
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso MAGISTRATURA
39541 messaggi, letto 2567454 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1310, 1311, 1312, 1313, 1314, 1315, 1316, 1317, 1318, 1319 - Successiva >>
Da: aspirant3toga ![]() | ![]() ![]() |
te lo puoi tenere qui non è un mercatino | |
Da: PARKER SOLAR PROBE ![]() | 17/05/2024 16:37:56 |
Troveranno 600 idonei, ma farebbero meglio ad aumentare il numero di posti a concorso, anche in virtù del PNRR. | |
Da: Opinabile895 ![]() | 21/05/2024 13:52:49 |
Ieri sono iniziati gli abbinamenti delle buste. In settimana gli esiti. In bocca al lupo a chi ha consegnato | |
Da: Prontosoccorso93 ![]() | 21/05/2024 14:32:15 |
Fonte? | |
Da: Opinabile895 ![]() | ![]() |
L'ha detto il giudice al mio corso. Ma comunque molte pagine di diritto hanno annunciato i risultati questa settimana tra giovedì e venerdì massimo | |
Da: Prontosoccorso93 ![]() | 21/05/2024 14:40:06 |
Speriam bene. In bcca al lupo ai consegnanti | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Reas ![]() | 21/05/2024 14:53:18 |
Ma si sa il numero degli idonei? | |
Da: Opinabile895 ![]() | 21/05/2024 16:58:46 |
Non si sanno perché la commissione ha pubblicato sul sito del ministero della giustizia solo che alla data del 30 aprile la commissione ha esaminato 2996 buste di cui 523 idonei. Ultimo avviso è del 6 maggio. | |
Da: PARKER SOLAR PROBE ![]() | 23/05/2024 11:34:42 |
Magistrato ordinario - 18 ottobre 2022 - Concorso per 400 posti - Scheda di sintesi â�ºAvviso 23 maggio 2024 I risultati delle prove scritte del concorso a 400 posti di magistrato ordinario indetto con D.M. 18.10.2022 saranno affissi all'albo in data odierna alle ore 15.00. L'elenco degli idonei sarà visibile sul sito del ministero. Fonte: https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_6_1.page?contentId=SCE399999&previsiousPage=mg_1_6 | |
Da: concorsomag ![]() | 23/05/2024 20:18:54 |
Ma alla luce della riapertura del bando e dei risultati usciti sono possibili le quinte consegne ? | |
Da: concorsomag ![]() | 23/05/2024 20:18:59 |
Ma alla luce della riapertura del bando e dei risultati usciti sono possibili le quinte consegne ? | |
Da: Doctor.1993 ![]() | ![]() ![]() |
Ragazzi io ho passato gli scritti di maggio 2023 avendo 0 aspettative (non sapevo assolutamente nulla della traccia di amministrativo, se non in generale che il divieto di aiuti di Stato tutela la concorrenza). Ho fatto dei temi di 4 pagine circa, civile di 5. Questo per dire che chiunque ce la può fare, purché scriva in maniera semplice e lineare, costruendo un ragionamento logico con inizio e fine. Ho semplicemente letto (e prima trovato) le norme e le ho organizzate in un discorsetto coerente. | |
Da: oscarrg ![]() | ![]() |
anch'io e ho usato soprattutto quel gruppo fb con le tracce sviluppate per esercitarmi | |
Da: PARKER SOLAR PROBE ![]() | ![]() |
...pensa a studiare per l'orale | |
Da: LL86 ![]() | 27/05/2024 14:12:30 |
Buongiorno. Qualcuno sa come funzionano gli orali? Se i candidati ricevono una email di convocazione con il giorno? Grazie | |
Da: PARKER SOLAR PROBE ![]() | ![]() |
...io sto iniziando adesso con le simulazioni dei test, pensate sia troppo tardi ? | |
Da: Jorel89 ![]() | ![]() |
Ciao a tutti, Sto preparando il concorso in magistratura, ho pensato ad un paio di anni di preparazione prima di tentarlo, al tempo stesso sto svolgendo il tirocinio forense presso uno studio legale, cosa mi consigliate in merito? Lasciare il tirocinio (mi manca circa un anno) e concentrarmi solo sullo studio per il concorso o fare entrambi considerando che a fine pratica, qualora dovessi fare l'esame di abilitazione, avrei bisogno di quasi un anno per abilitarmi? Valuto il tirocinio utile ai fini dell'acquisizione della scrittura giuridica ma poco utile per lo studio concorsuale. In tutto questo, qualora non superassi il concorso, fareste l'avvocato, come seconda chance, all'età di quasi 40 anni? Non ho in famiglia studi avviati quindi dovrei partire da zero (mi piacerebbe in ogni caso esercitazione la professione qualora non superassi il concorso) Vorrei un vostro sincero consiglio anche da parte di persone che hanno svolto il tironcinio. Grazie | |
Da: ajeje321 ![]() | ![]() |
@Jorel89: Bada che ti parlo senza averlo ancora superato. Però alla luce del mio ormai ultimo tentativo da spendere, mi sono reso conto della quantità di tempo occorre dedicare al concorso. Io studio ed esercito come avvocato penalista praticamente da quando mi sono laureato, ma in questo modo ho disperso un sacco di energie nell'illusione di riuscire a fare bene entrambe le cose. Perciò, se ne hai la possibilità, cerca di studiare e basta almeno per i primi due tentativi. La professione la puoi riprendere anche tardi: so di colleghi che hanno cominciato dopo i 40 anni dopo aver fatto tutt'altro nella vita. Sicuramente una strada in salita, ma non è impossibile. Soprattutto, gli anni di studio per magistratura non sono affatti sprecati se vuoi fare l'avvocato. In bocca al lupo! | |
Da: Jorel89 ![]() | ![]() |
@ajeje321 ti ringrazio della preziosa risposta, quindi mi suggerisci di completare la pratica e abilitarmi o lasciar perdere e dedicarmi esclusivamente allo studio? Sono eternamente indeciso. In tutto questo ho un buon lavoro in una nota azienda indeterminato | |
Da: ajeje321 ![]() | ![]() ![]() |
@Jorel89 Quello puoi capirlo solo tu. Se è una pratica "seria" che ti impegna a tempo pieno, sicuramente è meglio fare una scelta. Anche perché un anno non è poco. | |
Da: brother2021 ![]() Reputazione utente: +60 | ![]() |
Ma Il bando per 500 posti è quindi stato aumentato a 600? | |
Da: Simodane ![]() | ![]() |
Buonasera a tutti, ho passato l'intera giornata a leggere i vari commenti ( tutti molto preziosi) e volevo porvi una domanda ( spero non sia scontata). Mi sto laureando in giurisprudenza e volevo iscrivermi ad un corso di magistratura. Ho trovato online la scuola Lex iuris, Greco Pitella e Diritto e scienza. Avete altri nomi che secondo voi sono migliori? Conoscete una valida così vado a colpo sicuro? Grazie mille a tutti . | |
Da: fra_giuris ![]() | ![]() |
Simodane, oltre quelle che hai citato secondo me le migliori sono quella di Fratini e Giovagnoli | |
Da: Simodane ![]() | ![]() |
Grazie per la cortese risposta, spulciando ho trovato anche quella di Davigo, ma non riesco a scegliere , avete un consiglio da darmi? | |
Da: utss ![]() | ![]() |
lascia perdere i corsi, solo soldi buttati | |
Da: Rides on the.. ![]() | ![]() |
@ Doctor.1993 ti va di dare la tua sui testi utilizzati ed evetuali corsi seguiti? | |
Da: Rides on the.. ![]() | ![]() |
@ Simodane come si chiama la scuola di Davigo? | |
Da: Alex25t ![]() | ![]() |
E' disponibile la Lista degli Argomenti Papabili per gli scritti di settembre 2024: https://legalformazione.altervista.org/6863-2/ | |
Da: DianaLane ![]() | ![]() |
Ma possibile che a vincerlo sono solo ragazzini ? Se favoriscono chi non lavora a differenza di chi già lavora l'esito è scontato | |
Da: m88m ![]() | ![]() |
@Rides on the.. : hanno scritto tutto sul gruppo fb uditori | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 1310, 1311, 1312, 1313, 1314, 1315, 1316, 1317, 1318, 1319 - Successiva >>