>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso PER 115 COLLABORATORI TECNICI ISTAT - 6 POSTI PER AREA STATISTICO - SANITARIA
7063 messaggi, letto 252964 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Attenzione!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con i quiz ufficiali!


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, ..., 231, 232, 233, 234, 235, 236 - Successiva >>

Da: sconsolata22/06/2011 15:51:03
...ho trovato notizie "fresche" e ufficiali sul sito dell'ISTAT:
http://www.istat.it/servizi/concorsi/concorsi/2011/svolgimentoprove.pdf
è confermato che per l'area informatica la soglia di idoneità è stata 76,01; gli idonei sono risultati 100 (quindi nessun ex-aequo), 26 candidati hanno riportato il punteggio di 80/80 (complimenti!!! io ne ho sbagliata una di sicuro però il 76,01 mi fa sperare...pensavo che la soglia fosse più alta)
Rispondi

Da: unPòMenoSconsolata22/06/2011 15:58:30
grazie Konrad per l'informazione...
e in bocca al lupo a Documento per domani...
Rispondi

Da: Konrad Zuse x Sconsolata22/06/2011 16:03:52
Brava per l'informazione !!!!

Purtroppo io sono sotto il 76,01 perchè ne ho lasciate 4 bianche.

Auguri a te e a tutti quelli che sono passati.

Certo sarà dura perche guardacaso i posti sono 25 e coloro che "HANNO FATTO "80/80 sono 26 !!!!!!!!

Mah !! Misteri della fede !! Annunciamo la NOSTRA MORTE O SIGNORE (forse si chiama Silvio).
Rispondi

Da: StefanoZ22/06/2011 16:06:48
A chi sostiene che questa prova "Non verifica nessuna reale abilita' necessaria nel mondo del lavoro" rispondo che in effetti è così ma quale test a scelta singola potrebbe verificare ciò? Il solo fatto che io scelga A, B o C senza argomentare in alcun modo la mia risposta fa sì che la prova sia "ingiusta" e certo poco indicativa di chi sono io e quanto valgo. Le prove preselettive sono fatte unicamente per scremare chi non può/vuole dedicare tempo ai concorsi e chi non sa cavarsela nelle condizioni in cui ti mettono (poco tempo, ecc.), in modo che alle prove scritte ci arriviamo in qualche centinaio o poco più.
Rispondi

Da: unPMenoSconsolata22/06/2011 16:13:50
per StefanoZ
io non penso che questa prova "Non verifica nessuna reale abilita' necessaria nel mondo del lavoro" perchè sono d'accordo con te nel fatto che i quiz a risposta multipla siano un modo grossolano per valutare la preparazione, però ti devo dire che è ridicolo dover cercare in un libro (poco usabile sia per la carta, per fortuna riciclata, ma poco scorrevole, e anche per le dimensioni) le domande, facendo attenzione a non  confondersi con la numerazione, a non imbrattare il foglio a lettura ottica, a non far cadere la matita mentre sfogli il libro, a riempire correttamente il pallino della risposta... ecc ecc...
con tutte queste difficoltà se pensi di poterti concentrare per rispondere correttamente alle domande...
mah io ammetto sinceramente che mi sono aiutata molto con la memoria...
Rispondi

Da: StefanoZ (per Francesco di Cosenza)22/06/2011 16:14:24
Ciao Francesco, non dire "domani tenterò a fortuna", perché è vero che nei concorsi, come negli esami universitari, la fortuna gioca un certo ruolo ma è anche vero che l'esito dipende anche e soprattutto  da quanto hai potuto studiare in questi giorni. Imparare 1.400 domande in venti giorni, pur con un lavoro full time, non è una impresa impossibile. Pertanto io auguro a te ed agli altri di riuscire a passare ma perché avete studiato e siete bravi, non perché siete fortunati.

D'altra parte, come ho scritto in un post precedente, vale davvero la pena farsi un viaggio a Roma (da Cosenza!) per tentare la fortuna, se non si è sicuri della propria preparazione?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: perplesso22/06/2011 16:23:12
Un concorso dove passava chi si era imparato i quiz a memoria magari senza realmente conoscere l'argomento...80 risposte in 50 minuti si potevano dare solo in questo modo...
Potevano benissimo darne un 60 di risposte in 1 ora con argomenti simili ai quiz passati ma "nuove domande",così magari sarebbe stato più probabile che a passare erano quelli che più conoscevano gli argomenti.....chiaramente chi ha fatto il concorso ha fatto bene a impararsi bene le risposte delle domande che ci sarebbero state...la critica è rivolta a chi organizza i concorsi in questo modo....
poi domande di word combinate con quelle di ingegneria del software....mah
Rispondi

Da: salvatore 8422/06/2011 16:34:34
Ciao Ragà, sapete percaso dirmi se al concorso è possibile lasciare la valigia in un posto custodito??Grazie e in bocca a lupo a tutti...
Rispondi

Da: misteriosa22/06/2011 16:34:52
ragazzi volevo sapere se qualcuno di voi ha lavorato in passato presso l istat con contratti a tempo determinato per liste di graduatorie, xkè a luglio io dovrò affrontare qst concorso cn la prima prova e vorrei saxe cm si svolge il colloquio? quanto tempo ti interrogano..ecc..
Rispondi

Da: FP22/06/2011 16:38:41
Ciao Stefano, hai ragione a dire tutto ciò. Io scrivevo "tenterò la fortuna" non a fortuna. Ciò perchè da quello che si evince dal forum, molti ragazzi che hanno studiato hanno trovato questo metodo degli 80 test in 50 minuti un pò discutibile perchè è evidente che è una corsa contro il tempo. Concordo quindi con te che per poterli fare tutti bisognava esercitarsi sulle banche dati un bel pò di volte. O non è così? 
Rispondi

Da: per salvatore 8422/06/2011 16:40:58
non credo tu abbia bisogno di lasciare la valigia in un posto custodito, alcuni candidati oggi avevano il trolley e l'hanno tenuto accanto al banco dove stavano seduti...
Rispondi

Da: Konrad Zuse22/06/2011 16:50:16
Confermo anche io tutti avevano borse o trolley sotto il banco.
Rispondi

Da: StefanoZ (per FP)22/06/2011 17:12:47
E' assolutamente come dici tu.

Le modalità con cui vengono espletate queste prove preselettive ti costringono, se vuoi passare, ad uno studio "mirato". La cultura generale o le conoscenze universitarie non bastano. Bisogna studiare **per superare la prova preselettiva** e questo richiede un metodo preciso.

Per alcune domande io imparavo anche a memoria alcune parole chiave della risposta giusta, per poterla identificare velocemente durante la prova. Io ho studiato pure la legge sul Sistan (322/89) ma non sarei mai riuscito a rispondere alle domande su quella legge ragionando, dato che avevo solo 50 minuti. Anche alcune domande di informatica erano troppo tecniche e specifiche per "ragionarci su". Certe risposte, o le sai o non le sai. Di qui la necessità di ripassare molte volte quelle domande.

Possiamo discutere all'infinito su quanto sia "sbagliato" valutare una persona con un quiz ma, finché sarà così, siamo noi che dobbiamo prepararci di conseguenza.
Rispondi

Da: Ioebasta 22/06/2011 17:29:52
Rispondo a Domenico:
La preselezione non deve verificare ALCUNA abilità (se non quelle mnemonica). L'obiettivo è snellire il numero dei candidati. Non a caso i risultati della preselezione in qualsiasi concorso vengono cancellati una volta entrati nella fase vera e propria della selezione e non concorrono mai al punteggio finale.
Se vuoi protestare fallo, ma almeno fatto con cognizione di causa.
Rispondi

Da: e22/06/2011 17:33:12
sticazzi
Rispondi

Da: FP22/06/2011 17:41:51
Caro Stefano,
nonostante gli aspetti negativi credo però che la procedura adottata dalla formez è abbastanza chiara e trasparente: i quiz vengono estratti in presenza dei candidati, dunque chi ha avuto modo di studiarci riesce a farli. L'unico dubbio che mi rimane è l'articolo 7 del bando:.... "alle prove scritte sarà ammesso un numero massimo di candidati pari al quadruplo dei posti messi a concorso".... Ora, l'istat ha pubblicato un avviso secondo cui quelli che avevano già superato in passato delle prove selettive indette dall'istat stesso erano esonerati dal fare i test. Mi chiedo se questi candidati sono già inclusi in questo tetto massimo. Se è così è chiaro che si alza il punteggio da conseguire ai test.    
Rispondi

Da: Domenico roma22/06/2011 18:02:09
Trovo ingiusto il fatto che per rendere la prova piu' selettiva hanno inserito la ricerca nel librone di 4000 domande.
Per renderla piu' selettiva potevano:
1) ridurre il tempo totale
2) ci potevano pensare prima, mettendo piu' quiz, oppure togliendo le numerose domande banalissime di informatica e sostituendole con domande piu' difficili, e mettendo domande di inglese piu' difficili
In questo modo la selezione sarebbbe stata piu' premiante per chi e' preparato.
Rispondi

Da: Konrad Zuse X FP22/06/2011 18:17:35
Riguardo ai quiz  che vengono estratti in presenza dei candidati non mi è sembrato molto trasparente in quanto gli stessi vengono generati casualmente dal software di loro appartenenza e non estratti a mano (tipo tombolata).

Tutti sappiamo che si può scegliere un file di output predefinito dall'utente, basta programmare il tutto è il gioco è fatto.
Rispondi

Da: ljljj22/06/2011 18:34:47
jhjjhòo
Rispondi

Da: Ofy22/06/2011 18:53:47
Qualcuno sa la soglia che è stata raggiunta oggi pomeriggio
alla prova per l'area tecnico-statistica?
Rispondi

Da: per loebasta22/06/2011 18:55:31
mi stai sul cazzo
sei ciuccia e presuntuosa
Rispondi

Da: Ioebasta 22/06/2011 18:57:10
L'educazione è alla base di una società civile. Chi non lo è farebbe bene a restare chiuso in casa.
Rispondi

Da: darpi 22/06/2011 19:22:01
Per l'area tecnico statistica non si potrà sapere la soglia finchè non avremo fatto tutti la prova (quindi domani pomeriggio).
Però forse chi l'ha fatto oggi potrebbe dirci, se lo sa, in quanti si sono presentati e in quanti hanno fatto 80/80.
Aspettiamo speranzosi.
Rispondi

Da: antonio7922/06/2011 20:43:28
salve ragazzi, posso capire le vostre frustrazioni per una selezione assolutamente inadeguata a misurare la preparazione di un candidto. Domani mattina partirò presto da Palermo per accompagnare la mia ragazza che farà l'esame.....
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI
Rispondi

Da: Luk22/06/2011 20:53:04
Per chi oggi ha fatto la prova per l'area tecnico-statistica:
Come erano spalmate le domande? Quante erano le domande di inglese e di informatica? Essendo gli argomenti più marginali, credo poche o comunque assai di meno. Qualcuno ha assistito a qualche correzione?
Insomma, sarei grato se, chi sa qualcosa, possa dirlo a tutti quelli che domani devono fare la prova.
Grazie.
Rispondi

Da: nicoba22/06/2011 23:26:20
domani vedrete....sono domande scelte a caso.....
Rispondi

Da: andrea9023/06/2011 10:23:44
Ragazzi, ieri mi hanno dato una password per vedere la mia prova corretta online. Come devo fare per vedere la mia prova?
http://riqualificazione.formez.it  non vedo nulla dove mette la mia password.
Quando si sapranno le graduatorie?

Grazie :)
Rispondi

Da: Alice R. 23/06/2011 11:54:51
Volevo chiedere ufficialmente scusa a Rilevator ed a tutti precari, che ho attaccato in numerosi miei post nei giorni scorsi. Ho voluto generalizzare una particolare situazione che mi è capitata per mia sfortuna nel mio attuale posto di lavoro, ma ho sbagliato perchè non credo che voi tutti siate così, anzi, sicuramente, c'è tanta gente valida che è di certo migliore di altre persone che affermano di aver superato in maniera pulita da esterni i più diversi concorsi pubblici.

Ho visto ieri alla televisione le immagini delle proteste dei precari della scuola a Piazza Montecitorio ed il modo indegno con il quale è intervenuta la polizia al consueto servizio delle forze della reazione.
Ci ho pensato bene a quello che sto dicendo adesso, soprattutto dopo aver visto l'ostinazione con cui tanti candidati in assoluta malafede stanno ancora difendendo sui vari forum la gestione da parte della FORMEZ del Concorso Istat di questi giorni, un metodo assolutamente indegno.

E tutto ciò lo affermo, ben sapendo che avendo risposto bene a 78/79 domande sulle 80 previste, io potrei anche rientrare tra gli idonei.

Cari ragazzi e ragazze che ancora difendete la FORMEZ, vi dovete solo vergognare di quello che scrivete nei vostri post e non potete certo dare alcuna lezione ad i precari, ai quali vi sentite superiori.

In tanti concorsi che ho superato in questi anni, molti dei quali li ho superati, magari solo come idonea, per cui molto probabilmente nessuno mi chiamerà mai, nessuna volta mi era mai capitato di vedere una preselettiva gestita con questo metodo inqualificabile del librone, una vera schifezza in tutti i sensi.

Chiudo, ribadendo ancora una volta le mie personali scuse a tutti quanti i precari ed auguro a tutti un buon proseguimento.
Rispondi

Da: Ioebasta 23/06/2011 12:33:43
Ciao Alice, vorrei capire meglio la tua posizione. Per quale motivo ritieni inqualificabile il librone?
Rispondi

Da: help23/06/2011 13:19:16
ciao ragazzi,
ma nessuno sa che punteggi ci sono stati ieri pomeriggio e stamattina? so che la soglia di chi passa non si può ancora sapere perchè la classe di concorso per tecnico statistico finisce oggi, ma almeno che voti sono usciti al momento!
grazie
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, ..., 231, 232, 233, 234, 235, 236 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)