>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso dirigenti scolastici - La preselezione
30172 messaggi, letto 438738 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Attenzione!
In questo thread si parla esclusivamente del concorso per Dirigente Scolastico.
 
NON è consentito parlare del ricorso, oppure scambiarsi o richiedere ALCUN TIPO di materiale lasciando sul forum il proprio indirizzo e-mail!
 
Esiste una discussione apposita per lo scambio di materiale: clicca qui per andarci.
 
Per la discussione sul RICORSO: clicca qui.

 
LEGGETE SEMPRE I MESSAGGI PRECEDENTI prima di porre domande a cui si è già risposto prima, NON lasciate indirizzi e-mail e NON istigate altri utenti a formare interminabili liste di indirizzi e-mail. Inoltre NON è consentito pubblicizzare siti o servizi a pagamento.
Chi non osserva queste semplici regole può essere bannato dal forum!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>

Da: dafo03/09/2011 00:09:31
Grazie!

Da: cla03/09/2011 00:11:51
ho installato l'aggiornamento del sw di mininterno ma, come faccio a capire di aver svolto tutto correttamente?

Da: w i quiz pubblici03/09/2011 00:13:58
Gli errori verranno corretti, non è un problema nostro,
ma se volete fare annullare tutto per qualche errore
e riconsegnare il concorso ai soliti vicepresidi...
fate pure.

Da: sympa 03/09/2011 00:18:23
@w i quiz

Personalmente gradirei arrivare ad una soluzione....
o si denuncia......
o ci si mette a studiare...e basta!!!!
gli errori se ci sono li correggeranno,,,,sennò vorrà dire che i quiz li memorizzeremo così.....
nn ha senso stare qui a perder tempo e  parlare di aria fritta...leggere cose che,personalmente, mi deprimono e mi spingono a mollare....dopo anni di studio e soldi spesi....x cui...ripeto: o ci si decide per un verso...o per l'altro..inutile stare qui a cincischiare.......spero di essere stata chiara adesso...

Da: noella 03/09/2011 00:19:10
Dopo due giorni di sbattimento di testa tra errori..domande impossiili, sono arrivata alla conclusione che bisogna solo memorizzare meccanicamente le risposte corrette perchè se si cerca di ragionare e utilizzare tutto lo studio fatto finora si concludono punteggi bassi e si allungano i tempi di risposta...
stanno selezionando dei futuri DS con una memoria di ferro...
mi ricordo di un preside che conosceva i nomi di tutti gli alunni della sua scuola....

Da: radar 03/09/2011 00:24:25
x qoflacco

Grazie mille, tutto risolto.
E' un piacere vedere qualcuno che ti aiuta :)

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: riccardina  -banned!-03/09/2011 00:24:40
scusate... sono tornata ora. non ho capito bene, c'è chi dice che conosce le 100 domande e se pagate ve le darà??? bene per me in primo luogo è un impostore... non pagate. le domande a mio parere visto che ognuno di noi avrà un libro, saranno necessariamente diverse. quindi non può conoscerle prima, se poi  è un raccomandato sarà un futuro Dirigente incapace e noi varremmo col tempo più di lui inoltre potrebbe essere semplicemente un distrattore e farci perdere tempo.  l'ignoranza è l'arma migliore...  io l'ignorerei! vorrei comprere il test scaricabile. funziona? qualcuno può consigliarmi? grazie infinite!!!

Da: Perossi 03/09/2011 00:24:54
per Noella
Vai all'area 4 domanda n.270

Da: sympa 03/09/2011 00:25:55
brava noella che lo hai capito......bravissima....si sbaglia se si vuol fare un ragionamento basato sulla propria preparazione...
sono quiz mnemonici.....molto subdoli...spaccano il capello...ed anche confusionari...tant'è.....o si accettano o si fa la rivoluzione...giusto?

Da: sympa 03/09/2011 00:28:06
oGNUNO DI NOI AVRà UN LIBRO...MA LA STRINGA SARà UGUALE X TUTTI....STESSE DOMANDE E STESSO ORDINE DELLE STESSE...PENSO...

Da: bruttacchiona 03/09/2011 00:31:59
no.... sono state pubblicate le domande solo 2 o 3 per area il 1 settembre all'1:46  6 ore prima della pubblicazione ufficiale con le varie risposte e anche che dicevano che la risposta giusta era sempre la A!! Quale motivazione???? Dimostrare che lui poteva se non mi credi vai /www.mininterno.net/fmess.asp?idt=3688 pag 855 e vedi...

Da: sympa 03/09/2011 00:36:19
Si si...ero on-line...ho letto.....vigliacco...preoccupato di cosa?
se nn fosse un vigliacco a qs ora sarebbe qui a darci ulteriori delucidazioni....no...si è volatilizzato......che dici?

Da: ermete_10 03/09/2011 00:37:45
sono fusa
buonanotte a tutti

Da: w i quiz pubblici03/09/2011 00:37:56
@brutacchiona
e quindi perché qualche burlone o malintenzionato mette online 6 ore prima qualche quesito vuoi fare annullare un concorso partorito dopo una gestazione di 4 anni.
E quindi vuoi fare annullare il concorso, proprio adesso che sai che che i quiz girano e se non sono pubblici, girano solo per pochi.

Da: bruttacchiona 03/09/2011 00:38:17
no voleva solo dimostrare a delle persone che lui poteva.... non ci avevo pensato ma questa è l'unica motivazione plausibile... almeno credo.... compagni che fare???????
facciamo ricorso????????

Da: sympa 03/09/2011 00:41:20
direi di si....ma subito......sennò.....a capo chino a studiare...una volta x tutte!!!

Da: Leox 03/09/2011 00:42:56
Ma potete riportare questi post di preoccupato??? io non li vedo da nessuna parte

Da: bruttacchiona 03/09/2011 00:43:15
@ w i quiz pubblici
dobbiamo smettere di fare gli struzzi... questo è il motivo per cui l'italia va a rotoli... e non siamo la germania ... perchè guardiamo solo all'imminente futuro e non dopo... è una cosa non ammissibile e quindi da denunciare....
se facciamo ricorso i quiz dovranno sempre essere pubblici... è il bando che lo prevede... le modalità non possono cambiare... aspettiamo solo del tempo....
NON FACCIAMO I PECORONI!!!!

Da: Francy103/09/2011 00:44:11

- Messaggio eliminato -

Da: Leox 03/09/2011 00:44:38
Dove posso leggere gli interventi di "preoccupato" di cui parlate?

Da: sympa 03/09/2011 00:48:21

- Messaggio eliminato -

Da: Francy103/09/2011 00:51:36

- Messaggio eliminato -

Da: bruttacchiona 03/09/2011 00:52:30
PER LEO
pubblicato all'1:46

x tutti
C'è davvero di che essere preoccupati.
Leggete i seguenti quesiti: si tratta dei primi 3 di ciascuna area. Appuntate la data e l'ora di questo post. Domattina capirete che ho scelto bene il mio nick!
-------------------------------------------------------------------
AREA 1
Il Trattato di Roma è entrato in vigore a) il 1�° gennaio 1958 b) 1�° gennaio 1970 c) 1�° gennaio 1980 d) 1�° gennaio 1990
Le Repubbliche Baltiche sono: a)Estonia, Lettonia, Lituania. b) Estonia, Moldova, Polonia. c) Estonia, Lituania, Polonia.d) Estonia, Lettonia,Norvegia
I Paesi fondatori delle Comunità
Europee sono stati:
a)Francia, Germania, Italia,
Lussemburgo, Belgio, Paesi Bassi
b)Francia, Germania, Italia, Regno
Unito, Spagna, Paesi Bassi
c) Francia, Germania, Italia,Regno
Unito, Spagna,Belgio
d) Francia, Italia, Lussemburgo,
Belgio, Spagna, Regno Unito

AREA 2
L'autonomia delle Istituzioni
scolastiche è stata normativamente
introdotta: a) dall'art. 21 della L. n. 59/1997 b) dall'art. 1 del D.P.R. n. 275/1999 c) dall'art. 1 della L. n. 53/2003
d) dall'art. 1 del D.P. C.M.
07.06.1995
Il Piano dell'offerta formativa è
elaborato: a) dal collegio dei docenti
b) dal consiglio di classe o
interclasse c)dal consiglio di circolo o istituto d) dalla giunta esecutiva
Secondo il disposto dell'art. 3 del
D.P.R. n. 275/99 il POF è definito
come:
a)"documento fondamentale
costitutivo dell'identità culturale e
progettuale delle istituzioni
scolastiche"
b) "documento che esplicita la
programmazione curricolare,
educativa e organizzativa delle
istituzioni scolastiche"
c) "documento fondamentale che
detta la disciplina generale
dell'autonomia delle istituzioni
scolastiche"
d) "documento che si sostanzia nella
progettazione e nella realizzazione
di interventi di educazione,
formazione e istruzione mirati allo
sviluppo della persona umana"

AREA 3
In materia di cultura e di ricerca
scientifica e tecnica, secondo la
Costituzione, la Repubblica.... a) Promuove lo sviluppo b) Regola l'accesso c) Disciplina i finanziamenti d)Garantisce il libero accesso
Afferma la Costituzione che è
compito dello Stato eliminare gli
ostacoli di carattere economicosociale
fra i cittadini. Si tratta del
principio a) di uguaglianza sostanziale b) di legalità c) di uguaglianza formale d) di sussidiarietà
La consuetudine è una fonte giuridica a) Sì, si tratta di una fonte-fatto b) Sì, si tratta di una fonte-atto formale
c) Sì, si tratta di una fonte-atto
sostanziale
d) Si, si tratta di una fonte-atto
strutturale

AREA 4
1. In una ricerca in campo educativo
l'intervista biografica, l'intervista
libera in profondità, le descrizioni
aneddotiche, il colloquio,
l'osservazione partecipante con
annotazioni narrative sono strumenti
da utilizzare preferibilmente in una:
a) ricerca qualitativa b) ricerca empirica c) ricerca quantitativa d) ricerca bibliografica
2. In una ricerca educativa con
disegno sperimentale a gruppo unico i
vantaggi essenzialmente consistono
nella:
a) facilità di applicazione e nella
relativa costanza delle
caratteristiche del gruppo
b) possibilità di controllare il
fattore di disturbo della
maturazione dei soggetti e l'effetto
storia
c) impossibilità del verificarsi di
una interferenza legata al ripetersi
delle prove e alla sovrastima dei
risultati finali
d) mancanza di assuefazione da
parte degli studenti ai test di profitto
e di valutazione
3. Nella situazione in cui un
insegnante formula la seguente ipotesi
di ricerca da indagare: "il rendimento
in matematica dipende
dall'intelligenza più nei maschi che
nelle femmine",
a) la variabile indipendente è
l'intelligenza, la variabile
dipendente è il profitto in
matematica, la variabile
moderatrice è il genere
b) la variabile indipendente è il
profitto in matematica, la variabile
dipendente è l'intelligenza, la
variabile moderatrice è il genere
c) la variabile indipendente è il
genere, la variabile dipendente è il
profitto in matematica, la variabile
moderatrice è l'intelligenza
c) la variabile indipendente è il
genere maschio, la variabile
dipendente è l'intelligenza, la
variabile moderatrice è il profitto in
matematica

AREA 5
Secondo quanto indicato nelle
"Linee guida sull'integrazione
scolastica degli alunni con
disabilità" pubblicate dal Ministero
dell'Istruzione, dell'Università e
della Ricerca
nell'agosto 2009, gli insegnanti
assegnati alle attività di sostegno
a)devono disporre di registri recanti
i nomi di tutti gli alunni della
classe di cui sono contitolari.
b) devono disporre di registri recanti i
nomi dei soli alunni disabili a cui
sono assegnati.
c) devono disporre di registri recanti
i nomi di tutti gli alunni della
classe di cui sono contitolari senza
i nomi degli alunni disabili per i
quali è redatto il solo fascicolo
riservato.
d) non devono disporre di registri
personali, ma devono contribuire
alla compilazione dei registri dei
docenti titolari della classe.
Nella scuola secondaria di II grado,
i docenti di sostegno sono ricondotti
ad aree disciplinari in base alla
propria classe di concorso, quante
sono queste aree?
a) 4 b) 3 c) 6 d) 5
Cosa è definito nella legge
n.170/2010 come "un disturbo
specifico che si manifesta con una
difficoltà nell'imparare a leggere, in
particolare nella decifrazione dei
segni linguistici, ovvero nella
correttezza e nella rapidità della
lettura"?
a) La dislessia b) Il ritardo mentale lieve c) La disgrafia d) Il ritardo mentale grave

AREA 6
La teoria dello "scientific management"
è stata elaborata da
a) F.W. Taylor b) J.G. March c) W.R. Scott H. d) Mintzberg
Per scientific management si intende a) un metodo di divisione del lavoro b) un sistema produttivo c) una corrente di pensiero d) una strategia aziendale
L'efficacia consiste a) nel raggiungimento dei risultati
ottenuti rispetto a quelli
programmati
b) nel raggiungimento dell'equilibrio
economico/finanziario
c) nell'impiego oculato delle risorse d) nel conseguimento di outcome, oltre
che di output

AREA 7 (informatica)
Indicare quale fra le seguenti unità di misura
della memoria di un computer, o di dispositivi
ad esso correlati, equivale a circa 8 milioni di
bit:
a) Megabyte b) Byte c) Gigabyte d) Kilobyte
Per esprimere la dimensione in pollici di un
monitor si deve misurare:
a) la diagonale dello schermo. b) l'altezza dello schermo. C) la larghezza dello schermo. D) l'area dello schermo.
Digitalizzare un'immagine è un processo che
consente di trasformarla in:
a) un reticolo di punti, detti pixel. b) un reticolo di immagini. c) un suono. d) una matrice di punti di forma
circolare.

AREA 8 (inglese)
Innovative teaching methods that
are based on active and experiential
learning and may be enhanced
through the use of ICT can increase
students engagement and improve
their results
a) Collaborative and Co-operative
Learning may be enhanced
through the use of ICT
b)ICT always increase students
engagement and improve their
results
c)The use of ICT is inappropriate
with learning activities based on
active and experiential learning
ICT rarely increase students
engagement or improve their
results
d) School teachers play an essential
part in helping
students____________________
the ICT knowledge and skills they
will need in later life.
a) to acquire and develop b)in acquiring and develop c) acquiring and develop d)in acquire and develop
Many European countries'
regulations include ICT ____ the
initial education of teachers
a) in b) at c) on d) by

....Naturalmente la risposta giusta è sempre la A.
Non ci sono spiegazioni, solo tanti interrogativi!

Da: sympa 03/09/2011 00:54:48

- Messaggio eliminato -

Da: primus inter pares03/09/2011 00:55:01
@leox,

sul forum che è stato chiuso sempre concorso ds alla pagina 855 come ti dicevano...leggi quello che ha postato tale "preoccupato" peraltro assai affranto per la difficoltà delle domande e soprattutto perchè temeva fosse una bufala....ha pubblicato proprio nell'ordine i primi quiz di tutte le aree....asserendo di averli ricevuti alle 13,30 ,avendo postato di notte si presuppone quindi del 31  agosto...prima della pubblicazione ufficiale...


io sto meditando sul da farsi pur continuando a studiare...sono mooolto dubbiosa e perplessa, c'è qualcosa di losco che non mi spiego....c'è del marcio sicuramente...

Da: w i quiz pubblici03/09/2011 00:55:10
@bruttacchiona
Scusa, non mi sento ne struzzo e ne pecorone, mi sembra solo che non sia il caso di incazzarsi così, per 6 ore e qualche quiz sbagliato,
anche perché cè il rischio della padella.

Da: Francy103/09/2011 00:56:01

- Messaggio eliminato -

Da: Leox 03/09/2011 00:56:54
Capisco.........

Da: sympa 03/09/2011 00:59:02
si primus.....
io però...così...nn riesco a studiare...penso che verrà tutto inficiato....nn ho stimolo.....
facciamo qualcosa..ok...ma adesso...già da domani...
oppure...basta....mettiamoci sotto....

Da: primus inter pares03/09/2011 00:59:32


buonanotte, una notte di sonno forse mi schiarirà le idee...assai confuse sia dalla mole abnorme di nozioni da digerire sui temi più svariati,sia sull'esito già difficoltoso di questa procedura che si sta rivelando fonte di enorme stress psicofisico...

altro che burnout degli insegnanti....quando cominceranno a frequentare  gli alunni come faremo dopo una giornata magari piena a scervellarci su questi quiz allucinanti???:-(


salutoni a Sympa e a Francy1 ( preferivo di gran lunga i tuoi di quiz!):-P

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, ..., 1001, 1002, 1003, 1004, 1005, 1006 - Successiva >>


Torna al forum