>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Gli STIPENDI nel PUBBLICO IMPIEGO
6734 messaggi, letto 355457 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225 - Successiva >>

Da: votate CULS05/04/2025 10:07:16
per un contratto più equo
Rispondi

Da: punto esclamativo 1  - 05/04/2025 11:17:16
https://lentepubblica.it/personale-e-previdenza/il-ministro-zangrillo-promette-stipendi-piu-alti-per-i-dipendenti-comunali/
Rispondi

Da: Ministeriale08/04/2025 09:28:14
https://www.ilmessaggero.it/economia/news/statali_taglio_posti_lavoro_blocco_turnover_cosa_succede_ministeri-8765011.html

Chiudete i libri, concorsi non se ne fanno più. Scordatevi il posto fisso.
Rispondi

Da: e tu08/04/2025 09:59:46
posa il fiasco
Rispondi

Da: Merdacce08/04/2025 13:03:17
Come potete leggere si sta seriamente pensando a ridimensionare la pianta organica di MERDACCE
Rispondi

Da: cosi08/04/2025 15:04:01
avrai   meno forze dell'ordine per evitare che ti spacchino la tua faccia già pessima, i tuoi figli avranno 2 docenti in meno e 10 extracomunitari in più in classe, in ospedale rimarrai in corridoio su una barella (con la faccia spaccata) e le tue tasse saranno uguali ci penseranno altre merdacce a fartele pagare
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: X Sopra08/04/2025 17:42:14
Non capisco il senso di quello che hai scritto: la riorganizzazione della pianta organica della P.A. riguarda il comparto funzionariale ordinario, ovvero tutte quelle persone che "vegetano" negli uffici svolgendo in 4 le mansioni quotidiane che potrebbe benissimo svolgere una sola persona (magari evitando 200 pause caffé).
Non c'entrano nulla ne le forze dell'ordine, ne il corpo docenti (che riguarda la classe del personale scuola) ne tantomeno i medici o gli infermieri (che riguardano la classe del corpo sanitario, peraltro alle dipendenze delle aziende sanitarie locali e non già della P.A. ordinaria).

Meno qualunquismo e magari più studio, grazie
Rispondi

Da: 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣08/04/2025 17:49:10
fa ridere questo forum che è pieno di perdigiorno che si lamentano di presunti nullafacenti
Rispondi

Da: studiare ...08/04/2025 18:33:19
X Sopra    08/04/2025 17:42:14
Non capisco il senso di quello che hai scritto: la riorganizzazione della pianta organica della P.A. riguarda il comparto funzionariale ordinario, ovvero tutte quelle persone che "vegetano" negli uffici svolgendo in 4 le mansioni quotidiane che potrebbe benissimo svolgere una sola persona (magari evitando 200 pause caffé).
Non c'entrano nulla ne le forze dell'ordine, ne il corpo docenti (che riguarda la classe del personale scuola) ne tantomeno i medici o gli infermieri (che riguardano la classe del corpo sanitario, peraltro alle dipendenze delle aziende sanitarie locali e non già della P.A. ordinaria).

Meno qualunquismo e magari più studio, grazie

studia tu, ma per favore
Nel pubblico impiego contrattualizzato (aree funzionariali) rientrano tutto il personale indicato  nell'articolo 1, comma 2, dlgs 165/2001 il TUPI
GUARDA
2. Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le Province, i Comuni, le Comunità montane, e loro consorzi e associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale l'Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300. ((Fino alla revisione organica della disciplina di settore, le disposizioni di cui al presente decreto continuano ad applicarsi anche al CONI)).
3. Le disposizioni del presente decreto costituiscono principi fondamentali ai sensi dell'articolo 117 della Costituzione. Le Regioni a statuto ordinario si attengono ad esse tenendo conto delle peculiarità dei rispettivi ordinamenti. I principi desumibili dall'articolo 2 della legge 23 ottobre 1992, n. 421, e successive modificazioni, e dall'articolo 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni ed integrazioni, costituiscono altresì, per le Regioni a statuto speciale e per le province autonome di Trento e di Bolzano, norme fondamentali di riforma economico-sociale della Repubblica.
QUESTE  Sanità Scuola comprese

Le amministrazioni di cui parli tu sono quelle in regime di diritto pubblico
art. 3 TUPI
. In deroga all'articolo 2, commi 2 e 3, rimangono disciplinati dai rispettivi ordinamenti: i magistrati ordinari, amministrativi e contabili, gli avvocati e procuratori dello Stato, il personale militare e delle Forze di polizia di Stato, il personale della carriera diplomatica e della carriera prefettizia nonché i dipendenti degli enti che svolgono la loro attività nelle materie contemplate dall'articolo 1 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio 1947, n.691, e dalle leggi 4 giugno 19
QUESTE 
SIAMO all'ABC

Rispondi

Da: studiare ...08/04/2025 18:34:03
poi aree funzionariali???
Rispondi

Da: Ok dai08/04/2025 19:50:03
tutti qualunquisti finché non toccano le tue tasche, ma non sei neanche tanto intelligente da capire che lo stanno facendo
Rispondi

Da: Ma quale studio08/04/2025 19:53:08
Più della metà delle posizioni funzionali è assegnata in deroga ai vecchioni che stanno per andare in pensione... a volte mi domando ma voi ci siete mai entrati in un ente pubblico a vedere come funziona poi veramente? Pensate davvero che le progressioni le diano in base al "merito" come dice l'onorevole Ministro? Le valutazioni sono uguali per tutti e quando è il momento di progredire sia orizzontalmente che verticalmente vincono i vecchioni. E non ci sarà nessuna riforma perché a nessuno interessa veramente mettere in dubbio questo aspetto assistenzialista della PA
Rispondi

Da: EH SI09/04/2025 10:33:41
tu prima fatti le ossa poi parla e pretendi
Rispondi

Da: Polder09/04/2025 12:46:03
La riforma si farà perché è già depositata alla Camera in attesa di prima lettura e, attesa la maggioranza schiacciante del Governo, cui si aggiungono anche Renzi e Calenda che sono favorevolissimi, passerà e sarà varata senza nessuna difficoltà.

E non solo si farà ma si andrà anche oltre; il Governo ha chiaramente detto - anche nel programma che i cittadini hanno votato a maggioranza - di voler riformare radicalmente la PA per renderla più efficiente, in primis adottando tutti quegli strumenti che servono a spronare e a far si che il pubblico impiego si dia da fare per davvero. Anche qualora possano apparire "punitivi".
E l'emento, tra gli altri, che la riforma contiene circa la possbilità di divenire dirigenti non più solo tramite concorso ma soprattutto per meriti e progressione interna, come avviene nelle aziende, ne è un chiaro esempio ed è SOLO L'INIZIO.

Pertanto si mettano l'anima in pace i vari Checco Zalone di turno, la riforma si farà e la PA CAMBIERA' come è ora che cambi, e come il Governo cambierà tutte le altre cose che non vanno, dalla giustizia all'esecutivo ecc...
E sono i cittadini a maggioranza ad averlo chiesto.
Rispondi

Da: azz09/04/2025 14:18:58
Ma allora... Finalmente diventeremo dirigenti dopo aver tanto dato! Evviva
Rispondi

Da: M e f09/04/2025 20:14:53
C'è un mio collega che lavora al mef come me.
Lui è di roma, vive a mezz'ora dal ministero. Ha la casa di proprietà, è molto giovane.

Fa la vita da ricco. Auto nuova, tutto firmato, weekend fuori, ristoranti.
E menomale che lo stato paga poco
Rispondi

Da: Xpolder09/04/2025 21:54:26
Come il taglio degli stipendi ai manager.  . Che fine ha fatto??
Chiedo per gli amici
Rispondi

Da: Vorrei sapere14/04/2025 15:14:37
Lo stipendio a regime del funzionario Adm entrato con penultimo concorso con rinnovo contrattuale già applicato e senza detrazione grazie
Rispondi

Da: Estebantrueba17/04/2025 16:08:36
Sembra la CGIL resista nelle RSU.
Rispondi

Da: Merdacce17/04/2025 16:54:48
CI saranno carriere e promozioni a SUPER MERDACCE
Rispondi

Da: ottimo17/04/2025 19:23:39
grande risultato del CULS a questo giro grazie vivissime a tutti
Rispondi

Da: Vecchione17/04/2025 19:42:33
Lasciate stare la cgil a loro devo tutto: dai differenziali stipendiali alla promozione a funzionario in deroga, e potrò godermi il mio bel tfs una volta che andrò in pensione.  Del resto cosa dovremmo fare dargli ai giovani le progressioni? Vengono qui con le loro lauree, i loro master, la camicia fresco lino, i capelli fluenti e il profumo di gutteridge e vorrebbero passarci avanti a noi? Vadano a rompersi il cazzo nel privato impiego, noi siamo i vecchioni vogliamo lavorare in santa pace non ne abbiamo voglia di qualche giovinetto che solo perché ha un laurea in giurisprudenza e un dottorato in diritto pubblico ci venga a insegnare il lavoro a noi, e fatevi la barba fricchettoni
Rispondi

Da: Si...17/04/2025 20:08:11
E poi arrivano tutti invasati dicendo che hanno le soft skills    che bisogna lavorare per gli stakeholder  che gli obiettivi devono essere performanti   che la performance deve essere un processo bottom up e non top down
E io li guardo e non capisco una mazza di quello che dicono

So solo che quando andrò in pensione da vecchio la pensione sarà una miseria e il tfs me lo daranno dopo 5 anni
Rispondi

Da: signori17/04/2025 21:03:00
sono 25 anni che ci sono lauree e master, almeno dove lavoro io. Le seconde aree sono mosche bianche. I titoli non liguardavano allora, inflazionati, figuriamoci ora.
Rispondi

Da: per tutti17/04/2025 22:52:01
Ma in che enti lavorate? Di basso profilo?
Rispondi

Da: Uno stronzo qualsiasi18/04/2025 06:22:43
Lavoriamo per degli enti del cazzo e prova ne è che a quest ora siamo in viaggio, mentre altri hanno lo smart, siamo quindi delle merdacce... ma da merdaccia posso dirvi una cosa, ricollegandomi a qualche post sopra: diffidate da quei rotti in culo che parlano inglese e usano termini incomprensibili, piuttosto lavoro davvero meglio con un "vecchione" diplomato, piuttosto che con un fighetto che alla prima occasione me lo vuol buttare li dove non batte il sole. Pace fratelli
Rispondi

Da: Estebantrueba18/04/2025 09:34:51
https://www.ilsole24ore.com/art/comuni-addio-tetti-spesa-sblocca-stipendi-aumenti-fino-300-euro-mese-AHx9XCN
Rispondi

Da: We can..18/04/2025 09:38:32
Io penso che chi lavora nella pa deve aver chiara qual è  la mission e la vision
Il lavoro deve essere un work in progress è  necessario un processo reenginering
Questo al fine di una pa orientata al risultato e anche per garantire la maximum trasparency
Rispondi

Da: si ma18/04/2025 10:04:53
non dimenticare la customer satisfaction, nel rispetto di quelle che sono le aspettative degli stakeholder.
Rispondi

Da: esatto..18/04/2025 10:10:48
infatti bisogna tener conto dell'   accountability adottando comportamenti proattivi e tali da dimostrare la concreta adozione di misure finalizzate ad assicurare la maximum user satisfaction
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224, 225 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)