>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso Ispettore Superiore PdS 2026
254 messaggi, letto 22138 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9

Da: Pavloviano29/03/2025 23:02:43
.. Iter concorsuale serio... Ogni volta sento questo concetto ripetersi... Da circa 35 anni...
Rispondi

Da: Calippo78 30/03/2025 07:33:31
Io penso che fare la guerra tra poveri sia la cosa più stupida che possa esserci, confesso che ci casco pure io a volte.
Ognuno di noi è diventato ispettore partecipando ad una procedura concorsuale bandita dalla pubblica amministrazione,  adesso che queste procedure siano tutte diverse tra loro non è dipeso da noi, dire che uno è più ispettore dell'altro perché ha fatto i temi o perché ha superato più prove ha senso? Se rifletto lucidamente dico No
Poi certamente abbiamo le nostre esperienze ed il nostro vissuto per sostenere certe cose, che sono comprensibili.
Ad esempio per il 1400 (9�° corso) sappiamo tutti che ci sono state dinamiche quantomeno un po "strane" ma siamo in Italia ed erano anni che non veniva bandito un concorso da vice Ispettore,  interno poi, quindi pazienza, sicuramente la stragrande maggioranza dei colleghi di quel corso sono in gamba e meritevoli. Il 10�° lo stesso, io personalmente non mi sono presentato all'orale perché non potevo permettermi di fare un corso così lungo con l'incertezza della sede.
Io dico solo che ad un certo momento bisogna metterlo un punto, nel senso che se decidi delle regole poi non puoi cambiarle continuamente, non è serio.
Rispondi

Da: Calippo78 30/03/2025 07:44:06
Solo per concludere il ragionamento,  se un collega del 10 si è fatto un tot di mesi di corso e magari se interno ha perso la sede,  SECONDO ME non può recriminare,  perché conosceva il bando, le regole, sono i motivi per cui come ho scritto sopra io ho rinunciato, perché ho bilanciato gli interessi in gioco.
Se questi colleghi hanno tutti la laurea magistrale in legge, buon per loro, sicuramente saranno eccellenti ufficiali di PG, ma il bando (le regole) prevedevano un diploma come titolo di accesso. Con le dovute proporzioni, ma solo per semplificare, è come se vado a fare il bidello con la laurea ma poi pretendo di diventare preside perché sono preparato.
Rispondi

Da: Marco30/03/2025 09:59:30
Ragionamento che nn fa una piega. Tanto di cappello ai ragazzi del 10 e a tutti coloro i quali hanno già una laurea magistrale con abilitazione forense.... sicuramente nel ruolo Ispettori ci stanno stretti dovrebbero agevolargli la progressione nel ruolo commissari/funzionario/dirigenti. Io ho vinto un concorso Ispettori per il quale non era prevista laurea alcuna, si passava Isp. Sup dopo 8 anni nel ruolo o a concorso prima - sempre senza laurea - e si andava avanti. Ritengo quanto meno legittimo che chi è entrato con delle regole segua quelle regole....e non si debba trovare un muro in faccia. Ad oggi con il grado di Ispettore Capo rischi spesso di dover fare anche il Dirigente....se permettete un minimo di riconoscimento. Perdonatemi se mi permetto di dire che i riferimenti discriminatori che leggo...sost. comm. con la 3 media sono bruttissimi da sentire e da leggere. L' amministrazione farà quello che gli conviene di più rischiando il meno possibile.....come ovvio che sia.
Rispondi

Da: Pavloviano30/03/2025 10:09:21
Buongiorno. Intanto non voleva essere assolutamente denigratorio o discriminatorio il concetto della terza media, anzi, se vogliamo, voleva essere una iperbole riguardo la cultura accademica asserita del x�°corso..

Tanto di cappello alla terza media, vuol dire che si può essere ottimi apicali senza abilitazioni forensi... 😁
Rispondi

Da: Promosso per meriti calabresi30/03/2025 10:59:53
Ci sono anche funzionari senza laurea
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Stella177730/03/2025 20:38:05
Buonasera, vorrei chiedere se esiste un elenco delle lauree utili per il concorso.
Grazie mille in anticipo.
Rispondi

Da: Pavloviano30/03/2025 23:04:45
Al momento tutte le lauree con 2/3 di esami sostenuti in trentesimi tipologia "ius" (ambito giuridico)
Rispondi

Da: Stella177731/03/2025 12:15:51
Grazie per la risposta.
Rispondi

Da: Calippo78 01/04/2025 17:00:33
Stavo guardando il bando pubblico per 1500 vice Ispettori, hanno tolto il tema, solo quiz e orale più fisiche psico e mediche.. hanno fretta di sanare le vacanze nel ruolo
Rispondi

Da: Zemaniano01/04/2025 18:44:17
O perché si sono rotti le scatole dei 1000 ricorsi a botta per selezioni molto discrezionali
Rispondi

Da: Pigiama01/04/2025 22:46:18
Ma veramente pensate che le OS chiederanno una deroga alla fase transitoria con procedure agevolate mantenendo  come prerequisito per partecipare la triennale 2/3 ius penalizzando gli anziani dell'11? Sveglia!
Rispondi

Da: Pavloviano01/04/2025 22:53:01
Infatti non credo...
Rispondi

Da: Tridentum02/04/2025 09:00:18
L'unica rabbia è vedere ... tutti gli attuali sostituti commissari, vincitori di un concorso da vice Sovrintendente nel 1995.
Si sono addormenti vice Sovrintendente e si sono svegliati ispettori. Poi con l'ultimo riordino l'amministrazione li ha fatti sostituti commissari.
L'amministrazione è una roulette. Se ti trovi nel momento giusto fai carriera. Lo si sa da sempre
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)