
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
XVII Commissione - ROMA
1 messaggi, letto 1179 volte Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum |
Da: Nick... | 11/10/2011 20:29:59 |
Ho passato finalmente questo esame la settimana scorsa ^_^ Ecco le domande che ho segnato: PROCEDURA PENALE - patteggiamento e congruità della pena; - patteggiamento in dibattimento, ma solo riproposizione, non nuova richiesta (rigetto del gip e dissenso pm); - differenza patteggiamento e abbreviato; - se l'imputato è contumace, il difensore puó patteggiare? (si mandato speciale) - decreto penale, opposizione e termini; - impugnazioni termini - restituzione nei termini - nullità relative ed assolute - giudizio abbreviato condizionato (prova non superfla e non irrilevante) COMUNITARIO - ricorso in via pregiudiziale (se il giudice non concorda con la corte puó riproporlo; la corte puó anche non rispondere) - trattato di lisbona - competenza del tribunale di prima istanza (istituito dal Trat. Di Amsterdam) - appello sentenze Tribunale sotto quali profili? Solo motivi di diritto INT. PVT - limiti alla libertà di scelta della legge applicabile alle obbligazioni contrattuali nella Conv. Di Roma (norme di applicazione necessarie -capacità d'agire (cittadinanza, che si trova anche in successioni, donazioni, matrimonio se cittad. comune) - adozione internazionale - riconoscimento sentenze straniere nell'ordinamento italiano - la conoscenza del diritto straniero da parte del giudice italiano (aiuto e supporto) - legge regolatrice diritti reali; - nozione di ordine pubblico (vedi ordine pubblico internazionale) ECCLESIASTICO - enti ecclesiastici; - fonti relative agli enti; - presupposti per la qualifica di ente; - compiti della CEI - ruolo svolto dal Tribunale della Segnatura Apostolica ( vedi art. 34 patti lateranensi) - art. 8 prevede l'esecutività - confessioni religiose diverse dalla cattolica - insegnamento religione cattolica (tranne università) DEONTOLOGIA - rimedi contro sanzioni disciplinari (20gg - difeso da collega con proc. speciale) - contro decisione CNF ( sezioni UNITE) - procedimento disciplinare - norme antiriciclaggio - iscrizione e giuramento (rifiuto di iscrizione notificato al richiedente ed al pm) | |