...

Da: Non idoneo09/12/2011 19:48:46
x @ ricorrente ammesso agli scritti

Scusa hai veramente ottentuo la sospensiva con 78 ?

Da: Divino Otelma09/12/2011 19:49:44
@ ex

Nessun annullamento e nessun rinvio. Le condizioni di partenza erano identiche per tutti. Anief avrebbe dovuto chiedere l'annullamento del concorso il 1 settembre, appena constatato che tra i quiz ve ne erano alcuni discutibili e sbagliati.
Troppo facile ricorrere dopo. Per tutti i ricorrenti dovranno aspettare il prossimo concorso.

Diversa la posizione dei precari con 5 anni di servizio o dei docenti di ruolo con 5 anni di servizio misto (ruolo e preruolo). Per essi sarà bandito a breve un nuovo concorso con accesso negato a coloro che non hanno superato la preselezione del 12/12/2011!!!

Questo noi leggiamo nelle stelle, e che le stelle siano con voi!!!

Da: gilda toscana09/12/2011 19:50:57
Da: ex    09/12/2011 19.43.28
E' a serio rischio tutta procedura:probabilmente annullano tutto!                        Ringrazio la Gilda Toscana per quanto ha fatto e farà per la nostra causa. Con questo vi saluto. Buone cose a tutti!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, 538, 539, 540, ..., 2036, 2037, 2038, 2039, 2040, 2041 - Successiva >>


Torna al forum