>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso Ispettore Superiore PdS 2026
312 messaggi, letto 24827 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 - Successiva >>

Da: Pavloviano29/03/2025 23:02:43
.. Iter concorsuale serio... Ogni volta sento questo concetto ripetersi... Da circa 35 anni...
Rispondi

Da: Calippo78 30/03/2025 07:33:31
Io penso che fare la guerra tra poveri sia la cosa più stupida che possa esserci, confesso che ci casco pure io a volte.
Ognuno di noi è diventato ispettore partecipando ad una procedura concorsuale bandita dalla pubblica amministrazione,  adesso che queste procedure siano tutte diverse tra loro non è dipeso da noi, dire che uno è più ispettore dell'altro perché ha fatto i temi o perché ha superato più prove ha senso? Se rifletto lucidamente dico No
Poi certamente abbiamo le nostre esperienze ed il nostro vissuto per sostenere certe cose, che sono comprensibili.
Ad esempio per il 1400 (9�° corso) sappiamo tutti che ci sono state dinamiche quantomeno un po "strane" ma siamo in Italia ed erano anni che non veniva bandito un concorso da vice Ispettore,  interno poi, quindi pazienza, sicuramente la stragrande maggioranza dei colleghi di quel corso sono in gamba e meritevoli. Il 10�° lo stesso, io personalmente non mi sono presentato all'orale perché non potevo permettermi di fare un corso così lungo con l'incertezza della sede.
Io dico solo che ad un certo momento bisogna metterlo un punto, nel senso che se decidi delle regole poi non puoi cambiarle continuamente, non è serio.
Rispondi

Da: Calippo78 30/03/2025 07:44:06
Solo per concludere il ragionamento,  se un collega del 10 si è fatto un tot di mesi di corso e magari se interno ha perso la sede,  SECONDO ME non può recriminare,  perché conosceva il bando, le regole, sono i motivi per cui come ho scritto sopra io ho rinunciato, perché ho bilanciato gli interessi in gioco.
Se questi colleghi hanno tutti la laurea magistrale in legge, buon per loro, sicuramente saranno eccellenti ufficiali di PG, ma il bando (le regole) prevedevano un diploma come titolo di accesso. Con le dovute proporzioni, ma solo per semplificare, è come se vado a fare il bidello con la laurea ma poi pretendo di diventare preside perché sono preparato.
Rispondi

Da: Marco30/03/2025 09:59:30
Ragionamento che nn fa una piega. Tanto di cappello ai ragazzi del 10 e a tutti coloro i quali hanno già una laurea magistrale con abilitazione forense.... sicuramente nel ruolo Ispettori ci stanno stretti dovrebbero agevolargli la progressione nel ruolo commissari/funzionario/dirigenti. Io ho vinto un concorso Ispettori per il quale non era prevista laurea alcuna, si passava Isp. Sup dopo 8 anni nel ruolo o a concorso prima - sempre senza laurea - e si andava avanti. Ritengo quanto meno legittimo che chi è entrato con delle regole segua quelle regole....e non si debba trovare un muro in faccia. Ad oggi con il grado di Ispettore Capo rischi spesso di dover fare anche il Dirigente....se permettete un minimo di riconoscimento. Perdonatemi se mi permetto di dire che i riferimenti discriminatori che leggo...sost. comm. con la 3 media sono bruttissimi da sentire e da leggere. L' amministrazione farà quello che gli conviene di più rischiando il meno possibile.....come ovvio che sia.
Rispondi

Da: Pavloviano30/03/2025 10:09:21
Buongiorno. Intanto non voleva essere assolutamente denigratorio o discriminatorio il concetto della terza media, anzi, se vogliamo, voleva essere una iperbole riguardo la cultura accademica asserita del x�°corso..

Tanto di cappello alla terza media, vuol dire che si può essere ottimi apicali senza abilitazioni forensi... 😁
Rispondi

Da: Promosso per meriti calabresi30/03/2025 10:59:53
Ci sono anche funzionari senza laurea
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Stella177730/03/2025 20:38:05
Buonasera, vorrei chiedere se esiste un elenco delle lauree utili per il concorso.
Grazie mille in anticipo.
Rispondi

Da: Pavloviano30/03/2025 23:04:45
Al momento tutte le lauree con 2/3 di esami sostenuti in trentesimi tipologia "ius" (ambito giuridico)
Rispondi

Da: Stella177731/03/2025 12:15:51
Grazie per la risposta.
Rispondi

Da: Calippo78 01/04/2025 17:00:33
Stavo guardando il bando pubblico per 1500 vice Ispettori, hanno tolto il tema, solo quiz e orale più fisiche psico e mediche.. hanno fretta di sanare le vacanze nel ruolo
Rispondi

Da: Zemaniano01/04/2025 18:44:17
O perché si sono rotti le scatole dei 1000 ricorsi a botta per selezioni molto discrezionali
Rispondi

Da: Pigiama01/04/2025 22:46:18
Ma veramente pensate che le OS chiederanno una deroga alla fase transitoria con procedure agevolate mantenendo  come prerequisito per partecipare la triennale 2/3 ius penalizzando gli anziani dell'11? Sveglia!
Rispondi

Da: Pavloviano01/04/2025 22:53:01
Infatti non credo...
Rispondi

Da: Tridentum02/04/2025 09:00:18
L'unica rabbia è vedere ... tutti gli attuali sostituti commissari, vincitori di un concorso da vice Sovrintendente nel 1995.
Si sono addormenti vice Sovrintendente e si sono svegliati ispettori. Poi con l'ultimo riordino l'amministrazione li ha fatti sostituti commissari.
L'amministrazione è una roulette. Se ti trovi nel momento giusto fai carriera. Lo si sa da sempre
Rispondi

Da: Pigiama02/04/2025 17:49:36
La contraddizione è  il concorso da sups per Saltum,  mai vista una cosa del genere all'interno di un Ruolo....forse si sono accorti che avrebbero spaccato  la catena di comando all'interno del ruolo e stanno correndo ai ripari....
Rispondi

Da: Tridentum03/04/2025 13:47:22
Ops. Il Segretario generale del SAP è 9 corso.
Coincidenze?
Rispondi

Da: @tridentum03/04/2025 14:17:56
E quindi? I colleghi del IX corso a brevissimo verranno promossi ad ispettori capo...
Ci manca solo vedersi scavalcare dai corsi successivi beneficiari di procedure concorsuali a dir poco ridicole
Rispondi

Da: Pavloviano03/04/2025 15:54:05
Ridicolo, detto da un partecipante al concorso che doveva essere annullato dal Capo di allora (Gabrielli ndr) e che per una miracolosa nevicata è stato tutto scongiurato, è quantomeno singolare .... Eviterei questi terreni scivolosi...
Rispondi

Da: Pavloviano03/04/2025 15:59:02
E, dulcis in fundo, la prova scritta tipo "elaborato giuridico" (leggasi tema) è stato definitivamente abolito,(vedasi ultimo concorso civile) ,segno che evidentemente la selezione non è stata così "genuina"....
Rispondi

Da: @pavloviano03/04/2025 16:00:35
Classico discorso da italiota...tu pensi che una dozzina di temi possano inficiare la regolarità di un intero concorso?
Ti dovrei rispondere dicendoti che quando noi e il X corso passeremo Sups a breve, voi continuerete a compilarci il mod. 106 :)
Rispondi

Da: Pavloviano03/04/2025 16:24:12
Dozzina?? 🤣🤣🤣🤣
Rispondi

Da: Cane che secerne bava03/04/2025 18:08:59
Pavloviano sicuramente avrà partecipato a quel concorso e gli avranno cassato il tema ovviamente!
Quel concorso è stato spulciato dal primo all'ultimo elaborato e l'attuale ministro lo cristallizzó come Regolare. Per quanto riguarda altri illustri personaggi, si vede che fine hanno fatto...
Rispondi

Da: pavloviano03/04/2025 19:57:33
Pavloviano sicuramente avrà partecipato a quel concorso e gli avranno cassato il tema ovviamente!
E perchè non ero alla tua altezza ....😅

Quel concorso è stato spulciato dal primo all'ultimo elaborato e l'attuale ministro lo cristallizzó come Regolare. Per quanto riguarda altri illustri personaggi, si vede che fine hanno fatto...

l'attuale Ministro credo facesse altro all'epoca....

Scherzi e goliardate a parte, è palesemente difficoltoso dedurre chi sia più o meno preparato riguardo le selezioni concorsuali che negli anni si sono succedute (alla luce anche del post precedente); ritengo invece che un concorso per il passaggio da una qualifica all'altra "interne" al "ruolo" sia veramente un mistero partorito da chissà quale diabolica "mente"....da vice o isp. non puoi passare direttamente sups, o arrivi a Capo oppure c'è qualcosa che mi sfugge onestamente...
Rispondi

Da: Alfanumerico03/04/2025 20:02:31
Personalmente credo che non sia bello criticare un concorso rispetto ad un altro tantomeno denigrare chi vi ha partecipato. Penso che ognuno si sia trovato per svariati motivi nella condizione di partecipare o scegliere quello da lui ritenuto più consono im virtù delle personali condizioni esigenze ed aspirazioni. Ritengo che concorsi e corsi siano diversi dal 1 all'ultimo compresi i bis e che ogni collega se vuole può asserire e rivendicare storture in ordine a modalità e durate. In ogni caso il personale appartenente al ruolo dovrebbe essere unito nel rivendicare  opportunità di progressione per tutti senza litigare su chi sia il primo della classe. L'amministrazione ovviamente curerà le proprio esigenze e concederà qualcosina dietro pressioni sindacali. Proprio per questo motivo quest'ultime dovrebbero essere volte alla tutela dei diritti economici e di carriera di ogni appartenente al ruolo. In ogni caso auguro il meglio ad ognuno di voi 😉
Rispondi

Da: vincenz7804/04/2025 10:33:27
Non sono d'accordo.
perché tutti i colleghi della mia generazione, hanno patito oltre misura il riordino del 95.
non abbiamo potuto fare concorsi per ben 11 anni, trasferimenti bloccati per anni, blocco stipendiale, carriere bloccate.
Quindi quelli come me, saranno ancora destinati a patire il nostro "momento sbagliato"
Rispondi

Da: Alfanumerico04/04/2025 13:33:48
Idem ma resto convinto che non ha colpe chi è entrato dopo.
Rispondi

Da: pavloviano04/04/2025 14:37:42
per me l'unica soluzione che riporti ordine potrebbe consistere nell'accorpamento dei due concorsi da sups, e loro numerici, entro quest'anno; i pensionamenti poi, dell' 11�° e seguenti creerebbero posti per i nuovi futuri visp...

io la vedo così.
Rispondi

Da: ^^04/04/2025 17:01:09
pienamente d'accordo con vincez78 la nostra generazione ( credo tutti ausiliari almeno degli ultimi 10/15 corsi a.a.l.) si porta dietro il "momento sbagliato".
Rispondi

Da: Pavloviano04/04/2025 18:07:10
Scusate un po' tutti, qua parliamo di corsi ispettori, non corsi ausiliari... Non cominciamo a fare confusione, altrimenti non riusciamo a tenere il filo della discussione
Rispondi

Da: charlie pol05/04/2025 08:01:52
per Pavloviano

invece secondo me, parlando di ausiliari, siamo pienamente a fuoco.
nel senso che si fa riferimento ad un intera generazione, che ancora un'altra volta, dovrà pagare e stare indietro, anche in questo futuro concorso sups.
capisci che non è più possibile una ulteriore ingiustizia.
oppure, come nel 95, prendi coscienza, e fai un regalo a tutti
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)