
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
CONCORSO CARRIERA PREFETTIZIA 180 POSTI GAZZETTA UFFICIALE 28-12-2021
4310 messaggi, letto 506034 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum |
ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con la BANCA DATI UFFICIALE del concorso o per scaricare l'app Andorid o il SOFTWARE per Windows!
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 139, 140, 141, 142, 143, 144 - Successiva >>
Da: testi agili | ![]() |
Ciaio, testo snelli da 100 pagine per ciscaun materia in modo da contenere il tutto nelle 500 pagine con in più gli eventuali orali da arruvare massimo a mille pagine? grz | |
Da: ZinoB | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Da: @zino | ![]() ![]() |
Scendi dal piedistallo, fenomeno. Studiati pure le enciclopedie se vuoi | |
Da: ZinoB | ![]() ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Da: X zino | 07/01/2022 21:32:42 |
Meno male che ci sei tu a studiare bene dai manualoni, genio! | |
Da: Gingio2022 | 07/01/2022 22:32:47 |
- Messaggio eliminato - | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: P88BISC88 ![]() | ![]() ![]() |
Buongiorno, quali sono i testi su cui prepararsi per le prove scritte? In genere quali si utilizzano? Per quanto riguarda le preselettive, ho letto su FB che è sufficiente memorizzare la banca dati non appena sarà pubblicata | |
Da: Capristone ![]() | ![]() ![]() |
Che questo forum sia uno strumento di confronto per tutti. Gli insulti non 'portano da nessuna parte'. Proviamo a tenere alto il livello dei contenuti che postiamo. @P88BISC88: Ritengo che, a questo livello, lo studio dei manualoni, civile e amministrativo in primis, sia necessario. Per la storia e il diritto costituzionale che, a volte si incrociano, è fondamentale lo studio dei diritti e della libertà; si vedano le tracce estratte negli ultimi concorsi. Non badare a tematiche che concernono gli altri Paesi... il tema si "cucina" in casa. Caso pratico? Circolari ministeriali in continuo aggiornamento e Leggi che concernono la stretta competenza della carriera, ci sono anche libri in proposito. La lingua straniera? Partire da una buona conoscenza della grammatica per svolgere una traduzione sufficiente. | |
Da: GGG3 ![]() | 09/01/2022 09:43:44 |
Buongiorno, in merito al limite di età di 35 anni, sono un dipendente neoassunto (quindi ancora in prova) di una PA, posso partecipare? Ho 40 anni. Esiste un indirizzo PEC a cui poter chiedere info? Grazie. | |
Da: Capristone ![]() | 09/01/2022 10:25:56 |
@GGG3 Prova a questa PEC, magari ti indicheranno loro qualcosa di utile per soddisfare la Tua legittima richiesta: dippersciv.uff1capodip.prot@pec.interno.it | |
Da: Concorso 180 | 09/01/2022 18:18:08 |
Da giorni provo a compilare la domanda nel portale: spid funziona ma quando completo ogni pagina mi da la finestra:errore nella modifica della domanda ( mi risulta salvata solo pagina 1 di 12). Ho già segnalato con pec al ministero ma prevedo che questo problema non si risolverà perché ho provato per giorni, in tutti i modi e temo, quindi, che non potrò partecipare. Qualcuno ha dovuto affrontare lo stesso impedimento? Scusate e grazie | |
Da: Capristone ![]() | 09/01/2022 20:01:01 |
@Concorso 180 Prova a telefonare all'ufficio concorsi del ministero. Non ti arrendere, ci sono ancora 18 giorni per inviare la domanda. Ho la sensazione che tu commetta sempre lo stesso errore | |
Da: Concorso 180 | 10/01/2022 13:44:09 |
ti ringrazio, gentilissimo. dedicherò qualche altra giornata alla risoluzione del problema (anche chiamando) e poi mollo. Posto che non ho mai avuto problemi di questo tipo e che ho provato in così tanti modi diversi , temo che dipenda dal fatto che al mio spid sono collegati anche i miei genitori da circa un mese e, quindi, il sistema informatico del portale, in qualche modo, non mi riconosce. | |
Da: Commercialista75 ![]() | 10/01/2022 17:01:21 |
Io ho il problema con il pdf generato dal sistema che non si apre e' risulta danneggiato | |
Da: Commercialista75 ![]() | 10/01/2022 17:47:12 |
@Concorso 180, non è un problema di SPID, perché ho inviato ad altri 2 enti pubblici la domanda di partecipazione al concorso, generando correttamente il file pdf della domanda, è un problema informatico del sito, che gli informatici nullafacenti del Ministero dovrebbero risolvere | |
Da: opinioni su | 10/01/2022 22:33:04 |
corso Cappellari? Grazie | |
Da: Concorso 180 | 11/01/2022 09:25:33 |
Commercialista75 : nel tuo caso penso che tu abbia ragione, si tratta di un problema del portale del ministero. In ogni caso mi sono iscritta senza problemi adesso ad un concorso ( che non mi interessa) in step one 2019. Ho fatto una pec seria al ministero interno con allegati probatori (diciamo così..) . Sono giorni che chiamo numeri ufficio personale concorsi civili ma nulla.. Ho già capito che non potrò iscrivermi e non mi strappo i capelli ma amarezza e delusione per come siamo presi, quella c'è. | |
Da: GGG3 ![]() | 11/01/2022 17:38:18 |
CIAO A TUTTI! STO FACENDO UN BONIFICO ALLA TESORERIA CON LA POSTA: COSA AVETE INSERITO COME CAUSALE? IL BONIFICO FA INSERIRE MAX 49 CARATTERI. GRAZIE! | |
Da: arturito | 11/01/2022 19:19:28 |
gg3: testualmente quello che richiede il bando | |
Da: Aspirante consigliere | ![]() |
Questo concorso andrà alle calende greche. Non può partire se non dopo esiti scritti del precedente, altrimenti si ritroverebbero con gente che gioca su 2 campi contemporaneamente. Pertanto, dato che le correzioni prendono un annetto, se ne parla per i quiz verso fine autunno. Poi dopo il tradizionale stop concorsi per acuirsi pandemia in inverno per gli scritti si farà giugno 2023. Un anno per le correzioni, poi orali. Inizio corso gennaio 2025. In servizio 2027! Evvaaaaiiii | |
Da: GGG3 ![]() | 11/01/2022 22:18:30 |
Arturito, testualmente quello che mi chiede il bando non ha 49 caratteri... | |
Da: arturito | 12/01/2022 19:47:34 |
concorso 180 CP dm 2715/2021 imputaz. versam. cap. 3560 min.int. capo XIV art. 4 | |
Da: Sir | ![]() |
da quali manuali state studiando? | |
Da: Perfettoprefetto | ![]() |
Gazzoni, Casetta, Salvadori, Astuto (per Storia della Pa), Sabbatucci-Vidotto. Per la prova pratica i casi pratici di Nunzio Mario Tritto e direttamente il Codice Prefettizio. Alcuni adottano il Sempreviva ma secondo me per la prova pratica è inutile. | |
Da: Perfettoprefetto | ![]() |
Per i corsi invece li sconsiglio. Eccessivamente costosi e troppo "generalisti" per un concorso sterminato come questo. | |
Da: Perfettoprefetto | ![]() |
Per costituzionale aggiungo il manuale di Diritto Pubblico di De Virgottini-Frosini. Ottimo e sono poche pagine. | |
Da: Pacc | 16/01/2022 18:39:26 |
La domanda dopo che viene generata deve essere firmata e conservata? | |
Da: Sir | ![]() |
Perfetto! L'unica incertezza sul Gazzoni, vedendo anche le ultime tracce uscite. | |
Da: Pda | 17/01/2022 08:47:15 |
voglio dire dopo che abbiamo generato la domanda e scaricata la dobbiamo mandare di nuovo firmata? | |
Da: Sir | ![]() |
Perfetto! L'unica incertezza sul Gazzoni, vedendo anche le ultime tracce uscite. | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 139, 140, 141, 142, 143, 144 - Successiva >>