>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Università Pegaso
7388 messaggi, letto 535912 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, ..., 242, 243, 244, 245, 246, 247 - Successiva >>

Da: simstra  1  - 17/05/2019 09:32:51
Corso di Economia triennale - Università di Pegaso - Ciao a tutti!!

Chiedo a qualche anima molto buona (dato che non posso accedere all'area online per scaricarle), se mi può mandare le dispense per gli esami di - diritto commerciale - diritto amministrativo e relativi test in pdf, ciò che insomma si può reperire....vorrei guadagnare un po' di tempo.. GRAZIE MILLE

se dovesse servire: e-mail: simon87bs@gmail.com
Rispondi

Da: laura7784  18/05/2019 10:02:07
docstudent2018@gmail.com
Rispondi

Da: vincenzo10èè 1  - 19/05/2019 21:19:12
no, non si riceve nessun aiuto . anzi il materiale fornito sul sito è insufficiente per superare gli esami. a meno che non sei tra quelli che hanno già le risposte alle domande, diventa impossibile passare gli esami  per questo non la consiglio la pegaso, è una vera e propria truffa.
Rispondi

Da: bilbone21/05/2019 13:14:59
non credo proprio, io ho passato tutti gli esami seguendo i video e studiano dal materiale fornito da loro
Rispondi

Da: ROSSANA99921/05/2019 14:23:47
Ciao a tutti, sapete dirmi con certezza se non si raggiunge l'80% delle video lezioni se ti ammetto all'esame? sono al 75% e non so se riuscirò ad arrivare all'80% e domani dovrebbe uscire l'appello con gli ammessi.
Rispondi

Da: J88 21/05/2019 16:05:00
Per forza l'80% bisogna visualizzare
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Principe Myskin 21/05/2019 22:06:37
domanda ma le sispense di quante pagg sono?
Rispondi

Da: vincenzo1234 1  - 23/05/2019 00:49:27
Non consiglio UniPegaso: la qualità delle videolezioni è molto scadente, i corsi in cui il prof. legge il pdf che è fornito come materiale didattico, nonsi capisce niente. A questo punto si impiega meno tempo a leggere i pdf piuttosto che ascoltare delle lezioni inutili, ma il materiale didattico è fornito in modo confuso e ripetitivo; inoltre, le lezioni vengono caricate sul portale senza un ordine preciso e con nomi di file non corrispondenti ai titoli pubblicati in piattaforma.
La piattaforma funziona bene, ma il servizio tecnico e quello informativo non danno risposte risolutive e si rimbalzano la palla l'un l'altro.
Serietà zero.assistenza zero.
Ho mandato numerose mail senza risposta, non conosco ancora il mio tutor , nel senso che non sò chi è, e vado avanti senza una guida.
Non ho ricevuto alcun tipo di supporto: ho mandato più volte delle mail al docente senza avere risposta, inoltre la parte esercitativa per la preparazione agli esami che devo sostenere è molto ridotta ed inadeguata.
Inoltre devo rifare esami già sostenuti in altre università.
Gli esami poi sono impossibili, troppo poco il tempo, per svolgere i numerosi esercizi richiesti (ben 30 in 90 minuti), tanto che solo chi è già in possesso delle risposte supera l'esame.
Rispondi

Da: vincenzo1234 1  - 23/05/2019 00:53:18
dipende sempre. è probabile che una laurea alla pegaso sia solo carta straccia.
Rispondi

Da: neverbackdown88  23/05/2019 17:02:25
Buonasera, qualcuno laureato in giurisprudenza alla pegaso...che prepara concorsi come notaio, magistratura ci sono.???
Rispondi

Da: ...................... 1  2  - 23/05/2019 17:03:52
non conosco un laureato telematico che abbia vinto quei concorsi.
Rispondi

Da: neverbackdown88  23/05/2019 17:05:13
Ho detto che prepara...non che abbia vinto ;)
Rispondi

Da: ...................... 1  2  - 23/05/2019 17:10:06
li può preparare quanto vuole ma lì non passi se sei abituato a fare esami coi quizzetti o con le dispense di poche pagine...
Rispondi

Da: neverbackdown88   1  - 23/05/2019 17:15:11
Ma quelli come te ancora non si sono estinti!?
Rispondi

Da: Theskater 23/05/2019 19:37:55
ciao a tutti
qualcuno mi saprebbe indicare dove e come reperire tutta la banca dati ufficiale dell'esame di DIRITTO FALLIMENTARE nonchè di RAGIONERIA?
l'esame è identico ai test di autovalutazione della piattaforma o ci sono sorprese all'esame? cioè quiz non previsti dalla banca dati?
grazie a chiunque voglia rispondermi
Rispondi

Da: vincenzo123423/05/2019 22:02:20
anch'io ho avuto a che fare con loro,e ho scoperto che si tratta di una truffa.
Rispondi

Da: buonauniv 1  - 23/05/2019 22:32:01
Io mi sto trovando bene, come seconda laurea sto frequentando economia.
Rispetto alla statale ti vengono somministrate le dispense con cui prepararsi per l'esame insieme alle video lezioni. Queste ultime utili, esclusi alcuni prof come matematica finanziaria in cui non spiega le varie formule come ci si arriva.
Come laurea è equipollente alla statale, anzi rispetto a giurisprudenza statale mi considerano più economia della pegaso in campo bancario.
Per i concorsi è equipollente al 100% come le altre telematiche sul mercato.
Rispondi

Da: buonauniv 1  - 23/05/2019 22:32:21
Io mi sto trovando bene, come seconda laurea sto frequentando economia.
Rispetto alla statale ti vengono somministrate le dispense con cui prepararsi per l'esame insieme alle video lezioni. Queste ultime utili, esclusi alcuni prof come matematica finanziaria in cui non spiega le varie formule come ci si arriva.
Come laurea è equipollente alla statale, anzi rispetto a giurisprudenza statale mi considerano più economia della pegaso in campo bancario.
Per i concorsi è equipollente al 100% come le altre telematiche sul mercato.
Rispondi

Da: vincenzo1234 1  - 23/05/2019 22:43:36
le dispense fornite non sono assolutamente sufficienti.
per superare gli esami devi comunque comprarti i libri, come in una comune università, con la differenza che qui devi pagare 3000 euro all'anno, nella statale paghi 300. Morale della favola queste università telematiche sono una vera e propria truffa.
Rispondi

Da: vincenzo123423/05/2019 22:49:18
se sei iscritta devi poter accedere alle dispense, per quello che valgono.
Rispondi

Da: vincenzo1234 1  - 23/05/2019 22:51:14
x bilbone, forse già sapevi le risposte, o sei un dipendente pegaso.
Rispondi

Da: xvincenzo 1  1  - 24/05/2019 00:26:55
Se non fai la Cattolica, Bocconi o qualche università che abbia un nome da poter spendere per le aziende, è meglio la telematica.
Si risparmia non avendo tasse di affitto ecc.
La statale, salvo indirizzi come informatica o medicina, ormai è obsoleta.

Rispondi

Da: neverbackdown88   1  - 24/05/2019 11:00:43
La pegaso è un ottima facoltà , la differenza è individuale, se ti laurei alla statale puoi essere altrettanto una schiappa come chi si laurea alla privata, non c e nessuna differenza, se non come ci si approccia allo studio qualsiasi ateneo esso sia. Motivo per cui trovo da ignoranti far nascere un pregiudizio su questa Università, che ormai ha raggiunto un gran numero di iscritti. Quindi fatevi due domande, e non vivete nell illusione.
Rispondi

Da: Principe Myskin 24/05/2019 11:50:27
Io mi sono laureato in Giurisprudenza con la Pegaso 6 mesi fa. La valutazione che posso dare non e' delle migliori. Preciso che, come tanti, sono riuscito a terminare il percorso in 18 mesi perche' i cd. mattoni, gia' sostenuti in Statale (Alma Mater Studiorum - Bologna), mi son stati tutti convalidati e ho duvuto integrare circa 10 materie piu' la tesi. E' una polemica sterile quella per cui si denigra tanto per gettar fango... e' risaputo che iscrivendosi alla Pegaso e' tutto piu' semplice... il culo me lo son fatto alla Statale. Quanto alle domande gia' conosciute, e' il segreto di pulcinella... sono disponibili gratuitamente sui vari siti...doc-city studenti.net come avviene alle universita' statali dove si creano gruppi virtuali per scambio info. La percezione che ho avuto io e' che ne risente la preparazione, perche' soprattutto se si sceglie di sostenere l' esame in forma scritta, si puo' addirittura cacciare lo smartphone per copiare.... poi certo, se si e' beccati son cavoli... alla fine ognuno sceglie il proprio percorso... chi vuol la pappa pronta si iscrive alla telematica, chi vuol sgobbare va alla statale... PS la prima laurea in Economia e commercio la presi a 25 anni alla Statale poi 10 anni dopo ho preso quella in Giurisprudenza.... ma anche per quest' ultima su 28 esami  previsti alla Pegaso una ventina scarsa di esami me li son sudati all' unibo
Rispondi

Da: Principe Myskin 24/05/2019 11:56:24
cmq sulla validita' del titolo non si discute.. e' acrreditata al miur
Rispondi

Da: neverbackdown88  24/05/2019 14:31:38
Parli con uni che ha completato un primo ciclo di studi triennale alla pubblica...dove mi sono fatto il mazzo...e proseguito laurenadomi in giurisp. Qui alla pegaso...dove ho altrettanto studiato...non mi sono stati regalati. Questo ateno consente sia di studiare sia di nn farlo (come hai precisato tu). Ma.di genete che studiava dalle dispensine fidati ne ho visti tanti anche alla pubblica.
Aggiungo ,inoltre, che se avete ancora dubbi sulla validità di questo titolo....non fatevi problmei xke e accettata in tutti i concorsi...!
Rispondi

Da: Xvincenzo 1  - 24/05/2019 14:45:04
Io ho fatto giurisprudenza magistrale alla pubblica e sto ultimando l'ultimo anno in economia alla Pegaso sempre magistrale. Le convalide sono ottime alla Pegaso, rispetto alle pubbliche dove interessa solo spillare soldi. Qui si gioca sul tempo, vale per l'abilitazione a commercialista e per insegnare a tutti gli effetti come la statale.  Il titolo è solo l'inizio di un cammino successivo. Il resto sta a te studiare, aggiornarti e saperti vendere sul mercato.
Rispondi

Da: coc24/05/2019 18:42:28
paghi di piu' semplicemente per il fatto che fai tutto da casa quando vuoi , ma fidati se non apri libro , l'esami non lo passi .
Rispondi

Da: Principe Myskin 24/05/2019 19:49:22
ma le dispense a quanto ammontano?
Rispondi

Da: vincenzo123424/05/2019 20:33:51
xPrincipe Myskin  ma che dici, quando ho sostenuto io l'esame, non si poteva assolutamente copiare, nè usare il cellulare, se qualcuno aveva le risposte, se l'è imparate a  memoria (è probabile che chi abbia superato l'esame abbia fatto così). su internet non si trova assolutamente la traccia d'esame che è uscita (che poi non potevi neanche portarti a casa), trovi solo appunti vecchi che non ti servono a niente.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 116, 117, 118, 119, 120, 121, 122, 123, 124, 125, 126, ..., 242, 243, 244, 245, 246, 247 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)