
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Dirigenti scolastici, il ricorso - messaggi fino al 2012
61217 messaggi, letto 960316 volte Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, ..., 2036, 2037, 2038, 2039, 2040, 2041 - Successiva >>
Da: SoraLella | 16/10/2011 12:56:25 |
Per Papper64 e ti prego rispondimi! tutto quello che dici è vero e l'ho sperimentato sulla mia pelle all'ennesima potenza! Ma perchè gli altri ci sono riusciti? Quando usciranno i risultati avranno anche il punteggio? Grazie a presto | |
Da: @rita | 16/10/2011 12:58:46 |
Chiedo per cortesia di ignorare gli interventi offensivi. Chi scrive insulti trae soddisfazione nel provocare gli altri. GRAZIE!!!!!!!!!!! | |
Da: pachianella | 16/10/2011 13:02:44 |
ragazzi il silenzio dei sindacati è davvero umiliante .....cosa dobbiamo fare ? a chi rivolgerci? | |
Da: larvatus prodeo | 16/10/2011 13:05:03 |
@like Il film, caro like, è appena iniziato. Si tratta solo di capire quanti avranno voglia di portarlo a termine. E' vero, come tu dici: «c'è gentaglia che non ha letto neanche una volta gli item e che si illudeva semplicemente di copiare alla "italiana maniera"». Ma perchè escludi a priori che tra gli artefici degli Item non ci sia gentaglia peggiore, ossia esperti che ignorano i rudimenti della IRT (Item Response Theory). Infine, tra le tante citazioni possibili hai scelto proprio la meno adatta a sostenere la tua posizione provocatoria. Pensi veramente che la preselezione sia servita a distinguere i "sapienti" da coloro che «potendo avere notizie di moltissime cose senza insegnamento, si crederanno d'essere dottissimi, mentre per la maggior parte non sapranno nulla»? Quante "notizie di moltissime cose" hai avuto senza insegnamento? Sii onesto! | |
Da: Inn | 16/10/2011 13:06:40 |
vorrei sapere come mai il codice a barre è stato applicato dopo aver consegnato la prova svolta su un foglio anonimo??perchè non è stato messo prima di iniziare la prova davanti agli stessi interessati ? perchè riaprire le buste per rimettere il codice a barre corrispondente ? chi ci garantisce che non ci siano stati "errori"... in questa fase e che il foglio di "tizio" non sia finito nella busta di "caio"? bisognerebbe informare l'ANIEF di questa procedura alquanto....diciamo "insolita" per inserirla nel ricorso . A proposito qualcuno sa quanto potrà costare il ricorso? | |
Da: lea | 16/10/2011 13:08:47 |
care Valida ed Angie su questo forum stanno persone che avrebbero preferito essere escluse per mancanza di preparazione e non di tempo! Sicufamente col tempo avevano già lottato per poter affrontare studio corsi e master.Non vi curate degli attacchi di coloro i quali "ritengono di avercela fatta. Da lunedi' potrebbero avere brutte sorprese.Per quanto riguarda voi.siate preparate ad affrontare gli attacchi con intelligenza e senso della giustizia.Rientra nelle Competenze e nelle abilità di un dirigente! | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: SoraLella | 16/10/2011 13:11:42 |
mi rispondeteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee? grazie | |
Da: per SoraLella | 16/10/2011 13:17:33 |
gli altri ci sono riusciti perchè sono stati più veloci. Personalmente non leggevo neanche tutte le risposte, tanto ero veloce ad individuare quella giusta. Mi ero esercitata con il softwere di mininterno fino alla nausea. Ecco perchè ce l'ho fatta. | |
Da: Inn | 16/10/2011 13:20:52 |
per favore riflettete sulle mie domande e datemi risposta | |
Da: gino60 ![]() | 16/10/2011 13:21:51 |
Dopo la prova avevo una gran rabbia contro me stesso: mi davo dell'incapace. Sapevo le risposte, pochissimi errori e per una manciata di minuti probabilmente sono fuori: 79 con 15 pallini non trascritti. Perché io ho studiato davvero e quindi per molte domande leggevo e facevo un minimo di ragionamento. Ma gran parte del tempo se ne è andato alla ricerca della domanda: cercavo inglese e aprivo a tedesco e allora secondi preziosi che andavano via. E poi forse sarà fatidica per me la domanda su extranet, che in realtà sembra ammetta due risposte giuste. Poi, leggendo che in tanti si son trovati come me ho ritrovato fiducia. Non si tratta di non accettare le regole. I tempi, la procedura, il caos... il tutto avallato dai sindacati che premevano perché si andasse avanti spediti sulla nostra pelle. Mi dispiace, ora non sono più arrabbiato con me stesso. Studio da molto tempo e seriamente. Ma questa preselezione non era certo volta a selezionare i candidati in base alla loro preparazione e a fare una prima "scrematura". Non so se farò ricorso. Voglio avere prima le idee ben chiare. | |
Da: Jean ![]() | 16/10/2011 13:36:42 |
Come la maggioranza dei mei colleghi della Liguria in particolare e dell'Italia in genere mi sento leso nella mia dignità professionale e personale. Voglio fare ricorso. L'ANIEF ed uno Studio Legale legato allo SNALS si preparano in tal senso. Quale il vostro parere in materia? Grazie. | |
Da: ant. sicilia | 16/10/2011 13:36:59 |
Sono tra quelle che non ha potuto completare il test a causa del tempo risicato, speso in parte per la consultazione del librone, vorrei ricorrere insieme a chi si è trovato come me, a chi rivolgermi? | |
Da: riccardina ![]() | 16/10/2011 13:53:47 |
Io mi sto organizzando con ROSANNA MASTROIANNI SNALS ed ho mandato anche un email all'anief ...certo sicurezza di vincere il ricorso non c'é.io da domani ricomincio a studiare per lo scritto, avete un idea di una prima traccia legata alla prima area? Forza rimettiamoci a studiare... Io vi aggiorneró regolarmente... Leggete sempre a ritroso le pagine del forum cerchiamo di non farci fregare pi�º...mettiamo in moto le nostre Intel. | |
Da: riccardina ![]() | 16/10/2011 13:56:53 |
Non rispondiamo alle provocazioni... E non offendiamo nessuno... Per favore dimostriamo di valere e di essere dei signori! | |
Da: larvatus prodeo | 16/10/2011 13:56:55 |
@ant. sicilia cara "ant. sicilia", nel tuo Nickname è contenuta la risposta alla tua domanda. Poichè in quanto siciliana non dovrai confrontarti con i vari personaggi circensi che si appellano alle regole, ma con le meduse sindacali, con i molluschi delle associazioni di categoria, con i pescecani delle dirigenze, insomma con la vasta e ricca fauna che vive e prospera nella nostra meravigliosa e tormentata Regione. Ma non perdere la speranza. In fin dei conti se il malumore cresce qualcuno prima o poi cambierà rotta. E forse qualche medusa o mollusco scenderà in campo. Nel frattempo occorre "attendere". Dopo la pubblicazione dei risultati vedrai che anche in Sicilia si muoverà qualcosa (almeno spero). In caso contrario, ti ricordo che la Sicilia, o per fortuna o per disgrazia, ospita alcuni dei migliori avvocati del Bel paese. Non sarà certo un problema trovarne uno capace di far capire alle persone competenti cosa vuol dire il RISPETTO DELLE REGOLE. | |
Da: lea | 16/10/2011 13:57:08 |
care Valida ed Angie su questo forum stanno persone che avrebbero preferito essere escluse per mancanza di preparazione e non di tempo! Sicufamente col tempo avevano già lottato per poter affrontare studio corsi e master.Non vi curate degli attacchi di coloro i quali "ritengono di avercela fatta. Da lunedi' potrebbero avere brutte sorprese.Per quanto riguarda voi.siate preparate ad affrontare gli attacchi con intelligenza e senso della giustizia.Rientra nelle Competenze e nelle abilità di un dirigente! | |
Da: DS mancata | 16/10/2011 13:57:40 |
Continuo a ritornare con i pensieri a quel giorno, ho speso tempo a riflettere sulle domande dubbie (per me), non ho fatto in tempo a leggere ben 12 quiz che inpallinato affidandoli alla sorte. Mi domando come abbiano fatto alcuni colleghi che notoriamente hanno tempi di reazione BIBLICI per attività semplici di tipo scolastico e non a totalizzare 95-100/100. Ho il dubbio che a riproporgliele le domande difficimente ripeterebbero tale risultato. Mi rivolgerò lunedì pomeriggio ad un ottimo avvocato e farò ricorso, perchè ho studiato sempre, ho preparato questo concorso con cura e diverse procedure non sono state rispettate: - i candidati vagavano, letteralmente scomparendo dall'aula fino a pochi minuti prima del test (i quiz erano già stati estratti) - i sorveglianti, nel mio caso, hanno influenzato negativamente lo svolgimento della prova, parlando con alcuni candidati durante la prova e suggerendo di non ammerire il pallino della lingua se non alla fine - non sono state annulate le prove a persone indecentemente attrezzate (sono cadute fisarmoniche di quiz, raccolte e restituite agli interessati dal sorvegliante) ... PUO' BASTARE O VADO AVANTI? non ultimo l'abbinamento col codice a barre: AL GALIANI HANNO PORTATO TUTTE LE BUSTE IN UN'AULA CON ACCESSO NEGATO AI CANDIDATI E SOLO SUCCESSIVAMENTE IN BIBLIOTECA HANNO PORTATO IL TUTTO PER EFFETTUARE L'ABBINAMENTO CON I CODICI SILVAN SI E' FATTO UNA POSIZIONE CON "ORA VEDO , ORA NON VEDO PIU'" | |
Da: Gabriella Sterzi | 16/10/2011 14:08:46 |
Dopo aver effettuato la prova non ho la più pallida idea se l'ho superata oppure no, anche se propendo per la seconda ipotesi. E' possibile che nessun sito istituzionale (tipo il MIUR) abbia pensato di pubblicare le due versioni del quiz (A e B) con le risposte corrette, così ognuno di noi può tirare le conclusioni senza aspettare la settimana prossima? Se sono state pubblicate on line queste due versioni con le risposte esatte, fatemi sapere. Grazie | |
Da: ROBIN - | 16/10/2011 14:13:04 |
VOGLIO FARE RICORSO!!! Chiederò i danni a tutti i ricorsisti, perchè se la loro dignità si è sentita offesa , vi garantisco che la mia, dopo aver dovuto imparare lo sconcio di quei quiz per superare l'immonda preselettiva e dovermi poi trovare a concorrere con chi non li ha neanche guardati tanto poi.....) è proprio OFFESISSIMA. Vuol dire che qualcuno dovrà risarcire.... come dice il mio avvocato, e non risarcirà poco. | |
Da: lea | 16/10/2011 14:17:14 |
spostati sull'altro forum.....e' meglio! | |
Da: ROBIN - | 16/10/2011 14:18:53 |
questo è il sito per il ricorso!! E CI STO BENISSIMO!!! Il nostro ricorso vale quanto il vostro, anzi di più. | |
Da: @Gabriella Sterzi | 16/10/2011 14:19:09 |
Le due versioni dei quiz (A e B) sono state pubblicate subito. Vai su adiscuola.it o sul sito stesso del MIUR. In bocca al lupo | |
Da: magogi98 | 16/10/2011 14:20:01 |
Ma vi rendete conto che ci hanno valutato ed escluso misurando non la preparazione ma la velocità nell'individuare le parole chiave? Non era necessario comprendere la domanda, bastava riconoscere le parole spia nella risposta. La possibilità di comprendere ciò che si leggeva e di selezionare, quindi, la risposta più adeguata è stata preclusa dall'insufficienza dall'impostazione della prova. Non era proprio previsto un approccio esclusivamente gnoseologico..Le persone che sono state escluse non sono quelle che hanno studiato di meno ma che paradossalmente quelle che hanno studiato di più. E' CHI HA PROVATO A RAGIONARE SULLE DOMANDE RECUPERANDO LE CONOSCENZE (E' PROPRIO COSI' CHE SI DOVREBBE FARE!!!) CHE NON E' RIUSCITO A CONCLUDERE LA PROVA. IMPOSTATA COSI' UNA PROVA NON PRESUPPONE NESSUNA CONOSCENZA, POTREBBE FARLA CHIUNQUE, BASTA RICONOSCERE LA PAROLINA MAGICA.. | |
Da: larvatus prodeo | 16/10/2011 14:20:37 |
@ROBIN corsi e ri-corsi. bene, così si ragiona! Dura lex, sed lex. potresti dirmi il nome del tuo avvocato? si penserà a risarcire pure lui. tutti saranno risarciti, ma dopo il ricorso. Solo Dopo. Molto Dopo. Viva i risarcimenti! Viva i ricorsi! Viva gli avvocati! | |
Da: magogi98 | 16/10/2011 14:20:59 |
Ma vi rendete conto che ci hanno valutato ed escluso misurando non la preparazione ma la velocità nell'individuare le parole chiave? Non era necessario comprendere la domanda, bastava riconoscere le parole spia nella risposta. La possibilità di comprendere ciò che si leggeva e di selezionare, quindi, la risposta più adeguata è stata preclusa dall'impostazione della prova. Non era proprio previsto un approccio esclusivamente gnoseologico..Le persone che sono state escluse non sono quelle che hanno studiato di meno ma che paradossalmente quelle che hanno studiato di più. E' CHI HA PROVATO A RAGIONARE SULLE DOMANDE RECUPERANDO LE CONOSCENZE (E' PROPRIO COSI' CHE SI DOVREBBE FARE!!!) CHE NON E' RIUSCITO A CONCLUDERE LA PROVA. IMPOSTATA COSI' UNA PROVA NON PRESUPPONE NESSUNA CONOSCENZA, POTREBBE FARLA CHIUNQUE, BASTA RICONOSCERE LA PAROLINA MAGICA.. | |
Da: tom 21 | 16/10/2011 14:21:24 |
x tutti i sindacati sono latitanti...era da prevedersi, i loro interessi sono evidenti. Noi abbiamo una sola arma, quella di revocare tutti e immediatamente l'iscrizione...io l'ho già fatto. | |
Da: marilariel ![]() | 16/10/2011 14:21:29 |
Vorrei parlare un attimo a chi è contro il ricorso: un attimo di riflessione, se per caso le cose , per ironia della sorte, non fossero andate così come pensate, nel senso, se nella fretta avete annerito i pallini sfasandoli di una unità, se fosse accaduto qualche altro imprevisto...cosa fareste? Non avreste diritto a ricorrere? Se invece fossimo tutti costruttivi e., senza barare, onoriamo il nostro studio o meglio il nostro impegno non possiamo sempre rimanere compatti? Il vero confronto deve venire, di cosa avete paura? | |
Da: ROBIN - | 16/10/2011 14:23:43 |
larvatus prodeo dura lex, sed lex :-) | |
Da: larvatus prodeo | 16/10/2011 14:25:31 |
X Tom 21 I sindacati? Quali? Vorresti farmi credere che in italia esistono ancora sindacati. Se non esistono, perchè dici che sono latitanti? | |
Da: marilariel ![]() | 16/10/2011 14:26:08 |
Una mia amica mi ha chiesto di non dire a nessuno che sto facendo ricorso... Potresti mettere strane idea in testa agli altri.... Ora, o mi chiedo, se uno è sicuro della propria preparazione, il superare un concorso per merito non è forse il modo migliore per affermarsi, per dirigere una scuola? Se una persona ha il diritto di ricorrere perchè non dovrebbe farlo? | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, ..., 2036, 2037, 2038, 2039, 2040, 2041 - Successiva >>