
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
12 dicembre 2019 - Atto giudiziario PENALE
176 messaggi, letto 21303 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6 - Successiva >>
Da: Gino Giuffré | 12/12/2019 12:22:57 |
ma veramente fai giglio 90? non sapete leggere neanche una sentenza che vuoi pretendere. vi concentrate sulla sentenza della Cassazione che non c'entra una mazza con il caso vostro. Ma avete fatto solo fotocopie durante la pratica? | |
Rispondi |
Da: giglio 90 | 12/12/2019 12:24:43 |
Caro Gino Giuffrè, finora da te solo critiche, nessuno spunto utile. Facci vedere quanto sei bravo così magari impariamo qualcosa anche noi... che abbiamo fatto solo fotocopie :-) | |
Rispondi |
Da: Perginigiuffre ![]() | 12/12/2019 12:25:18 |
Caro Gino, chi vuoi che ci stia su questo sito mentre fa l esame di stato? È ovvio che sono solo un branco di disperati | |
Rispondi |
Da: giglio 90 | 12/12/2019 12:26:20 |
io in realtà sono comodamente a studio. Non so di chi parli | |
Rispondi |
Da: Gino Giuffr | ![]() |
wagliù non ve lo posso fare io l'atto, non sarebbe corretto. Però vi sto dando dei suggerimenti utili a mio parere. Attenzione alla calunnia ed a ciò che c'è scritto nella traccia. | |
Rispondi |
Da: PerGiglio90 ![]() | 12/12/2019 12:28:11 |
Giglio.... Si dice "in" studio, non "a" studio. Noto con piacere, inoltre, che sei pieno di lavoro. Davvero complimenti | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: giglio 90 | 12/12/2019 12:32:41 |
ahahaha che ridere che mi fai... un po' patetica questa osservazione, ammettilo. :) intanto io ho aiutato, per quanto di mia competenza, offrendo spunti argomentativi.. voi altri muti a fare il gioco del botta/risposta .... che fini intellettuali che siete | |
Rispondi |
Da: Gino Giuffré | 12/12/2019 12:36:23 |
io posso dire che se vi hanno inserito quella contestazione di calunnia non è stato fatta a caso o per farvi dire tanto la calunnia c'è. Ma l'avete mai visto una tto di appello nel quale si sostiene la sussitenza del reato? non siete la parte civile!! | |
Rispondi |
Da: daninik08 ![]() | 12/12/2019 12:37:00 |
ragazzi soluzione della traccia ancora nulla? | |
Rispondi |
Da: ius8 ![]() | 12/12/2019 12:45:53 |
Potrebbe non essere calunnia ma simulazione di reato (non accusa Caio ma ignoti) Non vi è ricettazione perchè manca elemento soggettivo Si può in subordine derubricare la ricettazione in incauto acquisto (più favorevole a livello sanzionatorio) Si può chiedere 131 bis perchè le precedenti condanne non integrano il requisito dell'abitualità. No messa alla prova, non applicabile in appello. Rideterminazione pena e attenuanti generiche ed eventuamente continuazione tra simulazione di reato e incauto acquisto. | |
Rispondi |
Da: Isabibi ![]() | 12/12/2019 12:49:21 |
Discutiamo sulla tipologia di atto piuttosto; è appello si o no? | |
Rispondi |
Da: Gino Giuffré | 12/12/2019 12:50:10 |
qualcuno inizia a dire qualcosa di sensato.. io aggiungerei la pena sospesa | |
Rispondi |
Da: Gino Giuffré | 12/12/2019 12:51:31 |
No Isabibi è un istanza di revoca del sequestro. | |
Rispondi |
Da: Senza Parole...... | 12/12/2019 12:51:41 |
Isabibi .... ma quale altro atto conosci in diritto penale avverso una sentenza di condanna?.... a volte mi passa anche la voglia.... | |
Rispondi |
Da: ius8 ![]() | 12/12/2019 13:01:01 |
sì | |
Rispondi |
Da: collaborazione | 12/12/2019 13:04:20 |
sentenze di riferimento atto di penale ???? | |
Rispondi |
Da: Isabibi ![]() | 12/12/2019 13:04:42 |
non ho mai detto si essere avvocato come voi. Sto cercando di aiutare un'amica ma non sono avvocato | |
Rispondi |
Da: Penalista ![]() | 12/12/2019 13:08:29 |
È un riesame di misura cautelare, che state dicendo??!!??? | |
Rispondi |
Da: Carlo 85 ![]() | 12/12/2019 13:08:33 |
Napoli e Roma a che ora hanno iniziato? | |
Rispondi |
Da: Penalista ![]() | 12/12/2019 13:08:59 |
La traccia postata non è corretta. | |
Rispondi |
Da: ... | 12/12/2019 13:12:19 |
secondo voi non conta niente che il reato di calunnia in relazione alla denuncia dell'assegno si integra qualora chi denuncia sia consapevole dell'innocenza dell'incolpato e che poi successivamente si accerta che effettivamente il motorino era provento di furto? | |
Rispondi |
Da: Capre ![]() | 12/12/2019 13:13:26 |
Siete capreeee | |
Rispondi |
Da: fridarella | 12/12/2019 13:14:00 |
la sentenza di riferimento? | |
Rispondi |
Da: Gino Giuffr | 12/12/2019 13:14:53 |
non conta niente.. bravo! | |
Rispondi |
Da: io | 12/12/2019 13:22:50 |
non so nulla di legge ma sono curioso di capire se il mio amico ha qualche possibilità visto che sperava uscisse un atto di appello. Quindi è un appello? Grazie | |
Rispondi |
Da: Lieve85-Napoli ![]() | 12/12/2019 13:28:23 |
orario consegna napoli 18:15 stanno facendo un pò di casino non fanno uscire | |
Rispondi |
Da: Servitutis ![]() | 12/12/2019 13:33:08 |
Con la denuncia di smarrimento non lo si incolpa falsamente del furto del motorino ma dell'assegno | |
Rispondi |
Da: fridarella | 12/12/2019 13:41:57 |
uscite le sentenze!!! è un Atto di Appello? | |
Rispondi |
Da: EVADIAMO DALLA GABBIA DELLIGNORANZA W LA CULTURA | ![]() |
POSTO ATTO DI PENALE. IL TEMPO DI TRASCRIVERE. SE COLLABORIAMO SERIAMENTE IGNORANDO I PATTI VACUI IN 30 MINUTI DEFINIAMO L'ATTO | |
Rispondi |
Da: EVADIAMO DALLA GABBIA DELLIGNORANZA W LA CULTURA | 12/12/2019 13:58:07 |
Tizio, che ha già riportato tre condanne per reati puniti solo con la multa, intende acquistare un motociclo usato e, tramite una rivista di annunci economici, contatta Caio. I due si incontrano in Piazza Angelica. Caio consegna il motociclo e i documenti a Tizio, che a sua volta consegna un assegno di duemila euro a Caio. Subito dopo l'incontro Tizio si reca nel vicino Commissariato di Polizia e denuncia il furto dell'assegno appena consegnato a Caio. All'uscita però, Tizio viene fermato dagli agenti insospettiti dal numero di telaio abraso sul motociclo. Dal breve controllo al terminale informatico, emerge che lo stesso era provento di furto e che i documenti erano falsi. Dalle indagini successive, emerge anche la falsità della denuncia di furto dell'assegno. Tizio viene dunque sottoposto a processo e all'esito, condannato alla pena di anni due di reclusione per il reato di calunnia, in relazione alla denuncia di furto dell'assegno e di due anni di reclusione ed euro mille di multa per la ricettazione del motociclo. Il candidato, assunte le vesti del legale di Tizio, rediga l'atto ritenuto più idoneo alla difesa dello stesso. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6 - Successiva >>