
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso Ispettore Superiore PdS 2026
271 messaggi, letto 23230 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 - Successiva >>
Da: concorso PDS | 11/12/2024 11:13:27 |
Pezzi Di Stronzio! | |
Rispondi |
Da: certo, come no | 12/12/2024 08:25:41 |
la nostra generazione ha pagato, sta ancora pagando e pagherà per anni, le regalie del 1995 | |
Rispondi |
Da: quasi-isp | 13/12/2024 13:40:29 |
E per evitare ulteriori regalie, io sono assolutamente favorevole al requisito della laurea ed un concorso ad esami. Ci sono certi sups o sostituti che sono semi-analfabeti, il tempo cambia le cose. Direi che è il momento di andare avanti e di riservare certi ruoli ai meritevoli, non a chi accumula più punti parmalat. | |
Rispondi |
Da: Marco | 14/12/2024 10:34:15 |
D' accordissimo con il principio esposto, ma ripeto c'è chi è già ispettore capo ed ha vinto un concorso ispettori con le regole pre 2017.... Il diritto di poter partecipare almeno al concorsone 2026, senza il requisito della laurea così come imposta dall' ultimo riordino mi sembra sacrosanto, almeno per chi al 2017 Ispettore lo era già.....Ad oggi siamo costretti a sopperire alle ormai pesanti vacanze del ruolo Sups e riusciamo a farlo bene anche senza laurea o laurea breve 2/3 in IUS che dir si voglia....Io personalmente nn intendo andare a conseguire una laurea breve come stanno facendo in molti, preferisco fare studiare i miei figli. Tanti auguri per il prosieguo a tutti i Dottori prossimi Sups .NON È IL TITOLO A FARE LA DIFFERENZA. SONO LA COMPETENZA E LA CORRETTEZZA CHE PRIMA O POI PAGANO. | |
Rispondi |
Da: certo, come no | 14/12/2024 11:03:07 |
in effetti con tutte queste lauree facili che ci sono in giro....mi viene da piangere. meglio un concorso a soli titoli piuttosto | |
Rispondi |
Da: Aspetta un momento | 19/12/2024 15:11:01 |
La nostra generazione ha dovuto purgare, tra l'altro: pensione contributiva (retroattiva al 95) Blocco dei concorsi per 11 anni Vincolo dei trasferimenti per 4 anni Blocco trasferimenti Blocco stipendi Laurea breve per diventare sups Essere comandati da soggetti ass.capo, che nel 95 si sono svegliati Isp, e che andranno in pensione da Sost. Comm Proseguite voi..... | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Pavloviano | 19/01/2025 22:31:15 |
.... E forse anche comm. prima della pensione | |
Rispondi |
Da: ittzny43 | 28/01/2025 16:14:04 |
Ma ai concorsi straordinari per ispettori superiore previsti per il 2026 e 2028 possono parteciparvi solo gli ispettori capo o anche isp e v.i. | |
Rispondi |
Da: Fgerty | 28/01/2025 19:13:28 |
Qualora venisse pubblicato nel 2028 potrebbero parteciparvi anche i v.i. del 17�° e quindi con solo due anni nel ruolo degli isp. | |
Rispondi |
Da: Sost.Comm | 29/01/2025 22:12:47 |
Novità??? Sarà anticipato questo.concorso..?? | |
Rispondi |
Da: .... | 10/02/2025 19:08:59 |
Allora non avete capito che passeranno in automatico il nono e il decimo corso🤦🤦🤦 | |
Rispondi |
Da: @... | 14/02/2025 00:19:13 |
E aggiungerei, come è giusto che sia! | |
Rispondi |
Da: anto'' | 14/02/2025 08:00:03 |
certo che è giusto farli scorrere, però sarebbe giusto che anche gli altri, abbiano diritto ad un concorso solo per titoli, oppure al massimo solo quiz+titoli | |
Rispondi |
Da: Pavloviano | 15/02/2025 10:01:47 |
aggiungerei, come è giusto che sia! Si, anche perché così si evita di scrivere fughe con sparatorie alle spalle e complimenti alla commissione in chiusura di tema..... | |
Rispondi |
Da: @pavloviano | 15/02/2025 22:47:56 |
Da frequentatore del X corso il tuo sarcasmo non mi tange minimamente, così come non toccherà di certo i tantissimi meritevoli del IX corso. Immagino tu sia uno dei video-ispettori che, transitando nel ruolo memorizzando una banca dati ovvero affrontando un orale farsa dietro ad una videocamera, si senta l' Antolisei di turno ;-) | |
Rispondi |
Da: Pavloviano | 16/02/2025 09:00:16 |
Non si transita... Si accede per concorso.... Lo vedi che ho ragione?? | |
Rispondi |
Da: Pavloviano | 16/02/2025 09:10:54 |
Al netto di tutto comunque, non ce l'ho con te in particolare o con coloro che hanno partecipato ai corsi di formazione per ispettori suddetti, ce l'ho con il concetto che per accedere ad una qualifica successiva all'interno di un ruolo (e accedere alla qualifica di ispettore superiore lo è) non si consideri assolutamente un criterio di anzianità oggettiva, cosa che secondo me dovrebbe essere prioritario per una buona serie di ragioni, laurea o meno (che, sempre secondo me, nulla c'azzecca con un passaggio selettivo di qualifica all'interno di un ruolo, tutt''al più dovrebbe dare qualche punticino nei curricula, ma nulla più...) | |
Rispondi |
Da: Pavloviano | 16/02/2025 09:35:25 |
.. E poi, in chiusura, non mi risultano posti di Funzione per Ispettori superiori (vedo molti di loro ai magazzini Veca, armerie, mense che non mi pare essere altib uffici di direzione).... | |
Rispondi |
Da: @pavloviano | 16/02/2025 10:24:43 |
Rispetto le tue vedute ma non le condivido. Per quale motivo all'interno di uno stesso ruolo dovrebbe essere " privilegiata" l'anzianità oggettiva e non quella maturata all' interno del ruolo, considerate altresì le diverse procedure concorsuali che si sono seguite. Ciò detto, attesa la carenza oggettiva di personale in vista degli imminenti pensionamenti, mi auguro che a stretto giro possano accontentare un po' tutti noi. | |
Rispondi |
Da: Marco | 16/02/2025 16:42:02 |
Mi ero già espresso e torno a dire che x me in diritto di passaggio secondo le vecchie regole, quindi cmq un regolare concorso prima del 2026 hanno diritto coloro i quali al 2017 data dell' ultima schifezza di riordino ci sono coloro i quali a quella data ispettori lo erano già... all' evidenza io sono tra quelli e di fatto siamo pochissimi....a buon titolo potrebbe partecipare il IX corso, concorso bandito nel 2013, vero è xò che sono partiti per il corso già con le nuove regole....a scendere il X corso uscito successivamente. In punto di diritto questo è....poi se l' Amm.ne ha bisogno di Sups e vuole mettere uno scivolo benvenga x tutti quindi anche x i corsi successivi. Si tenga xò conto di chi ormai da anni è chiamato a responsabilità oggettivamente più grandi del grado rivestito appunto x l' assenza di Sups. Ritengo che sia opportuno riconoscere punteggi maggiori x chi quegli incarichi se li è sobbarcati da 5,6,7 anni e non tener conto solo di anzianità di ruolo titoli vari presi ad hoc ecc.. È ovvio che a 52 anni se dovessi mettermi in gioco in un concorso ordinario con un ragazzo del X corso laureato in legge probabilmente avrei la peggio....bisogna essere umili e pratici.....sono certo che xò nel quotidiano, ma solo x esperienza maturata nella gestione dell' Ufficio le cose si capovolgerebbero....fatti constatati. Perciò se riordino deve esserci che mettano criteri retti e corretti dando spazio se possibile a tutti per ordine di anzianità ed incarico. Sennò x me si può restare anche così, Isp. Capo già lo sono, le rogne al lavoro cmq me le devo risolvere lo stesso, le mansioni sovraordinate sono di fatto quotidiane...benvengano i Sups laureati post concorsoni, 2026 e 2028. Molti di voi nn l' hanno vissuto , ma sarà un' altra frittata simil 1995. | |
Rispondi |
Da: Pavloviano | 16/02/2025 18:43:06 |
Breve riflessione : Ci sono ispettori con 14 anni passati nel ruolo sovrintendenti, con incarichi ed esperienze da capo continenti o squadre Ci sono ispettori con 3/4 anni nel ruolo dalla vita civile Secondo voi un passaggio "orizzontale" nello stesso ruolo non dovrebbe tenere conto ANCHE di questo? | |
Rispondi |
Da: Pavloviano | 16/02/2025 18:54:43 |
*contingenti, scusate | |
Rispondi |
Da: Marco | 18/02/2025 17:46:47 |
Sicuramente una esperienza da capo contingente forma a livello umano e gestionale, a tutto tondo però il ruolo ispettori prevede molte altre peculiarità ed il Sups molte altre ancora in ambito gestionale operativo decisionale e anche e soprattutto di firma e responsabilità, informative atti sequestri esposti che presuppongono oltre ad una certa preparazione anche un buon bagaglio di esperienza operativa a tutto tondo.... | |
Rispondi |
Da: Pavloviano | 19/02/2025 16:41:36 |
@marco, intendo anche capo di squadre con funzioni finali (Polfer, stradale, giudiziaria, specialità varie....), nelle quali viene trattato quanto da te esposto, indipendentemente che tu sia sovrintendente o sostituto commissario..... | |
Rispondi |
Da: Marco | 19/02/2025 19:56:53 |
Avevo inteso in forma restrittiva, concordo pienamente. | |
Rispondi |
Da: vincenz78 | 22/02/2025 07:58:15 |
ciao a tutti, sono (come qualcuno ha scritto) un video ispettore. con dignità. non ho rubato mai niente, e dopo 25 anni di servizio, anch'io ho fatto fatica per studiare durante il concorso, senza essere agevolato, tra famiglia, turni di notte, con il cervello di un 40enne e i ben noti disagi covid. oggi lavoro in un piccolo ufficio, decentrato, presso una specialità. Nonostante sia un video ispettore, ad oggi, dopo 3 anni, credo di essere capace di gestirmi in tutto. mi reputo perciò anche io, degno candidabile per un posto da Sups | |
Rispondi |
Da: Pavloviano | 23/02/2025 12:04:28 |
@vincenz78 condivido senza se e senza ma... Proprio questo deve essere compreso, avere TUTTI la possibilità, con distinguo su base punteggi solo riguardo anzianità e titoli e non su basi ideologiche (IX, X, VIDEO ISPETTORI ETC) Se concorso deve esserci, dovrà essere aperto a tutti, questa è la mia opinione, poi ce la giochiamo. | |
Rispondi |
Da: Kidast | 23/02/2025 14:39:52 |
Me lo auguro anch'io, ma ci credo ben poco! Ho abbastanza anni di servizio ed ahimè anagrafici per capire quale sarà la strada che l'amministrazione seguirà. Ho trovato di pessimo gusto la scelta dei sindacati di far fronte comune in favore dei ben noti corsi. Per quanto mi riguarda ad ottobre la mia tessera la vedranno con il binocolo | |
Rispondi |
Da: Marco | 23/02/2025 19:51:12 |
Capisco che tutti a buon diritto vogliano poter avere una possibilità..... l' unico modo xké tutti possano partecipare, anche i vice isp. è aprire il concorsone straordinario del 2026 a tutti senza il requisito della laurea ... è l' unica forzatura che può passare, purché si faccia nell' anno....ovviamente riconoscendo titoli ed anzianità. Questo per stare nei termini del riordino che dice che sino al 2026 (2026 compreso ) nn occorre il requisito della laurea. Prima di questi due concorsi potrà essere bandito un concorso solo per chi Ispettore Capo lo è già.....e siamo in pochi.... è giusto anche rispettare il diritto di chi Ispettore ci è diventato prima di questo riordino con regole diverse e con la certezza di poter arrivare quanto meno al parametro da Sups e poi accontentare x ordine tutto il resto del personale. | |
Rispondi |
Da: Marco | 23/02/2025 19:51:29 |
Capisco che tutti a buon diritto vogliano poter avere una possibilità..... l' unico modo xké tutti possano partecipare, anche i vice isp. è aprire il concorsone straordinario del 2026 a tutti senza il requisito della laurea ... è l' unica forzatura che può passare, purché si faccia nell' anno....ovviamente riconoscendo titoli ed anzianità. Questo per stare nei termini del riordino che dice che sino al 2026 (2026 compreso ) nn occorre il requisito della laurea. Prima di questi due concorsi potrà essere bandito un concorso solo per chi Ispettore Capo lo è già.....e siamo in pochi.... è giusto anche rispettare il diritto di chi Ispettore ci è diventato prima di questo riordino con regole diverse e con la certezza di poter arrivare quanto meno al parametro da Sups e poi accontentare x ordine tutto il resto del personale. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 - Successiva >>