>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Dirigenti scolastici, il ricorso - messaggi fino al 2012
61217 messaggi, letto 960229 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, ..., 2036, 2037, 2038, 2039, 2040, 2041 - Successiva >>

Da: Non è giusto!09/12/2011 16:48:15
Non è ammissibile che in Puglia molti candidati che hanno conseguito punteggi bassissimi partecipino alle prove scritte. Io mi sono preparato molto per questo concorso, ho organizzato tutto alla perfezione grazie al mio ottimo metodo di studio basato sul cooperative learning. Mi sono seduto accanto al mio amico ed ho superato la preselezione con un ottimo risulato e ora me ne vanto.

Da: ivo1509/12/2011 16:49:13
Ricorsi :: News
Concorso dirigente: il CdS non concede il provvedimento monocratico
Pubblicato il 09 Dicembre 2011 alle 15:27    

E fissa l'udienza al 20 dicembre. I legali dell'Anief diffidano il Miur dal procedere allo svolgimento delle prove senza aver atteso la discussione degli appelli nella prima camera di consiglio utile. A rischio l'intera procedura concorsuale. Compresso il diritto della difesa per la violazione degli articoli 113 della Costituzione e 6 della CEDU.

Premesso che in assenza di contraddittorio, i giudici di Palazzo Spada non hanno mai concesso provvedimenti monocratici in assenza dei contro-interessati - per colpa della calendarizzazione immediata delle prove scritte non vi erano, infatti, tempi tecnici per la loro corretta convocazione in giudizio - e che non hanno voluto considerare la sola possibile richiesta avanzata in questa fase pre-cautelare di sospendere le prove scritte perché l'hanno ritenuta contrastante con la contestazione del corretto svolgimento delle prove pre-selettive,

a questo punto, in assenza di un provvedimento d'urgenza del ministro che si ritiene necessario, tutte le prove fino ad oggi svolte e le nuove programmate rischiano di essere annullate nel caso in cui sarà dimostrato dai legali, nel merito del ricorso, la violazione del bando concorsuale, ovvero la somministrazione tra i 100 test di almeno un quesito errato. Sarà richiesta una perizia tecnica, le cui spese saranno a carico della parte soccombente nella decisione di merito, ma che l'Anief è già pronta a coprire perché è decisa ad andare fino in fondo, perché la giustizia deve essere garantita a tutti i cittadini.

Per questa ragione, i legali hanno già provveduto a notificare al ministro Profumo una diffida affinché le prove scritte vengano rinviate a una data successiva all'udienza camerale del 20 dicembre prossimo. In caso contrario, è evidente che sarà coinvolta anche la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo per la violazione della convenzione sul giusto processo, oltre a essere interessato lo stesso tribunale amministrativo per un abuso di potere, da parte dell'amministrazione, tanto più gratuito quanto più violento nel deridere alcuni articoli della Costituzione, di cui si chiede ai candidati la conoscenza.



Il testo della diffida



Al ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, on. prof. Profumo

Al capo di gabinetto pro-tempore del Miur

Al Direttore generale del personale, dott. Chiappetta

URGENTE



Oggetto: istanza di rinvio delle prove scritte del concorso per dirigente scolastico in vista della discussione del 20.12.2011 in Camera di consiglio presso il CdS dei ricorsi nn. 9669/11, 9671/11, 9674/11, 9677/11 per la riformulazione delle ordinanze di primo grado e l'esame della richiesta dell'ammissione con riserva dei candidati ricorrenti risultati non idonei. Diffida ad adempiere. VIOLAZIONE ART. 6 CEDU, ART. 113 COSTITUZIONE.

Considerato che il Consiglio di Stato ha fissato per il 20 dicembre 2011 la Camera di consiglio per la discussione dei ricorsi di appello in oggetto,

Considerata che sia la normativa interna (artt. 103, 111, 113 della Costituzione), sia il diritto comunitario (art. 6, Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali) garantiscono ai cittadini la tutela giurisdizionale contro gli atti della pubblica amministrazione, dei diritti e degli interessi legittimi dinanzi agli organi di giurisdizione ordinaria o amministrativa e a richiedere un'equa e pubblica udienza entro un termine ragione­vole, davanti a un tribunale indipendente e imparziale costituito per legge, al fine della determinazione sia dei suoi diritti e dei suoi doveri di carattere civile,

dato che la data scelta per lo svolgimento delle prove scritte, il 14 e 15 dicembre prossimo, priva i ricorrenti della possibilità di discutere gli appelli presentati nei termini stabiliti essendo la prima data utile - dopo la pubblicazione del 25 novembre scorso delle ordinanze oggetto di gravame - per la calendarizzazione proprio il 20 dicembre 2011,

al fine di tutelare gli interessi di tutti i partecipanti e il buon andamento dell'amministrazione, poiché - come hanno chiarito i giudici del Consiglio di Stato, nel negare la possibilità di concedere un provvedimento monocratico - la mancata preventiva discussione dell'appello, potrebbe comportare l'annullamento di tutta la prova pre-selettiva e delle consequenziali prove scritte programmate con grave danno anche per l'erario,

"considerato che l'interesse azionato è diretto alla rinnovazione delle prove selettive e quindi dell'intera procedura concorsuale; ritenuto che la richiesta di ammissione alle prove scritte non appare coerente con tale pretesa e non elimina il danno lamentato"

chiede alla S. V.

di rinviare lo svolgimento delle prove scritte del prossimo 14 e 15 dicembre ad una data successiva alla Camera di consiglio prevista, anche per non generare un certo contenzioso pure in sede comunitaria, che porterebbe non soltanto all'annullamento della prova ma anche alla richiesta di ingenti risarcimenti danni per la compressione-negazione del diritto alla difesa, al netto della decisione di merito del giudice amministrativo sulla corretta esecuzione delle attività preposte ovvero sulla congruità con quanto disposto dal bando in merito alla prova pre-selettiva svolta.

La presente è da intendersi come diffida negli usi consentiti dalla legge.

Da: ricorrente09/12/2011 16:50:15
per fantastica:
evita di parlare con questa gentaglia! Non vale la pena essere cortesi con loro che si approfittano delle tragedie altrui!!
Come puoi pensare di intavolare un discorso onesto, serio e soprattutto umano.
Lascia stare!

Da: fantastica 09/12/2011 16:50:32
PERDONA L'INVADENZA....
SEI UN IDONEO?????

Da: gabrieles09/12/2011 16:50:57
gioia, la cattiveria è una caratteristica dell'animo umano che aspetta solo l'occasione per potersi manifestare. Il concorso, i pallini, la spirtia di chi ha colorato bene ... sono stati solo lo spunto per cercare di fare male a chi invece ... ci scattà la penna
i cani, di mannara o meno, non potranno mai cambiare anche se dovessero diventare dirigenti
l'importante, gioia, è considerarli per quelli che sono e non per quello che potranno apparire

Da: baccio 09/12/2011 16:51:42
Che si lasci affrontare con serenità il concorso a tutti quanti ne hanno legittimamente titolo.  Che ci si adoperi per stabilizzare, non si creino ulteriori ed ingiustificate tenzioni..

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Non  giusto!09/12/2011 16:55:36
ten"z"ioni?Ah!Ah!Almeno io copio bene

Da: baccio 09/12/2011 16:59:18
@Non  giusto!
     Hai notato. Sono esattamente quelle che si creano!!!!!!!
Cose sbagliate e scritte male, soprattutto nelle intensioni.

Da: fantastica 09/12/2011 16:59:41
FORSE NON HAI TUTTI I TORTI, MA MI E' SEMPRE STATO INSEGNATO CHE LA CORDIALITA' E' ALLA BASE DI OGNI RAPPORTO UMANO.
SPERO VIVAMENTE DI TRASMETTERLO AI MIEI FIGLI.
PENSO CHE PAROLE GARBATE E GENTILI SIANO L'UNICO ELEMENTO COLORATO RIMASTO NELLA VITA.
MA TORNANDO AL DUNQUE, TU SAI QUALCHE NOVITA'?????

Da: ricorrente09/12/2011 17:00:51
ora c'è la diffida! Leggila sta scritta su!

Da: g a09/12/2011 17:00:56
per fantastica
no, non sono un partecipante al concorso

Da: idonea09/12/2011 17:01:21
Dopo tante volgarità ,e la pretesa di non arrendervi mai( andrà avanti l'avvocato Marotta,la stupidità degli inidonei ricorrenti è un lusso che si paga con le parcelle agli avvocati) ,concludo con una poesia che ho scritto per l'avvocato dei ricorrenti il quale non si arrende mai.

L'avaro
Pensieri cupi e alteri
turbavan sonni avari,
sepolta anima avita
da opaca pietra avita.
Forse costui non dormì ,
        mai:
crucci,rivolti all'indomani.(andremo avanti)
Fiorian stelle cadenti
e brulicava il mare,
       solo,             (nemmeno i suoi assistiti lo seguivano più)
né gioia,né dolore
non udì poesia di venti,
né di fronde stormire gaio:
       avido,
contava chicchi nel granaio.
Ma di un sol chicco non degnò
eterni silos di cieli alti,
di pace non addusse segno, (niente resa)
nè mietè prodighi talenti, (forse non c' era alcun talento)
arido stelo non produsse fiore,
né di un sol seme fecondò le terre.(aride terre dei ricorrenti)
Dorava spighe il prato e novellava l'alba,
ei non sognava voli di farfalla,
né di un bambino lo stupore ardito:
cupido,aveva brama di possesso
e fu per questo che perdè
sè stesso.(oltre il ricorso al Cdc,naturalmente).

Da: diri2011 09/12/2011 17:02:31
Ho letto la diffida dell'ANIEF.

Non so se abbiano ragione: certo hanno i cosiddetti!

Da: baccio 09/12/2011 17:03:40
@ ricorrente

     Ma come può un Ministro essere diffidato davanti a decisioni congruenti ed inequivocabili degli organi Giurisdizionali???????

Da: ricorrente09/12/2011 17:04:20
idonea perchè non vai a fare la poetessa altrove?

nn'aviemmu tanti camma pinzari puru a ttia????

Da: Mark6009/12/2011 17:05:17
@tutti

Con questo intervento mi congedo dal forum e dismetto anche i panni di "coordinatore" regionale degli idonei, un'attività che ho svolto senza alcun interesse personale e diretto, e solo perché ho ritenuto giusto supportare le ragioni di chi - spero con onestà, impegno e rinunce - ha superato la prova preselettiva e non ha accettato di dovere concorrere con chi, per differenti cause e motivi, non è riuscito a superare la predetta prova.

Ciò non significa che chi ha superato la preselettiva sia necessariamente più preparato e più capace dei non idonei, ma certamente ha studiato e si è allenato di più, e probabilmente ha saputo meglio gestire i propri nervi ed il tempo.

Il sistema selettivo è stato pessimo, ma questo non cancellava i dititti degli idonei, e credo che un insegnante deontologicamente corretto deve accettarlo, tanto è vero che solo un terzo dei non idonei ha presentato ricorso, mentre la stragrande maggioranza degli stessi hanno accettato con correttezza la loro esclusione.

Nei limiti del possibile ho cercato di dare un contributo culturale e di conoscenze, ed ho speso molto tempo e vera passione per supportare questa causa.

Auguro a tutti buona fortuna, ed intanto buone feste

Mark60

Da: fantastica 09/12/2011 17:05:26
PENSI CHE QUESTO BASTI PER ANNULLARE/SOSPENDERE IL CONCORSO????
CONTINUA LA MIA CONFUSIONE ,ALIMENTATA ANCHE DALLA GILDA CHE MI HA COMUNICATO CHE IL RICORSO SARà DISCUSSO LUNEDI',INTEGRATO CON LE INDICAZONI RELATIVE ALL'ESITO FAVOREVOLE DEI DUE PRONUNCIAMENTI FAVOREVOLI DEL TAR  PUGLIA E DELLA SICILIA.

Da: Non  è giusto!09/12/2011 17:06:17
Il 14 e il 15 farò ricorso anch'io ma non al TAR o al Consiglio di Stato ma al Consiglio di Gabinetto, poiché non potendo copiare stavolta dal compagno, dovrò andare in bagno a spulciare fra i temini della mia cartucciera, colgo in questo modo l'assist (8 ore) del Miur.

Da: fantastica 09/12/2011 17:07:03
X RICORRENTE
PENSI CHE QUESTO BASTI PER ANNULLARE/SOSPENDERE IL CONCORSO????
CONTINUA LA MIA CONFUSIONE ,ALIMENTATA ANCHE DALLA GILDA CHE MI HA COMUNICATO CHE IL RICORSO SARà DISCUSSO LUNEDI',INTEGRATO CON LE INDICAZONI RELATIVE ALL'ESITO FAVOREVOLE DEI DUE PRONUNCIAMENTI FAVOREVOLI DEL TAR  PUGLIA E DELLA SICILIA.

Da: francescodora 09/12/2011 17:08:04
@ : Mark60

ti ringrazio per l'augurio - crepi il lupo - ma ancor più per il tuo apprezzamento che, lo dico sinceramente, mi onora poichè viene da una persona, i cui post ho sempre letto con interesse e curiosità . Dopo la lettura posso dire di aver avuto le idee più chiare e maggiore completezza nell'inquadrare i problemi, sia per il merito delle tue osservazioni che per la competenza comunicativa, essenziale a far giungere il messaggio.
Credo, se ricordo bene, che tu svolga un altro lavoro per cui non sarai impegnato nelle prove scritte ma sono sicura che, a qualunque livello di impegno, darai molto al tuo ambiente ( con linguaggio abusato si direbbe che sarai un utilissimo stakeholder ! )

Da: baccio 09/12/2011 17:08:44
@Mark60    09/12/2011 17.05.17
@tutti
      Grazie per esserti adoperato per una battaglia di democrazia, prima ancora che di giustizia.

Da: 00709/12/2011 17:09:50
che bell'accoppiata il "coordinatore" di se stesso e ciccia bombadora.....ajhahahahahah

Da: patatone09/12/2011 17:11:32
che succederà adesso a chii ha vinto nei tar regionali? La sentenza del CDS va applicata in tutti i tar regionali?
grazie

Da: otellino09/12/2011 17:11:45
che poi mark non ha fatto neanche il concorso....ahhaha l'ha fatto la moglie.........ahhaah e lui parla di deontologia anzichè....di culinaria hahaahhhaahhahah

Da: Decreto Brunetta!!!!!!!!!!!!!!!!!!09/12/2011 17:12:14
Decreto Brunetta per tutti i candidati che si stanno assentando senza giustificato motivo da scuola!!!!!!!

Da: patatone09/12/2011 17:13:47
@mark60

cosa succederà ai "vincitori" dei tar regionali? Parteciperanno alle prove? Le sentenze del CDS non si applicano in tutta italia?

Da: otellino09/12/2011 17:15:21
ma che gli chiedi a quello manco ha fatto il concorso!

Da: g a09/12/2011 17:17:08
per
fantastica
ho esaminato con attenzione il provvedimento monocratico del Consiglio di Stato.
Anche per i ricorrenti della Puglia e della Sardegna le ordinanze cautelari dei TAR saranno gravate in appello dall'Avvocatura Generale e, probabilmente, annullate.
Ciò significa che la partecipazione alle prove scritte potrebbe rivelarsi inutile

Da: gabrieles09/12/2011 17:18:02
la decisione degli organi giurisdizionali sarà pure congruente ed anche legittima, ma questo non significa che il ministro non può essere diffidato dal non prendere posizione. D'altra parte sappiamo tutti benissimo che se il 20 la decisione dovesse essere favorevole ai ricorsisti si verrebbe a creare un pandemonio peggio di quello del 2004. Tutti accamperemmo diritto di ricorso nel caso di scritti andati male, o di voto basso, o di graduatoria che non ci piace. I motivi ci sarebbero tutti, primo fra tutti la diversa data degli scritti, la traccia diversa, il diverso tempo per la preparazione e giù con la fantasia. Non sarebbe male proprio per nessuno che la data sia postergata a dopo la sentenza.

Da: otellino09/12/2011 17:19:28
si l'ha esaminato Ghedini......!!!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 527, 528, 529, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536, 537, ..., 2036, 2037, 2038, 2039, 2040, 2041 - Successiva >>


Torna al forum