>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - La preselezione
30172 messaggi, letto 438738 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Attenzione!
In questo thread si parla esclusivamente del concorso per Dirigente Scolastico.
 
NON è consentito parlare del ricorso, oppure scambiarsi o richiedere ALCUN TIPO di materiale lasciando sul forum il proprio indirizzo e-mail!
 
Esiste una discussione apposita per lo scambio di materiale: clicca qui per andarci.
 
Per la discussione sul RICORSO: clicca qui.

 
LEGGETE SEMPRE I MESSAGGI PRECEDENTI prima di porre domande a cui si è già risposto prima, NON lasciate indirizzi e-mail e NON istigate altri utenti a formare interminabili liste di indirizzi e-mail. Inoltre NON è consentito pubblicizzare siti o servizi a pagamento.
Chi non osserva queste semplici regole può essere bannato dal forum!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>

Da: kimmino 03/09/2011 18:41:32
nell'area 1 alcune domande sono ripetitive o sbaglio

Da: anpaolo03/09/2011 18:43:24
AREA FRANCESE LA RISPOSTA ERRATA E' LA 26 B NON A

Da: primus inter pares03/09/2011 18:43:49
@volopindarico e riflessione,

non mi sto allargando affatto , sto memorizzando le risposte corrette senza fossilizzarmi su tutto,....poi tante domande le conosco già avendo qualche base di diritto pregressa, quindi è un ripasso, lo studio a qualcosa mi è servito...ho però la fortuna di
1) avere una buona memoria,
2) essere molto rapida anche nello scrivere ( per le risposte più complesse sto annotandole per ritrovarmele e ripeterle, non ho stampato,lo farò solo per alcune dell'area 4 davvero complesse!)

non esiste un metodo valido in assoluto, ma calibrato in base alle proprie conoscenze e anche alle caratteristiche soggettive di ciascuno....
vedremo alla fine cosa raccoglieremo, non conta il come ma il risultato!

Da: Isa03/09/2011 18:44:16
vero anche io l'ho notata...

Da: primus inter pares03/09/2011 18:46:49

ehm confermo domanda 26...la risposta corretta è B! mi era sfuggita.....troppi ne sto leggendo di quiz,quasi quasi male che vada mi iscrivo a Chi vuol essere milionario!:-)

Da: moramo 03/09/2011 19:01:02
Secondo voi è giusta la n. 87 area 3?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Nexus603/09/2011 19:03:38
Rispondo a Mariano

40663 è il modo usato da Excel per indicare il 30/04/2011, e indica che sono passati 40663 giorni dal 31/12/1899, data usata dal foglio elettronico come riferimento.

Prova così: metti in una cella vuota il numero 40663, poi definisci per quella cella il formato data e, MAGIA, apparirà 30/04/2011...

Da: haha03/09/2011 19:04:47
non capisco: quale è la risposta corretta alla domanda 26?

Da: trizzy 03/09/2011 19:04:54
x primus
francese dom 26 qual è la risp giusta?

Da: mésange03/09/2011 19:05:41
care amiche
FRANCESE 26 risposta corretta è la A

infatti, il verbo ricevere è transitivo, ausiliario avere, ma in questo caso il complemento oggetto - QUE - precede il verbo, quindi il participio deve concordare con il complemento oggetto

così non si perde tempo!
Ciao

Da: mm03/09/2011 19:08:05
ciao primus, convengo con la strategia (chiaramente variabile da soggetto a soggetto), anch'io sto focalizzando domanda e risposta esatta e poi corrispondente verifica con software a gruppi di 100 o più.

è dura, ma credo che si debba insistere il più possibile. vedremo poi appunto il risultato (nella speranza che nel frattempo il MIUR comunichi la data ufficiale della prova e come comportarsi riguardo ai refusi di vario genere)
ciao

Da: bobis03/09/2011 19:08:34
quizzzzzzzzzz on lineeeeeeeeeeeee

Da: bobis03/09/2011 19:11:07
per i disperati senza simulatore a pagamento come me...era una richiesta disperata non una notizia...sob

Da: haha03/09/2011 19:13:31
quindi "reçus"

Da: mm03/09/2011 19:17:53
x moramo

io trovo
Una volta entrati a far parte dell'Unione europea, gli Stati membri vi restano per libera scelta. Il trattato di Lisbona introduce infatti una "clausola di recesso" volontario, riconoscendo ai paesi membri la possibilità di uscire in qualsiasi momento dall'Unione.



Uscita di uno Stato dall'Unione Europea. Il Trattato di Lisbona, entrato in vigore il 1° dicembre 2009, afferma per la prima volta, in modo espresso, il diritto di ogni Stato di uscire dalla UE (art. 50), facoltà prima non prevista negli altri Trattati europei. La procedura di recesso impone allo Stato che vuole abbandonare l'Unione Europea, di comunicare la scelta al Consiglio UE. A questo punto si apre un negoziato tra Unione e Stato membro, che si conclude con un accordo che fissa le modalità del recesso, con una delibera adottata a maggioranza dal Consiglio e approvata dall'Euro-Parlamento. Sono ammessi ripensamenti. In tal caso lo Stato dovrà sottoporsi di nuovo alle ordinarie procedure di adesione.


mentre

Uscita di uno Stato dall'Euro. Il Trattato di Lisbona non prevede la possibilità, per uno Stato, di recesso dall' Euro. L'unica possibilità di un recesso dall'Euro è quella di utilizzare la clausola d'uscita dall'intero Trattato, cioè da Eurolandia. Non è nemmeno prevista la facoltà di espulsione di uno Stato dall'Euro. Il Consiglio UE infatti può solo trasmettere raccomandazioni allo Stato membro qualora verifichi l'esistenza di un disavanzo eccessivo. Inoltre anche nel caso in cui il Paese disattenda le raccomandazioni, il Consiglio può solo intimargli di adempiere alle misure entro un termine stabilito ed applicare sanzioni.

poichè la domanda parla di UNIONE EUROPEA

la risposta data dal miur dovrebbe essere ERRATA.

Da: primus inter pares03/09/2011 19:20:05
@ trizzy

la risposta esatta è la B e non la A , il passato prossimo con l'ausiliare avere non concorda quindi niente plurale...a meno che non ci sia un pronome complemento che preceda il verbo , in quel caso ci sarà la "s" del plurale e anche la "e " del femminile!

piuttosto

altro errore o non so come definirlo

area 6 domanda 494  risposte A C D sono identiche .l'avete trovato anche voi????

Da: nara838 03/09/2011 19:21:39
@Nexus6
ti riferisci al quesito 677 dell'area1?
Nel DPR 89/09 si prevede che possano essere iscritti alla prima classe della scuola primaria gli allievi che compiono, nell'anno scolastico di riferimento, 6 anni entro il:  40663

la risposta è indicata in tal modo sia nel programma che nei quesiti in pdf  a quale formato fai riferimento? come lo hai trasformato?

Da: primus inter pares03/09/2011 19:22:22
@mésange,

una minuzia linguistica questa col verbo e il que....apperi....

Da: primus inter pares03/09/2011 19:23:57

@mésange,

in pratica il que complemento oggetto rientra nella regola da me esplicitata per i pronomi complemento...

Da: haha03/09/2011 19:24:09
domanda 66 area 7 "In un foglio di calcolo ciascuna cella
può contenere: " ...... perchè la risposta esatta è "un solo dato" e non "un insieme di formule" oppure "un insieme di dati."?

Da: marab 03/09/2011 19:24:52
per primus inter pares
anch'io ho notato la stessa risposta
area 6 domanda 494

Da: qoflacco 03/09/2011 19:25:03
... pausa studio...

non per far polemica, non è mia abitudine... però la sciatteria ministeriale (che ha ragnato sui correttori di bozze) può portare dritti dritti a un ricorso ex post

si va da errori veniali/ridicoli:
- A4/321 e 322 (le coppie di concetti sono ovviamente 4, non 3)

o di sintassi:
- A/330 (nella risp. corretta dovrebbe esserci, forse, il sostantivo "informazioni", che invece manca)

a errori che il ricorso te lo fanno vincere (se vieni escluso con 79):
- A4/325 (2 item sono giusti, non chiedendo la domanda una graduatoria tra i Paesi)

Questo è solo un piccolo esempio, in una serie di quesiti, tra l'altro, facili e abbastanza interessanti.

Non è una questione di lana caprina.
Una maggiore SERIETA' da parte del MIUR va pretesa.

Da: Nexus603/09/2011 19:25:17
nara838: si, mi riferisco alla domanda 677 dell'area 1. Per vedere il metodo usato, rileggi il mio post precedente.

Da: mariano 03/09/2011 19:26:07
per nexus  ok  grazie ho  provato  e in  effetti risulta  30/04/2011.grazie

Da: mm03/09/2011 19:31:51
PRIMUS CONFERMO 494 tre risposte esatte identiche visto che la A è quella giusta. credo che abbiano veramente esagerato. dovevano controllare, prima di pubblicare, rasenta il ridicolo questa situazione.

Da: cau.al 03/09/2011 19:35:40
ERRORE?? AREA 5 - DOMANDA 3572

3572. Il Consiglio di Istituto elegge al proprio interno la Giunta esecutiva dell'Istituto. Quanti sono i componenti della Giunta esecutiva compresi i membri di diritto?  (Area 5 - Organizzativa, relazionale e comunicativa, n.666)
A) 5
B) 4
C) 3
D) 6


RISPOSTA SEGNATA CORRETTA: A) 5

da testo unico art. 8 c.7 e 8

Il consiglio di circolo o di istituto elegge nel suo seno una giunta esecutiva, composta di un docente, di un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario e di due genitori. Della giunta fanno parte di diritto il direttore didattico o il preside, che la presiede ed ha la rappresentanza del circolo o dell'istituto, ed il capo dei servizi di segreteria che svolge anche funzioni di segretario della giunta stessa.
8. Negli istituti di istruzione secondaria superiore la rappresentanza dei genitori è ridotta di una unità; in tal caso è chiamato a far parte della giunta esecutiva un rappresentante eletto dagli studenti.


mi sono perso qualche riduzione dei componenti della giunta rispetto al tu oppure è un errore??

Da: qoflacco 03/09/2011 19:36:55

... anzi, sarebbe "carino" che il MIUR, oltre a porgere le sue scuse per questi tanti inconvenienti che rallentano/complicano lo studio ai candidati, ri-modulasse le date e le modalità di svolgimento della prova pre-selettiva

Da: melamela 03/09/2011 19:39:10
area 7 domanda 124, secondo me è sbagliata, la risposta non la A ma la C
Il podcast o, meglio, il podcasting è:
A- un sistema che permette di scaricare file audio/video da siti web e di memorizzarli per la fruizione asincrona
B - un formato standard ISO di file audio/video che possono essere
scaricati da siti web
C - un sistema, equivalente a broadcasting, che consiste nella
ricezione automatica di file audio/video fruibili  in tempo reale
D - un servizio esclusivo per scaricare file audio su iPod

Da: Invidia ...03/09/2011 19:41:43
@primus
Quindi hai già letto  e studiato tutte le 5000 domande?

Da: qoflacco 03/09/2011 19:48:56

... azz... devo riprendere in mano il diritto amministrativo perché credo ci siano sconvolgenti novità... la comunicazione dell'errata corrige del Ministero è senza firma ( e luogo, data, resp. del procedimento, ecc.)

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>


Torna al forum